Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-01-2007, 19:29   #1
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

Sono "suppergiù" nella tua stessa condizione... prima o poi dovrò decidermi a prendere una moto per farmi PC-Mi tutti i gg... io sono arrivato a questa conclusione:


Rt, se sceglie il cervello

Gs (possibilmente Adv) se sceglie il cuore...

Ovviamente entrambe 1200... se devo essere obsoleto preferisco esserlo davvero (vedi firma)
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea  
Vecchio 08-01-2007, 19:32   #2
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
predefinito

ad oggi come rt preferisco ancora il 1150!!!


__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 08-01-2007, 20:31   #3
Kabir
Mukkista doc
 
L'avatar di Kabir
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara Visualizza il messaggio
In vista di un eventuale allontanamento dalla amata Milano e di conseguenza una percorrenza media giornaliera di 50km in superstrada ,10km in città
Auguri e ... FIGLI MASCHI!!!!!!!!!!

p.s. salutami Claudia
__________________
ADV + Pipol + Delosti
Kabir non è in linea  
Vecchio 08-01-2007, 22:38   #4
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.902
predefinito

Eh si è un bel dilemma.
La mia impressione è che l'RT (prediligerei il 1150) sia molto più protettiva del mio GS e quindi soprattutto in questi periodi, viaggierei più comodo,protetto,"caldo". Anche la tipologia del tragitto che andrei a fare , 25km di superstrada e 5km in Milano, mi porta a pensare che l'RT sia meglio.
Ovvio che l'anima e l'immagine del GS è unico ma , ecco forse siamo al punto cruciale, è meno protettivo e quindi il mio viaggio potrebbe diventare più pesante.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 00:20   #5
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara Visualizza il messaggio
Eh si è un bel dilemma.
........, 25km di superstrada e 5km in Milano, ...............................
il mio viaggio potrebbe diventare più pesante.
25km??? viaggio?? macchè, babbiii? (trad.: macchè ce stai a pijà pe' i fondelli?)
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 08-01-2007, 22:42   #6
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
predefinito

Da quando ho l'RT, mi pesa meno andare al lavoro, i miei sono circa 20km x2, prima di dire che prediligi il 1150 prova il 1200, e comunque come agilità il 1200 credo sia paragonabile al tuo GS, solo il GS1200 la batte.

RT forever (e te lo dice uno che fino a qualche tempo fa diceva che non l'avrebbe mai presa...)
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea  
Vecchio 08-01-2007, 22:45   #7
fabgal
Sputerista docg
 
L'avatar di fabgal
 
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.516
predefinito

dai... l'RT è un'altra cosa... e anch'io preferisco il 1150... peraltro ce ne sono diversi in vendita nel marcatino...
__________________
ex r 1100 rs...
fabgal non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 00:07   #8
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
predefinito

pur preferendo i K, se dovessi scegliere non avrei dubbi e prenderei l'RT. Ci ho fatto un centinaio di chilometri di recente e con il cupolino totalmente alzato sono arrivato a 160 in autostrada con la mentoniera del casco alzata e senza occhiali! Protezione totale dall'aria e suppongo anche dalla pioggia...
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 00:32   #9
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Ottima e validissima l'RT, ma ti ci vedi sopra? Il quesito è proprio questo, sei tu che devi scegliere.
Sono due moto completamente diverse, dipende dall'uso prevalente che ne farai.
Il GS è polivalente ed è ultramaneggevole.
L'RT ha una stabilità ed un riparo aerodinamico superlativo, è però ben più pesante, più ingombrante ecc.ecc.
Vabbè, ho espresso il mio sindacabile parere di "endurista per sempre".
Credo comunque che "tu" debba essere convinto e soddisfatto della scelta che riterrai più opportuna.
torelik non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 02:55   #10
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.583
predefinito

Provo a dirti la mia, forte del fatto che le guido spesso entrambe (l'RT 365 giorni l'anno). Ovviamente non pretendo di essere esaustivo, ne che tutti siano d'accordo con me, ma ti do solo qualche indicazione. Considera anche che mi sono posto il tuo stesso problema a suo tempo.

