Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-09-2011, 18:16   #26
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FASTJO Visualizza il messaggio
Ciao Squisio,
si che ne dici di aggiornare la tabella con il tuo Uvex!
Se non riresci farò qualcosa di diverso e più facile da aggiornare.
mmhh.... forse faccio prima se te lo porto a far vedere/provare visto che sono toscano pure io!!!


appena ho un minuto di tempo ti invio in report su 2 caschi uvex ... un modulare ed uno integrale..

Pubblicità

__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
squisio non è in linea  
Vecchio 04-10-2011, 09:45   #27
FASTJO
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Toscana
predefinito

Dai Squisio,
mandami il tuo test oppure pubblicalo ( a beneficio di tutti).

Ho visto che il file di excel non viene utilizzato, provo a chiedere al mio amico se c'è un modo più semplice per risolvere il problema.
__________________
Yamaha R1 -> Bmw S1000rr
FASTJO non è in linea  
Vecchio 12-10-2011, 17:26   #28
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
predefinito

Mi allaccio qui per una richiesta...

Dovrei cambiare il casco visto che il caberg che stavo usando ha preso un colpo e non mi fido visto che la visiera interna è bloccata (indice che la botta non era leggerissima...)

Cerco un casco integrale, con visierino parasole e pinlock per l'inverno.

Ad oggi mi risultano:
- Caberg (ma non mi calzava benissimo, quindi lo escluderei)
- X-Lite 702 di prossima uscita
- Shuberth S1 o R1 (credo che adesso il pinlock ce l'abbiano)
- Scorpion EXO 1000 AIR
- HJC FS-11 (ma non mi piaceva più di tanto...)

Qualche parere o suggerimenti?
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea  
Vecchio 14-10-2011, 09:49   #29
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
predefinito

credo che uno dei migliori in assoluto, considerando il notevolissimo rapporto qualità-prezzo ma anche il peso (leggerissimo) la comodità estrema, la ventilazione e la discretà silenziosità, sia l'HJC R-PHA 10
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea  
Vecchio 14-10-2011, 14:54   #30
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
predefinito

alla fine andando a vedere un po' qui e là ho preso uno scorpion exo 1000 air, giallo fluo!



Quando l'ho visto non ho saputo trattenermi

Vi diro poi come va nel tempo.

Per il momento sembra comodo, abbastanza silenzioso, ben costruito e studiato, alla pari con il mio precedente suomy, con in + tutte le figatine che cercavo.
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea  
Vecchio 14-10-2011, 15:32   #31
FASTJO
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Toscana
predefinito

Eccomi, potenza del web ho trovato un amico che ha fatto un documento di Google dove esprimere i ns. giudizi, è postato anche su altri forums ( mi ha appena inviato la mail con l'ok), spero che sia la soluzione definitiva per raccogliere i ns. giudizi ed avere un idea nel tempo.
Ecco il link:
https://docs.google.com/spreadsheet/...RkNoSlVyNmc6MQ

Che ne dite?

Ciauz.
__________________
Yamaha R1 -> Bmw S1000rr
FASTJO non è in linea  
Vecchio 14-10-2011, 18:37   #32
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FASTJO Visualizza il messaggio

Ciauz.
come promesso report inviato tramite mp...

cmq ti allego anche un link trovato per caso del casco uvex che ti ho segnalato..

ciao!!

http://www.motor-bike.it/test/test-c...yx-carbon.html
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
squisio non è in linea  
Vecchio 18-10-2011, 09:53   #33
FASTJO
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Toscana
predefinito

Grazie Squisio, lo faccio inserire nel sondaggio,
posso pubblicarlo anche integralmente qui??? Mi sembra utile...
__________________
Yamaha R1 -> Bmw S1000rr
FASTJO non è in linea  
Vecchio 18-10-2011, 10:13   #34
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
predefinito

ok... come vuoi...



