|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-05-2007, 22:45
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Non criminalizziamo gli abs ed i servo.
Un guasto può succedere, l'importante che le conseguenze non siano drammatiche quando accade.
Sono contento che a giobin sia andata bene.
Importantissimo segnalare la cosa alla casa madre. Anche un solo caso deve essere monitorato attentamente.
E' pacifico che con tutti 'sti marchingegni che montano da un po' di anni le possibilità di rottura si sono amplificate.
Un buon GS80 non ha tali problemi... potrebbe però spezzarsi improvvisamente il cavo del freno...
Poi ricordate? Il classico vaso che cade dal 5° piano quando camminate a piedi???
Sono un fatalista! Attento però!
|
|
|
21-05-2007, 22:45
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.475
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrox
sara' anche una cagata eppure c'e' su TUTTE le auto... 
|
Quoto, però è a depressione, non elettrico
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
21-05-2007, 22:52
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
|
Quote:
quante erano belle le moto dove l'elettronica era idotta al minimo . qui' mi sembra e' che se uno non c'ha l'esa sull'rt sia un barbone . lo stesso dicasi per servofreno , la nuova cagata del controllo trazione , e x ultimo l'abs
|
Guarda che basta non comprare quegli inutili accessori anche sulle moto attuali.
Comunque avevo segnalato anche io questa grave anomalia ripetibile (anche in presenza di un ispettore della motorizzazione!) e pure una caduta in pista dovuta allo stesso motivo, per non parlare dell'allungamento sul pavè.
Circa l'abs (e non solo) per auto, ribadisco che questi sistemi elettronici sull'auto hanno un comportamento, sulle moto un altro, e non sono ancora ottimizzati. Fra un pò lo saranno, certo, grazie ai beta tester a spese loro, ed allora anche io lo monterò sulla moto.
|
|
|
21-05-2007, 22:55
|
#29
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da torelik
Non criminalizziamo gli abs ed i servo.
Un guasto può succedere, l'importante che le conseguenze non siano drammatiche quando accade.
|
mi dispiace ma sui FRENI un guasto NON PUO' E NON DEVE SUCCEDERE.
ok se almeno ci fosse una degradazione progressiva della potenza frenante... o una segnalazione di avaria... ma arrivare in curva e non avere freni... è pericoloso... tanto.
io di moto con cavo freno rotto... mai sentite... se non per incuria di chi le possiede... ne conosco qualcuno che ha mai avuto perdite negli impianti idraulici.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
21-05-2007, 23:00
|
#30
|
Guest
|
Da come è andata suppongo che non sia stato un malfunzionamento dell'ABS...
|
|
|
21-05-2007, 23:04
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2004
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 611
|
CASPIO Giobin.....felice ke non ti sia successo nulla!!! E' davvero brutto brutto il tratto di cui parli...
ma stefano ke dice?
il fatto che tu abbia strizzato a fondo le leve e non sia successo nulla, può significare anche un mancato contatto all'attuatore, ovviamente comandato dalla centralina  (ma io non sono un esperto)
facci sapere, e felice di saperti ancora in sella
__________________
F800GS da vitaminizzare
già F650CS vitaminizzata (ma andata via)
Vespa PK50S in ristrutturazione
|
|
|
21-05-2007, 23:08
|
#32
|
Guest
|
Quote:
L'interruttore della leva?
Ma di tutte e due i freni?
Se si fosse rotto quello (diciamo) anteriore non funzionava quello posteriore?
Oppure c'è un solo interruttore per entrambi i freni?
O magari ti si è spenta la moto?
Scusa le domande Giobin ma sarai daccordo con me che "DEVI" tenerci aggiornati su questa cosa.
__________________
|
Dicono l'anteriore (cosa di cui non sono convinto) questo interruttore in fase di check fa leggere impianto chiuso o aperto, io però stavo camminando e l'ultima sosta l'avevo fatta parecchi chilometri prima, la moto non si è spenta semplicemente non ha frenato o meglio ha frenato pochissimo con uno sforzo notevole pigiando anche il pedale, stamattina portando la moto dal concè ho fatto la prova di frenare a 60 km orari ad occhio circa 15 metri per fermarsi completamente, frenata residua tzè...............
|
|
|
21-05-2007, 23:11
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
il fatto che tu abbia strizzato a fondo le leve e non sia successo nulla, può significare anche un mancato contatto all'attuatore,
|
No, è semplicemente la batteria sottodimensionata, e visto che il servo consuma molto frenando "spesso" la stessa scende sotto una tensione di soglia e quindi la centralina disabilita il servo, e la frenata diventa più "dura" (è come frenare con l'auto a motore spento, si deve fare uno sforzo maggiore sul pedale del freno).
