|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-07-2007, 18:55
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
Quote:
per questo poi i venditori sono costretti a "truffare".
|
Costretti a truffare??? Ma non scherziamo!!! Cos'è li giustifichiamo pure? Ancora con l'italico ragionamento??? IN GALERA!!! Se c'è il sistema e si scoprono bisogna denunciarli, altro che "costretti"...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
10-07-2007, 19:17
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
|
Regà...
dipende anche dove le comprate le macchine/moto...e da quanto volete spendere.
Certo dal salonista la sòla è dietro l'angolo...
Tanto per fare un esempio... per non parlare sempre di BMW, se vuoi un Porsche o un'Audi usata a Roma devi prendere un usato UFFICIALE, TAGLIANDATO e GARANTITO da Autocentri Balduina...chiaro che lo paghi per lo meno 2.500/3.000 € più che da uno dei miliardi di salonisti che becchi su autosupermarket.it o autoscout...però sei sicuro della provenienza e della storia della vettura.
Se la vai a prendere a Fondi o a Nepi da noti salonisti che trattano Audi e Porsche, magari d'importazione, sei nel grembo di Giove...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
10-07-2007, 19:29
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
|
A volte lo fanno anche quando non c'è effettivo bisogno...
la mia s l'ho trovata da un concessionario honda.
sono andato a vederla appena ritirata dal concessionario. non aveva ancora fatto a tempo a lavarla per esporla... segnava 7400 km. si capiva che erano originali. le gomme erano ancora il primo equipaggiamento! l'ho provata la settimana dopo: segnava sempre 7400 + rotti (nel frattempo l'avevano portata a lavare...  )
poi l'ho ritirata la settimana dopo (dopo che era passata alla officina per il tagliando dell'olio) e di km ne aveva ...  7200 !?
evidentemente in officina li tolgono di default...
ma perchè ???!!!
cosa cambiano 200 km!??!?!
(p.s. non penso che nel frattempo l'abbiano usata per andare a caponord... )  o si...
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
|
|
|
10-07-2007, 19:43
|
#29
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
rimane una truffa di sicuro in qualsiasi caso.
comunque in germania si trovano sui siti moto anche con 70-80mila km...
in italia non esistono... tutte moto con pochi km...
quando vendete un usato con 30.000km... la gente vi chiama e vi dice... abbassa il prezzo... che la trovo con 15000km allo stesso prezzo...
se ne ha 15000... ti chiamano e ti dicono... la trovo a meno con 5000km...
tra un pò dai conce troveremo le moto con il contakm in NEGATIVO...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
10-07-2007, 19:49
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
|
Quote:
Originariamente inviata da ilbaba
Beh, quello dei km abbassati si è sempre saputo ma secondo me c'è la possibilità di far controllare.
Capisco che uno al momento dell'acquisto non si dovrebbe nemmeno porre il problema o il pensiero che il conce stia giocando sporco ma come dice barbasma....siamo in italia no??
Comunque io a marzo ho comprato la moto dal conce. per ovviare questo problema ho chiesto il contatto del proprietario precedente. Così facendo ho constatato di persona l'affidabilità e la originlità del mezzo. Il tipo l'ho conosciuto di persona ed è tutt'ora disponibile lui in prima persona in caso di problemi (...molto più del conce).
Comunque volendo ed indagando la possibilità di controllare c'è, anche via centralina....e metti che i km son stati toccati ci scappa una bella causa col conce e ci si fa la moto nuova a spese loro!!!
Per l'usato (non è che abbia grandissima esperienza) io consiglio di chiedere i contatti del proprietario precedente ed incontrarlo di persona, derresto non stiamo mica comprando un chilo di pesche no???
|
Lascia perdere il proprietario precedente, nel mio caso toglievo io i km prima di andare dal concessionario.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
10-07-2007, 19:52
|
#31
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
se ne ha 15000... ti chiamano e ti dicono... la trovo a meno con 5000km...
|
Mi è successo vendendo la macchina.
Di solito la risposta è: "vatti a prendere quella con meno km".
Quello che mi chiamò dicendomi che dovevo scendere di prezzo perchè la Golf GTI era 2mila di cilindrata e consumava troppo e quindi come minimo dovevo scontargli il costo dell'impianto a gas ancora se lo ricorda quello che gli ho detto...
La gente deve da caccià i soldi.
