Comunque volevo dirvi una cosa.
Marzo in genere in patagonia è una buona stagione, il cielo è spesso terso e cala un po' il vento. Ma si tratta comunque di una fascia di terra tra due oceani oltre il 50° parallelo sud. Fa generalmente fresco (sui 15°) quando c'è il sole, decisamente freddo quando è brutto. Il vento è forte e costante.
Non pensate al clima delle ande, il tempo è molto instabile, potete avere una giornata splendida e la mattina dopo svegliarvi che ha nevicato. Se piove o nevica alcune strade vengono chiuse e con la moto non si viaggia benissimo sulle piste che si possono riempire di fango. Comunque il giro che vi ho proposto è quasi tutto su asfalto.
Pensateci bene se avete davvero intenzione di noleggiare la moto, il clima è un fattore determinante nella buona riuscita del viaggio.
Per spiegarmi meglio pensate a quest'estate. Siamo stati fortunatissimi col tempo per quasi tutto il viaggio. Ma non so se vi siete accorti di quanto il tempo abbia "sciupato" la traversata dell'altopiano boliviano.
Abbiamo dovuto modificare l'itinerario, perdendo la giornata più interessante, e quello che abbiamo visto lo abbiamo visto sotto una luce grigia, non certo quella più adatta ad esaltare i colori di quei posti. Fin qui sotto un punto di vista della godibilità del viaggio. Ma pensa un po' alla sicurezza e al benessere. Noi siamo stati molto bravi e fortunati a fare delle buone scelte: quella di non fare il deserto di Siloli in salita con il tempo che si prospettava, quella di aver deciso di non tentare il passo di Hito Cajon e di essere riusciti ad organizzare l'alternativa che ci permettesse di rispettare i tempi stretti.
Pensa se la nevicata ci avesse colti la notte alla Laguna Colorada, o se ci avesse beccati a 5000 metri...
Con questo non voglio scoraggiarvi, ma avvertirvi solo di partire preparati ad un'avventura, sopratutto se partite da soli. Molto probabilmente non sarà così, ma alcuni momenti potrebbero essere molto duri. La differenza con la Bolivia è che in TdF e sud Patagonia il turismo è più sviluppato e l'industria petrolifera fa si che le strade siano percorse frequentemente da camion. Quindi vi sto dicendo che non rischiate nulla in senso assoluto, dovete solo prepararvi a qualche eventuale disagio.
Buon viaggio!