|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-07-2007, 00:07
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
Messaggi: 871
|
bella la legge ma spesso inapplicata:
ci sono dossi di ogni altezza e forma, pavimentati con porfido ed attraversati da striscipe pedonali credo lisciate tipo marmo...
oppure dossi simpaticamente divisi da isole di traffico in porfido, magari poco illuminati e col cartello (più piccino del normale) col simbolo del dosso a tipi 5 m prima...
vabbè...
|
|
|
03-07-2007, 00:12
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
nel precedente caso.. i cartelli di segnalazione sono apparsi solo dopo la morte di un ragazzo su vfr.
testimoniato da emittente televisiva locale. strano eh ?
|
Se al posto del dosso vi fosse stato qualcuno che attraversava la strada, oltre al motociclista sarebbe morto anche il pedone. Era mattina presto e quel tizio sul vfr correva a tal punto che è decollato e si è sfracellato conto una cancellata parecchi metri più avanti. E stava attraversando un centro abitato. Ricordo bene il servizio su Telenuovo
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
|
|
|
03-07-2007, 00:14
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
Messaggi: 871
|
hai idea di cos'è un dosso rallentatore alto 120cm???
un bel giorno sulla strada che fai ci sono i 30km/h ed un bel dosso che sembra un a rampa del supercross...a me tutta sta' sicurezza non lo da'...non so com'è.
in centro hanno invece studiato tutta la strada in maniera seria :
> pavimentato tutto con del porfido irregolare che ti fa far un casino orribile e ti fa rallentare,
>in più hanno delimitato l'area marciapiedi con fioriere fisse applicate alla pavimentazione che fanno rallentare perhè se ci finisci contro son dolori....
>hanno fatti dislivelli in pietra e quindi immodificabili ripetuti ma non altissimi..nel giro di poche centinai di mt ce ne sono diversi...tanto che tutti vanno piano perchè nn c'è alternativa
questo si è un intervento valido.
|
|
|
03-07-2007, 01:46
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
A Milano in corso Garibaldi qualche mese fa c'è scappato il morto, alle 2 di notte e con la pioggia il poveretto su uno scooterone non ha visto il primo gradino che questi deficienti hanno piazzato in mezzo alla strada, morale è decollato e si è ammazzato.
Andava troppo forte? (Il limite se non sbaglio è di 20/30 Km/h) Può anche essere... però non è che se uno fa una via del tutto deserta a 20 km/h in più del previsto si merita la pena di morte.
I taxi e le ambulanze devono passare a 1 km all'ora se no sfasciano le marmitte... I gradoni ( non meno di 20 cm) sono di pietra pregiata perciò non oso pensare quanto siano costati. In 200 mt di questi rialzi ce ne sono almeno 4 o 5 e nonostante il morto sono ancora lì... monumento alla assoluta incompetenza di chi governa scriteriatamente questa città da bere.
|
|
|
03-07-2007, 07:21
|
#30
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.870
|
Leggo la normativa riportata da Muttley. Bella. Poi penso ai rallentatori disseminati anche dalle mie parti.. e mi viene da pensare che quelli "a norma" siano la metà. Se va bene..
H max 7 cm.. macchina fotografica e metro?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
03-07-2007, 07:40
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
per decollare ci vuole meno di quello che si pensa. a 14 anni feci un volo di 4/5 metri per colpa di un imbecille che perse roba per strada..e ci impiantammo con il motorino (ciao)
che rimase li mentre planammo..finendo a pochi cm da una ringhiera.
fortuna. qualche cm piu' in la e ci piantavamo pure noi. eppure non si faceva +dei 50/60 massimo (forse c'era una proma..)
se poi consideriamo che la moto era un VFR e non un enduro si capisce quanto facile sia ai 70 prendere il volo su scalino che non sono alti 3 cm.
qui pare che il metro di paragone sia il vostro unico mezzo dotato di ampie sospensioni.
bene ,prendete un 916 o gsxr e passate ai 60 su questi dossi. senza rallentare e poi ne riparliamo. prendete le misure di questi dossi e ne riparliamo.
3/7 cm...ma dove ?