Se no non puoi comprare o cerchi qualcosa di diverso e più economico.
Non sono mai stato un gran venditore di mezzi usati...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
10-07-2007, 21:35
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Brianza quella su in alto
|
Però io ho venduto la mia al conc con 45000km
dopo un mese per curiosità sono andato a vedere sul sito BMW e la mia motoretta aveva 36000km
il fatto è che il libretto riportava tutti i tagliandi con relativi timbri
mah chissa a chi l'hanno venduta
__________________
GS
|
|
|
16-07-2007, 17:27
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
|
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Regà...
dipende anche dove le comprate le macchine/moto...e da quanto volete spendere.
Certo dal salonista la sòla è dietro l'angolo...
Lamps!
|
Smentisco. Aggiornamento. Parlando con alcuni conoscenti "ladri" mi hanno confermato quanto già scritto.
Rarissime eccezioni a parte, tutti i concessionari truccano i chilometri. Peggio il 90% del parco usato ha i chilometri truccati. Si va mediamente dai 30.000 chilometri insu. Per goiustificarsi dicono:" e ma lo fanno tutti". Allora se tutti rubiamo diventa onesto? Peggio e quasi assurdo, un mio conoscente mi distingueva tra quelli onesti (truccano sui 20.000 -30.000 chilometri) e quelli disonesti (arrivano a truccare anche 30.000 -100.000 e più).
Non è vero che i chilometri non contano. Certo il come sono stati fatti è importante ma nell'usura del mezzo 30.000 chilometri hanno peso e come.
Non esiste scusante. Il modo migliore per capire è, a parte i segni di usura sul volante, etc, il libretto di manutenzione. Con le garanzie a 100.000 chilometri estendibili in molti casi è molto facile calcolare la percorrenza media. Inutile chiamare il precedente proprietario a cui viene detto di di confermare un chilometraggio (ho assistito ad una scena di un conoscente a cui il commerciante dava istruzioni).
In un caso feci notare come nell'ultimo tagliando del 2005 venivano indicati 97.000 km mentre ora nel 2007 la macchina indicava 93.000 km. Il commerciantre era disposto a farmi uno sconto di circa 1.000 euro sul prezzo, arrivando così al valore eurotax del mezzo con i chilometri truccati. 
Secondo lui la macchina valeva il prezzo (a dire il vero mi sembrava molto ben tenuta, interni, motore, sottoruota. Per giustificarsi mi fece vedere la loro scheda nella rete loro aziendale dove tra le altre cose comparivano, chilometri, prezzo eurotax e prezzo richiesto. Secondo me il commerciale si prende una percentuale su ogni euro sopra il valore eurotax.
Inutile ogni commento. Un appiglio: molti commercianti tendono a pubblicare annunici e schede su e-bay o sui propri siti. Questo poi anche a, secondo me, se firmi il contratto classico visto e piaciuto, perché si configura la truffa e la malafede.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 16-07-2007 a 17:29
|
|
|
16-07-2007, 22:46
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
Se la macchina è ben sistemata, sfido qualunque meccanico a capire quanti km abbia. A meno che non ne apra il motore e si metta a misurare l'usura di certi componenti...
Penso ci si possa fidare dei concessionari che espongono, senza vergogna, auto con 200.000 km ed oltre...
Battiston a Belluno, vende auto e moto con chilometraggi elevati, facendo un sconto e dando comunque un anno di garanzia.
Mio padre, una decina di anni fa, acquistò una 325 Tds Touring, veramente bellissima e perfettamente tenuta, con un bello sconto rispetto ad eurotax, con 186.000 km. Ne ha fatti altri 100.000 prima che gliela fregassero a Milano.
Ultima modifica di Viggen; 16-07-2007 a 22:55
|
|
|
16-07-2007, 22:54
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
|
Nessun concessionario ha in mostra auto da 200.000 km .
Semplicemente perche' non le vendera' mai.
Germacar, concessionario auto a Pordenone, e' noto tra i commercianti friulani come uno che non tira mai giu' i km dalle auto usate.
L'usato a chilometraggio medio basso lo tiene in casa mentre l'altro lo piazza ai vari commercianti che, indovinate cosa fanno ?
