Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-02-2014, 09:37   #1
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito cavalletto centrale storto

ebbene si oggi mando delle fotografie io ho cercato altre situazioni simili ma parla di rottura perno laterale il mio non e' rotto mi sembra, in quanto la moto si riesce a tirare sul cavalletto ma invece di restare perpendicolare al pavimento risulta inclinata e la ruota posteriore non e' sollevata da terra
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2014, 10:58   #2
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

forse e' successo qualcosa perche' siccome non si alza piu' bene da solo ma bisogna tirarlo su col piede,non avevo visto che era giu' mi ha picchiato contro dei binari in ferro fuoriuscenti andavo a 3 km /h
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2014, 12:25   #3
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.262
predefinito

secondo me si è rotto un perno, nel dubbio teniamo comunque tutte le problematiche sui cavalletti unite in un unico thread
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2014, 15:14   #4
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

ok grazie per lo spostamento
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2014, 15:39   #5
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

ecco le fotografie
https://www.dropbox.com/s/8xwdjauwkvbonui/IMAG0143.jpg
https://www.dropbox.com/s/trj0u3xmcruodjx/IMAG0144.jpg

https://www.dropbox.com/s/h471m70criumqge/IMAG0145.jpg
https://www.dropbox.com/s/rmh02tt1dohyvn3/IMAG0146.jpg
https://www.dropbox.com/s/n67inkanuy1xrec/IMAG0147.jpg
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2014, 17:33   #6
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
predefinito

sottoscrivo la discussione...

ho una MY2006 e il cavalletto centrale ancora và !! (sgrat sgrat !!)
comunque, lo faccio sempre controllare ai tagliandi.
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2014, 22:38   #7
megaburnou77
Pivello Mukkista
 
L'avatar di megaburnou77
 
Registrato dal: 11 Dec 2012
ubicazione: Lecco
Messaggi: 297
predefinito

MUCCA ADVENTURE 2006.
comprata da privato 2 anni fa, 17000 km, bullone DX spezzato.
Sostituiti entrambi con bulloi INOX testa svasata.
frenafiletti Loctite blu.
da allora ttto ok, ora sono a quota 28000 km.
e ogni tanto faccio ruotare la moto sul centrale per avvicinarla al muro del garage.
Scendo dal cavalletto centrale con la prima innestata...

devo inziare a preoccuparmi???

domani controllo...che e' meglio!
MUCCA DI VETRO!!
__________________
6 cilindri per 300 CV!!!!!
[ S 1000 Xr 2019 Triple Black & Aprilia TUONO 1000 .03]
megaburnou77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 09:23   #8
Falko-
Mukkista
 
L'avatar di Falko-
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 651
predefinito

La mia gs del 2009 con 68.000 km sgrat sgrat mai cambiato, nonostante ci salgo su, ci rimango, scendo la moto dal cavalletto centrale stando su con i miei 105 kg....... non male. Ora però mi state facendo venire la strizza..... al prossimo tagliando lo faccio controllare.


difendiamo l'allegria!!!
inviato da tapatalk 4
__________________
GS 1200 std del 2009
"Prevenire è meglio che curare"
Falko- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 11:30   #9
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

ok problema risolto gs 1200 del 2004 con 69000 km tranciato vite sostituita adesso il cavalletto viene su bene e' solo che quando e' sul cavalletto pende ancora un pochino a dx si sara' piegato qualcosa??
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 12:04   #10
Trampolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jul 2011
ubicazione: Massa Lombarda, un po' in mezzo alla campagna
Messaggi: 202
predefinito

Sono del gruppo, spezzato uno dei due ( sinistro, destro, non ricordo ), il problema è che si è tranciato all'interno della boccola e sono diventato imbecille per tirare fuori il troncone.
Sostituito entrambe con delle teste svasate in 10.9 zincate deidrogenate, non conviene mettere delle 12.9 perché la troppa durezza del'acciaio non permetterebbe delle oscillazioni e si troncherebbero più facilmente.
Quelle spezzate erano in 8.8 ( fatta la prova in laboratorio ) e mi pare un po' poco, visto che devono sostenere un bel peso ( la moto ), il pilota e il carico ( in alcuni casi ).
In più lavorano nel modo sbagliato ( trasversalmente ), i bulloni dovrebbero lavorare in tiro ( cioè perpendicolarmente alla testa ), questi invece lavorano in modo che il carico venga sopportato soltanto da una piccola porzione del bullone e quindi da questo le rotture.
Comunque, se temete la rottura, vi conviene sostituirle con viti a testa svasata zincate bianche deidrogenate ( DIN 7991 ) in 10.9, se lo fate prima della rottura non dovete diventare matti per levare la vite rotta dalla boccola come è successo a me.
Ok, ora devo andare che mi rinchiudono nella mia stanza bianca con le pareti imbottite e mi rimettono quella simpatica camicia con le maniche taaaaanto lunghe.
__________________
Piaggio Ciao SC - Cambridge - Morini Canguro 350 - Shadow 750 - Varadero 1000 - BMW R 1200 GS ADV
Trampolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 17:34   #11
ferrorosso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2013
ubicazione: Luino (VA)
Messaggi: 85
predefinito

Buona sera a tutti..GS my 2006

L'argomento è interessante e i problemi connessi mi hanno portato a fare una verifica al mio cavalletto..
A cavalletto sollevato, il gioco in orizzontale non è granche' e forzandolo leggermente, si sente un leggero rumore di gomma (l'o-ring?)..
Pero', provando a tirare la vite (ancora ad impronta esagonale) con la brugola, noto che la chiave gira liberamente.
..in pratica è come se la vite non fosse bloccata dal dado, all'altro capo del filetto..
é normale??
..e se decidesi di sostituire le vecchie viti con delle nuove, posso farlo senza smontare completamente il cavalletto?..sostituendone magari una per volta?
Grazie per le risposte..
Un saluto a tutti..
__________________
gs 1200 '06
ferrorosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 17:42   #12
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Mai rotto sulla mia ex r1200gs, e come suggerimento già fatto ai tempi, siccome il gioco tra perno(bullone) e oring serve a fare da cuscinetto, con il tempo e lo sporco bullone e oring si bloccato, e sotto sforzo è il bullone a tranciarsi.