__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
squisio non è in linea  
Vecchio 25-10-2011, 10:09   #35
FASTJO
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Toscana
predefinito

Ecco la recensione di Squisio ( Grazie mille)

marca: uvex
modello: onyx carbon (mod. 2011)
materiale calotta: Carbon Super Leggeri
High-tech, fibra di carbonio combinata con una speciale resina a matrice tecnologia, utilizzata nel motorsport, rendono la costruzione casco leggero eccellente ed estremamente stabile.(copiato dal sito )
peso reale: 1150 gr taglia M reali
interni: smontabili - antiallergici e lavabili. (nb i guanciotti si possono aumentare di spessore perche' hanno delle aperture dietro in cui puoi infilare un po di gomma piuma.)
materiale interni: credo alcantara o materiale moooolto simile
silenziosita': è un casco da pista...ma gia' di serie è abbastanza silenzioso... io pero' ho "tappato" le prese d'aria superiori con gomma piuma ed adesso si viaggia davvero con delle cuffie in testa!
visiere: uvex è leader del mercato mondiale di occhiali da sole di sci....pertanto non aggiungo altro e copio ed incollo quello scritto sul sito....
Supravision ® hd
visiera anti-fog e super anti-graffio, 100% protezione UV

ventilazione:ottima una davanti al mento.. una sopra fronte... 2 laterali... 2 posteriori

cinturino: titanio doppio D

calzata: leggermente un po' piu' largo di quello scritto..
__________________
Yamaha R1 -> Bmw S1000rr
FASTJO non è in linea  
Vecchio 01-11-2011, 11:21   #36
FASTJO
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Toscana
predefinito

Qualcuno ha notizie sul HJC, nonostante abbia sentito gran bene, recentissimamente sono arrivate info PESANTEMENTE contradittorie...
__________________
Yamaha R1 -> Bmw S1000rr
FASTJO non è in linea  
Vecchio 10-11-2011, 16:47   #37
FASTJO
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Toscana
predefinito

Importanti novità da prendersi con il dovuto distacco critico del caso:

Sono stato in Eicma e sono andato a rompere le scatole ad un pò di stand di caschi per capire meglio come mai Sharp da risultati stani ovvero 4 stelle o meno a certi Arai e alcuni caschi in policarbonato di fattura economica ne danno 5.
Sembra che Sharp sia in mezzo ad un serissimo contraddittorio in Inghilterra e sotto il "tiro" della stampa inglese in quanto non dichiarano i protocolli dei crash test che sviluppano, in particolare sembra che alcune zone dove vengono fatti impattare le ogive preposte NON siano particolarmente significative neele statistiche raccolte da DIVERSI ministeri della sanità e che sono di dominio pubblico in varie università.
Sembra quindi che Sharp vada preso con un maggiore distacco ed anche negli ambienti Ancma sono state espresse delle perplessità...
__________________
Yamaha R1 -> Bmw S1000rr
FASTJO non è in linea  
Vecchio 14-11-2011, 16:40   #38
sailor
Mukkista doc
 
L'avatar di sailor
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Weston (Broward County,FL)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FASTJO Visualizza il messaggio
Qualcuno ha notizie sul HJC, nonostante abbia sentito gran bene, recentissimamente sono arrivate info PESANTEMENTE contradittorie...
anche a me interesserebbero molto!

Sabato sera sono andato a provare l'HJC FS11 (bianco con retro nero) e come calzata è un guanto, ha anche il sistema per pomparci aria dentro per fare in modo che aderisca bene al viso in tutte le sue parti e occhialino a scomparsa.

Qualcuno sa come è messo a rumorosità?

Ho una montante che non so nemmeno io!
__________________
GS1200ADV/07- Triumph Trident 750/96 - Kymco People 50/97 (la bombazza)
sailor non è in linea  
Vecchio 20-11-2011, 17:02   #39
Descartes
Guest
 
predefinito a qualcuno piace casco: x-lite vs shoei?

Salve, spero il thread non sia già stato aperto: benvenuti tutti i consigli e confronti tra due modelli che mi interessano: Shoei Qwest vs X-Lite X702.
Visti i 3d sul forum (soprattutto quello di Weiss, grande ) ma non molte le info sul 702 da poco uscito.
Visti e provati ma solo rapidamente in negozio: molto simili nella concezione, prezzo quasi identico, meglio forse gli interni Shoei, più bello l'X-Lite che però non ha ancora passato i test Sharp.
Qualcuno ne sa di più nell'uso quotidiano?
Personalmente vengo da uno Shoei xr 900 che mi ha servito benissimo per 5 anni (molto meglio di Arai, Nolan normale, Kiwi e Agv che pure ho avuto, ma di fasce di mercato più basse). Decisamente non sono un pilota "racing" (slowrider ), ma uso la mia Mukkina quasi tutto l'anno, estate-inverno.
Grazie delle dritte. Saludos, Dex
 
Vecchio 27-11-2011, 12:16   #40
Rudik
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Rudik
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Varese (VA)
predefinito