Alcuni aspetti per me sostanziali

* Il GS e l'RT, sono due mezzi moto simili come destinazione d'uso, anche se tanti fanno finta che non sia così. Sono sostanzialmente moto stradali non sportive, adatte all'uso turistico.
Ovviamente, l'RT è più a suo agio sull'asfalto e viceversa, con il GS ci si può permettere qualche licenza extrastradale in più. E' chiaro che se passi 6 mesi l'anno in Marocco, non stiamo neppure a discutere ... e non discutiamo neppure se hai intenzione di darti veramente all'OffRoad. Il quel caso, fatti l'RT + un 125 2 tempi che pesi 50 Kg.

* Non è vero che il GS è tanto più maneggevole ed anche l'RT se la cava egregiamente sul misto (meglio direi, se non fosse che è il manico a fare la differenza in questi casi).

* E' invece reale la differenza di protezione e questo è evidente nei lunghi viaggi, ma anche nei brevi spostamenti se la temperatura è bassa, oppure piove. In quest'ottica, il parabrezza elettrico è impagabile.
Inoltre, con l'RT sei meno costretto ad utilizzare un abbigliamento tecnico nell'uso quotidiano.

* Il GS è più leggero, ma anche più alto. Nell'uso cittadino, a seconda della tua statura e della tua "stazza", potresti trovarti meglio con una o con l'altra. Nel traffico, non sono tanto le dimensioni dell'RT a renderla meno in grado di svicolare, quanto la posizione degli specchietti retrovisori, che facilmente coincidono con quelli delle auto.
Meglio parcheggiare a marcia indietro con il GS, ma soprattutto con l'RT. Non è facile spostare 300 Kg se la strada è in pendenza ...

* Secondo me, le borse espandibili del GS sono fantastiche e nell'uso cittadino, rappresentano un plus notevole.
L'RT 1200 invece, non solo non possiede questa feature, ma ancora non sono disponibili (almeno in Italia) i coperchi piatti per le valigie in dotazione, come invece era sui precedenti modelli. Se hai una guida brillante e poco incline alle code cittadine, con l'RT dovrai liberarti della valigie e dotarti di un TopCase. Il questo caso, spero ti basti quello piccolo, l'altro sembra un congelatore e fa sembrare la moto un furgone per la consegna dei surgelati.

* L'avantreno del GS, è sicuramente meno "piazzato in terra" di quello dell'RT e passando da una all'altra, questo è avvertibilissimo.
D'altro canto, è proprio questo aspetto a rendere il GS così divertente alla guida, anche se bisogna saperlo controllare per andare veramente veloci ... e che si possa andare veloci ed in sicurezza, non ci sono dubbi.
Se però intendi caricare molto la moto, magari per viaggiare veloce ed in 2, prendi l'RT. In queste condizioni, ha sicuramente un comportamento più equilibrato (indispensabile regolare ammortizzatore posteriore, manualmente o con ESA).

* I motori sono simili, una decina di cavalli più potente quello dell'RT, ma con una erogazione forse meno "lineare" di quella del GS (una mia impressione, tutta da verificare, anche in base al software delle centraline).
Il cambio dell'RT, soffre di una prima un po' lunga. Personalmente non mi pesa affatto, ma sento parecchie lamentele in proposito.
Pare che si possa richiedere con la prima corta all'acquisto (all'estero dovrebbero averne realizzata una versione per la polizia, con la prima corta per seguire i cortei).

* Affidabilità ormai buona in entrambe (il GS ha avuto qualche problema in gioventù).


Altre questioni

* Il GS è più bello, e te lo dico da proprietario di RT. Inoltre, in tante occasioni sociali, farai una migliore figura e per molti questo è dir poco fondamentale.
Se altrettanto importante è il fattore età presunta, prendi il GS e non te ne pentirai. Vai in giro senza casco però, altrimenti la gente intuisce che sei giovane, ma non sa che sei tu
Se invece sei evidentemente attempato (molti GSssisti lo sono, proprio per i motivi di cui sopra), allora la situazione si complica ed il casco è meglio che lo tieni e ti accontenti di apparire giovane ed audace solo a chi non ti conosce e ti vede passare rapidamente per la strada
Senno' rinuncia alla moto, fatti una plastica, così il GS se lo compra il Chirurgo