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
17-07-2007, 18:51
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
|
Guarda che ad esempio la scatola del cambio e la frizione, o certi componenti elettrici subiscono l'usura anche se non lo vedi (la puoi in parte sentire) e sostituirli costa poi molto.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
17-07-2007, 23:06
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
|
A parte il fatto che una ditta che abbassa i km rischia una denuncia per truffa in commercio mentre un privato solamente una frode a querela di parte...vorrei enunciarvi il mio caso: ho preso un GS 1150 del 2003 da un concessionario uff.le e con libretto di garanzia alla mano il mezzo segnava 14.000 km. Sono pochi, lo so, ma ho ritenuto essere reali perchè aveva le gomme di primo equipaggiamento (consumate solo al centro e in maniera orribile)con riportato l'anno di produzione ovvero 2003. Potrebbero avermi truffato, ma credo non sia facile trovare gomme vecchie, consumate molto malamente solo al centro, stessa marca e modello del primo equip.e con lo stesso anno di produzione della moto. Poi metteteci l'unipro'...cmq la sola è sempre in agguato e pensate a godervi la moto se va bene...se gli hanno scalato i km alla fine faranno male solo al vostro fegato, se ve lo rodete....
Lamps
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
17-07-2007, 23:18
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Comunque ribadisco che se un mezzo è stato trattato bene (che non significa sempre tagliandato) può arrivare tranquillamente a oltre 150.000 se moto e 300.000 se auto, ovviamente non se fà ogni giorno città o traffico.
Detto questo, se un auto ha 130.000, quindi nemmeno metà della sua vita, nessuno la compra, quindi che si deve fare ... e poi ci fanno pure un piacere, perchè se siamo NOI che abbiamo un mezzo con quel kmetraggio da vendere, e nessuno lo compra, non ci rimarrebbe che rottamarlo, invece ce lo valutano secondo eurotax, ma poi per venderlo devono tirare indietro i km.
E' quindi anche colpa di ogniuno di noi.
Quello che non capisco è chi fà il "lavoro" per passare da 40.000Km a 36.000Km ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
17-07-2007, 23:39
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Misi un annuncio sul forum per la mia GS con 92.oookm (rigorosamente originali!) e ricevetti decine di telefonate (il prezzo era stracciato) e tutti ma proprio tutti dicevano la stessa cosa, "il prezzo è OK ma i km...".
Ettecredo che il prezzo è buono, proprio per quel chilometraggio.
Allora, stufo di avere a che fare con perditempo, chiesi consiglio sullo stesso forum se era il caso di ritoccare i km, venni letteralmente lapidato in piazza solo per aver accarezzato l'idea.
Alla fine l'ho venduta ad un commerciante che l'ha portata in Venezuela ad un prezzo inferiore, ci ho smenato ma almeno ho la coscienza a posto.
Da gennaio ho cambiato tre automobili, su Autoscout24 il modello che cercavo aveva "sempre" meno di 80.oookm, in Germania aveva sistematicamente dai 100.oo ai 150.ookm, forse i krucchi usano maggiormente l'auto di noi...
Quando presi la ADV (sempre in Germania) parlando con il conce mi disse che da loro "se ti beccano a taroccare il contakm la casa madre ti toglieva la licenza e non avresti più venduto nemmeno una Daewoo".
Da loro si rischia "per davvero", da noi bisogna aprire gli occhi, io per l'auto che ho adesso, ho ottenuto la visura al pra (dal sito ACI, costa 3,5 euro) e sono riuscito a contattare il precedente proprietario che gentilmente mi ha detto morte e miracoli dell'auto che dovevo andare a comprare a Padova da un conce.
Consiglio a tutti di visitare il sito in questione (serve avere la targa ma di norma il venditore manda un fax con il libretto per poter fare l'assicurazione) e con carta di credito in 5 minuti avete preziose info (tra cui eventuali gravami o ipoteche).
https://my.aci.it/VisureOnline/welcome.do
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
18-07-2007, 08:06
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Quote:
in Germania aveva sistematicamente dai 100.oo ai 150.ookm, forse i krucchi usano maggiormente l'auto di noi...
|
Oppure sono più intelligenti e sanno che un auto con 100.000 è ancora "giovane" e qundi si riesce a vendere.
Quote:
lla fine l'ho venduta ad un commerciante che l'ha portata in Venezuela ad un prezzo inferiore, ci ho smenato ma almeno ho la coscienza a posto.
|
Questo è solo girare attorno alla cosa, è come commissionare un omicidio e poi avere la coscienza a posto perchè l'ha fatto un altro.
