Le liste son belle, i forum pure... ma attenzione a dare consigli sopratutto quando riguardano la salute.
Un'ernia non è uguale ad un'altra, un chiropratico non è uguale ad un altro, un neurochirurgo manco...
Importante è affidarsi ad un medico che si occupi specificamente di patologia del rachide. Un neurochirurgo fortissimo sul cranio magari di ernie ne ha operate due in vita sua e così un ortopedico che magari è un mago sul ginocchio ma di schiena capisce pochino...
Oggi in medicina, e ancora di più in chirurgia, è molto importante essere specializzati e aggiornati. Chi ha fatto di tutto quasi sempre ha fatto "poco" di tutto.
Comunque raramente è una sola la soluzione del problema ernia!
Bisogna avere un approccio contemporaneo "da più fronti" per avere un risultato valido. Se incontrerete qualcuno capace non vi dirà mai che quello o quell'altro aspetto non serve a un cavolo!!! Stile di vita, Ginnastica autonoma, Fisioterapia assistita, Chiropratica e Chirurgia devono lavorare in sinergia secondo uno schema logico (e non emozionale).
Gianluca
R1200R, ortopedico, ernia L4-L5
|