|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-08-2007, 14:31
|
#26
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Campiglia Dei Berici
Messaggi: 228
|
Resto con il mio dubbio che rispetto a quanto succede ora non cambi nulla.
Sulla norma c'è scritto che le postazioni devono essere segnalate dal cartello o da segnali luminosi.
Per cui mi chiedo: i cartelli che si vedono all'ingresso di quasi tutti i paesi rientrano nella norma?
Cioè, per essere più chiari, non cambia nulla rispetto ad ora e hanno solo reso legge ciò che era consuetudine (mettere i cartelli).
Anche perchè si dice a non meno di 400 metri per cui un cartello posto all'interno di un comune a 5 km dall'autovelox sarebbe a norma teoricamente.
Che caos!
Dido.
__________________
R1150GS ADV
|
|
|
07-08-2007, 14:38
|
#27
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
|
Quote:
|
Allora siamo d'accordo: se il decreto decade, restano applicate le norme vecchie con le loro sanzioni ecc. ... e su tutto il resto.
|
Poi può succedere di tutto, ma in questo momento un laser non segnalato è fuori legge, così come tutto quello che produce. Ma nessuno (media) l'ha detto, si è solo provveduto a rimarcare quali sono i doveri del cittadino mentre sulle norme che devono essere rispettate da chi i cittadini li controlla nulla. Quanti sanno di poter fare ricorso (dal 3 agosto) e avere ottime probabilità di successo contro una sanzione presa da una pattuglia non segnalata? In molti piccoli comuni probabilmente non lo sanno neppure i vigili.
__________________
rt1100 e
1100esse
|
|
|
07-08-2007, 14:40
|
#28
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
Messaggi: 431
|
Io sono controcorrente. é ridicolo mettere un preavviso di autovelox. Anche un cretino e magari il peggior teppista della strada ha tutto il tempo di rallentare ed evitare la multa. E' la solita legge all'italiana... stai attento a non rubare che ti stanno vedendo... ruba un pò più in là, dove lo puoi fare senza che nessun ti veda...
La cosa seria è mettere dei limiti di velocità seri dove servono, non salvaguardare i soliti furbi in nome della trasparenza della legge e della sanzione... facciamo vermante ridere...
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
|
|
|
07-08-2007, 14:42
|
#29
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Non è la norma, ma l'applicazione che saranno in grado di farne che vanifica l'intento del legislatore (qualora esso fosse serio e coerente)
su questo son pronto a giocarmici una cena
già ritengo assurdo che se il limite è 60 non fermino nessuno fino a 90, salvo poi beccare il primo che va a 100 e togliergli 10 punti. Certo non era questa l'idea proporzionale di sanzione del legislatore, ma dove non si è in grado di sgridarne 100 tanto vale ammazzarne 10.
Stessa cosa accade coll'alcool, qualcuno impalato alla gogna , migliaia (pur se fuori dai limiti) illibati ed innocenti....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
07-08-2007, 14:43
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Andrà tutto in vacca.
Nessuno ammazza la gallina dalle uova d'oro.
E i velox sono la panacea per tutti i mali dei bilanci locali.
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
07-08-2007, 14:53
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
straQuoto Absolute Beginner
Quote:
Vorrei farvi una domanda a voi tutori dell'ordine.
Perchè non vi adoperate per mettere i velox dove veramente una velocità eccessiva sarebbe causa di incidente e non su tratti dove vige un limite anacronistico e insensasto?
E non rispondete che tutti i limiti sono stati studiati da persone competenti. Perdereste un'occasione per tacere.
Avete presente anche voi le strade che controllate e sapete benissimo dov'è il reale pericolo e dove,invece, far cassa.
Ecco che allora tutti noi non saremmo così arrabbiati e rispetteremmo di più il vosttro lavoro, fatto di sacrificio e dedizione.
