|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-03-2007, 13:17
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
Quote:
Originariamente inviata da webex
La noia aiuta la distrazione e la distrazione favorisce l'incidente.
Per me è così, per altri magari no
|
d'accordo su questo, ma i tempi di reazione a 200Km/h sono un tantino diversi ... e questo è uguale per tutti
in ogni caso io molto spesso mi faccio tratti autostradali in macchina tra i 120 e i 140Km/h e la noia è la stessa di quando vado a 170 ... (la mia macchina di più non ci va) ... anzi, vi dirò che a 130Km/h arrivo a casa molto più riposato di quando vado a 170 e in termini di tempo 10min. in più o in meno non cambiano assolutamente niente.
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
06-03-2007, 13:52
|
#27
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Webex se a 130 ti viene sonno è un motivo ancora più valido per fermarti a prendere un caffè.
Se tutti ragionano così, allora facciamo i limiti personalizzati al veicolo ????
P.S. Ma non ti avevano bannato?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-03-2007, 14:42
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
Messaggi: 2.760
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Allora è
|
mettiti in autostrada per 2 volte alla settimana.. trasferte a torino, latina, macerata, milano... e stai sempre a 130 km/h.. poi mi sai dire se non ti assale la noia.. strada deserta o trafficata che sia... ovvio che poi deve prevalere il buon senso... cioè se vedi un cartello attenzione code per incidente/lavori in corso.. non sfrecci a 180, ma moderi e stai all' occhio.
Per quanto riguarda i controlli fuori casello.. sono la polizia che li fanno.. sono appostati dopo le uscite dei caselli.. e ti fermano per controlli...
ora, per chi ha lo scontrino ok.. ma per chi ha il telepass?!?! hanno un lettore di telepass per verificare?
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
|
|
|
06-03-2007, 14:45
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Messaggi: 5.783
|
Io avevo solo chiesto se eravate a conoscenza di multe da casello a casello non a quanto siamo soliti andare in autostrada.
So bene che siamo tutti ligi ai limiti e ci sogniamo bene di oltrepassarli
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
|
|
|
06-03-2007, 14:45
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
Quote:
Originariamente inviata da webex
Si sono italiano e sono del parere che 130 Km su un autostrada deserta ti fanno venire sonno a meno che tu non stia guidando una 127 fiat e a 130 non ci vai.
La noia aiuta la distrazione e la distrazione favorisce l'incidente.
Per me è così, per altri magari no
|
 ...no comment.
__________________
solo K....
|
|
|
06-03-2007, 15:10
|
#31
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da AleSenzaGS
di che si stratta? 
|
Il filo per terra.
Invece dell'infrarosso o del laser bastava la pressione del filo per far scattare un sistema elettronico che valutava seduta stante la velocità istantanea (fino anni 1975-1980)
Il sistema è stato abbandonato, perché macchinoso nella messa in opera.
E poi capitava che si rompesse.
Questo succedeva soprattutto quando uno si accorgeva della sua presenza e iniziava a frenare con decisione. Il grip della gomma rallentata poteva strappare il filo nel momento in cui ci passava sopra.
|
|
|
06-03-2007, 15:12
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
Si sono italiano e sono del parere che 130 Km su un autostrada deserta ti fanno venire sonno a meno che tu non stia guidando una 127 fiat e a 130 non ci vai.
|
Allora non ci si lamenta quando poi arriva la multa.
Se c'è una legge, idiota che sia, la si deve rispettare, non cercare di raggirarla, se la legge è troppo idiota allora si può cercare di farla modificare.
Se non ti và bene, nessuno ti vieta di trasferirti in Germania dove i limiti sono liberi, piuttosto che in USA dove i limiti sono ancora più stringenti dei nostri anche se le freeway sono larghe 4 volte tanto, e là tutti li rispettano i limiti e non si addormentano, pur avendo auto 5.000 di cilindrata ipercomodose e rettilinei di 10 miglia.
E' questione di cultura, non di sonno.
|
|
|
06-03-2007, 15:13
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
|
certo che la stupidità umana non ha limiti... fermarsi all'autogrill per abbassare la media.. ma andare piu piano e basta?
per quelli che dicono che a 130 ci si addormenta.. certo quando si è abbitati a velocità superiri a 130 ci si annoia... magari se ci fate l'abitudina a andare a 130 non vi addormentate piu..
ps: io a 130 non mi sono mai addormentato. anche perche spesso in autostrada tengo medie sui 110 120.
|
|
|
06-03-2007, 15:15
|
#34
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Se vero, le multe con le medie sono contestabili...
|
Non sono un esperto di cavilli legali, ma una media è di per sé ben poco contestabile agli occhi di qualunque giudice.