Arai Quantum vs Chaser

Ciao a tutti! devo cambiare x forza il mio vecchio casco AGV per raggiunti limiti di età e xche oramai quando lo metto sembra di entrare in una galleria del vento!allora ho iniziato la ricerca di un sostituto e dopo averne provati diversi sono approdato in casa arai.
Avevo anche già scelto il modello (quantum) ma poi il venditore mi ha detto che è rumoroso,poco confortevole,non adatto x un utilizzo di tutti i giorni anche xche sostiene che l'interno seppur bello si rovina molto facilmente e dopo un anno si "sbriciola" costringendo alla sua sostituzione...la sua soluzione è quella di optare x un chaser...
La mia domanda è la seguente...
Voi cosa suggerite?quale è meglio tra i 2?qualcuno ha esperienza col quantum?avete riscontrato questa fragilità dell'imbottitura interna?
Io rimarrei propenso a prendere il quantum xche provandolo mi sono trovato molto bene e poi essendo l'evoluzione del viperGT ho parecchie esperienze di miei amici che lo hanno usato e si sono trovati molto bene!
spero mi possiate aiutare...
__________________
BMW F800R
Rudik non è in linea  
Vecchio 29-11-2011, 08:57   #41
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Descartes Visualizza il messaggio
Salve, spero il thread non sia già stato aperto: benvenuti tutti i consigli e confronti tra due modelli che mi interessano: Shoei Qwest vs X-Lite X702.

proprio i 2 caschi che m' interessano, ho un xr1000 che è ora di cambiare, ed il nolan m' interessa parecchio per la visierina oscurata interna, però costa come uno shoei o arai e sta cosa per un x-lite mi scoccia un pò, inoltre ho il forte dubbio che questo sia il prezzo di lancio e tra pochi mesi lo si troverà a 100 euro in meno... Qualcuno che ha esperienze dei prezzi nolan/x-lite sa se ho ragione?

Come mai dici che gli interni shoei ti sembrano migliori? Quali sono le differenze?

grazie
__________________
R1200RS
ex: Gilera Bullit-NSR125F-Hornet 600 '99-Aprilia Tuono 1000R-K1300S-TT600R '99
dEUS non è in linea  
Vecchio 29-11-2011, 22:11   #42
Descartes
Guest
 
predefinito

Deus, le mie sono prime impressioni sui due caschi dopo una rapida presa di contatto in due negozi differenti (in uno, quello dell'X-Lite, non erano nemmeno molto disponibili alla prova) e in momenti diversi, quindi non su comparazione diretta. Lo Shoei mi sembrava avesse interni più consistenti e meglio rifiniti, l'X-Lite più "spugnosi" e sottili; ma ripeto mi riservo di riverificare con più calma. Per questo chiedevo a chi avesse esperienza più lunga e nell'uso. Il mio vecchio Shoei dopo quasi sei anni non ha perso un punto di cuciture e le finiture e le prese d'aria sono ancora a posto. L'X-Lite però mi attira per le tue stesse ragioni e per la bella forma pulita con poche sporgenze e fronzoli (invece non mi piace molto la presa superiore del Qwest). Non ho esperienza di X-Lite e vorrei che venisse provato magari anche su Sharp (a proposito, ma stanno fermi da mesi nei test...), anche se la fama di X-Lite è quella di caschi piuttosto sicuri.
Per il prezzo non ti so dire, ma le politiche commerciali sono buffe: il prodotto italiano non necessariamente finisce per costare meno (dai, 100 euro in meno... anche se di questi tempi...); poi nel prezzo consideriamo sempre i costi di importazione e distribuzione, la pubblicità, la presenza sui circuiti GP, i testimonial, etc, etc. Quindi non sempre il prezzo maggiore del prodotto estero implica una qualitità intrinsecamente migliore. E poi esiste il cosiddetto price-placing, per cui si definisce a priori una fascia di mercato nella quale inserirsi; insomma una giungla.
Comunque, crediamo ai nostri occhi e alle nostre teste; se fai qualche prova tu, posta le tue impressioni; intanto io prima di Natale mi rifaccio un giro, "manovre" permettendo.
Ciao
 