Uso la moto con mezzo di locomozione e di svago. Cerco di rispettare i limiti, anche se a volte mi è capitato di sentirmi strombazzare da tergo, da parte di un sardomobilista incosciente. Ma quei limiti 30 o 50 posti in strade diritte, bè proprio non le sopporto, ma è proprio lì che vi si trova. Belli imboscati. Tipo Marines dei poveri.
|
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
07-08-2007, 15:25
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Quote:
Originariamente inviata da mike72
Io sono controcorrente. é ridicolo mettere un preavviso di autovelox. Anche un cretino e magari il peggior teppista della strada ha tutto il tempo di rallentare ed evitare la multa.
...facciamo vermante ridere...
|
O cribbio... questo è un ragionamento al contrario!!
Io direi che anche il peggior teppista ha tempo di rallentare e (oltre ad evitare la multa) salvare qualche vita umana! Solo segnalandoli dove EFFETTIVAMENTE i velox sono posizionati, questi svolgono una qualche utilità di prevenzione, specie se posizionati nei punti DAVVERO a rischio.
Booo, mi sembra un concetto così banale...
Se segnalarli dove effettivamente si trovano è una cosa che ti fa così ridere, allora che dire dei paesi che lo fanno sempre?? E parlo, ad esempio, della Francia. A meno di considerare la Normandia una succursale del terzo mondo...
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
07-08-2007, 15:40
|
#33
|
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2004
Messaggi: 604
|
bene bene, allora il fuoristrada dei vigili che segnala con dispositivo sul tetto "attenzione controllo velocità " e con laser su tre piedi piazzato davanti al cofano è illegale ?
se si incominciamo a fare un po di foto noi che ne dite ?
|
|
|
07-08-2007, 15:56
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
|
Quote:
Originariamente inviata da mike72
La cosa seria è mettere dei limiti di velocità seri dove servono, non salvaguardare i soliti furbi in nome della trasparenza della legge e della sanzione... facciamo vermante ridere...
|
forse vi sfugge il motivo per cui è stata introdotta la modifica che riguarda solo le postazioni mobili perchè quelle fisse sono già opportunamente segnalate. E se vi sfugge sono contento per voi che non ne avete avuta esperienza diretta.
Cosa si vuole evitare? Che la gente si ammazzi perchè corre troppo o che si ammazzi perchè frena all'improvviso in pieno rettilineo quando vede la pattuglia dietro la siepe?
Li mettano dove serve (cantieri, asfalto rovinato, strettoie, incroci pericolosi, etc..) e li segnalino "opportunamente" in modo da far rallentare senza creare situazioni di pericolo.
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
|
|
|
07-08-2007, 16:01
|
#35
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
|
Quote:
|
Io sono controcorrente. é ridicolo mettere un preavviso di autovelox. Anche un cretino e magari il peggior teppista della strada ha tutto il tempo di rallentare ed evitare la multa. E' la solita legge all'italiana... stai attento a non rubare che ti stanno vedendo... ruba un pò più in là, dove lo puoi fare senza che nessun ti veda...
|
I preavvisi di autovelox già esistono e riguardano le postazioni fisse. Da cittadino onesto e fiducioso lo considera un servizio che mi viene fornito per indicarmi i tratti di strada più insidiosi. Ci presto quindi molta attenzione ed utilizzo anche quello che la tecnologia mi mette a disposizione per avvertirmi in anticipo dove si trovano i velox fissi e quindi il pericolo di trovarmi a velocità non consona al tratto di strada. All'inizio questi velox hanno dato molto in termini di contributo economico al bilancio comunale, poi, piano piano, vuoi perchè la gente lo sa e nel tratto pericoloso rallenta(obiettivo raggiunto), vuoi perchè le spese del comune si sono adeguate a tutto questo ben di Dio i proventi non sono più bastati. Come rimediare? Si è pensato di mettere anche qualche pattuglia ben celata nei tratti dove esisteva ancora il limite ma il pericolo non c'era o eventualmente creare artificiosamente il limite.
Senza la segnalazione la gente passa a velocità consona al tratto di strada ma non al limite(obiettivo non raggiunto) ma viene fotografata e paga la multa(obiettivo raggiunto) Se a questo ci aggiungiamo che probabilmente la qualità dell'operato della polizia locale viene misurata dal contributo che riescono a dare alle insaziabili casse comunali si può ben capire come dia fastidio una norma che ti impone di segnalare al cittadino nel modo più efficace una situazione di pericolo e cosa c'è di meglio che avvertirlo dell'autovelox. A meno che il pericolo in effetti sia inesistente.
