Saranno pure truppe speciali preparatissime, ma sempre agli ordini di politici per cui:
1) gran confusione/discrepanza tra obiettivi e strumenti/modalità da utilizzare per raggiungerli
2) cambiamento di strategie e obiettivi in corso d'opera (tipici di un atteggiamento politico)
A me leggere McNab ha trasmesso un senso di disagio e un po' di tristezza per questi che ci credono e sopportano sacrifici totali, ma questo mi fa pensare alle "motivazioni" per cui un essere umano arriva a scegliere di fare una vita di merda come la loro.
Per il "senso dello Stato" vi invito a leggere: "
Io servo dello Stato"
Per il doppio gioco dei politici e inconcludenza di scelte di vita simili: "
Vendetta". Di questo è in giro pure una versione cinematografica "Munich" che come tutti i film è un po' meno bella del libro.