Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2007, 11:59   #26
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.445
predefinito

La legge italiana dice che il guidatore è responsabile in solido col proprietario del mezzo, se non sei più proprietario e hai i documenti che lo dimostrano inconfutabilmente, non rischi nulla.Il problema della firma dell'acquirente è che se la firma non è richiesta ti tolgo dalle tasche carta d'identità e cosice fiscale e ti intesto un mezzo, anche a tua insaputa, poi ci giro e prendo multe e ammazzo qualcuno...
La firma è fino a prova contraria la dimostrazione della volontà di acquistare (la proprietà passa col consenso), una fotocopia in archivio di carta di identità e di codice fiscale non dimostra alcuna volontà.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 12:05   #27
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.253
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bombafra Visualizza il messaggio
Ecco come mi sono comportato io....
Fino al giorno del passaggio (incluso) la moto era coperta dalla mia assicurazione.
Dopo aver firmato il cdp (ed incassato il denaro) ho lasciato la moto al nuovo proprietario che, pur non avendo una sua assicurazione, era coperto dalla mia.
.......
io non ho potuto farlo, visto che la mia assicurazione aveva la clausola
di guida "esclusiva", nel senso che copriva solo me alla guida.

comunque ho risolto tutto chiedendo all'acquirente di fare
il passaggio della sua assicurazione sulla nuova moto.
avendo una compagnia "telefonica" dopo 1 ora dalla richiesta
è arrivato il fax con il passaggio dell'assicurazione sulla moto
che lui acquistava.

non si sa mai.....
__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 13:10   #28
maicolnait
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: AFRIGA
Messaggi: 1.608
predefinito

la trascrizione serve per la opponibilità ai terzi dell'avvenuta vendita

il venditore (delinquente) può vendere la stessa moto a due persone diverse

diventa effettivo proprietario il primo che trascrive

il contratto di vendita si perfeziona (e quindi la proprietà "passa") con la manifestazione del consenso da parte di entrambe le parti

è quindi sufficiente anche un consenso "verbale"
meglio se c'è anche una scrittura privata con firme autografe
o ancora meglio se la scrittura privata è autenticata da notaio

in ogni caso con il perfezionamento del contratto il venditore non è più proprietario di nulla e quindi non può essere responsabile di nulla

questo è quello che ricordo... se conoscete un notaio sicuramente la saprà tutta comprese le varie sentenze "particolari"...
maicolnait non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 15:24   #29
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
predefinito

allora, visto che lunedì devo andare con l'acquirente a firmare presso un'agenzia ACI, mi dite bene cosa diavolo devo fare per essere parato in tutto?
Aggiungo che il mezzo non è assicurato perchè è da qualche mese fermoo nel mio garage e io ho sospeso l'assicurazione.

Basta che mi scrivo io un documento inventato che dice che in data odierna lui si assume le responsabilità e io sono scaricato? O cosa?
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 15:42   #30
soloboxer
Mukkista in erba
 
L'avatar di soloboxer
 
Registrato dal: 21 Jan 2006
ubicazione: Civitas Thermularum
Messaggi: 447
predefinito

fossi in te: se la trascrizione al pra e' immediata (online) e' sufficiente che firmi anche lui il CdP e così stai tranquillo.
se al contrario la trascrizione avverra' nei 60 gg di legge dagli il mezzo solo se lo assicura prima!
__________________
R1200GS ADV 2011

Ultima modifica di soloboxer; 18-05-2007 a 15:46
soloboxer non è in linea  
Vecchio 19-05-2007, 00:11   #31
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Avvenuta la trascrizione presso l'agenzia (tempo reale) oppure con sottoscrizione notarile, il vecchio proprietario non ha più responsabilità.
Se l'acquirente viene fermato oppure ha un incidente e non dimostra la copertura assicurativa le grane per lui sono notevoli...
E' vero, come dice soloboxer, che la polizza continua a garantire quella targa finchè non viene sospeso il contratto, però non vedo per quale motivo io non possa pretendere di visionare la regolarità dell'assicurazione stipulata dal soggetto al quale ho venduto il mezzo.
Ripeto, gli consegno la moto solo se mi dimostra di aver sottoscritto un nuovo contratto di assicurazione.
Poi, ragazzi, fate un po' voi... La cautela, al giorno d'oggi, è prioritaria.
torelik non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©