__________________
rt1100 e
1100esse
|
|
|
07-08-2007, 16:17
|
#36
|
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 738
|
ma quando ti arriva il verbale come si fa a sostenere che non era segnalato ???????
__________________
Tiger 900 Rally Pro
Dominator '92
|
|
|
07-08-2007, 16:27
|
#37
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 106
|
Evviva,hanno finito con gli agguati e le rapine.
__________________
[B]vento32[/B][I]non un passo indietro[/I]
|
|
|
07-08-2007, 16:38
|
#38
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Porretta Terme ANCHE PIU' SU
Messaggi: 1.492
|

Quote:
Originariamente inviata da staffy
I preavvisi di autovelox già esistono e riguardano le postazioni fisse. Da cittadino onesto e fiducioso lo considera un servizio che mi viene fornito per indicarmi i tratti di strada più insidiosi. Ci presto quindi molta attenzione ed utilizzo anche quello che la tecnologia mi mette a disposizione per avvertirmi in anticipo dove si trovano i velox fissi e quindi il pericolo di trovarmi a velocità non consona al tratto di strada. All'inizio questi velox hanno dato molto in termini di contributo economico al bilancio comunale, poi, piano piano, vuoi perchè la gente lo sa e nel tratto pericoloso rallenta(obiettivo raggiunto), vuoi perchè le spese del comune si sono adeguate a tutto questo ben di Dio i proventi non sono più bastati. Come rimediare? Si è pensato di mettere anche qualche pattuglia ben celata nei tratti dove esisteva ancora il limite ma il pericolo non c'era o eventualmente creare artificiosamente il limite.
Senza la segnalazione la gente passa a velocità consona al tratto di strada ma non al limite(obiettivo non raggiunto) ma viene fotografata e paga la multa(obiettivo raggiunto) Se a questo ci aggiungiamo che probabilmente la qualità dell'operato della polizia locale viene misurata dal contributo che riescono a dare alle insaziabili casse comunali si può ben capire come dia fastidio una norma che ti impone di segnalare al cittadino nel modo più efficace una situazione di pericolo e cosa c'è di meglio che avvertirlo dell'autovelox. A meno che il pericolo in effetti sia inesistente.
|
straquoto 100%.  Personalmente mi fermo qui. Non è necessario aggiungere altro.
__________________
Malanca Tigre - Honda NX650 Dominator - Multistrada 1100
|
|
|
07-08-2007, 16:42
|
#39
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
|
Quote:
ma quando ti arriva il verbale come si fa a sostenere che non era segnalato ???????
Oggi 15.01
|
Se vogliono evitare una valanga di ricorsi al Giudice di Pace dovranno atrezzarsi affinchè il verbale sia inoppugnabile. Non dimentichiamo che il telelaser ed il velox mobile presuppongono comunque la presenza degli agenti e se a questo viene aggiunto l'obbligo di segnalazione diventa abbastanza azzardato sostenere (come ora) che non è stato possibile effettuare l'immediata contestazione.
__________________
rt1100 e
1100esse
|
|
|
07-08-2007, 19:10
|
#40
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da DIDOGS
Resto con il mio dubbio che rispetto a quanto succede ora non cambi nulla.
Sulla norma c'è scritto che le postazioni devono essere segnalate dal cartello o da segnali luminosi.
Per cui mi chiedo: i cartelli che si vedono all'ingresso di quasi tutti i paesi rientrano nella norma?
|
A pagina 7 e 8 del testo si legge:
"le postazioni mobili di controllo dovranno essere segnalate ricorrendo ai
dispositivi luminosi presenti sui veicoli di servizio che dovranno essere
posizionati ad almeno 400 m. dal punto in cui è collocato l'apparecchio di
rilevamento della velocità e che, anche con un messaggio variabile,
dovranno recare le seguenti iscrizioni: "CONTROLLO DI VELOCITA"
ovvero "RILEVAMENTO DI VELOCITA".