* Tra l'RT 1150 e la 1200, se la spesa non rappresenta un problema, ti consiglio la seconda (ho avuto la 1100, la 1150 ed adesso la 1200).
Anche se esteticamente la vecchia serie rimarrà un'icona (il faro della nuova invece, non è proprio azzeccatissimo), sotto il profilo tecnico e della guida, il passo avanti è piuttosto deciso.
Io non metterei la radio. Il vano è utilissimo come portaoggetti e per sentire la musica ci sono soluzioni più moderne e discrete.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 08:19   #11
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio
Il GS è più bello, e te lo dico da proprietario di RT. Inoltre, in tante occasioni sociali, farai una migliore figura e per molti questo è dir poco fondamentale.
Se altrettanto importante è il fattore età presunta, prendi il GS e non te ne pentirai. Vai in giro senza casco però, altrimenti la gente intuisce che sei giovane, ma non sa che sei tu
Se invece sei evidentemente attempato (molti GSssisti lo sono, proprio per i motivi di cui sopra), allora la situazione si complica ed il casco è meglio che lo tieni e ti accontenti di apparire giovane ed audace solo a chi non ti conosce e ti vede passare rapidamente per la strada
Senno' rinuncia alla moto, fatti una plastica, così il GS se lo compra il Chirurgo

Complimenti per il post, concordo su tutta la linea
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 08:48   #12
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio
Provo a dirti la mia, forte del fatto che le guido spesso entrambe (l'RT 365 giorni l'anno). Ovviamente non pretendo di essere esaustivo, ne che tutti siano d'accordo con me, ma ti do solo qualche indicazione. Considera anche che mi sono posto il tuo stesso problema a suo tempo.

.
Il post di Ipotenus andrebbe evidenziato come "Perfetto" nella sezione "domande ricorrenti"

Certo che, avendolo sott'occhio, c'è il rischio che diminuisca il divertimento che procura la lettura di certi "commenti"
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 10-01-2007, 01:31   #13
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio

Altre questioni

* Il GS è più bello, e te lo dico da proprietario di RT. Inoltre, in tante occasioni sociali, farai una migliore figura e per molti questo è dir poco fondamentale.
Se altrettanto importante è il fattore età presunta, prendi il GS e non te ne pentirai. Vai in giro senza casco però, altrimenti la gente intuisce che sei giovane, ma non sa che sei tu
Se invece sei evidentemente attempato (molti GSssisti lo sono, proprio per i motivi di cui sopra), allora la situazione si complica ed il casco è meglio che lo tieni e ti accontenti di apparire giovane ed audace solo a chi non ti conosce e ti vede passare rapidamente per la strada
Senno' rinuncia alla moto, fatti una plastica, così il GS se lo compra il Chirurgo

* Tra l'RT 1150 e la 1200, se la spesa non rappresenta un problema, ti consiglio la seconda (ho avuto la 1100, la 1150 ed adesso la 1200).
Anche se esteticamente la vecchia serie rimarrà un'icona (il faro della nuova invece, non è proprio azzeccatissimo), sotto il profilo tecnico e della guida, il passo avanti è piuttosto deciso.
Io non metterei la radio. Il vano è utilissimo come portaoggetti e per sentire la musica ci sono soluzioni più moderne e discrete.
complimenti proprio un bel resoconto e quoto in pieno tutto il post,
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 06:19   #14
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

con 4/5.000€ ti prendi un K come il mio.
20 al litro, no freddo no aria. E ricominci a godere con tanti soldi in tasca.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 08:13   #15
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.221
predefinito

RT e non ci pensar più!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 08:39   #16
Albus
Mukkista doc
 
L'avatar di Albus
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
predefinito

Non posso che consigliarti l'RT

se riesci a fare uno sforzo in più (economicamente), il 1200 è molto più maneggevole del modello precedente oltre ad avere un motore più scattante.
Mi ricordo che l'avevi provato, come ti sei trovato? sei comodo alla guida tu che sei alto come un palo della luce?
__________________
sull'ala dorata
Albus non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 08:56   #17
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.902
predefinito

Ringrazio tutti per i consigli e pareri fino ad ora espressi.

Condor ma sei sicuro che vista la mia altezza (e un pò la larghezza, diciamolo) con un K come il tuo sarei più protetto che con una RT ? Sinceramente ho qualche dubbio. Sulla spesa..................nessun dubbio.

L'RT sicuramente è più ingombrante soprattutto mi sa all'altezza degli specchietti, perchè a livello di borse è come il GS, e questo in città mi sa che mi impedirebbe di sgusciare come faccio con il GS.