Vecchio 01-12-2011, 23:23   #43
Descartes
Guest
 
predefinito

Ciao dEUS, a tuo vantaggio ti posto le mie impressioni più dettagliate di un incontro più "ravvicinato" con l'X-Lite 702, grazie ad un gentilissimo venditore romano dalle parti di Viale Regina Margherita (a buon intenditor...).
Allora, quello che riporto è, si intende, una impressione del tutto soggettiva, personalissima e "statica" (nel senso che non ho certo provato il casco su strada e in effettive condizioni di utilizzo, ma solo in negozio):
1. Esame esterno e "feeling" con le prese d'aria e il materiale in generale: Sufficiente. Le plastiche dei deflettori sono abbastanza solide, ma le sporgenze sono così piccole che dubilto possano essere usate con facilità con i guanti; inoltre appaiono un poco troppo soffici ed esili per un utilizzo on the road; probabilmente (non ho modo di testarle) sono efficienti come ventilazione, un plus va alle aperture laterali fronte mentoniera che dovrebbero garantire una buona ventilazione.
2, Interni e "lining": appena sufficiente: come già detto i rivestimenti interni ad un esame diretto e a contatto danno una sensazione di esilità e di "spugnosità" davvero poco piacevole; un plus è certo la sfoderabilità totale, ma la percezione di qualità non supera una sensazione di approssimazione che sinceramente sconcerta.
3. Vestibilità: ho potuto provare solo la taglia medium, per me appena troppo grande, ma l'impressione è quella (già provata con altri Nolan) di un casco piuttosto "duro" e poco adattabile. Dovrei provare la mia vera taglia (small), ma in generale mi sembra un casco poco avvolgente e non aderente alla "mia" testa. Dunque una valutazone insufficiente, ma del tutto legata alla mia forse strana conformazione cranica... Dunque giudizio mediocre ma del tutto soggettivo.
4. Accessori: ho provato a spostare su e giù il visore fumèe e sinceramente NON mi è piaciuto. Ecco perchè: offre una visibilità opaca, da occhiale da sole di bassa qualità: è molto "plasticoso" e credo soggetto a rigature e sporcizia; se il casco si muove in avanti tende a toccare la punta del naso con un bordo abbastanza tagliente; in altre parole: meglio una visiera fumeée o fotocromatica o gli occhiali da sole (non di notte...).
4. Calzata: molto strana, sensazione di vuoto sulle tempie e e sui laterali del cranio, forse per accettare l'interfono o gli occhiali. Mi sembra "manchi" qualcosa. Ovviamente questo parametro è assolutamente soggettivo.
5. Calotta: bella forma, diverse misure; sicuramente aerodinamica, qualità della copertura e del coating davvero buona, guidizio: molto buona.
6. Allacciatura: ho avuto altri caschi con l'U-Ring (ottimo in assoluto); questo non è dei più addomesticabili: il cinturino e molto esile e sottile, tende ad "incattivirsi" (si rovescia facilmente). Voto solo sufficiente.
7. Visibilità: buona e ampia; non perfetta verticalmente: voto Buono.
8. Qualità generale percepita: accettabile. Mi aspettavo di meglio, soprattutto a questo prezzo (430 Euro listino, 340 "scontato"); buoni i materiali della calotta, molto migliorabili il resto: interni e visierina da sole, che - per come è fatta- mi sembra una concessione alla moda più che un accessorio davvero utile.
Voto finale: 6,5 aspettando (se mai arriveranno ) i test Sharp.
In conclusione: non mi è piaciuto granché; alla prima impressione, direi molto meglio lo Shoei Qwest, almeno in termini di "qualità percepita"; mi spiace per il marchio italiano, ma ancora (in MHO) non ci siamo. Per lo Shoei: calzata avvolgente e completa; plastiche deflettori a prova di bomba e facili da usare con i guanti; interni di un altro pianeta; sensazione o percezione di qualità molto, ma molto più elevata. Contro: non è sfoderabile per intero; è un filino più pesante; la linea è più spigolosa e meno "bella" (soprattutto l'air intake superiore, davvero "posticcio").
Ora mi riservo di confrontare il tutto con il Bell Daytona M5r (che però costa un bell ... pò di più e anche se le opinioni sono mooooolto contrastanti).
Ciao Deus e fami sapere le tue impressioni se ti capita.
Dex
 