Questo (pericolossissimo perchè non predicibile e nemmeno segnalato da qualche spia) comportamento è ripetibile abbastanza semplicemente.
Il fatto che bmw non lo adotti più la dice lunga, e farebbe pure bene a modificare le moto che lo hanno: basta che uno si schianti e dimostri che la colpa era del servo che bmw passerebbe dei brutti momenti.
|
|
|
21-05-2007, 23:12
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
OK quanto dici Pinco.
Però ricordiamoci che un caso può succedere per motivi imponderabili. Anche se non dovrebbe.
Io parto dal presupposto che la vita è un rischio continuo e a chi ha continue paranoie suggerisco la "campana di vetro".
|
|
|
21-05-2007, 23:16
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.593
|
Quote:
Originariamente inviata da giobin
probabilmente si è rotto l'interruttore sulla leva
|
..scusa, con tutto il rispetto per la brutta avventura che hai vissuto...
...quale "interruttore sulla leva"??
..il servofreno BMW moto, ancorche' elettrico, dovrebbe essere azionato dalla pressione del circuito, non da "interruttori" sulla leva!
...non e' mica drive by wire!
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
21-05-2007, 23:22
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.564
|
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
...quale "interruttore sulla leva"??
..il servofreno BMW moto, ancorche' elettrico, dovrebbe essere azionato dalla pressione del circuito, non da "interruttori" sulla leva!
|
se ricordo bene, il servofreno elettrico è attivato dall'interruttore di accensione della luce stop.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-05-2007, 23:24
|
#37
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.564
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
No, è semplicemente la batteria sottodimensionata, e visto che il servo consuma molto frenando "spesso" la stessa scende sotto una tensione di soglia e quindi la centralina disabilita il servo, e la frenata diventa più "dura" (è come frenare con l'auto a motore spento, si deve fare uno sforzo maggiore sul pedale del freno).
Questo (pericolossissimo perchè non predicibile e nemmeno segnalato da qualche spia) comportamento è ripetibile abbastanza semplicemente.
|
Tu ci sei mai riuscito? Io no, e ci ho provato parecchie volte e con quattro moto diverse.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-05-2007, 23:28
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Quoto, però è a depressione, non elettrico 
|
sara' a depressione, sara' a inflazione, sara' fififufufafa'... resta il fatto che a motore spento o quando si guasta non freni certo di piu' che con la frenata residua del sistema BMW.
|
|
|
21-05-2007, 23:28
|
#39
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da torelik
OK quanto dici Pinco.
Però ricordiamoci che un caso può succedere per motivi imponderabili. Anche se non dovrebbe.
Io parto dal presupposto che la vita è un rischio continuo e a chi ha continue paranoie suggerisco la "campana di vetro".
|
una cosa è una gomma che si buca.
altra è un freno che non frena.
almeno poche certezze mentre vado in moto vorrei averle.... già dobbiamo convivere con variabili pericolose... almeno i freni... li voglio sani.
non c'è niente di imponderabile in una avaria nel servofreno.
c'è il fatto palese che si sa da tempo che l'impianto è soggetto ad avarie... e sui modelli nuovi l'hanno levato.
beh tanto la clientela bmw cambia la moto ogni anno... quindi speriamo che nel frattempo non si accoppi nessuno.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 21-05-2007 a 23:30
|
|
|
21-05-2007, 23:31
|
#40
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrox
sara' a depressione, sara' a inflazione, sara' fififufufafa'... resta il fatto che a motore spento o quando si guasta non freni certo di piu' che con la frenata residua del sistema BMW.
|
mai sentito di auto col servo guasto.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
21-05-2007, 23:35
|
#41
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrox
sara' a depressione, sara' a inflazione, sara' fififufufafa'... resta il fatto che a motore spento o quando si guasta non freni certo di piu' che con la frenata residua del sistema BMW.
|
no, non è la stessa cosa..
per guastarsi un servo freno delle auto deve rompere qualche componente idraulico...probabilità alquanto remota...
per rompersi il servofreno della BMW basta che ci sia una calo di tensione nella batteria...
non mi pare la stesso cosa!