Con la mentalità italiana, e cioè che se una moto con 30.000km è vecchia, avresti dovuto rottamarla, solo così avresti la coscienza a posto, e comunque confermi quello che dico io: arrivato ad un certo kmetraggio un mezzo in Italia non è più commercializzabile, e quindi si "deve" ricorrere a questi stratagemmi prima lato venditore, per darli / avere qualche euro, poi lato acquirente affinche l'acquisti.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
18-07-2007, 08:11
|
#41
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
Quote:
Originariamente inviata da MarcoR
Guarda che ad esempio la scatola del cambio e la frizione, o certi componenti elettrici subiscono l'usura anche se non lo vedi (la puoi in parte sentire) e sostituirli costa poi molto.
|
il problema è proprio quello.
over 100.000km bisogna mettere in conto di cambiare le sospensioni... i dischi freno... magari la frizione...e altre cose molto costose.
ovviamente il tutto salta fuori appena scaduta la garanzia sull'usato... e così dall'affarone che hai fatto... la paghi più che da nuova.
anche perchè spesso il cliente furbo (crede lui) che fa? compra una auto molto costosa... per fare il figo... salvo poi accorgersi che revisionare una mercedes... non è come revisionare la panda!!!
il giochetto dell'usato con tanti km lo puoi fare se cambi auto spesso... almeno non devi mai arrivare a revisioni pesanti.
ovvio che se compro una moto bmw con 50.000km so già che sospensioni... frizione... magari cuscinetti trasmissione... saranno da cambiare presto.
sono 2500 euro di roba!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 18-07-2007 a 08:14
|
|
|
18-07-2007, 08:47
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
|
Quote:
ovvio che se compro una moto bmw con 50.000km so già che sospensioni... frizione... magari cuscinetti trasmissione... saranno da cambiare presto
|
  Ho avuto 3 giappa con le quali ho percorso oltre 100.000 km /ciascuna, a 90.000 ho revisionato solo gli ammortizzatori anteriori, null'altro, non dirmi che bmw, rinomata per essere una moto macinakm deve fare già a 50.000 tutte quelle sostituzioni ... per forza allora che arrivano a tanti km, ogni 50mila cambi tutto ...
|
|
|
18-07-2007, 09:12
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
|
Non è il marchio a fare la differenza...è l'utilizzo che fa si che una moto possa sopportare molti km. ho avuto diverse Jap (ottime moto per prestazioni e longevità) ma la qualità strutturale del mio GS (03) non l'avevo mai avvertita. Solamente plastiche strumenti e cablaggi sono di qualità infinitamente superiore alle concorrenti. Cio' non toglie che cmq la moto va tenuta con cura e, anche se di qualità superiore, non significa che posso lasciarla marcire senza cure. Cmq le Bmw si differenziano dalla concorrenza dopo 8-10 anni. Provate a prendere una Jap di 10 anni fa , trattata senza fronzoli e attenzioni. Non credo che possiamo paragonarla alle tante R 1100 o K che gironzolano ancora in giro. Quel che è giusto è giusto.
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
18-07-2007, 09:17
|
#44
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
x andreapaa
guarda che si revisionano anche le ohlins.... max ogni 25.000km... se fai turismo.
non oso pensare all'efficenza delle tue sospensioni a 100.000... al posto dell'olio dovevi avere il BURRO!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
18-07-2007, 09:22
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: mi
|
perchè bisogna rassegnarsi ???!?!?!
|
|
|
18-07-2007, 09:28
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Comunque ribadisco che se un mezzo è stato trattato bene (che non significa sempre tagliandato) può arrivare tranquillamente a oltre 150.000 se moto e 300.000 se auto, ovviamente non se fà ogni giorno città o traffico.
Detto questo, se un auto ha 130.000, quindi nemmeno metà della sua vita, nessuno la compra, quindi che si deve fare ... e poi ci fanno pure un piacere, perchè se siamo NOI che abbiamo un mezzo con quel kmetraggio da vendere, e nessuno lo compra, non ci rimarrebbe che rottamarlo, invece ce lo valutano secondo eurotax, ma poi per venderlo devono tirare indietro i km.
E' quindi anche colpa di ogniuno di noi.