Vecchio 01-12-2011, 23:46   #44
Descartes
Guest
 
predefinito

Ciao dEUS, a tuo vantaggio ti posto le mie impressioni più dettagliate di un incontro più "ravvicinato" con l'X-Lite 702, grazie ad un gentilissimo venditore romano dalle parti di Viale Regina Margherita (a buon intenditor...).
Allora, quello che riporto è, si intende, una impressione del tutto soggettiva, personalissima e "statica" (nel senso che non ho certo provato il casco su strada e in effettive condizioni di utilizzo, ma solo in negozio):
1. Esame esterno e "feeling" con le prese d'aria e il materiale in generale: Sufficiente. Le plastiche dei deflettori sono abbastanza solide, ma le sporgenze sono così piccole che dubilto possano essere usate con facilità con i guanti; inoltre appaiono in poco troppo soffici ed esili per un utilizzo on the road; probabilmente (non ho modo di testarle) sono efficienti come ventilazione, un plus va alle aperture laterali fronte mentoniera che dovrebbero garantire una buona ventilazione.
2, Interni e "lining": appena sufficiente: come già detto i rivestimenti interni ad un esame diretto e a contatto una sensazione di esilità e di "spugnosità" davvero poco piacevole; un plus è certo la sfoderabilità totale, ma la percezione di qualità non supera una sensazione di approssimazione che sinceramente sconcerta.
3. Vestibilità: ho potuto provare solo la taglia medium, per me appena troppo grande, ma l'impressione è quella (già provata con altri Nolan) di un casco piuttosto "duro" e poco adattabile. Dovrei provare la mia vera taglia (small), ma in generale mi sembra un casco poco avvolgente e non aderente alla "mia" testa. Dunque una valutazone insufficiente, ma del tutto legata alla mia forse strana conformazione cranica... Dunque giudizio soggettivo.
4. Accessori: ho provato a spostare su e giù il visore fumèe e sinceramente NON mi è piaciuto. Ecco perchè: offre una visibilità opaca, da occhiale da sole di bassa qualità: è molto "plasticoso" e credo soggeto a rigature e sporcizia; se il casco si muove in avanti tende a toccare la punta del naso con un bordo abbastanza tagliente; in altre parole: meglio una visiera fumeée o fotocromatica o gli occhiali da sole (non di notte...).
4. Calzata: molto strana, sensazione di vuoto sulle tempie e e sui laterali del cranio, forse per accettare l'interfono o gli occhiali. Mi sembra "manchi" qualcosa. Ovviamente questo parametro è assolutamente soggettivo
5. Calotta: bella forma, diverse misure; sicuramente aerodinamica, qualità della copertura davvero buona, guidizio: molto buona.
6. Allacciatura: ho avuto altri caschi con l'U-Ring (ottimo in assoluto); questo non è dei più addomesticabili: il cinturino e molto esile e sottile, tende ad "incattivirsi" (si rovescia facilmente). Voto sufficiente.
7. Visibilità: buona e ampia; non perfetta verticalmente: voto Buono.
8. Qualità generale percepita: accettabile. Mi aspettavo meglio, soprattutto a questo prezzo (430 Euro listino, 340 "scontato"); buoni i materiali della calotta, molto migliorabili il resto: interni e visierina da sole, che - per come è fatta- mi sembra una concessione alla moda più che un accessorio davvero utile.
Voto finale: 6,5 aspettando (se mai arriveranno ) i test Sharp.
In conclusione: non mi è piaciuto granché; alla prima impressione, direi molto
meglio lo Shoei Qwest, almeno in termini di "qualità percepita"; mi spiace per il marchio italiano, ma ancora (in MHO) non ci siamo. Per lo Shoei: calzata avvolgente e completa; plastiche deflettori a prova di bomba e facili da usare con i guanti; interni di un altro pianeta; sensazione di qualità assai più elevata. Contro: non è sfoderabile per intero; sembra un filino più pesante, ma non è vero; la linea è più spigolosa e meno "bella".
Ora mi riservo di confrontare il tutto con il Bell Daytona M5r (che però costa un bell ... pò di più (anche se le opinioni sono mooooolto contrastanti).
Ciao Deus e fami sapere le tue impressioni.
Dex
 
Vecchio 02-12-2011, 08:33   #45
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Moolto interessante, grazie

Era proprio il dubbio che avevo, casco pieno di ciaffi e ciaffetti per giustificare il prezzo alto ma poi la qualità è medio bassa, e da un casco che non monocolore viene 370€ mi aspetto un pò di più, cmq se riesco domani lo vado a vedere dal vivo finalmente.
Il fatto è che la visierina mi faceva molto comodo visto che odio usare gli occhiali da sole con il casco, mi danno fastidio sia ergonomicamente sia quando d 'un tratto cala la visibilità (tipo galleria) ed io devo alzare la visiera ed abbassarmi gli occhiali sul naso...
Poi sto xcom avrei preferito fosse optional che io de sto attrezzo non me ne faccio niente e risparmiare quelle 30/40 euro non mi dispiaceva.

