|
14-06-2007, 15:37
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Garanzia...
la mia è Gennaio 2005.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
14-06-2007, 15:43
|
#27
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Sep 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 12
|
Aprile 2005
|
|
|
14-06-2007, 17:53
|
#28
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
dovrebbe essere sui 600 per manodopera e frizione, piú manodopera e corteco.. diciamo 750??
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
14-06-2007, 18:33
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da guglemonster
dovrebbe essere sui 600 per manodopera e frizione, piú manodopera e corteco.. diciamo 750??
|
Scusa non ho capito bene:
Da tabella la sostituzione del paraolio è data a 6 ore.
Smontato il cambio quanto occorre per smontare la frizione?
Poi c'è il costo dei pezzi.
Come si arriva a 750 Euro?
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
16-06-2007, 14:24
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2005
ubicazione: "RoMagna"
Messaggi: 217
|
1200 GS Maggio 2005.
Sostituito paraolio Aprile 2007 a circa 11.000 km. la frizione non era stata sostituita, però avevo notato un aumento delle vibrazioni dopo l'intervento, pensavo ad un rimontaggio/centratura frizione non corretto ed ho richiesto l'intervento dell'ispettore il quale dopo avermi chiesto a quali regimi le sentivo di più (circa 4000) ed averla messa in moto sul cavalletto facendo azionando la leva frizione mentre appoggiava una mano sulla pedana DX ha disposto la sostituzione di tutto il gruppo frizione !!
A dire la verità sono rimasto sorpreso dalla celerità con cui ha autorizzato l'intervento, mi ero preparato a dover discutere, vista l'entità del lavoro da fare, pare che abbiano avuto altri casi del genere: mi chiedo, ma queste nuove frizioni dei 1200 una volta smontate perdono l'equilibratura tanto da dare problemi una volta rimontate??
Mah, comunque tutti questi paraoli sostituiti (finora tutti quelli con cui ho parlato avevano fatto questa operazione) fanno un pò pensare, speriamo che sia solo una questione di forniture fallate e non un problema strutturale di questo motore.
__________________
50 Special-125 ET3-Camel 501-XT 500-K75C-F650-R1150R-R1200GS-
MT-09 Tracer-R1300GS Trophy
|
|
|
16-06-2007, 14:52
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.255
|
Anche alla mia al tagliando dei 20.000, ancora in garanzia per due settimane, hanno sostituito il paraolio. Io non mi ero accorto di nessun trafilaggio. La riparazione l'ha fatta il Conc. di sua iniziativa perche mi ha detto che c'era una piccola perdita di olio. Spero che una volta sostituito il paraolio il difetto non si presenti più.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
17-06-2007, 00:31
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
|
ritirato ieri il mio r1200 rt del 2006 per sostituzione paraolii gruppo tramissione\cambio e disco frizione 23000 km tutto in garanzia
Acquistata usata 1 mese fa
adesso sembra che vibri un po di piu al rilascio della frizione
probabilmente il disco si rdeve rodare ed adattare
vediamo
(oggi al minimo ha avuto un comportamento strano, sembrava che un pistone detonasse piu dell'altro bho!!!)
|
|
|
17-06-2007, 18:49
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Pota... Berghem
Messaggi: 145
|
__________________
BMW R1200GS - 2006
|
|
|
17-06-2007, 19:32
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Cambio del paraolio dell'albero motore...fatti sostituirte pure il disco frizione...insisti, tanto vedrai che è sporco pure quello.
Comunque se hai fatto circa 20.000 Km io farei sostituire il disco comunque, così non ci pensi più per tanto tempo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
19-06-2007, 09:36
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
|
Nel novembre 2006 si presenta anche a me il problema con la frizione (moto del giugno 2005 con circa 22.000 km).
Anche se non facevo i salti di gioia ammetto che un problema di questo tipo può anche capitare e dopo la riparazione in garanzia mi ritengo del tutto soddisfatto del lavoro eseguito, tanto più che sono stati sostituiti anche i dischi frizione.
Ora a 30.500 km mi si ripresenta lo stesso problema
Non capisco!! passi il lotto difettoso montato sui modelli 2005, ma dopo la riparazione le cose non dovrebbero essersi sistemate? ce ne saranno in circolazione ancora molti di questi paraolii difettati?
Oggi vado in conce e vediamo cosa mi dicono!!
__________________
Christian
Trento
|
|
|
19-06-2007, 09:45
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X ECHO21:
Praticamente il " lavoro ben fatto " ti è durato 8.000 km!!!
Mi sembra poco...
Non è che, per caso, il lavoro non l'ha fatto ed ha solo pulito il tutto?
Un paraolio del'albero, se sostituito bene, non dura 8.000 km!
Poi tutto può succedere...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
19-06-2007, 10:11
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
|
Mary è proprio questo che mi fa un pochino frullare gli zebedei  ..sono curioso di sentire che mi dice il meccanico!!
Al limite passo dal commerciale e torno a casa con una GT
Magari! se solo ci provo le mie ginocchia potrebbero essere in serio pericolo
__________________
Christian
Trento
Ultima modifica di echo21; 19-06-2007 a 10:15
|
|
|
19-06-2007, 11:22
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
mi accodo alla lista dei trafilanti!!!
il bello è che se ne è accorto il mecca al tagliano dei 30 k in quanto l'olio veniva trattenuto dalla coppa paramotore!!!
per la statistica:
MY 2005 (in garanzia ancora per 2 giorni  )
34.000 km
per la cronaca:
è stato lui a dirmi che se trova la frizione imbrattata la sostituisce!!