Ultima modifica di bikelink; 03-07-2007 a 07:44
|
|
|
03-07-2007, 07:43
|
#32
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da vitamina
Se al posto del dosso vi fosse stato qualcuno che attraversava la strada, oltre al motociclista sarebbe morto anche il pedone. Era mattina presto e quel tizio sul vfr correva a tal punto che è decollato e si è sfracellato conto una cancellata parecchi metri più avanti. E stava attraversando un centro abitato. Ricordo bene il servizio su Telenuovo
|
Ci sono passato l'altro giorno, devo dire che e' veramente mal segnalato e le pendenze mi sembrano un po' troppo accentuate. Sai che sono uno che non corre eppure anche ai 30 all'ora fai un bel balzo..
|
|
|
03-07-2007, 08:00
|
#33
|
Guest
|
parliamo di quelli sulla strada del Pestrino?
|
|
|
03-07-2007, 08:07
|
#34
|
Guest
|
Porto S.Pancrazio prima del ponte del Pestrino
|
|
|
03-07-2007, 08:12
|
#35
|
Guest
|
Infatti avevo capito bene però (se non ricordo male)quello dove è morto il tipo in moto un paio d'anni fà è stato levato dopo l'inchiesta.................stava difronte l'agriturismo in direzione bg.Roma
|
|
|
03-07-2007, 08:25
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
vi raccomando anche quelli in una frazione di castel d'azzano. credo siano 12/13 cm... quando ci capito fotografo.
|
|
|
03-07-2007, 08:37
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2005
ubicazione: wolf hill of florence
Messaggi: 266
|
Cerco sempre di rispettare i limiti, ("cerco") soprattutto nei centri abitati e non mi scordo che non è un favore che faccio a qualcuno ma un obbligo rispettarli....mai avuto problemi con i dossi (anche con quelli che NON sono messi in centro....)
Però, seriamente, 3/7 cm?
__________________
______________
ezorro Zzzzik....
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare
|
|
|
03-07-2007, 09:19
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
|
se non erro li fanno ricadere sotto la dicitura "abbellimenti architettonici" che non comportano alcun vincolo per l'altezza
Lamps
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1
|
|
|
03-07-2007, 09:19
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2007
ubicazione: Treviso, Marca gioiosa et Amorosa
Messaggi: 602
|
Non ho letto tutti i post, vorrei solo dirvi che di fronte a casa mia sto pensando di disseminare ostacoli di qualsiasi tipo purchè la gente vada piano, diciamo che la via in cui abito è una scorciatoia che fa risparmiare 3 semafori in 1500m di strada, vi lascio quindi immaginare il delirio dalle 7 alle 9 e dalle 17 alle 19. il tutto condito da un frequentatissimo parco giochi e nessun marciapiede a bordo strada, larghezza strada circa 6/7 mt. volete dirmi che le teste di c****o che sfrecciano in moto a 100 KIm/h sul limite dei 40 non meritano di essere abbattuti all' istante con una contrerea dal terrazzo? scusate lo sfogo ma se pesco il testa di minchia che mi passa davanti casa correndo come un' assatanato lo faccio nuovo a furia di schiaffi. Quindi non solo i rallentatori, ci metterei ben altro, con chi si comporta da incivile ritengo inutili certe cortesie !!!!
|
|
|
03-07-2007, 09:19
|
#40
|
Guest
|
I dissuasori sono posizionati in centri abitati e non credo che se fatti ai 60/70 km orari possano essere pericolisi, a meno che non si tratti di un banale incidente che poi diventa una tragedia, ma questo può capitare ovunque.
Mi spiace per le persone morte, purtroppo è sempre una disgrazia che non vorremmo mai vedere, però polemizzare anche su questo mi sembra esagerato.
Comunque siamo in città e andare ai 50 nei punti pericolosi e trafficati non è una sicurezza solo per gli altri, ma anche per noi, l'importante è non usare i dissuasori come trampolini per dimostrare capacità di guida "inutili" .
Cerea
|
|
|
03-07-2007, 09:36
|
#41
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
a questo punto foderiamo di gomma piuma pali... marciapiedi... muri...
perchè qualcuno potrebbe andarci addosso.
che la segnaletica in italia sia messa alla minkia di cane... posso capirlo.
ma siamo noi motociclisti che dobbiamo sopravvivere e quindi tutelarci comportandoci di conseguenza.
quanta gente gira in infradito e braghe corte..... e io dovrei pagare per questi irresponsabili che ruzzolano per terra ogni giorno? gli ospedali ne sono pieni!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
03-07-2007, 09:43
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
|
Secondo me i problemi sono due: a volte i dossi sono molto + alti dei 7 cm. massimi previsti, e diventano pericolosi anche a bassa velocità, ma soprattutto se non sono ben segnalati sono delle vere trappole, perché se anche vai piano ma non ti aspetti il dosso rischi di perdere il controllo...