Conosci altri modelli di casco di questa fascia di prezzo che hanno la visierina interna?

ciao
__________________
R1200RS
ex: Gilera Bullit-NSR125F-Hornet 600 '99-Aprilia Tuono 1000R-K1300S-TT600R '99
dEUS non è in linea  
Vecchio 03-12-2011, 15:50   #46
Descartes
Guest
 
predefinito

Ok dEUS, fammi sapere, intanto ti posto un link (un pò vecchiotto) ad un noto sito di noi matti dueruotisti che tratta l'argomento visierino: http://www.motoclub-tingavert.it/t437883s.html. Personalmente non so più quanto mi garbi avere "corpi estranei" nel casco; l'unica è provare con pazienza. Quoto: anch'io dell'interfono non ne ho bisogno, ma molti altri forse si (stay connected????).
Ciao
 
Vecchio 05-12-2011, 08:35   #47
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Andato da un rivenditore e contattato telefonicamente un altro e stessa risposta, non lo hanno in negozio e lo prendono per il cliente solo su ordinazione... Ma io come lo posso ordinare senza vederlo e provarlo?!

Mha, sarà che è dicembre e non è aria di fare nuovi ordini e sperano di svuotare un pò i magazzini...
__________________
R1200RS
ex: Gilera Bullit-NSR125F-Hornet 600 '99-Aprilia Tuono 1000R-K1300S-TT600R '99
dEUS non è in linea  
Vecchio 06-12-2011, 21:48   #48
Descartes
Guest
 
predefinito

Guarda dEUS, anch'io ho avuto lo stesso problema e ho girato un pò per trovarlo. In molti negozi non hanno quel modello o ne tengono solo alcune misure e solo di un colore. Un rivenditore (abbastanza noto e riconosciuto come serio) mi ha detto che la Nolan non glieli ha ancora mandati . Però diversi altri negozianti mi hanno fatto lo stesso discorso che hanno fatto a te: "se lo vuoi te lo ordino...". La mia risposta è stata come la tua... Credo anch'io che, con l'aria che tira, non vogliano avere giacenze; però è anche vero che molti clienti fanno la scorrettezza di provare il casco a negozio, trovano la loro misura e il modello e poi ordinano on-line per risparmiare qualche euro (una decina o giù di lì). Non lo trovo corretto, il negoziante serio affronta costi di gestione e mette la sua disponibilità per farti vedere e valutare il prodotto, gli andrebbe riconosciuto. Succede la stessa cosa con l'alta fedeltà (ma questa è un'altra malattia...).
Se davvero il 702 ti interessa, magari batti un colpo nel forum Nolan qui a QdE, magari ti rispondono.
Ripeto, per quello che ho provato e visto complessivamente non mi sembra un cattivo prodotto, anzi, tutt'altro; ma è un poco sotto le mie aspettative, data la fascia di prezzo. A 250-260 euro lo prenderei di corsa, a 350 no (oltre i 400 di listino...). Peccato perchè comprerei volentieri il prodotto italiano. Ma gli AGV davvero non mi piacciono esteticamente, ora mi vedo il Bell (che fanno vicino Lucca, mi dicono).
Saluti e fammi sapere
Dex
 
Vecchio 08-12-2011, 13:42   #49
Pumasincero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Qualcuno di voi ha potuto provare il Caberg V2 407. La mia ragazza vuole un casco integrale con visiera interna parasole e questo ha decisamente un opttimo rapporto qualità/prezzo. L'ha provato in negozio e le va bene ma prima dell'acquisto volevo vedere se qualcuno sul forum l'ha provato e può dare qualche impressione.
__________________
Pumasincero

R1100R bluegrey '99
Pumasincero non è in linea  
Vecchio 26-12-2011, 15:56   #50
RAVLER
Mukkista doc
 
L'avatar di RAVLER
 
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
predefinito Consiglio acquisto ARAI TourX3

Un rivenditore mi ha proposto un Arai TourX3 bianco a 399 euro, cosa ne dite del prezzo? si può trovare di meglio? non conosco bene il casco ma è fornito già di pinlock? grazie
__________________
KTM 250F/790R
RAVLER non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati