|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-01-2007, 12:56
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
Quote:
Originariamente inviata da doic
la prassi del 10% è nata per bloccare il fenomeno di chi si faceva fare il preventivo per poi incassare ed in un secondo momento eseguire la riparazione in "economia"............
|
Dopo che subisco un danno, pretendo di essere risarcito e mi riservo di decidere liberamente cosa farne dei soldi che prendo senza dover regalare percentuali in giro.
Concordo che quel conce andrebbe depennato seduta stante.
PS: e tienici aggiornati sugli sviluppi relativi al telaio...
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
|
|
|
03-01-2007, 13:12
|
#27
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: merano
Messaggi: 128
|
ma che problema ti fai?????????
Allora ricapitoliamo hai due possibilità: 1 Porti la moto a riparare informando l'assicurazione dove si trova nel caso volessero mandare un loro perito, paghi la fattura e la porti all'assicurazione. 2) ti fai liquidare in base la preventivo scritto e porti la moto dove vuoi. Okkio che le assicurazioni non sono fesse, fanno il loro mestiere tutti i giorni, quindi manderanno sicuramente un loro perito. Se fanno storie, cercheranno di non pagarti il fermo-moto ecc., dovrai prendere un avvocato. auguri
__________________
manofredda ex pegaso-ex transalp-ex r850r -ex r1200r ora felicemente r1200rs
|
|
|
03-01-2007, 13:23
|
#28
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Mar 2005
ubicazione: Prato
Messaggi: 7
|
Quote:
Originariamente inviata da manofredda
Allora ricapitoliamo hai due possibilità: 1 Porti la moto a riparare informando l'assicurazione dove si trova nel caso volessero mandare un loro perito, paghi la fattura e la porti all'assicurazione. 2) ti fai liquidare in base la preventivo scritto e porti la moto dove vuoi. Okkio che le assicurazioni non sono fesse, fanno il loro mestiere tutti i giorni, quindi manderanno sicuramente un loro perito. Se fanno storie, cercheranno di non pagarti il fermo-moto ecc., dovrai prendere un avvocato. auguri
|
Penso che hai proprio ragione un buon avvocato è quello che ci vuole in questi casi...
__________________
Martinvfr69
R 1200 GS Gelb tractor 69 + red 69 HTR
|
|
|
03-01-2007, 13:46
|
#29
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: near Portofino
Messaggi: 30
|
Questo quanto di mi suggerì un'associazione di consumatori....
Essendoci danni superiori ai 5000 Euro la tua assicurazione deve aprire il sinistro tramite una A.R. a nome tuo destinata all'altra assicurazione e il danno ti verrà liquidato direttamente a te... non c'è possibilità, vista l'entità del danno, della liquidazione assicurazione-carrozzeria.
Ricordati
Quote:
A. Il danneggiato invia all'assicuratore dell'altro veicolo e, per conoscenza, al proprietario dello stesso la richiesta di risarcimento dei danni subiti, mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.
La raccomandata deve:
- avere in allegato una copia del modulo blu o, in mancanza, una dettagliata descrizione del sinistro;
- indicare il luogo e i tempi utili in cui si mette il veicolo a disposizione dell'assicuratore per la perizia dei danni (almeno 8 giorni lavorativi successivi a quello del ricevimento della raccomandata, nei normali orari di lavoro);
- contenere ogni indicazione utile per la valutazione di eventuali danni alle persone;
A1. Se il danneggiato ha fornito tutti gli elementi indicati al precedente punto A, l'assicuratore: • indica al danneggiato il numero di sinistro, la persona o l'ufficio incaricato di trattare il danno con il relativo recapito, numero telefonico e reperibilità; • mette a disposizione del danneggiato l'elenco delle carrozzerie aderenti all'Accordo ANIA-Carrozzieri, qualora la compagnia l'abbia sottoscritto; • provvede all'accertamento dei danni; • se il danno è risarcibile, comunica al danneggiato la somma offerta per il risarcimento; • se il danno risulta non risarcibile, comunica al danneggiato i motivi per cui ritiene di non dover fare l'offerta. Queste ultime comunicazioni sono effettuate, per legge, nel caso di soli danni materiali, con il modulo blu firmato da entrambi i conducenti, entro 30 giorni dalla ricezione della raccomandata.