Se hai una media di 140 km/h da Milano a Bologna, ad esempio, oggi come oggi è pacifico che sei andato almeno a 180 km/h, specie se la contestazione è diurna.
L'ora e la data del biglietto non sono contestabili.
Quello che può essere messo in dubbio è l'orologio della Polstrada e la sua posizione al momento della contestazione (km dal casello).
E' la tua parola contro quella dei poliziotti.
Dubito che la spunti.
|
|
|
06-03-2007, 15:21
|
#35
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
io se ci riesco sto sui 5 litri per 100km
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
06-03-2007, 15:28
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulà gna
Messaggi: 1.883
|
Quando sento i "furbetti del Caffè" mi viene sempre in mente il Tutor ed il tratto di strada tra Pescara e la Puglia dove, se non sbaglio, ce ne sono 11 di fila...
...dicono che agli autogrill intorno a Bari ci sia gente che gira con i capelli dritti chiedendo un "caffè con humor" o "con utopia".
( solo per intenditori del cinema cult)
__________________
KAWA ZXR750 J2 Type - R100RS 2a serie (1/2)
|
|
|
06-03-2007, 15:31
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Messaggi: 5.783
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Allora....
|
Vabbè hai ragione.
Ma io ho chiesto se era vero delle multe, per il resto non mi lamento delle multe (non ne prendo da almeno 10 anni ed ho tutti i punti) non mi lamento delle autostrade e dei limiti ne mi lamento di vivere in Italia.
Posso sapere cosa vuoi da me?
Allora le multe da casello a casello le fanno o no?
Non mi interessa di quanto tu vai in autostrada e so per certo che la tua moto tu non l'hai mai lanciata, ma cerca di fare come Guanaco che quando scrive sa cosa scrive (cito Guanaco perchè è stato l'ultimo)
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
|
|
|
06-03-2007, 15:58
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
Messaggi: 2.760
|
si webex li fanno... l' ho scritto sopra...
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
|
|
|
06-03-2007, 16:13
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
L'ora e la data del biglietto non sono contestabili.
|
Bhè ... bisogna vedere se non sincronizzati fra loro ... se fanno capo ad un nfs ad esempio o meno, non lo sò, ma credo proprio di sì.
Le pattuglie invece hanno a bordo il gps, quindi la loro ora può essere naturalmente sincronizzata con quella dei caselli.
Infine se sul tratto PD - BO ti viene fuori una media di 140km/h, devi sicuramente aver viaggiato a 200km/h; andando in NL abbiamo viaggiato per 10 ore a 180km/h fermandoci solo a fare benza e cambiare l'h2o, ed alla fine la media è stata di 120km/h.
La media è influenzata in maniera esponenziale da quanto più bassa rispetto alla media è la velocità istantanea nei singoli momenti.
Comunque 10 anni fà hanno fermato un mio amico all'uscita del casello a TS, sono andati dal casellante a chiedere la ricevuta e questo si è rifiutato di darla, salvando il mio amico dalla multa.
Sempre lo stesso 2 anni fà alla barriera di Mestre hanno ritirato la patente perchè una pattuglia civetta che era lungo l'autostrada (dopo il noto macello a causa della nebbia) lo ha filmato a 180 km/h (si era messa dietro con la telecamera); questa pattuglia ha dato la targa alla pattuglia ferma fuori dal casello che ha contestato la velocità e provveduto al ritiro della patente.
Ultima modifica di andrew1; 06-03-2007 a 16:17
|
|
|
06-03-2007, 17:19
|
#40
|
Guest
|
Non sono un esperto di questa materia ma non son cavilli legali.
Le multe sono sanzioni ed è naturale che ci sia l'osservaznza di norme e principi a tutela del cittadini.
Sempre per lo stesso motivo, rilievi e multe per eccesso di velocità in autostrada sono di competenza della Polizia stradale, non del gestore dell'autostrada, che per questo motivo - come sopra raccontato - non è tenuto e si è rifiutato di consegnare lo "scontrino" al poliziotto.
Se, poi, "scatta" l'azione penale - causato incidente, presumibile straordinario eccesso di velocità, etc. etc. - la Polizia, credo su autorizzazione del giudice, chiede lo "scontrino" e l'ottiene. Certo, difficile contestarlo, ma in teoria non è uno scontrino inattaccabile, proprio perchè prodotto da sistemi meccanici ed informatici del gestore, a puri fini di gestione, senza le garanzie, i controlli e i "sigilli" che devono avere gli strumenti di misurazione che fanno fede (dalla bilancia all'autovelox).
