|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-06-2007, 17:34
|
#1
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.627
|
l'ho detto, si fa tutto per passione, ne siamo ben consci, certo che mi viene in mente un articolo di 40 e piu' anni fa su una prova di lunga durata di un guzzi airone 250. Il proprietario/giornalista scriveva per motociclismo e in un anno aveva fatto 30.000 km annotando scrupolosamente le spese.
la moto faceva 25-30 km/litro !
le gomme son durate tutti i 30.000 km!
certo le prestazioni, la tenuta, i frizzi e i lazzi....ma tali dati comparati a oggi sono impressionanti
ps: il motom 50 e il corsarino 50 a 4T facevano 60-70 km/litro...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-06-2007, 17:47
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
Messaggi: 4.980
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
l'ho detto, si fa tutto per passione, ne siamo ben consci, certo che mi viene in mente un articolo di 40 e piu' anni fa su una prova di lunga durata di un guzzi airone 250. Il proprietario/giornalista scriveva per motociclismo e in un anno aveva fatto 30.000 km annotando scrupolosamente le spese.
la moto faceva 25-30 km/litro !
le gomme son durate tutti i 30.000 km!
certo le prestazioni, la tenuta, i frizzi e i lazzi....ma tali dati comparati a oggi sono impressionanti
ps: il motom 50 e il corsarino 50 a 4T facevano 60-70 km/litro...
|
personalmente sono d'accordo con Aspes, anche sul discorso spese di vestiario tecnico, che in macchina cmq non c'è.
solo sul discorso consumi c'è ul leggero vantaggio della moto (19km/l contro i circa 16-17 della macchina).
poi sul discorso assicurazioni, è molto variabile da zona di residenza.
__________________
io sto con i volpini pomerani
|
|
|
20-06-2007, 17:54
|
#3
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.627
|
e gia' che ci siamo diciamone un'altra. Per tutto quel che ruota attorno al mondo moto l'effetto euro e' stato quello delle zucchine e dei ristoranti, i prezzi sono raddoppiati, per il vestiario sicuro, ho pagato gli stivali 250.000 lire oggi ci vogliono 250 euro.Per i pezzi speciali (daccordo non e' obbligatorio comprarli, e' solo una constatazione), uno scarico completo per una sportiva costa 2000 euro, costava 2 milioni, un mono costa 700/800 euro, costava 7/800 mila lire, le gomme pure e via discorrendo. Le moto stesse, una sportiva costa 13.000 , costava sui 13 milioni.
Non mi pare che in campo auto la progressione sia stata cosi' implacabile e persino in campo sputer anzi i prezzi sono rimasti pressoche' stabili, avevo pagato nel 2000 il 125 di mia moglie sui 6,5 milioni, oggi si comprano sui 3/3,5 mila euro
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-06-2007, 18:05
|
#4
|
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
Quote:
|
ho pagato gli stivali 250.000 lire oggi ci vogliono 250 euro.
|
no, dai...li ho comperati due mesi fa...normali ma decenti, della oxtar...153€...dipende cosa prendi...
Quote:
|
Le moto stesse, una sportiva costa 13.000 , costava sui 13 milioni.
|
non sono d'accordo: parlo di naked...ho pagato la mia speed nel 1999 20.000.000£ tonde tonde...costa oggi 11.500€...le tue proporzioni mi sembrano un po' esagerate
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
20-06-2007, 19:00
|
#5
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 537
|
Scusate ma se uno, per fare solo il tragitto casa - lavoro - casa, non ha la presunzione di spendere 15k euro per comprarsi il GS 1200 tutto accessoriato e di vestirsi con il completo griffato BMW, le spese credo scendano di parecchio. Ha ragione chi dice che in commercio ci sono molte moto usate, affidabili, parche nei consumi e nei costi di gestione, che probabilmente possono alla fine costare meno di una macchina. Quello del piacere che dà guidare una moto è un'altro discorso, qui si parla solo di usare la moto come mezzo potenzialmente più economico di un'auto, quindi escludiamo già a priori i modelli top di gamma come GS 1200 e simili!!!
__________________
BMW R 1150 R - Cos'è il genio? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocitÃ* di esecuzione...
|
|
|
20-06-2007, 19:11
|
#6
|
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
io non uso l'auto da 2 anni e mezzo, mi trovo molto meglio con la moto anche se spendo di piu ma... pazienza, ne vale la pena sotto ogni punto di vista.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
20-06-2007, 17:27
|
#7
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Tank, scivolate come righe sui paraurti nei parcheggi, le varie ed eventuali hanno costi sia per moto che auto..
