Allora ritorniamo più o meno al tema:
Giusto Alex !
Ovviamente ha i suoi pregi. Anch'io mi sono lasciato trascinare nel baratro ed ho sempre e solo elencato difetti.
Ovviamente, se ce l'ho ancora è comunque perchè mi piace.
Ma non solo. Il mio caso è anche particolare perchè io poi mi innamoro e succede un po alla volta.
Oggi ad esempio, come di consueto, è la giornata dei suoceri... passiamo la domenica dai suoceri.
Questa mattina prima di uscire, sono sceso in box e l'ho ritualmente coperta col suo lenzuolino...
Mentre la coprivo la osservavo e per la prima volta devo dire che ho provato qualcosa... anche esteticamente inizia a piacermi !!!
E questo per me è già un passo avanti.
Osservavo la bellezza del gruppo trasmissione: forse ha perso un po quel senso di massiccio di una volta, ma è fatto veramente bene e poi funziona !!! Ragionavo su un estrusore che abbiamo in azienda con un motore da 180cv a 4000 giri e pensavo al suo gruppo riduttore grosso quanto tutta la moto stessa e ... quel cosino (in proporzione) trasporta almeno 140cv.
Che il motore abbia grinta poi è indiscutibile: stiamo parlando della naked di serie più potente al mondo. Tira sempre a 2500 giri, a 4000 giri a 6000giri e 8000 giri (oltre non ho avuto il coraggio di andare per il momento...) giri la manetta e senti ancora spingere con decisione.
Nella mia semplicità motociclistica, dopo 14 anni di moto, inizio ora a provare il piacere della curva. Mai prima. Per quanto lunga grossa e pesante, la ciclistica è da Hornet 600. Più di que che un motociclista come me possa chiedere. Ma abbastanza per istigarmi a frequentare un corso di guida (base BMW - ottobre se ce posto...)
Poi comunque mi piace. Mi piace perchè non è la moto di tutti. Mi iace perchè normalmente viene disprezzata: il solito legno BMW. Ma io mi diverto non a sverniciare, ma ad inchiodarmi dietro ai manici Jap "frustrando" (sfrutto la loro abilità nel fare strada... io non sono molto coraggioso)
Le sospensioni ? Io mi diverto come un matto col tastino dell'esa. Se non c'era bisognava inventarlo. In autostrada col Confort viaggi come su una GT, ti vuoi divertire un po' in montagna (quando non ce nessuno in giro)... Sport
Una nota positiva anche per i consumi: se non fai il matto in continuo non è difficile consumare 5 litri ogni 100Km, ma anche volendo ingarellarsi con le Jap... raramente arrivano ai 6.
Bene, mi sono sfogato ed ho espresso tutto il mio apprezzamento per un mezzo che merita di essere considerato.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|