Per evitare, basta ogni tanto spuzzare wd40 sui bulloni e oring del cavalletto, per tenerli oliati ed evitare forzature.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 17:45   #13
ferrorosso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2013
ubicazione: Luino (VA)
Messaggi: 85
predefinito

Grazie, Merlino..appena fatto..ma è sufficiente?
..e perche' non è possibile il serraggio completo? ..è normale?
__________________
gs 1200 '06
ferrorosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 17:47   #14
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Il Bullone non si allenta, si trancia di netto in sede quando mancando il gioco dell'oring è sottoposto a sfozo traversale, quale lo spostamento della moto su cavalletto, o l'abitudine di far scendere la moto dal centrale con pilota sopra.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 14:03   #15
Metzs
Mukkista doc
 
L'avatar di Metzs
 
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Per evitare, basta ogni tanto spuzzare wd40 sui bulloni e oring del cavalletto, per tenerli oliati ed evitare forzature.
Provvederò al più presto!!
Grazie mille del consiglio

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
l'abitudine di far scendere la moto dal centrale con pilota sopra.
Mi hanno infatti suggerito di far scendere la moto dal cavalletto senza il pilota sopra. All'inizio terrore adesso, presa un po' di dimestichezza, neanche troppo complesso.
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
Metzs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 18:09   #16
ferrorosso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2013
ubicazione: Luino (VA)
Messaggi: 85
predefinito

ok, quindi il gioco dell'o-ring è normale..
...ma, ripeto, è possibile sostituire il bullone, senza smontare completamente il cavalletto?
__________________
gs 1200 '06
ferrorosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 20:47   #17
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ferrorosso Visualizza il messaggio
...ma, ripeto, è possibile sostituire il bullone, senza smontare completamente il cavalletto?
Scusa, ma non avevo capito, la risposta è si, ti aiuti con un perno o cacciavite per tenerlo in linea, quindi inserisci il ricambio.

Se il peso della moto non consente di lavorarci tranquilli, usare il crick della macchina sotto la coppa motore.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 20:56   #18
Zaga78
Mukkista doc
 
L'avatar di Zaga78
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
usare il crick della macchina sotto la coppa motore.
Ok ma la sicurezza quando si effettuano certi lavori non e mai troppa....
Chiama un tuo amico che ti tenga la moto mentre tu fai l'operazione del cavalletto....
Finito il lavoro.....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Zaga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 18:10   #19
ferrorosso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2013
ubicazione: Luino (VA)
Messaggi: 85
predefinito

Ho letto anche che alcuni, serrao completamente il bullone, avvitandolo con la brugola esagonale..
i miei girano (i bulloni) senza possibilita' di bloccaggio..
__________________
gs 1200 '06
ferrorosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 20:24   #20
Zaga78
Mukkista doc
 
L'avatar di Zaga78
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
predefinito

Per serrare Bene il bullone con la brugola da 8 se non ricordo male.....
devi tenere ferma con una chiave la boccola esterna..... x capirci quella con i due o'ring.....vedi gli smussi che ci sono esternamente servono x permettere alla chiave di bloccare x il giusto serraggio.....40 NM .
Occhio a non stringere troppo altrimenti stiri il bullone che ovviamente si trancera dopo poco....
spero d'essere stato abbastanza chiaro....

__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Zaga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 21:40   #21
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Sulle mie moto le tocco solo io, sono geloso.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 07:42   #22
ferrorosso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2013
ubicazione: Luino (VA)
Messaggi: 85
predefinito

Grazie delle spiegazioni, ragazzi..ma probabilmente faro' fare l'operazione al meccanico..
..a me, chissa' come mai, ma fin da ragazzino, quando mi dilettavo a smontare e rimontare il mio Caballero, alla fine del rimontaggio, mi rimaneva sempre in mano qualche bullone o vite, che non sapevo dove mettere...
Un'ultima cosa, ZAGA: brugola da una parte e brugola dall'altra..si stringe il tutto fino a sentire il bullone che non gira piu'? ..al giusto tiraggio ma non deve girare, vero?
Grazie.
__________________
gs 1200 '06
ferrorosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 07:53   #23
ferrorosso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2013
ubicazione: Luino (VA)
Messaggi: 85
predefinito

Zaga, scusa..ho visto ora che la boccola interna ha un inserto per la chiave e non è a brugola...
__________________
gs 1200 '06
ferrorosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 12:33   #24
Zaga78
Mukkista doc
 
L'avatar di Zaga78
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
predefinito

Scusa di che Ferro..... e un piacere potersi aiutare x portare al pascolo le nostre mucche...
Forse mi sono espresso male,si la brugola la utilizzi solo sul bullone a testa svasata(conica).
X la boccola ti servirà una comune chiave fissa ma non ricordo la misura.....
Se passi da Zena lo facciamo assieme....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Zaga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 15:24   #25
ferrorosso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2013
ubicazione: Luino (VA)
Messaggi: 85
predefinito

Grazie dei ci consigli, delle spiegazioni e dell'invito, Zaga.. ..che ricambio, se passi dalla mia parti..
__________________
gs 1200 '06
ferrorosso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©