Il danneggiato, una volta ricevuta l'offerta dell'assicuratore, può: 1. dichiarare di accettarla - in questo caso l'assicuratore deve provvedere al pagamento entro 15 giorni dal ricevimento della dichiarazione; 2. dichiarare di non accettarla - in questo caso l'assicuratore deve inviare egualmente la somma offerta entro 15 giorni dal ricevimento della dichiarazione: il danneggiato può incassarla senza che questo pregiudichi le sue pretese; 3. non rispondere all'offerta ricevuta - in questo caso l'assicuratore, dopo che sono trascorsi 30 giorni dalla comunicazione dell'offerta, senza ricevere risposta, ha l'obbligo comunque, entro ulteriori 15 giorni, di inviare la somma offerta: il danneggiato può incassarla senza che questo pregiudichi le sue pretese.
|
Salutoni Norman
__________________
R850R la mia prima mucca
|
|
|
03-01-2007, 15:28
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.798
|
OT
Quote:
Poi si lamentano quando chiedo il 6% per i calcoli esecutivi dei cementi.
Sei esagerato!!!!
|
Si, però il mio 6% è sul costo della sola struttura, normalmente invece applicano le percentuali sul costo dell'intero edificio
/OT
|
|
|
03-01-2007, 22:22
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.501
|
__________________
k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!
|
|
|
05-01-2007, 00:00
|
#32
|
|
Guest
|
Ragazzi,
grazie a tutti.
ero fuori e tornato oggi ho letto tutti i post.
grazie davvero.
provo a rispondere brevemente alle domande più gettonate:
la tipa non è scappata anzi ha fatto il cid già inviato alla mia assicurazione. sono in attesa di fissare un appuntamento col perito per visionare la moto.
la faccenda del preventivo mi preoccupa perchè mi sembra un furto allucinante dover pagare un pezzo di carta intestata 650 euro. qualora non volessi far riparare la moto avrei sborsato esattamente quella cifra per un lavoro di 5 minuti di una segretaria. Mi sembra non siano equiparabili il prezzo pagato ela prestazione fornita. roba da denuncia. Se fosse vero che è stabilito dalla legge vi comunico che sono alla ricerca di un socio per aprire una società che si occupa solo di fare preventivi al 7%.
comunque ritengo una assoluta mancanza di buon senso pretendere il 10% di 6500 euro. In linea di principio sono anche daccordo che le carrozzerie chiedano una percentuale per i preventivi, ma mi sembrerebbe peraltro anche ragionevole fissare dei massimali oltre cui si chiede sempre la stessa cifra.
Per quanto riguarda l'incidente avrei un'altra domandina: perchè si è rotto il telaio e non il cavalletto?
|
|
|
|
05-01-2007, 00:16
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.798
|
Quote:
|
Per quanto riguarda l'incidente avrei un'altra domandina: perchè si è rotto il telaio e non il cavalletto?
|
Senza vedere una foto non è così immediato rispondere correttamente, comunque il punto in cui le forze sono maggiori su una leva è il fulcro, quindi il punto in cui è fissato il cavalletto.
Puoi postare una foto?
|
|
|
05-01-2007, 00:37
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Ma perchè fare il preventivo?
Dici di aver sottoscritto il CID quindi la tua assicurazione deve gestire il sinistro e mandare il perito dove hai deciso di lasciare la moto. Sarà quest'ultimo a valutare e concordare il danno con il riparatore. Non preoccuparti troppo. In bocca al lupo.
|
|
|
05-01-2007, 12:41
|
#35
|
|
Guest
|
stamattina ho parlato con la mia assicurazione che mi ha confermato che vista la presenza del CID e l'evidenza della responsabilità, non appena sarà disponibile un perito non dovrebbero esserci problemi per il saldo.
speriamo....
ciòpposto, piuttosto che far riparare la moto credo che ne prenderò un'altra visto che il conc mi prenderebbe la mia in permuta.
mi han proposto la r1200r con manopole e cupolino maxi a 600 euro.
ho comunque in testa l'idea di vendere la moto che prenderò in permuta prima di immatricolarla (ovviamente ad un prezzo minore di quanto in vendita al concessionario). Sfruttando il sito ho aperto un forum dedicato...
|
|
|
|
05-01-2007, 12:59
|
#36
|
|
Il canguro di Cortina
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
Messaggi: 9.718
|
Quote:
Originariamente inviata da kaila
...... Sfruttando il sito ho aperto un forum dedicato...
|
bene allora .... la faccenda dovrebbe risolversi presto ...
