|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-08-2007, 16:19
|
#1
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: vimercate
Messaggi: 260
|
li ho pagati pero' 60 euro, quanto una settimana di lavoro di un operaio cinese medio.
....... forse volevi dire un mese ......
Comunque confermo che in CINA ...ho fonti sicurissime in quanto un mio carissimo e fidato amico nonche' vicino di casa si reca in CINA mediamente due volte al mese... in alcune aziende (5000 addetti... medie piccole per la CINA)
che producono accessori per abbigliamento di grandi marchi e stilisti italiani esitono interi capannoni (non visitabili dall'acquirente e dai visitatori occasionali) dove intere schiere di bambini lavorano .... le stesse cose che fanno gli altri
ma..
|
|
|
01-08-2007, 23:24
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
ato ho lasciato li tutto!.
|
Bravo, faccio pure io così, anzi, l'ultima volta ho anche mandato una e-mail ad una nota marca dicendo che avrei voluto acquistare un loro prodotto, ma non l'ho fatto perchè era made in china.
Ovviamente l'avranno cestinata, però se ne ricevessero molte ... (continuerebbero a farli in cina e metterebbero etichette false  )
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
02-08-2007, 12:32
|
#3
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Crema
Messaggi: 535
|
www.gimoto.com - fabbrica e store a Cassano d'Adda (MI)
__________________
Fabio
|
|
|
02-08-2007, 12:43
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Nn li conoscevo , sembrano prodotti interessanti 2 sole osservazioni :
Hanno pochi punti vendita , specie qui in Etruria nn ce ne sta manco uno .
Nel sito sarebbe buona cosa se sulle protezioni ( ad esempio paraschinea ) dicesso qlcs in + che un laconico 'CARATTERISTICHE :Materiale omologato CE'
Cmq li terro' senzaltro d'occhio , zainetto sta cercando una giacca e vedevo che quelle da donna nn sono niente male
PS ma su che ordine di EURI siamo ? Nel senso sono capi costosi o sono prezzi allineati a dainese/spidi ecc...
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
Ultima modifica di bugiardo; 02-08-2007 a 12:45
|
|
|
01-08-2007, 16:52
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Ma nell'abbigliamento tecnico da moto , ci sta anche la componente sicurezza .... ad esempio voi lo prendereste uno di questi paraschiena ( tratto dal link indicato in un post precedente ) ?
http://www.mcracingwears.com/back_protection.htm
Alla fine anche se fatto in Pakistan un prodotto chesso' della BMW cmq mi garantisce dei controlli di qualità e mi da un affidabilità che i prodotti di questo sito pakistano nn mi trasmettono,magari saranno anche meglio ma nn ruscirei a fidarmi.
Cmq senza sconfinare in discorsi da cantina , io sarei d'accordo e boicottare i prodotti provenienti da quei paesi , ma questo sarebbe di difficilissima attuazione , e cmq il rovescio della medaglia sarebbe che essendo senza lavoro in patria ci arriverebbero altre masse di immigrati .
Sarebbe invece giusto che il profit delle aziende venisse colpito : se un azienda europea produce in un paese canaglia sul trattamento dei lavoratori e dei bambini , quando poi il prodotto viene messo sul mercato europeo dovrebbe essere pesantemente tassato ( e sarebbe quindi - competitivo sul mercato ) , in modo da erodere quel profit puramente speculativo giocato sulla pelle di tanta povera gente.
PS nei negozi di commercio equo e solidale finiremo a comprarci le gichhe da moto ?!?!
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
Ultima modifica di bugiardo; 01-08-2007 a 16:55
|
|
|
01-08-2007, 17:21
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
x bugiardo:
ma guarda! MCR2502 assomiglia mooolto ad un Dainese che ho io...(nero anzichè rosso).
Non credere, che quello che stanno facendo per i "furbi" produttori Italiani viene copiato pari-pari e venduto con marchi "Pakistani" o "Cinesi". In Cina, chi è stato, ha comprato borse ed accessori Marchiati a prezzi superstracciati.
Io ho inviato link a casaccio, ma se uno a pazienza, secondo me riesce a trovare copie di prodotti "Marchiati". Che sono stati testati ed approvati dai "Furbacchioni" europei.
La cosa "bestiale" è, come sempre, il moralismo falso. Tutti sanno, tutti protestano per le violazioni dei diritti umani, tutti i politici dicono "appena arriva il Ministro TALE dalla CINAgli faccio un mazzo tanto sui diritti". Poi tutto come prima.
Io odio tutto questo. e da parte mia farò quanto è possibile per evitare prodotti "Made in Cina".
|
|
|
01-08-2007, 18:32
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
0,50 euro di materiale + 0,20euro manodopera + 10 euro di spedizione via nave RESTO GUADAGNO PURO..HIHIHI
|
|
|
01-08-2007, 19:25
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Facciamo cosi'. Se qualcuno sa di produttori italiani metta il marchio nel forum. Io sicuramente preferisco comprare sapendo che chi ha lavorato gode dei diritti del lavoro che vigono in Europa. E poi il vero scandalo e' che del lavoro senza tutela quelli che ci guadagnano veramente sono i commercianti. Non credo che coltivare il riso necessario per sopravvivere fosse peggio che lavorare come schiavi in citta' super inquinate. Ma che differenza c'e' con la schiavitu' che si dice sia stata abolita un secolo fa?