In entrambi i casi bisogna far rispettare le norme riportate da muttley ai Comuni.
Non commento chi ha detto che in fondo se vai a 70 all'ora in città e muori su un dosso te la cerchi...che buon gusto!!!   
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
03-07-2007, 09:45
|
#43
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ma chi è che guidando non riesce a vedere un dosso????
leviamogli la patente!!!
perchè se a questo attraversa un bambino... lo investe.
girare per strada con un veicolo implica una responsabilità.... e attenzione massima.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
03-07-2007, 09:52
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
|
Ma Barba scherzi???
come fai a vedere i dossi non segnalati e non rifrangenti di notte?
se vuoi ti porto a vederne di belli, fatti in cemento grigio, come la strada, però te lo dico dopo che ci sei passato dove sono...
Certo tu sei ben sopra la media come pilota, ma non so come vista...attento ai bambini!!!   
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
03-07-2007, 10:03
|
#45
|
Guest
|
Di solito i dossi sono evidenziati con colori molto appariscenti e comunque se non vedi un dosso come fai a vedere il cartello che è anche più piccolo e sul lato destro della strada, sarà perchè facendo off ho imparato a guardare davanti a me e ragionare, non sono i dossi improvvisi che mi spaventano.
Certo sono molto alti in diverse città, ma per mettere quei "cosi" da un paio di cm che servono solo per far fare le penne ai ragazzini è meglio che i comuni usino i soldi per altro.
Secondo me sarebbe meglio smettere di dare la colpa agli altri della nostra stupidità, tutti facciamo delle cavolate e tutti siamo a rischio, però a volte abusiamo delle nostre capacità e poi capitano gli incidenti.
Cerea
|
|
|
03-07-2007, 10:08
|
#46
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x azzo
e la segnaletica verticale?????
quella non la vedi????
è ovvio che se vado senza rispettare i limiti... a 90kmh nei centri abitati... di notte...
ma lo scopo dei dissuasori è quello di DISSUADERE... o no?
in tutta la francia e nord europa nei centri abitati è PIENO di dissuasori... spesso sono MURARI... in cemento... in porfido... se nei centri storici... salti anche di 10cm e passa... sopraelevati e poi si riscende...
la questione è che in italia dobbiamo sempre cercare una giustificazione alla nostra irresponsabilità nel girare per strada...
scommetto che se un demente passa tutti i giorni a 70kmh davanti a casa vostra... il giorno dopo andate in comune a chiedere perchè non mettono i dissuasori...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 03-07-2007 a 10:10
|
|
|
03-07-2007, 10:13
|
#47
|
Guest
|
Parole sante Barba... parole sante
Cerea
|
|
|
03-07-2007, 11:00
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
|
I dissuasori devono essere fatti bene, ossia visibili e della giusta altezza, altrimenti sono pericolosi, e lo rimangono anche se ci passi a bassa velocità.
Questo lo dice il nostro codice della strada, mica io...
Se no perché è prescritto che siano colorati e riflettenti? per abbellire le strade?
Io non giustifico nessuno, dico solo che se io devo rispettare i limiti, come è giusto, anche gli enti pubblici, nel caso i Comuni, devono farlo, xercando di non farmi cascare dalla moto xché non hanno messo i dossi a norma.
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
03-07-2007, 11:02
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Tra l'altro passandoci sopra in auto, più vai e meno li senti...
|
|
|
03-07-2007, 11:18
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2007
ubicazione: Treviso, Marca gioiosa et Amorosa
Messaggi: 602
|
più vai e meno li senti è discutibile, ricordo che dalle parti di Peschiera, località Ponti sul Mincio ( perdonate ma sono reminescenze di qualche anno fa ) i dissuasori erano scalini alti 12 cm dove ti uccidi anche in bicicletti. Credo tutto abbia un punto di equilibrio, se opportunamente segnalati non ci sono scuse per nessuno.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.
|
|
|