Comunque, kaila  tieni presente che:
forum = questo luogo virtuale che ci ospita tutti
thread = discussione che si compone di uno o più messaggi
post = il singolo messaggio all'interno di un thread
Ciao
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
|
|
|
05-01-2007, 13:05
|
#37
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.798
|
Una foto della crepa non la puoi postare? Così teniamo d'occhio le nostre KR.
|
|
|
05-01-2007, 15:45
|
#38
|
|
Guest
|
Io a luglio ho avuto lo stesso problema: tamponamento (forte) sulla ruota anteriore con rottura del fermo sul telaio del bloccasterzo, più forcella, telelever, cerchio e vari. Ho portato subito la moto con il carro attrezzi a Frosinone dove mi hanno fatto il preventivo gratis e riparato la moto in tempi record consentendomi di partire per le vacanze. Io ti consiglio di andare da loro.
|
|
|
|
05-01-2007, 18:15
|
#39
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: fra sole, mare e vento
Messaggi: 620
|
ma le BMW non erano indistruttibili??
|
|
|
06-01-2007, 01:52
|
#40
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.454
|
Quote:
Originariamente inviata da ueciccio!
ma le BMW non erano indistruttibili??
|
e babbo natale arriva con le renne?
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
06-01-2007, 14:54
|
#41
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Como
Messaggi: 154
|
Sicuramente l'assicurazione inviera il perito, visto il danno rilevante, quindi non credo ti serva il preventivo da dare all'assicurazione, il tecnico parla con i mecca e approva i pezzi che sono da cambiare, quello che costa costa.
Se invece vuoi rottamare la moto, bisogan vedere se l'assicurazione accetta di pagarti il valore intero della moto usata o meno.
Cmq chiedi alla tuo assicuratore, dovvrebbero saper consigliarti
|
|
|
09-01-2007, 17:14
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da kaila
il conc mi prenderebbe la mia in permuta.
mi han proposto la r1200r con manopole e cupolino maxi a 600 euro.
|
c'e' qualcosa che non mi quadra... la riprende in permuta cosi' com'e' o dopo la sostizuione del telaio pagato dall'assicurazione?
perche' sempre se ho capito bene ti darebbe la R1200R con soli 600 euro di conguaglio da parte tua?
|
|
|
09-01-2007, 17:22
|
#43
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da drmask
bene allora .... la faccenda dovrebbe risolversi presto ...
Comunque, kaila  tieni presente che:
forum = questo luogo virtuale che ci ospita tutti
thread = discussione che si compone di uno o più messaggi
post = il singolo messaggio all'interno di un thread
Drmask = rompe i maroni a tutti!
Ciao 
|
................................................
__________________
K1300s
S1000xr
Ultima modifica di Gioxx; 09-01-2007 a 17:37
|
|
|
09-01-2007, 17:38
|
#44
|
|
Il canguro di Cortina
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
Messaggi: 9.718
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Quote:
|
Originariamente inviata da drmask
bene allora .... la faccenda dovrebbe risolversi presto ...
Comunque, kaila tieni presente che:
forum = questo luogo virtuale che ci ospita tutti
thread = discussione che si compone di uno o più messaggi
post = il singolo messaggio all'interno di un thread
Drmask = rompe i maroni a tutti!
gioxx= non resiste senza quotarlo   ...
Ciao
|
................................................
|
................................................
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
Ultima modifica di drmask; 09-01-2007 a 17:40
|
|
|
09-01-2007, 19:23
|
#45
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
rompi le scatole alla TUA assicurazione, chiedi una moto in sostituzione, e dai un termine per la riparazione
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13.
|
|
|