Tempo fa provai la 1200RT e devo dire che come protezione rispetto al GS 1200 è esemplare. Anche l'RT1150 non è da meno però tra RT1200 e GS1200 la prima ha la meglio sulla seconda.Peccato che costi l'ira di Dio.

Magari darò un occhiata in giro per eventualmente , quando sarà il momento, uno scambio.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 09:02   #18
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
predefinito

non bisogna pensare bisogna agire d'istinto. meglio amare una moto sbagliata che odiare una moto studiata.......pero' bisogna capire
__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 10:17   #19
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Patologo Visualizza il messaggio
... meglio amare una moto sbagliata che odiare una moto studiata...
azzarola, posso mettermela in firma questa?!?
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 12:54   #20
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Patologo Visualizza il messaggio
non bisogna pensare bisogna agire d'istinto. meglio amare una moto sbagliata che odiare una moto studiata.......pero' bisogna capire
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 14:42   #21
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Patologo Visualizza il messaggio
meglio amare una moto sbagliata che odiare una moto studiata.......pero' bisogna capire
non sono d'accordo...
io amavo la R1150R, l'ho tenuta pochi mesi perchè non era la moto per me e per quello che ci volevo fare, ora ho il GS che mi piace meno come linea pero mi permette di fare tutto quello che voglio quando voglio... sono stracontento, piu di quando ero in sella alla eRRe
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 20:10   #22
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Patologo Visualizza il messaggio
non bisogna pensare bisogna agire d'istinto. meglio amare una moto sbagliata che odiare una moto studiata.......pero' bisogna capire
100%

Luigi, se vuoi ti ci faccio fare un giro.

tanto, chiedi a Pongo, se vai in giro col freddo ti copri comunque e il K ...
chiadi a Paolo b.

poi è ovvio che ognuno...
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 21:09   #23
nevada
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Dec 2005
ubicazione: decisamente in mezzo alla nebbia lomellina
Messaggi: 703
predefinito

sono entrambe due belle moto ! la rt più protettiva , la gs già la conosci . comunque fai quello che ti senti , se hai il gs e ti trovi bene non vedi perchè devi cambiarlo .
io comunque ho l' rt
__________________
è un miracolo ma sempre la mia R 1150 RT
nevada non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 09:13   #24
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara Visualizza il messaggio
Peccato che costi l'ira di Dio.

Magari darò un occhiata in giro per eventualmente , quando sarà il momento, uno scambio.
Con il bauletto medio(esteticamente gradevole ed abbastanza capiente) sgusci in città senza problemi.
E se te lo dice uno che vive a Roma
Circa i costi, guardando i prezzi su moto.it ne vedevo su Milano dal conce uff. BMW (per il discorso permuta) a 12.500 euros con 10.000 km
Dipende ovviamente dal budget che hai stanziato per l'operazione
Se vuoi ti conduco un sondaggino dalle mie parti
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 09:26   #25
Kabir
Mukkista doc
 
L'avatar di Kabir
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
predefinito

Caro Burt, se ho ben capito la zona in cui ti sposteresti fuori città, il tragitto che faresti fino a Milano quotidianamente lo conosco bene perchè mi capita di farlo, al senso opposto, ogni tanto (e in passato l'ho fatto davvero spesso). E' una coda unica!!!!!. Non pensare di superare i 50 km/h, al mattino. E a quelle velocità non mi sembra nemmeno giusto parlare di moto più o meno protettiva, non cambia molto. Peraltro un GS sarebbe addirittura avvantaggiato per l'altezza: sai bene che plus ti dà, rispetto alle altre moto, passare sopra gli specchietti delle auto!
Oppure, aggiungi 70 euro di copertina Tucano, 40 di moffole e 100 euro di plexiglass maggiorato e il gioco è fatto. Se guardi la sostanza e non l'estetica hai risparmiato soldi, ottenuto la protezione dal freddo e hai salvato il tuo bellissimo GS che ancora molto ha da dire.

Se invece vuoi un pretesto per cambiare moto ... cosa che mi pare giri nella tua testa da un pò (vedi tue recenti dichiarazioni sull'adv ) ... RT1200 o RT1150 (la scelta tra le due per me è solo questione di portafogli) o quello che vuoi, ogni occasione è un ottimo pretesto! Cambiare la moto ogni tanto fa bene alla mente e alla guida!!!!
__________________
ADV + Pipol + Delosti
Kabir non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©