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
20-06-2007, 17:39
|
#8
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Il corsarino che ricordi  , niente bollo e assicurazione (sembra preistoria), solo miscela al 2% e dagli gas nell'off oltre a sverniciare le vespe di turno sull'asfalto (carburatore 14/12 e filtro d'aria costituito da calza di nylon direttamente sul corpo del carburatore....
Aspes che ricordi che mi procuri
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
20-06-2007, 17:46
|
#9
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.627
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Il corsarino che ricordi  , niente bollo e assicurazione (sembra preistoria), solo miscela al 2% e dagli gas nell'off oltre a sverniciare le vespe di turno sull'asfalto (carburatore 14/12 e filtro d'aria costituito da calza di nylon direttamente sul corpo del carburatore....
Aspes che ricordi che mi procuri 
|
miiii, ricordi appannati, il corsarino era 4T e ci mettevi la miscela?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-06-2007, 17:56
|
#10
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Sempre usata sui 50 elaborati o preparati, fumosità grassa al terminale, ma mai grippato, mago anche allora, altro che appannato...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
20-06-2007, 17:59
|
#11
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.627
|
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-06-2007, 18:02
|
#12
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
I boxer vanno anche con il Diesel, provato anche quello, Fumosità piuttosto tipo nuvola nera, ma gira....(testato su 1100 risiglato R1100RTD)..
....poi cambio filtro benzina...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
20-06-2007, 18:45
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.453
|
per me il paragone regge solo se uno a solo la moto, se hai l'auto tutto quello che spendi per la moto e solo per passione e quindi come passione la moto e un hobby carissimo, il più caro in assoluro insieme alla barca e poche altre cose.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
20-06-2007, 18:52
|
#14
|
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
per me il paragone regge solo se uno a solo la moto, se hai l'auto tutto quello che spendi per la moto e solo per passione e quindi come passione la moto e un hobby carissimo, il più caro in assoluro insieme alla barca e poche altre cose.
|
credo invece sia una passione alla portata di quasi tutti...guarda quante moto ci sono...
non vedo così tante barche (non ti fare ingannare...molte sono affittate...) o gente che ha cavalli o gioca a polo o vola con ultraleggeri o altro...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
20-06-2007, 19:53
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
Messaggi: 1.213
|
Il miomodesto parere....
..il TEMPO LIBERO non ha prezzo e di questi tempi con il traffico che c'è per le strade italiane meglio le due ruote per risparmiare tempo nei trasferimenti..
quelle poche volte che uso l'auto aziendale per tornare a casa è un delirio e non rimpiango i costi di gestione della moto
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
|
|
|
20-06-2007, 20:06
|
#16
|
|
Guest
|
L'equivoco nasce dal fatto che tu hai fatto un confronto tra
AUTO UTILITARIA
MOTO DI FASCIA ALTA
Mettili alla pari.
Fai il confronto di costi tra
OPEL CORSA
SCARABEO 125
e poi il paragone tra due sportivette
AUDI TT
BMW R
e infine il paragone tra due semi-fuoristrada
VOLKSWAGEN TOUAREG
BMW GS
|
|
|
|
20-06-2007, 20:13
|
#17
|
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
la moto non ha prezzo
ma moto è anche un transalp o una (brrr che brutta) Versys
con quelle puoi pensare di andare in pari economicamente
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
20-06-2007, 20:42
|
#18
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.300
|
la moto costa meno di un auto
il medesimo conto l'ho già fatto, per l'automobile però.
Con un uso minimo, 5000 km/anno:
ammortamento di un veicolo di classe media, per 10 anni: 3.000 eur.
garage: 2.500 (a pagare poco)
bollo: 250
assicurazione: almeno 800
manutenzione ordinaria: almeno 300
gran totale: 6.800 euro all'anno
ma siamo pazzi ??? Costa meno andare in taxi tutti i giorni.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
20-06-2007, 20:45
|
#19
|
|
Guest
|
Solo un genovese doc poteva aprire sta discussione !
|
|
|
|
20-06-2007, 20:50
|
#20
|
|
Guest
|
Gia evitare una mezzora in colonna con l'auto, per me e' impagabile!
|
|
|
|
21-06-2007, 09:54
|
#21
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.627
|
a proposito di risparmiare un po', da giovedi prossimo al Lidl (solo alcune sedi purtroppo) ci sono quei capi di vestirario e altre cose di cui abbiamo lungamente parlato in altre occasioni.Se non ricordo male giacca e pantaloni erano piaciuti molto a chi li aveva presi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-06-2007, 10:04
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
La moto è un giocattolo, la macchina un mezzo di trasporto, altrimenti per sportarsi una vespa 250 basta e avanza, anche per andare a Caponord
Vero che macchina di fascia alta e moto oltre 1000 i conti tornano come già fatto notare da altri
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17.
|
|
|