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
01-08-2007, 22:55
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
Un mio amico va spesso in cina per lavoro, ogni tanto si riporta qualcosa.. le nike shox le paga 15 euro e non sono copie ma sono proprio le stesse che noi italiani acquistiamo a 200 euro..  e questo vale per qualsiasi altro prodotto..
Per queste motivo sto cercando di fare sempre più acquisti consapevoli, cerco nei prodotti l'etichetta made in italy ma spesso è davvero difficile trovarne e mi chiedo allora cosa facciano ora le decine di migliaia di lavoratori italiani che lavoravano in queste aziende..  se proprio devo acquistare prodotti costruiti nel far east allora scelgo quelli che costano davvero poco, per evitare di creare profitti pazzeschi a chi li commercializza. Per esempio ho acquistato recentemente delle camicie di cotone a manica lunga a 5 euro l'una, sono di qualità discreta e le ho pagate una cifra giusta. Il problema nasce secondo me quando si finisce per acquistare a prezzi 'italiani' prodotti fatti in cina, pakistan, vietnam, etc.. così si favorisce le aziende che hanno barattato gli interessi dei lavoratori italiani con il profitto..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
02-08-2007, 01:12
|
#10
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.921
|
tourer sappi che anche io controllo le etichette. se c'è scritto made in cina non compro
se poi sono capi firmati e di prezzo superiore alla media compro solo se made in italy...... risultato? non ho più comprato capi firmati, e miracolo........... vivo benissimo.
altro che polo ralf lauren. la coste, timberland , prada ecc...
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
02-08-2007, 01:48
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
Vi meravigliate per i guanti?
Sulla nuova italiana Aprilia Shiver 750 sono stati montati dei dischi freno cinesi che perfino alcuni giornalisti li hanno scambiati per Brembo originali.
Per questo motivo la stessa Brembo ha fatto una comunicazione ufficiale ed i rispettivi presidenti di Brembo e Piaggio si sono presi a parole,
Bombassei li ha definiti prodottacci cinesi mentre Colaninno ha replicato che quando un pezzo non funziona è di produzione italiana.
Ancora state a guardà l'etichetta...
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
Ultima modifica di silversurfer; 02-08-2007 a 01:53
|
|
|
02-08-2007, 02:16
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Breve check su alcuni capi che ho qui in casa
Giacca Spidi in tessuto tipo nylon ( ora nn mi va di rileggere l'etichetta ) made in china
Giacca Spidi in pelle made in Romania entrambi nn avete idea scritti dove , nel retro di un etichetta posta all'interno di una tasca a rete sotto l'imbottitura asportabile.
Antipioggia Spidi nn sono riuscito a rintracciare l'etichetta mi sembra ci sia solo quella con le indicazioni di come trattare il capo ma nn dove e' stato fabbricato...
Protezione lombare Dainese made in ITALY
Pantaloni Held nn riesco a trovare l'etichetta
Stivali Oxtar made in ITALY
Pantaloni Dainese in cordura made in Romania
Pantaloni Spidi in cordura made in Romania
Pantaloni Spidi in pelle made in Romania
Resto un affezionato cliente Spidi , ma francamente questa esplorazione delle etichette mi ha deluso nn poco ..........
Sono d'accordo che è + un discorso da cantina ma cmq mi sfugge il vantaggio di aver fatto entrare i paesi dell'Est Europa nella comunità europea ......o per lo meno lo capisco solo per le aziende che licenziano in Italia per trasferire le produzioni in questi paesi dove con tutele sindacali basse quanto i salari che danno ottengono poi profitti maggiori .... ma per tutti noi altri questi vantaggi proprio nn li vedo ...
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
02-08-2007, 03:06
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
|
Guardate, la parola chiave di questo discorso e' AVIDITA'.
Se fossero meno avide certe persono non farebbero scelte che penalizzano gravemente alcune persone (si legge licenziamenti) per avere profitti del 10000%.
Se me lo fai pagare molto PRETENDO che sia fatto in italia se e' un prodotto italiano (certo e' fatto da italiani e non so quanto sia una cosa buona).
Se non ci fosse la parola globalizzazione come la chiamereste questa pratica?
Non ci sono altre discussioni dato che i prezzi aumentano sempre e comunque. (si legge punto)
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
Ultima modifica di tammaro; 02-08-2007 a 03:21
|
|
|
02-08-2007, 08:54
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
ma cmq mi sfugge il vantaggio di aver fatto entrare i paesi dell'Est Europa nella comunità europea ......o per lo meno lo capisco solo per le aziende che licenziano in Italia per trasferire le produzioni in questi paesi dove con tutele sindacali basse quanto i salari che danno ottengono poi profitti maggiori
|
Appunto ... l'hai scritto ...
