Quote:
Originariamente inviata da Lochness
Allora il problema dovrebbe essere in questi termini:
La benzina a 100 ottani ha un alto potere detonante ,questo può portare ad un riscaldamento della testata che con il tempo potrebbe dare problemi.
|
Direi che c'è un po' di confusione.
A riscaldare le testate non è il "potere detonante" di un carburante, ma il potere calorico, o meglio, il rapporto tra il potere calorico e il rapporto stechiometrico (ovvero, quanto scalda una data unità del carburante, per quanto ne entra nel cilindro).
Il numero di ottano non ha nulla a che vedere con il potere calorico, o la maggiore o minore "potenza" del carburante. Indica solo la compressione che quel carburante può sopportare senza detonare spontaneamente.
Ad esempio, l'alcool etilico ha numero di ottano pari a 114, ma il suo potere calorico è inferiore a quello della benzina, infatti quando si fanno le conversioni dei motori da benzina ad alcool uno degli accorgimenti è di usare candele un po' più calde.
Se un motore è settato per usare carburante ad un certo numero di ottani, che vantaggi ci sono ad usare carburante con numero di ottani più alto (ovviamente, se cambia il numero di ottano e nient'altro)?
Sostanzialmente nessuno. Il motore neanche se ne accorge.
Le benzine speciali di Shell, Agip e IP però dovrebbero essere anche di qualità migliore, non solo avere più ottani. Se il gioco valga la candela, dipende dai gusti di ognuno.
DogW