Credo che gli orari di entrata e di uscita in autostrada e le relative medie vengano considerati dal gestore sia quando la permanenza in autostrada è troppo lunga che quando è troppo breve. Il gestore, presumo, può segnalare il caso alla Polizia per gli accertamenti (forse, scatta anche la fotografia all'uscita del casello).
|
|
|
06-03-2007, 20:43
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
.
L'ora e la data del biglietto non sono contestabili.
Quello che può essere messo in dubbio è l'orologio della Polstrada e la sua posizione al momento della contestazione (km dal casello).
E' la tua parola contro quella dei poliziotti.
Dubito che la spunti.
:
|
secondo me una contestazione al casello,su queste basi e' fuori dal mondo....
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
06-03-2007, 21:06
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: Prato (PO)
Messaggi: 662
|
...dicono che agli autogrill intorno a Bari ci sia gente che gira con i capelli dritti chiedendo un "caffè con humor" o "con utopia".
( solo per intenditori del cinema cult)[/QUOTE]
Film: "Vieni avanti cretino" di Luciano Salce con Lino Banfi.
__________________
Bmwisti: fanno bene a prenderci per il culo.
R1150GS "de fèro": La Forma et La Sustanzia.
|
|
|
06-03-2007, 21:11
|
#43
|
Guest
|
Quello del famoso film sulla Serravalle, ricordate, è partito dall'area di servizio. Pe' fa' 'a scommessa, probabilmente, ma, di sicuro, anche per far passare il tempo necessario per far abbassare la media casello - casello risultante dai biglietti: una media così elevata sarebbe stata probabilmente segnalata alla Polizia.
|
|
|
06-03-2007, 21:36
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Fosse solo la velocità il problema... Dovremmo viaggiare tutti a circa 10-15Km/h !!!
Rilevare la velocità è estremamente facile e poco faticoso. Facile guadagno
Discorso fatto migliaia di volte.
In questi giorni si parla di giovani che si sono ammazzati perchè andavano a folle velocità. Ha fatto un frontale con la macchina che proveniva dal senso opposto. E se al posto di fare il frontale a 190km/h più gli ipotetici 90km/h di chi proveniva "regolarmente" dal senso opposto lo avessero fatto a 90 + 90 km/h cosa cambiava: al posto di morire sul colpo tutti, passavano tutti il resto della loro vita magari immobilizzati o poggio.
Ma il discorso non è questo. Oltre l'enfasi, ci siamo chiesto cosa aveva in testa il ragazzo sul BMW che viaggiava a 190km/h sulla statale ?
Cosa aveva in testa o nel sangue.
A quanti di voi è stato mai controllato il tasso di alcolemia in funzione del numero di volte che ha ricevuto un autovelox ?
Quanti di voi sono mai stati multati perchè manovravano in mezzo al traffico parlando al cellulare senza il vivavoce ?
Qualcuno ha mai preso multe perchè non rispettava le distanze di sicurezza?
Eppure un ubriaco che attraversa un paese a 40km/h e spalma un pedone sul muro che differenza fa rispetto ai ragazzi da 200km/h ?
E chi parlando al telefonino frena in mezzo all'incrocio perchè non ti aveva visto arrivare e tu ti ritrovi a planare a 90Km/h oltre l'auto ? (Chiedere al mio ex collega Gaspare a 2 anni dall'incidente...)
E se chi ti segue in auto rispettando ligiamente i 70km/h ma a 3 metri dalla tua moto ti passa sopra perchè non ha fatto in tempo a frenare ?
Penso che farsi male a 130km/h oppure a 200km/h non faccia tantissima differenza, sotto certi punti di vista.
A mio avviso i controlli da fare sono ben altri e molti altri.
Ad esempio: i Photored. Chi potrebbe lamentarsi se fotografato in mezzo all'incrocio in pieno semaforo rosso.
Eppure è nato prima l'autovelox del Photored da quanto mi risulta.
I problemi secondo me sono da ricercare altrove prima della velocità.
Sarei curioso di vedere quanti autovelox ci sarebbero in giro se al posto di darti la multa ti sequestrassero la macchina per una settimana...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Ultima modifica di Piermerlino; 06-03-2007 a 21:39
|
|
|
07-03-2007, 08:44
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2005
ubicazione: UDINE - Friul
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
e comunque, tornando all'argomento, una volta un amico di mio "cuggino" pare sia stato multato per aver superato i 30 km/h prescritti nella fase di transito alla sbarra dell'autovelox..... 
|
allora dovrebbero esser multati il 90% delle auto con il telepass !!
cmq esiste il discorso del calcolo della media.
mentre una volta veniva applicato ora e' molto piu' raro e tendono ad affidarsi ai famosi meccanismi elettronici.