Quello che non capisco è chi fà il "lavoro" per passare da 40.000Km a 36.000Km ...
|
E allora la gente comprerebbe meno auto nuove e si terrebbe le sue più a lungo, come succede negli altri paesi. Recentemente lessi una statistica che evidenziava come in Italia si acquistano il maggior numero di autonuove. Purtroppo in Italia ancora si ha paura di passare per barbone se non cambi l'auto ogni 3 anni. Il prezzo dell'usato forse salirebbe, ma almeno saresti sicuro di avere 70.000 km e non 150.000 km. Io non ho paura di acquistare un auto sui 100.000 km, però va messo come in conto, come già scritto, che prima dei 200.000 solitamente ci sono interventi anche costosi da fare.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
18-07-2007, 09:59
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Questo è solo girare attorno alla cosa, è come commissionare un omicidio e poi avere la coscienza a posto perchè l'ha fatto un altro.
|
Ma stai scherzando o cosa Andrew?
Io per non "rubare" dei km ci ho smenato 1500 euro!!!
Avrei potuto benissimo far scalare 40.000km e venderla con 50.000 a 1000 euro in più ad un privato in Italia.
Non posso preoccuparmi se chi la compra mette mano al contakm, sono affari suoi.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
18-07-2007, 10:06
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Sep 2006
ubicazione: cantù
|
io vendo bmw da parecchi anni, tanti anni fa poteva succedere d toccare i km, ora nn si scherza esiste una scheda d perizia fatta dal concessionario e firmata dal cliente che dichiara i km originali.
le concessionarie dando la garanzia ufficiale della casa ( vedi stilnovo ) nn possono toccare i km, le stesse ormai nn rischiano più.
bisogna stare attenti agli autosaloni multimarca loro nn rischiano nessun mandato.
con la tecnologia d oggi non rimane più nessuna traccia sulla macchina o sulla chiave, lunica cosa e andare dal concessionario dove era stata acquistata la vettura dal primo cliente e li si può scoprire tutta la vita della macchina.
__________________
GS 1200 ADVENTURE
|
|
|
18-07-2007, 10:06
|
#49
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
nel 2003 ho preso una volvo v40T4 del 99. La macchina era stupenda, i km sullo strumento 113.000 e sul libretto tutti i tagliandi fatti fino a 100.000
Mi sono detto che se uno compra una turbo benzina da 200 cv e in 4 anni fa 113.000 km non sono pochi, e quindi ho pensato che fossero regolari.
La macchina va benissimo e io in altri 4 anni ne ho fatto solo 20.000 (non la uso mai). Ora ne ha 132.000 che dopo 8 anni di vita sono persin pochi...
mio padre ha una lancia dedra turbo del 93 con 40.000 km reali.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-07-2007, 11:20
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Quote:
Io per non "rubare" dei km ci ho smenato 1500 euro!!!
Avrei potuto benissimo far scalare 40.000km e venderla con 50.000 a 1000 euro in più ad un privato in Italia.
Non posso preoccuparmi se chi la compra mette mano al contakm, sono affari suoi.
|
Certo certo, volevo solo esprimere il concetto che "visto che in Italia nessuno compra una moto con 90.000Km, se vuoi evitare che qualcuno ci tiri giù i Km devi solo rottamarla".
Un mio amico ha dato la sua AT con 120.000 al concessionario, poi l'ha vista ingiro con 56.000Km; anche lui ha detto "io sono a posto", ma per essere a posto lui il "reato" lo ha fatto qualcun altro.
Questo per dire che se vogliamo predicare bene e razzolare bene (evitare il "reato") dobbiamo:
1. rottamare la moto se ha più di 40.000Km OPPURE
2. rimuovere la metalità idiota che mezzi con "tanti" km (tanti vedi i miei mex precedenti su qs thread) siano da buttare via.
Quote:
lunica cosa e andare dal concessionario dove era stata acquistata la vettura dal primo cliente e li si può scoprire tutta la vita della macchina.
|
Ben se uno fà tutti i (costosissimi) tagliandi ufficiali, ed anche in questo caso "accordandosi" con il conce, questi puo "digitare" o "modificare" il dato kilometrico nel PC prima che questo invii i dati al server centrale, se già non li tira indietro prima di fare il tagliando così poi non serve che tarocchi nulla poi.
Ripeto: il problema è alla base, se la gente la smette di pensare che un auto con 100.000km è da buttare e nessuno la compra, ALLORA non servirà più taroccare nulla. Infatti all'estero non taroccano non perchè è illegale, ma perchè c'è più cultura.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|