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
19-06-2007, 12:30
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
Messaggi: 1.118
|
mi è scaduta la garanzia da un mese, ho 9.500 km (no comment) e allarmato da questo topic ho guardato un po' come ero messo.
Ho notato un sottilissimo trafilaggio dietro il cilindro destro, sopra la pedalina del freno. Oggi metto le foto. Cosa sarà?
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
|
|
|
19-06-2007, 14:04
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X ECHO21:
Eventualmente...cerca di ottenere un prezzo di favore per la nuova sostituzione del paraolio, dicendo che un lavoro ben fatto non può durare così poco...ma dovresti essere ancora in garanzia, no?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
19-06-2007, 16:39
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
Messaggi: 1.118
|
Ecco le foto.
Lato destro. La macchia che c'è in alto non deriva da trafilaggio, chissà cosa cacchio è...
Mi aiutate a capire per favore?
Grazie mille!!!!
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
|
|
|
19-06-2007, 20:43
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Pota... Berghem
Messaggi: 145
|
Per la cronaca mi hanno diagnosticato KO tecnico del paraolio! Il 26 è in BMW per la sostituzione (vedi foto sopra). Il belloè che non ho ancora capito se l'intervento sarà risolutivo o meno!
X Stiv : Non mi pare un gran trafilaggio... Almeno confrontato con la mia...
__________________
BMW R1200GS - 2006
|
|
|
19-06-2007, 23:32
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
x echo21
azzo christian...ci risiamo?
adesso mi hai fatto venire la paranoia...continuo a controllare la zona sospetta ogni volta che la rimetto in garage!
x stiv
scusa ma il trafilaggio dove sarebbe?
a me pare tutto a posto...forse il RIS riuscirebbe a trovare qualche traccia d'olio con il microscopio elettronico!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
19-06-2007, 23:35
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
x tutti
se vogliamo proseguire con una pseudo statistica, indicate sempre l'anno della vs moto
thanx...
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
20-06-2007, 00:06
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
|
Hey Pennanera le nostre GSone sono "nate" nello stesso giorno di due anni fa..anche la mia esce dalla garanzia tra due giorni.
Per il problema in questione invece nessun dubbio sulla garanzia, mi era stato detto al primo intervento che sulla riparazione si attivavano altri due anni di garanzia, quindi non dovrebbero chiedermi niente!!
Cmq l'aggiornamento dopo aver visto il conce è questo:
SONO SFORTUNATO questo mi è stato detto!
Il paraolio montato alla prima riparazione faceva parte di un lotto "buono" e non di quelli difettati, quindi non si spiega il perché di questi nuovi problemi (e ci credo che facevano mi montavano un altro pezzo difettoso?!!  )
Le ipotesi alternative che mi sono state date (io non ci capisco na mazza) sono:
1. interferenza del paramani che non lascia estendersi correttamente la leva frizione, verificato e non era quello!! (probabilmeente se era quello me ne sarei accorto anch'io!)
2. trafilaggio di una guarnizione non so dove che fa passare qualche goccia d'olio attraverso non so quale asta e di conseguenza frizione imbrattata!!boh!!
Intanto la moto è ferma, spero non lo rimanga per troppo..ora che il tempo sembra essersi messo al meglio (ssssh bisogna dirlo sottovoce però!) sarebbe un peccato restare senza moto nel we!!
__________________
Christian
Trento
|
|
|
20-06-2007, 08:02
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X ECHO21:
...certo il concessionario ti ha dato una risposta molto tecnica...: SEI SFORTUNATO...!
Chi sa se c'è qualche ufficio, in BMW, per gli " SFORTUNATI".
Se la moto è in garanzia, comunque, devono metterla a posto gratuitamente sostituendoti paraolio e disco frizione...richiedi anche il disco frizione nuovo.
Stagli dietro altrimenti salti l'estate...
Auguri, facci sapere come va a finire.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-06-2007, 09:54
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
Messaggi: 1.118
|
si, belin, non è che cola.... però c'è un inizio.... cmq lì è lo stesso problema che avete voi?
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
|
|
|
20-06-2007, 17:04
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Paraolio e Garanzia
MY2005 Gennaio.
Il mio Conce Lazzarini di Pesaro mi comunica che la BMW passa tutto in garanzia (paraolio e manodopera). A mio avviso conoscono a fondo il problema legato a questa partita di paraoli difettosi.
In questo caso non posso che prendere atto della serietà e del cortese interessamento del capo officina Giancarlo, che devo dire si comprta sempre in modo corretto e gentile.
Lunedì porto a dividere la mucca in 2.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
20-06-2007, 17:20
|
#49
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
peccato che chi arriva a chilometraggi tali da avere il problema magari in 3/4 anni anziche' 2 se lo prendera' dove non batte il sole
anche perche' potrebbe verificarsi a 20,30,40.000 km sempre pochi per accettare un lavoro del genere e pagarlo senza fiatare
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-06-2007, 18:46
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
Messaggi: 1.118
|
oggi son passato dal meccanico ufficiale bmw per un paio di cose di cui avevo bisogno....
gli faccio vedere la leggera trasudazione.
Mi saluta e mi dice che ci sentiamo.
Oggi pome mi chiama... e mi prende appuntamento per la sostituzione del corteco in garanzia.
Questo sì che è un atteggiamento giusto, del meccanico e della Casa Madre....
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.
|
|
|