Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-04-2007, 19:13   #26
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Uu thread di richiesta di aiuto per tenere asciutte le mutande del povero BiroBiro si è trasformato in un mercimonio di valigie...

Pubblicità

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2007, 19:45   #27
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

con il carotone è il 3° set di TT che prendo ...

sul 1150 e sul 1200 mai entrata una goccia d'acqua ... sul carotone ancora non ne ho presa ...

per l'asimmetria di cui parli ...

anche io sul 1200 riscontrai la stessa cosa ... pensando che fosse un problema delle borse contattai TT ... la risposta è stata che hanno riscontrato che la parte posteriore dei telai del 1200 è quasi sempre storta di almeno 1 cm. ... ovviamente misurai il mio e lo trovai storto di 3 cm. ... per Bmw ovviamente tutto normale ... la settimana dopo ho venduto la moto ...

ovviamente misi anche un post a riguardo ... ma come di consuetudine quando si parla male di una moto Bmw non c'è stata una persona che ha fatto la misurazione ...
__________________
(.)(.) .. W

Ultima modifica di alpneus; 14-04-2007 a 19:47
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2007, 12:41   #28
flower
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flower
 
Registrato dal: 18 Jul 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 213
Thumbs up Mandata richiesta

Barand hai MP
__________________
Ride long and prosper... ;)

R 1100 GS la Regina di tutte le moto.
flower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2007, 16:09   #29
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

eccomi ... scusate l'assenza ma mi sono fatto una bella settimana di influenza ... evidentemente l'acqua non è entrata solo nelle borse ma anche nelle mie ossa.

per l'asimmetria nel we faccio una foto e vi faccio vedere.
provo anche a mettere le borse nella vasca da bagno e vediamo da dove entra

grazie a tutti
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2007, 19:33   #30
theo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di theo
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Pota... Berghem
Messaggi: 145
predefinito

Bierhoff, la TT sapendo che sei un romano da aperitivo ti ha mandato quelle di terza scelta e pure rapidamente
Secondo te perchè le mie ci ha messo 1 mese e mezzo a farmele avere???... hihihihihi
__________________
BMW R1200GS - 2006
theo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2007, 19:39   #31
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

theo, tu zitto che hai solo 76 messaggi e poi lo sanno tutti che usi le zega solo per fare la spesa alla coop

p.s.: perchè non gli fai vedere coem si carica la legna sul GS?
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2007, 00:02   #32
micheluzzo
Mukkista in erba
 
L'avatar di micheluzzo
 
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: Nord-Africa o Sud Sicilia!!
Messaggi: 389
predefinito

Bierhoff, l'acqua nel mio caso, trafilava dai fori per le viti del sistema di aggangio ( notai che dai fori partiva una striscia - probabilmente lasciata dall'acqua una volta asciugata). Entrava pochissima acqua - collaudata dopo tanti km sotto un acquazzone - ma ho risolto il problema con del silicone messo alle viti( si svitano un poco si mette il silicone e si riavvitono), Non ho avuto nessun problema quando ho dovuto smontare gli attacchi.
__________________
BMW 1200 GS "la bionda" - www.axekk.de-
micheluzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 13:31   #33
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

ho provato nella vasca da bagno.
entra proprio da lì l'acqua. andrò di silicone anch'io.
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 13:54   #34
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Prima di mettere il silicone ti proporrei delle rondelline in alluminio sottile (o altro materiale duttile).
Sulle mie ci sono di serie e mi sembrano una soluzione più "pulita" del silicone.

Cmq se vuoi mercoledì ti faccio vedere.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 14:47   #35
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

La soluzione ottimale sono le rondelle in silicone, se non le trovate potete sempre farvele utilizzando dei "pad" per dissipazione di componenti elettronici che sono generalmente realizzati in gomma siliconica...

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 15:36   #36
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Prima di mettere il silicone ti proporrei delle rondelline in alluminio sottile (o altro materiale duttile).
Sulle mie ci sono di serie e mi sembrano una soluzione più "pulita" del silicone.

Cmq se vuoi mercoledì ti faccio vedere.
aspetto mercoledì allora

p.s.: hai visto le previsioni?
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 15:47   #37
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bierhoff Visualizza il messaggio
p.s.: hai visto le previsioni?
Azz, no!

Porkavakka... boh, speriamo bene... vediamo un po' che dicono domani.

Cheppalleperò!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2007, 11:15   #38
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Le previsioni sono buone!!
YAY!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2007, 17:51   #39
mascam
Mukkista doc
 
L'avatar di mascam
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.129
predefinito

Ahhhhh bravi!!!!

Vi andate a smaialare col GS senza chiamarmi!!!!

__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE
mascam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2007, 18:10   #40
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

confermo che ... LAVOROOOOOOOOOOO
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2007, 11:16   #41
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Recupero questa vecchia discussione perché ho delle interessanti novità.

Ieri sono arrivato a casa sotto una pioggia torrenziale e quando ho aperto la borsa Touratech di destra... orrore!! c'era acqua dentro!

Com'è, come non è, l'ho smontata per svuotarla e visto che c'ero ho verificato i vari gommini e rondelline di tenuta degli agganci svitabili... erano tutte al loro posto. Boh? Mistero!

Lì per lì non ho avuto tempo di indagare per bene per cui ho tirato qualche moccolo svogliato e ho lasciato perdere.

Stamattina, rimontandole, ho avuto l'illuminazione: mi sono accorto che per come sono fatti i meccanismi d'aggancio è molto importante azzeccare con precisione le scanalature che stanno sui cilindri neri di plastica. In pratica le sedi in cui vanno fatte alloggiare le due staffe di acciaio che tengono la borsa fissa al telaio.
Se le due staffe non entrano perfettamente nelle rispettive scanalature, il gommino di tenuta esterno non lavora bene.

Mi sono ricordato che l'ultima volta che avevo fissato la valigia era stato un po' di corsa, dopo essere passato al lavaggio a gettone. E' possibile che nella fretta non el avessi montate bene.
Stavolta ci ho fatto molta più attenzione e posso dire che effettivamente il problema era quello, visto che sono arrivato qui in ufficio sotto il diluvio... ma nelle borse non è entrata una goccia d'acqua!!

Bella lì.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2014, 11:45   #42
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito [ZEGA] impermeabilità e asimmetria

Tra pochi gg dovrei diventare possessore del sistema speciale di valigie zega per 1150.Quelle da 41litri per la dx e 39 per la sx a causa dello svasò per lo scarico.
Le valigie sono usate e il suo attuale proprietario non garantisce l'impermeabilità della sx a causa di una scivolata.Apprezzo la sua sincerità e accetto di prenderle ugualmente.
Vorrei però ripararle a regola d'arte e renderle nuovamente resistenti all'acqua.
Sono state precedentemente riparate con della resina ma io vorrei se fosse possibile lucidarle ancora è risaldare il tutto ma pare che l'acqua entri dal coperchio.
Sapete darmi una dritta per il futuro lavoro?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto

Ultima modifica di THE BEAK; 21-04-2014 a 12:40
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©