Conosco realtà di ex enti nazionali che ovviamente non possono "fare a nero" che a mezzo degli appalti hanno imprese che hanno vinto degli appalti talmente bassi che sono costretti "per stare dentro" a far lavorare personale in nero, quindi alla fine questi enti hanno trovato il modo di fare alcuni lavori a nero.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
02-08-2007, 09:37
|
#15
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: vimercate
Messaggi: 260
|
Ma voi una BMW (HP2 o mega) made in cina, anche se la qualità fosse quella BMW la comprereste a 18.000 euro
io no ... magari sbaglio ma se e' fatta un cina, india, ecc o la pago di meno o non la compro..
Del resto, estremizzando, se mi comprassi una Ferrari (da 500.000 euro) gradirei andare a Maranello a vedere come me la costruiscono non in una sperduta citta cinese..
|
|
|
02-08-2007, 12:03
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Vedete amici?
avete tutti capito il concetto. Io non mi meraviglio che sul mercato italiano ci siano prodotti Cinesi, Rumeni, etc.
Mi arrabbio quando vedo un nome "primario" di prodotto che mi vende a prezzi "consistenti" un oggetto fatto in paesi dove si sa che la manodopera costa un decimo(o meno). Tutto per puro guadagno.
Acquistiamo prodotti di costo elevato (giacche da 300 euro in su, guanti 70 euro, pantaloni 200 euro), ed il motociclista (italiano) non ne fa una ragione di costo.
Che motivo hanno di produrre all'estero se non per puro guadagno?
Io, come molti di voi, mi informerò sempre di più sull'origine del prodotto.
Mi scuso con DAINESE. Il paraschiena, anche se simile al PAkistano, è "Made in Italy" con tanto di logo Dainese fuso e scritta DTech.
La giacca di Pelle (300euro) è però fatta in Tunisia, con cartellino (Controlled).
Per quanto riguarda Piaggio/Aprilia: un'atteggiamento di un produttore Italiano che critica un primario marchio italiano noto nel mondo per la qualità (Brembo) ed invidiato, si commenta da solo!
|
|
|
02-08-2007, 12:10
|
#17
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2007
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 145
|
condivido, acquisto solo europeo ma con grande fatica, tutto proviene dai mercati ciwuawa
__________________
buon viaggio 2009
|
|
|
02-08-2007, 12:14
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
tutto ciò è triste..Anche la AGV ha chiuso (o ridotto) la produzione in Provincia di Alessandria!
|
|
|
02-08-2007, 12:31
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
regola numero uno di ogni "buon" imprenditore:
il profitto prima di tutto!!!
bambini o schiavi o chessò....chissenefrega!!!
il profitto prima di tutto!!
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
02-08-2007, 12:41
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Senz'altro vado a fare un giro allo "store".
grazie!
|
|
|
02-08-2007, 12:52
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
I prezzi sono allineati
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
02-08-2007, 12:57
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
qui a Milano è un nome storico.
|
|
|
02-08-2007, 14:06
|
#23
|
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
Quote:
|
Mi arrabbio quando vedo un nome "primario" di prodotto che mi vende a prezzi "consistenti" un oggetto fatto in paesi dove si sa che la manodopera costa un decimo(o meno). Tutto per puro guadagno.
|
...non ti dovresti arrabbiare...anche il nome "primario" è una società con scopo di lucro...non sono aziende non profit ma profit...e quindi la ricerca è volta a massimizzare il profitto...è sempre stato così (questo non vuol dire che va bene...sia chiaro)...quando i prodotti italiani erano inrteramente prodotti in italia era perchè il profitto non veniva eroso...oggi non è più così ed ognuno tiene al proprio interno ciò che da maggior valore aggiunto...e solo quello (nel cso italiano ed occidentale in generale il design e la progettazione) ricordo che già ai tempi dell'università (15 anni fa..  ) si studiava il caso Aprilia...avevano mantenuto all'interno progettazione ed esternalizzato la produzione verso paesi con manodopera a basso costo...(il fenomeno è datato...)
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
02-08-2007, 14:11
|
#24
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
Messaggi: 339
|
ragazzi cosa volete che facciamo? che andiamo in giro nudi???
oramai fanno tutto in cina.... e allora???
__________________
gs 1200 adventure - 100/7 1979 - Honda cb four 500 k1 1973 - ktm 300 duettì 2009
altre varie
|
|
|
02-08-2007, 14:29
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Sì, ma tutto ha un limite! e per me torneranno indietro appena si accorgeranno che la gente controlla le etichette (nell'abbigliamento qualcuno lo ha già fatto, nel settore farmaceutico pure).
In USA proponi un made in italy fatto in Cina? Appena si accorgono non comprano più..(già successo pure quello). Forse è che noi non siamo abituati a guardare l'origine, ma il marchio, e vanno alla grande.
Perchè fanno tante menate sui "Pelati" cinesi, invece per l'abbigliamento i "GrandiMarchi" s'inc@zz@no solo per i prodotti copiati? Sono loro i primi a farsi copiare, e gli sta anche bene!
xBostik: in italia produce ancora qualcuno, anche in Francia, anche in Germania..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.
|
|
|