Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-04-2007, 07:34   #26
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma non erano 98 gli ottani?
 
Vecchio 17-04-2007, 11:13   #27
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lochness
Allora il problema dovrebbe essere in questi termini:
La benzina a 100 ottani ha un alto potere detonante ,questo può portare ad un riscaldamento della testata che con il tempo potrebbe dare problemi.
Direi che c'è un po' di confusione.
A riscaldare le testate non è il "potere detonante" di un carburante, ma il potere calorico, o meglio, il rapporto tra il potere calorico e il rapporto stechiometrico (ovvero, quanto scalda una data unità del carburante, per quanto ne entra nel cilindro).
Il numero di ottano non ha nulla a che vedere con il potere calorico, o la maggiore o minore "potenza" del carburante. Indica solo la compressione che quel carburante può sopportare senza detonare spontaneamente.
Ad esempio, l'alcool etilico ha numero di ottano pari a 114, ma il suo potere calorico è inferiore a quello della benzina, infatti quando si fanno le conversioni dei motori da benzina ad alcool uno degli accorgimenti è di usare candele un po' più calde.

Se un motore è settato per usare carburante ad un certo numero di ottani, che vantaggi ci sono ad usare carburante con numero di ottani più alto (ovviamente, se cambia il numero di ottano e nient'altro)?
Sostanzialmente nessuno. Il motore neanche se ne accorge.
Le benzine speciali di Shell, Agip e IP però dovrebbero essere anche di qualità migliore, non solo avere più ottani. Se il gioco valga la candela, dipende dai gusti di ognuno.

DogW
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 17-04-2007, 11:49   #28
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Quoto al 100%.
Usare benzine con alto numero di ottani porta solo vantaggi se si avesse un motore cui si potesse alzare il rapporto di compressione oppure un motore turbocompresso con sensori di detonazione.
In questo caso il motore avverte che la benzina non detona ed aurtorizza la turbina ad aumentare la pressione.
Mi ricordo che l'audi rs4 aveva 380 cv se alimentata a 100 ottani e ne perdeva una quarantina con le benzine ''nornali''.
Sulle mostre moto serve a poco ( forse il 1200 col sensore di detonazione aumenta un pò l'anticipo, ma non credo ci possa essere una gran differenza)
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea  
Vecchio 17-04-2007, 12:07   #29
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Guarda che la 1200 RT ha 1:12 e la r1200s 1:12.5 di rappprto. Direi che stiamo parlando di valori piuttosto alti, anche in considerazione del frazionamento della cilindrata. Inoltre anche le curve di anticipo sono concepite in base all'impiego della 98.
Prova a sconnettere i sensori antidetonazione e farle andare con benzina 95. Appena fai una ripresa o in salita sentiresti il motore martellare come un motopicco.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 17-04-2007, 12:22   #30
ESSISTA
Mukkista in erba
 
L'avatar di ESSISTA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menò!!
Messaggi: 344
predefinito

in effetti è vero che le benzine con più ottani servono per motori più evoluti e compressi, da quì la necessità di maggior antidetonante. però sono anche benzine meglio addittivate e più pure, quindi garantirebbero rendimenti migliori. dico garantirebbero perchè poi, da quanto leggo, varia da moto a moto e non solo da modello a modello. personalmente con la 1100s la v-power fa una differenza enorme. ma poi la differenza la fa anche lo stile di guida ed i percorsi che si fanno: in città o in statale te ne accorgi poco, ma sul misto magari di montagna...beh lì è un altro discorso. io quando vado a spasso, se trovo v-power, metto v-power o agip!! e poi mi piace il profumo della v-power...ed è legale!
__________________
R1100S BXC
tamarro è bello!!!!!!!!
ESSISTA non è in linea  
Vecchio 17-04-2007, 12:30   #31
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

io la 100 ottani l'ho usata e la moto mi è sembrata parecchio piu cattiva...
il duca usa solo quella e non ha mai avuto problemi, anzi.. a qunto so io elimina eventuali residui nella camera di combustione mantenendo piu pulito il pistone
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 17-04-2007, 12:36   #32
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

io ho un cugino che lavora all'aereoporto e mi dà la benza degli aerei.

costa 5 euro al litro.

ma che soddisfazione.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 17-04-2007, 12:36   #33
GsTrip
il condottiero del Monty
 
L'avatar di GsTrip
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: ammare
Messaggi: 2.057
predefinito

il duca non la usa perchè qui non c'è. La blusuper è 98. per i cento ci vuole Shell
__________________
gies ergo sum trip
monty old style mode
GsTrip non è in linea  
Vecchio 17-04-2007, 12:37   #34
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ma chi usa la benza a 100 ottani.

