|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-03-2008, 16:46
|
#26
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
...mangia tranquillo...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
12-03-2008, 19:03
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Ghisalba
Messaggi: 1.310
|
Domani posto la foto.
Con 20 euro ho fatto piergare una piastra di metallo.
Aggiunto quattro ruote ed ora porta una 1200RT.
In ritardo
http://www.flickr.com/photos/giocria...7603845352267/
Ultima modifica di GIO64; 16-03-2008 a 19:44
|
|
|
12-03-2008, 19:21
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 365
|
prova sul sito motociclettashop.com accessori vari/cavalletti alzamoto cavalletto rotopark ciao
|
|
|
12-03-2008, 19:28
|
#29
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
|
come fanno i ladri per fottersi le moto. Metti delle cassette di legno come quelle dei fruttivendoli sotto le ruote
__________________
nineT
|
|
|
12-03-2008, 19:55
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Mick, vai da Unionbike in via Tolstoj: ne ho trovato lì uno bellissimo e molto comodo da usare (il carrello poggia con il fondo, rivestito in poliuretano, a terra per cui è semplicissimo mettere e togliere la moto dal cavalletto. Poi con una leva che azioni col piede il carrellino si alza quel tanto per spostarlo. La posizione bassa, col fondo che aderisce al pavimento, funge anche da fermo)
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
Ultima modifica di abii.ne.viderem; 13-03-2008 a 08:13
|
|
|
12-03-2008, 19:58
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
12-03-2008, 20:52
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da webex
Poi ho provato a farla scendere, ma la moto è ancora sul carrello, insomma non ci sono riuscito a tirarla giù   .
Quando spingi per scavallettarla, il carrello si sposta in avanti e non c’è modo di tirarla giù. 
Non credo che anche usando delle ruote con il freno la situazione possa cambiare, di sicuro il carello comunque striscerebbe per terra venendo comunque in avanti.
Oggi mi farò aiutare da mio figlio a tirarla giù, poi dovrò trovare il modo per riuscire a farlo da solo e senza troppe complicazioni
|
Il mio carrello ha i fermi in gomma per le ruote, con la Rt 1200 non c'era bisogno, invece con l'Adv 2008 devo inserire i freni e la moto viene giù molto bene
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
12-03-2008, 20:57
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
X l'Emarginato
Per me questa è la soluzione migliore
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
12-03-2008, 22:52
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
|
Concordo con Davide, ho proprio quel modello, ci sono gia salite sopra il varacesso, l'RT e il gs....non fà una piega.. ecco il sito
www.bikelift.it
 marco
|
|
|
13-03-2008, 06:40
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
|
Quote:
Originariamente inviata da webex
Ok ho preso anche io il carrello in questione.
http://www.motomarketdominici.it/egc...ceArticolo=327
Solido, ed economico.
Sul sito le spese di consegna ammontano a 15 €, ma se scrivete alla ditta vi diranno che sono solo 10 €. 
Il carrello il giorno dopo avvenuto il pagamento era già a casa mia, velocissimo. 
Per issare sopra il carrello la mia moto ho faticato un po’. L’adventure non è così leggera come la si dipinge, ma sono sicuro che con un po’ di esperienza e allenamento le prossime volte sarà più semplice.
La moto dopo che è sul carrello si sposta molto bene, molto meglio di come credevo e la sistemi come vuoi. 
Poi ho provato a farla scendere, ma la moto è ancora sul carrello, insomma non ci sono riuscito a tirarla giù   .
Quando spingi per scavallettarla, il carrello si sposta in avanti e non c’è modo di tirarla giù. 
Non credo che anche usando delle ruote con il freno la situazione possa cambiare, di sicuro il carello comunque striscerebbe per terra venendo comunque in avanti.
Oggi mi farò aiutare da mio figlio a tirarla giù, poi dovrò trovare il modo per riuscire a farlo da solo e senza troppe complicazioni
|
costruisciti una minirampa di pochi CM:
fissa a pavimento una lastra di legno profonda un metro e mezzo larga 30 ed alta 2cm che serve ad alzare la ruota davanti quel tanto che basta per facilitare la messa sul cavalletto, essendo fissata a pavimento non si sposta e la usi anche come fermo per il cavalletto.
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1
|
|
|
13-03-2008, 08:53
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Davide ma con quell'aggeggio quindi la moto si sposta facilmente?ma non è problematico centrarla con il cavalletto centrale?
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.
|
|
|