Ad ogni modo se la polstrada vi ferma prima del casello..fa un veloce calcolo e vi/ci contravvenziona immediately..
al "Governo" stanno parlando di portare i limiti a 120 avete sentito ?
io cambio stato .. non se ne puo' piu' !!!
__________________
Michele
ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
|
|
|
07-03-2007, 09:29
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.794
|
Quote:
al "Governo" stanno parlando di portare i limiti a 120 avete sentito ?
io cambio stato .. non se ne puo' piu' !!!
|
byebye ti pongo un quesito, premettendo che anche io non sono ligio al 100% ai limiti:
In USA hanno autostrade e strade con portata 4 volte maggiore rispetto all'italia, automobili più grandi e più nuove, eppure hanno dei limiti bassissimi.
Tutti li rispettano, e credo pochi si lamentano.
Perchè in Ita, che abbiamo delle strade strette, rovinate ed intasatissime ci lamentiamo dei limti attuali?
I tratti autostradali che si percorrono mediamente sono "corti", anche perchè penso che moltissimi ogni 200 - 300 km si fermano comunque per una sosta.
Fare 250 km a 140 km/h significa percorrerli in 1h 47', fare lo stesso tratto a 180 significano 1h 23', ammesso di non dovere mai rallentare. 24 minuti cambiano la vita?
Spesso invece viaggiare a 180km/h piuttosto che a 140 la cambia ... la differenza potrebbe essere un incidente o meno.
|
|
|
07-03-2007, 09:45
|
#47
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
A quanti di voi è stato mai controllato il tasso di alcolemia in funzione del numero di volte che ha ricevuto un autovelox ?
Quanti di voi sono mai stati multati perchè manovravano in mezzo al traffico parlando al cellulare senza il vivavoce ?
Qualcuno ha mai preso multe perchè non rispettava le distanze di sicurezza?
|
Scusa ma hai letto i post precedenti?
C'è (secondo il comune sentire) il sacrosanto diritto di contestare la multa perchè GLI OROLOGI NON SONO SINCRONIZZATI.
E secondo te quanti prenderebbero una multa per "mancato rispetto delle distanze di sicurezza" senza protestare?
Considera che l'art. 149 ormai si contesta solo a seguito di sinistro perchè, la buona e cara vecchia cassazione, dice " se non c'è stato l'incidente la distanza era -giocoforza - di sicurezza".  
Non so se mi sono capito?
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
07-03-2007, 10:24
|
#48
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Quello che a me da fastidio e' che, per 4 ventenni che si spalmano su un platano alle 4 della domenica mattina si debbano trivellare gli zebedei a 60 milioni di italiani mentre, per esempio, per le morti bianche., nessuno si sogna di dire o di fare un beneamato membro virile.
Possibile che tutti i mali del mondo vengano dalle strade e dagli automobilisti? Possibile che se si deve far cassa si dia sempre e comunque addosso al popolo dei motori?
Possibile che ogni ministro dei trasporti non possa tralasciare di apporre il proprio sigillo idiota sul codice della strada?
Aggiungo: nebbia a parte, quanti incidenti mortali avvengono sulle autostrade e quanti invece nei centri urbani?
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
07-03-2007, 10:30
|
#49
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Multe ai caselli
Fate piuttosto attenzione alla velocita' con la quale arrivate ai caselli dalle strade esterne: di solito c'e' un limite di 40 km/h ed ho visto spesso delle pattuglie armate di telelaser in agguato nei piazzali.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
07-03-2007, 11:58
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: San Gimignano
Messaggi: 580
|
Quote:
Originariamente inviata da Gary B.
Quello che a me da fastidio e' che, per 4 ventenni che si spalmano su un platano alle 4 della domenica mattina si debbano trivellare gli zebedei a 60 milioni di italiani mentre, per esempio, per le morti bianche., nessuno si sogna di dire o di fare un beneamato membro virile.
Possibile che tutti i mali del mondo vengano dalle strade e dagli automobilisti? Possibile che se si deve far cassa si dia sempre e comunque addosso al popolo dei motori?
Possibile che ogni ministro dei trasporti non possa tralasciare di apporre il proprio sigillo idiota sul codice della strada?
Aggiungo: nebbia a parte, quanti incidenti mortali avvengono sulle autostrade e quanti invece nei centri urbani?
|
e non solo sulle morti bianche....
__________________
Mukkina - R850GS
Plasticona - R1200GS
http://www.torrisport.it/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41.
|
|
|