è magari quello che poi si lamenta dei tagliandi troppo cari?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 17-04-2007, 12:42   #35
ILMAGO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
predefinito

...piccola considerazione... sulla 850 vedo che con la wpower (purchè buona...avevo già scritto lo scorso anno in un analogo post di come mi ero trovato della benzina schifosa fatta passare per agip 98 e anche wpower...) va meglio... c'entra anche secondo me il fatto che sono motori derivati da motori che andavano a "rossa" e se vi ricordate la rossa aveva appunto 98 ottani... o no? mi scuso se ho detto una stupidaggine... ma penso di no...

Cordiali saluti a tutti!!!
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
ILMAGO non è in linea  
Vecchio 17-04-2007, 13:59   #36
gbyblos
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gbyblos
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Italy
Messaggi: 70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lochness Visualizza il messaggio
Allora il problema dovrebbe essere in questi termini:
La benzina a 100 ottani ha un alto potere detonante ,questo può portare ad un riscaldamento della testata che con il tempo potrebbe dare problemi.
Usare la 100 in modo costante può dare problemi,ma sembra solo sulle 1150.
Sulle nuove pare di no .
Questo secondo quanto mi ha spiegato ,ripeto io cerco lumi da voi.
Ma secondo me il problema serio invece è un altro.
Siete veramente certi che quando mettete una 98 ottani essa sia realmente una 98 o non di meno?
In Europa ,nei paesi più "progrediti" quanto rifornisci hai una scelta varia fra i 95 ai 100 o poco meno ottani ,in Italia solo poche marche e meno distributori ti danno la possibilità.
Almeno dalle mie parti.
Forse più che pensare ad una liberalizazione del prezzo che ha portato pochi vantaggi alle nostre tasche o alla riduzione del N° di pompe ,dovremo pensare a risolvere questi problemi.
Se spendo bei soldini per un mezzo la cui casa suggerisce di usare un certo tipo di benzina DOBBIAMO essere sicuri che quel tipo di benzina sia rifornibile e che abbia quelle caratteristiche.
La associazioni di categoria e le varie federazioni motociclistiche ed automobilistiche non li vedo molto attive su questo fronte.
La benzina a 100 ottani ha un alto potere ANTIdetonante...
gbyblos non è in linea  
Vecchio 17-04-2007, 14:06   #37
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

GS 1150 ............ battiti in testa ???? ...mai sentiti

V-Power roba per ricchi
guidopiano non è in linea  
Vecchio 17-04-2007, 14:07   #38
Leonardo L'Americano
Diverso doc
 
L'avatar di Leonardo L'Americano
 
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
Messaggi: 3.207
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio Visualizza il messaggio
io la 100 ottani l'ho usata e la moto mi è sembrata parecchio piu cattiva...
il duca usa solo quella e non ha mai avuto problemi, anzi.. a qunto so io elimina eventuali residui nella camera di combustione mantenendo piu pulito il pistone
Piripi', dove la comprate la 100 ottani ????

ricordo che Agip e Ip sono 98 ottani.
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
Leonardo L'Americano non è in linea  
Vecchio 17-04-2007, 21:42   #39
mariosol
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mariosol
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: caserta
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pinco_barbino Visualizza il messaggio
io ho un cugino che lavora all'aereoporto e mi dà la benza degli aerei.

costa 5 euro al litro.

ma che soddisfazione.
ti stà fregando.
mariosol non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 14:32   #40
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Sul serbatoio del R1200Gs Adv è scritto che deve essere messa "only" solo benzina a 95.
Allora che mi dite in proposito?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 14:44   #41
fabiotpr
Mukkista
 
L'avatar di fabiotpr
 
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Treviglio (BG)
Messaggi: 663
predefinito

Le considerazioni su questo argomento valgono anche per i quattro cilindri 1200cc della K?

Ciao.
f.
fabiotpr non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 15:15   #42
scooterista pentito
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Mar 2006
ubicazione: Genova.........ora Milano.
Messaggi: 657
predefinito

Sulla mia R1150R la benza a numero di ottani maggiore migliora la fluidità e soprattutto elimina gli odiati battiti in testa!!!! Ciao S.P
__________________
R1200RT
EX KTM 990 SMT
EX R1150R nera sella beige
scooterista pentito non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 16:28   #43
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Ed allora perche danno questi consigli.
Forse perchè l'Adv è pensata per un uso anche offroad oppure per viaggi in paesi dove certo non trovo benzina da 98 e più?(Africa ad es.)
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 19-04-2007, 19:57   #44
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

merda....... il 1098 gira con la 95 ecco perke va un cazz

HAHAHAHHAHHHAHAHAHAHAHHAH
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©