Sembrerebbe chiaro...Anche se nella ns. Italietta non c'è mai nulla di decisamente chiaro e indiscutibile... 
|
|
|
|
07-08-2007, 19:15
|
#41
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da staffy
I preavvisi di autovelox già esistono e riguardano le postazioni fisse.
|
Chissà perchè i preavvisi dei velox fissi non sono mai associati alla velocità limite x quel tipo di strada dove sono posti...
|
|
|
|
07-08-2007, 19:51
|
#42
|
|
Sputerista docg
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.516
|
__________________
ex r 1100 rs...
|
|
|
07-08-2007, 20:18
|
#43
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Campiglia Dei Berici
Messaggi: 228
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
A pagina 7 e 8 del testo si legge:
"le postazioni mobili di controllo dovranno essere segnalate ricorrendo ai
dispositivi luminosi presenti sui veicoli di servizio che dovranno essere
posizionati ad almeno 400 m. dal punto in cui è collocato l'apparecchio di
rilevamento della velocità e che, anche con un messaggio variabile,
dovranno recare le seguenti iscrizioni: "CONTROLLO DI VELOCITA"
ovvero "RILEVAMENTO DI VELOCITA".
Sembrerebbe chiaro...Anche se nella ns. Italietta non c'è mai nulla di decisamente chiaro e indiscutibile...  
|
Su questo link dice diversamente però:
http://www.piemmenews.it/ViewDocumen...&s_categoria_i d=&s_data_inserimento=&s_documenti_sottotitolo=&s _ documenti_testo=&s_documenti_titolo=&
Al punto 4.3 parlano di cartello O di segnali luminosi.
Per cui i cartelli all'ingresso del paese rientrano in questa norma, secondo me.
Anche perchè si parla di NON MENO di 400 metri. Potrebbe essere a 5 chilometri.
Magari sbaglio io e in questo caso chiedo scusa.
Comunque grazie per la risposta.
Ciao.
Dido.
__________________
R1150GS ADV
Ultima modifica di DIDOGS; 07-08-2007 a 20:21
|
|
|
07-08-2007, 20:36
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Ho capito dove sta il trucco !!!
Ora non fotografano più: lanciano chiodi !!!
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
07-08-2007, 22:01
|
#45
|
|
Guest
|
Staffy....scusa è....ma ti capita spesso di leggere il forum dei vigili urbani ?
|
|
|
|
07-08-2007, 22:54
|
#46
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
|
Quote:
|
Staffy....scusa è....ma ti capita spesso di leggere il forum dei vigili urbani ?
|
Spessissimo, lo faccio per capire la loro psicologia. Ne esiste un 10% che usa la testa ma la maggior parte trasuda arroganza e ottusità. Dalle domande che fanno ai colleghi comprendi come cercano di trovare il modo di sanzionare anche quello che nessun essere pensante arriverebbe mai a prendere neppure in considerazione. Te lo consiglio, è una lettura per certi versi illuminante.
__________________
rt1100 e
1100esse
|
|
|
07-08-2007, 23:06
|
#47
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.820
|
leggermente OT........... ma avete visto gli avatar e i nik che si danno su quel forum i vigili?
Fanno pensare, a me fanno anche un po paura
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
08-08-2007, 00:15
|
#48
|
|
Guest
|
Per le postazioni mobili solo segnalazioni luminose su veicolo di servizio
|
|
|
|
08-08-2007, 01:12
|
#49
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
|
Interessante la segnalazione e la discussione che ne è seguita, ma sarebbe auspicabile che seguisse anche l'adeguamento dei limiti , ce ne sono ancora troppi di assurdamente bassi e peraltro difficili da rispettare.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
08-08-2007, 01:19
|
#50
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da staffy
Ne esiste un 10% che usa la testa ma la maggior parte trasuda arroganza e ottusità.
|
Non sono d'accordo. Anch'io frequento quel forum, e trovo che sia composto per la stragrande maggioranza da persone piene di buon senso e molto cordiali. Molti di loro sono pure motociclisti, per la cronaca.
Se vuoi trovare pane e formaggio per i tuoi denti, piuttosto, vai su poliziamunicipale.it ...  Lì sì che ti vengono dritti pure i peli sulla schiena...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.
|
|
|