|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-03-2007, 11:50
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
Messaggi: 1.335
|
Quote:
Originariamente inviata da luckyb
montate sull' HP 2
vanabumbaaaaaaaa
|
Ma hai messo le Scorpion Sync sui cerchi da motard o le SCORPION MT 90 S/T su quelli da enduro?
Come sei messo a Km/usura?
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
|
|
|
09-03-2007, 13:10
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
Messaggi: 620
|
mi hai messo il dubbio...
però anche le prime diablo standard erano bimescola...
|
|
|
09-03-2007, 13:27
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.164
|
Dicevano che lo erano..
e i gommisti ne erano anche convinti..
Però un ingegnere pirelli mi disse le cose di cui sopra riferisco, e mi spiegò proprio che a seconda della tassellatura di un pneumatico, questo si scalda di più o di meno, per il movimenti relativo del tassello; per cui gomme molto tassellate si scaldano prima (per questo le rain da pista con la pista asciutta si spappolano in pochi giri), mentre una gomma come era il diablo, che aveva un fascione centrale pressoché continuo e i bordi suddivisi in "tasselli" dagli intaglia, si scaldavano poco al centro (per cui si consumavano poco ad andare dritti e fare KM) mentre sui bordi si scaldavano prima e facevano tenuta bene.
Questo permetteva con la stessa mescola di avere un buon chilometraggio (centrale) e una buona tenuta in piega.
Per parlare di bimescola, bisogna essere sicuri che le gomme non abbiamo un disegno stile diablo, per esempio le michelin avevano degli intagli che non "finivano" quindi era difficile distinguere tasselli..
|
|
|
09-03-2007, 14:33
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
Quote:
Originariamente inviata da maic
Sei sicuro sul bimescola, perchè te l'ha detto il gommista (a cui l'ha detto il rappresentante)??
Le uniche bimescola pirelli sono le nuove corsa.
Chi lavorava in pirelli mi ha detto che non era vero: mi ha detto "se non ci credi basta fare la prova: tagli 2 pezzi e li porti ad un laboratorio chimico.."
Spacciano per bimescola il diverso consumo di battistrada tra centro gomma e bordi, dovuto alla diversa "tassellatura" del battistrada.
|
Per carità i rappresentanti pur di enfatizzare il prodotto, sono capaci di sparare di tutto ....
Invece il discorso di maic, è verosimilmente più credibile e sensato , anche perchè mi pongo la domanda, ma che senso ha il bimescola su una gomma nata per la multistrada, volutamente con un disegno hard, simile all' mt 90 ??
Sono convinto sulla bontà della sync, ma non sul bimescola ...!!!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
09-03-2007, 15:46
|
#30
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
ragazzi non mi toccate green o ve metto tutti su per i collettore del buon bimescola.... ma colla...
l'impressione che avete delle pirelli ( a me stanno sul culo) con la S è be diversa da quella che ha lui sulla Blade... la S è un catenaccio dura a scendere e con un telaio che ricorda i vecchi laverda.. un tram.. sui binari ma devi forzare come un cane per qualunque modifica di assetto e traiettoria... nel bene e nel male...
la blade è un giocattolo, moloto più sensibile a comportamenti anomali di gomma.
su ciclisteche lente come le nostre bevengano gomme a pera, leggi pirelli e dunlop, men tre ciclisteche estreme e quasi ballerine come blade e R1 ci vanno gomme che non provano a tirarti interra ma ti aiutano a scegliere l'appoggio e l'inclinazione....
che senso ha una gomma spalla quasi verticale con una moto con una forcella verticale e l'interasse di una graziella???
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
10-03-2007, 14:52
|
#31
|
Guest
|
Io ho un Adv. 1150 e dopo aver avuto Tourance e Anakee mi voglio comprare le Battle Wing (Bridgestone) che sembrano molto buone per un uso prettamente stradale ed inoltre con una buona tenuta di strada (ed inoltre il prezzo e' simile a quello delle Anakee-Tourance)
Qualcuno conferma??
|
|
|
10-03-2007, 15:06
|
#32
|
Diverso doc
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
Messaggi: 3.207
|
Quote:
Originariamente inviata da Umberto68
Io ho un Adv. 1150 e dopo aver avuto Tourance e Anakee mi voglio comprare le Battle Wing (Bridgestone) che sembrano molto buone per un uso prettamente stradale ed inoltre con una buona tenuta di strada (ed inoltre il prezzo e' simile a quello delle Anakee-Tourance)
Qualcuno conferma??
|
....Bridgestone....lascia stare
Dunlop D 607 o Pirelli scorpion snyc....evidentamente per uso on the road
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
|
|
|
10-03-2007, 16:07
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
Messaggi: 1.118
|
Quote:
Originariamente inviata da Umberto68
Qualcuno conferma??
|
Chiedi a Slow Ahead, lui è fierissimo delle sue Battle Wing che ha sull'ADV 1200....
Sono solo stradali, già io che qualche straduzza la faccio non me la sentirei, anche se con le Anakee non è che ci sia tutta sta grossa differenza...non sono mica le Karoo....
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
|
|
|
11-03-2007, 01:00
|
#34
|
Diverso doc
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
Messaggi: 3.207
|
evidentamente tra la plasticosa e la GS di ghisa il comportamento delle gomme è completamente diversa !!
attenzione a prendere consigli da chi non ha la tua stessa moto !
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
|
|
|
11-03-2007, 09:26
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Un po qui... un po.... lì, un po su... un po...giu'
Messaggi: 92
|
Citazione:
Originale inviato da luckyb
montate sull' HP 2
vanabumbaaaaaaaa
Ma hai messo le Scorpion Sync sui cerchi da motard o le SCORPION MT 90 S/T su quelli da enduro?
Come sei messo a Km/usura?
__________________
su cerchi enduro, e sono molto soddisfatto.
L'usura ancora non c'è, ma credo che possono superare i 6000 km.
__________________
BOXER ... che passione
HP2 E + HP2 MM (per cazzeggiare) + R 80 g/s PD (per sempre, forse)
|
|
|
11-03-2007, 22:55
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.164
|
Chiedo una informazione su questo che è il post più recente sulle gomme..
Ho montato le Dunlop D607, mi sono trovato bene, meno agili delle tourance, ma tengono parecchio di più e piegano da sole (nel senso che scendono in piega molto più rapidamente, anche se il cambio di direzione è più lento).
Ora volevo sapere se da qualche parte (sul sito dunlop non ho trovato niente), quali sono le pressione di gonfiaggio per le D607?
Grazie, Maic
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.
|
|
|