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
21-05-2007, 23:39
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Pinco, continuiamo a girare intorno al concetto.
Sono d'accordissimo anch'io che un guasto ai freni NON DEVE SUCCEDERE però alcune volte accade (anche ad altre case motociclistiche).
Il fatto che sui nuovi modelli abbiano levato il servo è che l'utenza lo riteneva troppo sensibile, che contribuiva ad un consumo elevato della batteria, e non mi risulta che sia la conseguenza di continui guasti.
|
|
|
21-05-2007, 23:54
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
x squalo e barba, visto che basta che si spenga il motore... se non avete mai sentito di auto che si siano spente... non so che dire... anzi lo so ma non posso dirlo
|
|
|
21-05-2007, 23:55
|
#44
|
Guest
|
Quote:
se ricordo bene, il servofreno elettrico è attivato dall'interruttore di accensione della luce stop
|
Esatto infatti gli stop sono rimasti accesi.
|
|
|
22-05-2007, 00:16
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Cosa volete che ne freghi a bmw di quelle che circolano... (purtroppo)
se solo se ne rompe una ogni 10.000... 
Poi dopo che hai fatto il botto come mi dimostri che è colpa dei freni, se facilmente la moto si disintegra?
in più sono assicurati..
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
22-05-2007, 07:22
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
Si ma...quanti casi si conoscono di incidenti di questo tipo con relativa richiesta danni alla BMW?
Oramai chiunque telefona al Gabibbo anche se si fulmina una lampadina, se ci fossero casi così eclatanti non si saprebbe?
Saranno tutti morti stecchiti?
Ma non mi sembra di leggere tutti questi decessi fra i possessori di BMW, anche perchè non tutti vanno sempre a tutto gas con la moto, quindi qualcuno dovrà pur essere sopravvissuto ad un grave incidente ed aver citato in giudizio la BMW, possibile che non lo faccia sapere?
Con tutti i mezzi di comunicazione che si hanno a disposizione?
Mah...
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
22-05-2007, 07:57
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Si, e l'ho anche indicato da qualche parte. E' stato fatto quando un mio amico si è "appoggiato" al rail in discesa e voleva fare causa alla bmw segnalando la cosa alla motorizzazone, poi ha lasciato perdere ed ha cambiato (per sempre) marca.
Quote:
Si ma...quanti casi si conoscono di incidenti di questo tipo con relativa richiesta danni alla BMW?
|
Dimostrando anche con una moto uguale se quella incidentata può essere contestabile la ripetibilità della cosa ad un ispettore della motorizzazione, bmw rischia molto, ma molto, ma molto grosso.
Diciamo che finora gli è andata bene perchè la gente a cui succede non si fà niente, o si dà la colpa da sola, o non sapendo quale è il problema fonte crede ad uno dei rarissimi guasti a cui una marca come bmw può essere soggetta.
Ribadisco che non è che il servo si "rompa", evento sicuramente rarissimo, è che per effetto anche del sottodimensionamento della batteria viene escluso in determinate circostanze RIPETIBILI.
Inoltre secondo me adottare il servofreno su una moto è una cosa di una tale inutilità che non capisco come gli ingennieri bmw si siano messi a specare risorse mentali a progettarlo.
|
|
|
22-05-2007, 08:00
|
#48
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Inoltre secondo me adottare il servofreno su una moto è una cosa di una tale inutilità che non capisco come gli ingennieri bmw si siano messi a specare risorse mentali a progettarlo.
|
Non si può sprecare ciò che non si ha...
|
|
|
22-05-2007, 08:22
|
#49
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
modifico le mie precedenti dichiarazioni in linea con la volontà della maggioranza silenziosa.
di sicuro se c'è stata una avaria non è imputabile a bmw che fa le moto più sicure del mondo.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
22-05-2007, 08:57
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Ripeto la mia domanda: si può disinserire sto cavolo di servofreno, oppure una volta che ce l'hai te lo tieni?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28.
|
|
|