|
26-06-2007, 23:58
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2007
ubicazione: fiumicino (RM)
Messaggi: 39
|
Io di solito strillo!
Ma in rete nessun altro ha mai postato delle soluzioni che non interessino l'impianto elettrico?
__________________
Sono l'unica persona al mondo a conoscere la mia mente. Francesco. K1200R Sport
|
|
|
27-06-2007, 00:38
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 207
|
Oggi ho fatto alcune prove con i blocchetti dei comandi.
Se si potessero invertire i pulsanti di entrambi i blocchetti, cosicché la freccia sinistra si inserisca con l'attuale clacson, la destra con l'attuale ritorno frecce e clacson e ritorno frecce vadano al posto rispettivamente di freccia sinistra e destra sarebbe perfetto.
Ad essere pignoli, rimarrebbero i pulsanti la cui grafica non corrisponde alle nuove funzioni. Possibile che nessun produttore aftermarket abbia pensato a produrre pulsanti in sostituzione con le grafiche corrette per il nuovo utilizzo?
|
|
|
27-06-2007, 11:22
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 278
|
Ormai sono alcune settimane che uso la moto con la modifica al pulsante e devo dire che mi trovo veramente bene.
Vi consiglio di provare, tanto non costa niente e non rovinate nulla, vi renderete conto che il vostro pollice sx incontrando il piccolo scalino acquisterà sensibilità e vi orienterà immeditamente alla scelta del tasto giusto.
|
|
|
27-06-2007, 16:42
|
#29
|
Guest
|
Intanto non credo se ne possano mai accorgere! e poi intendevo capire appunto dove vadano a finire i fili così al momento di una manutenzione o ai tagliandi si possono sempre reinvertiere così nessuno può dire nulla.
Il problema è che ho provato a seguire i cablaggi ma sul GS è un casino, credo si debba smontare mezza moto!
E poi sentite: in culo alla garanzia, meglio salvare la pelle!!!
|
|
|
27-06-2007, 16:56
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
Comunque mi farebbe un po' specie incollare coll'attak una cosa sul pulsante del clacson. Si macchierebbe per sempre... anche se e' vero che basta una volta che ti salva da una situazione di pericolo per fregartene altamente....
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
27-06-2007, 17:39
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2007
ubicazione: fiumicino (RM)
Messaggi: 39
|
L'attack se vuoi si può rimuovere con un solvente apposito per cianoacriliche, generalmente non altera le plastiche.
__________________
Sono l'unica persona al mondo a conoscere la mia mente. Francesco. K1200R Sport
|
|
|
27-06-2007, 17:43
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 207
|
Quote:
Il problema è che ho provato a seguire i cablaggi ma sul GS è un casino, credo si debba smontare mezza moto
|
Magari sto per dire una bestialità. Io non pensavo si seguire i fili, ma di invertirli sul blocchetto. Se i contatti sono uguali, non dovrebbe comportare troppo lavoro.
Però, ammetto di non aver mai smontato un blocchetto. Magari escono solo i fili, che sono saldati dentro...
|
|
|
27-06-2007, 17:46
|
#33
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Quote:
Originariamente inviata da Losub
.... forse sei uno dei pochi che piace questa distribuzione tedesca dei pulsanti?
|
Purtroppo sono uno dei tanti che odia questa disposizione dei pulsanti, e ho acquisito la certezza che non mi ci abituerò mai.
Non perdo la speranza che prima o poi qualcuno trovi il modo di attuare la vera soluzione: l'applicazione di una pulsantiera tipo standard o giapponese.
|
|
|
19-07-2007, 17:59
|
#34
|
Guest
|
..ho avuto modo di guidare in germania, per il tipo di viabilità che hanno i crucchi potebbero anche non metterlo per niente il clacson!
Ecco secondo me il motivo dell'arcano.
Antintuitivo per eccellenza comunque, non lo trovi nemmeno se lo cerchi.
|
|
|
19-07-2007, 18:49
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
|
Quote:
Originariamente inviata da CRIS_RM
..ho avuto modo di guidare in germania, per il tipo di viabilità che hanno i crucchi potebbero anche non metterlo per niente il clacson!
Ecco secondo me il motivo dell'arcano.
|
Allora siamo a cavallo... Se in Germania non serve per come guidano, In Italia serve ancora meno perchè tanto pedoni o automobilisti o sono al telefono o hanno le cuffiette. .. 
__________________
GS1200
|
|
|
19-07-2007, 19:03
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
|
e se invece di usare l' attack..usiamo il silicone ?..non macchia come la colla..e sarebbe molto semplice rimuoverlo.
|
|
|
19-07-2007, 19:08
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.551
|
Quote:
Originariamente inviata da fred94
e se invece di usare l' attack..usiamo il silicone ?..non macchia come la colla..e sarebbe molto semplice rimuoverlo.
|
il silicone non attacca gomma su plastica
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
20-07-2007, 08:03
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
il silicone non attacca gomma su plastica 
|
Confermo...  ho già provato la scorsa settimana ma, malgrado l'abbia lasciato "riposare" e asciugare per tre giorni, non tiene.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
20-07-2007, 08:33
|
#39
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da theo
I comandi BMW sono odiosi! Li hanno fatti cosi perchè i tedeschi che escono fuori dalla festa della birra sono facilitati "Se tu vuole giraren destra preme destra... Se tu vuole sinistra preme sinsitra" e anche da ubriachi non sbagliano!
Intanto io continuo a fare contorsionismo sia per suonare il clacson che per togliere le frecce. Ma cavoli, la mano destra deve restare libera dai comandi e aggrappata al comando gas!
|
Odiosi i primi anni...E' dal '99 che li ho su varie mucche e ora mi viene istintivo usarli...Ma ci sono voluti anni e anni...! Il bello però e che quando passo a un mezzo con comandi tradizionali non trovo alcuna difficoltà nel cambiare....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.
|
|
|