Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 R Naked


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-03-2024, 20:31   #1
Bibe
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
Messaggi: 369
predefinito

Divertito nulla,vero....

Oggi primo giorno di sole dopo settimane e con 18gradi,
sembrava fine aprile...
Bibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2024, 21:26   #2
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.635
predefinito

Ai bassi regimi è così, gommoso come lo definiscono in tanti.
Ma non è il cambio in se, è la gestione elettronica.
Il sensore Aprilia è un interruttore doppio con molla calibrata, la forza per farlo scattare è sempre la stessa e la centralina gestisce ritardando o anticipando secondo regime e carico motore.
Il sensore bmw è una cella di carico, la centralina "obbliga" a fare più o meno forza prima di intervenire, oltre alla temporizzazione, sempre secondo regime e carico motore.
In generale, nonostante sia più durone gommoso, trovo il cambio BMW più preciso, quello aprilia ha situazioni in cui strappa e non è sempre preciso ... Ma stiamo cercando il pelo nell'uovo, appena il ritmo sale un po' la gommosità scompare e i due cambi sono comparabili.
Tra l'altro, anche il cambio BMW scala a gas aperto, anche se sul manuale c'è praticamente scritto il contrario.
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2024, 15:05   #3
leomaxi
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
Messaggi: 724
predefinito

Beati voiiii, qui continua freddo, pioggia, grandine
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
leomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2024, 18:05   #4
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Si il cambio BMW e migliore di quello Aprilia non ci piove, lo uso anche a giri bassi è ha un tempo di taglio impercettibile, ieri l'ho messa in race per provare... Scoppietta in rilascio!!!!
Ero convinto di averla tirata almeno a 7000 invece massimo 6400 giri e già mi sembrava un bel andare....
Per il capitolo vibrazioni... Si le sento, per ora non mi danno fastidio... La tuono vibrava con una frequenza diversa, queste hanno una classica frequenza da 4 cilindri... Vedremo a giri più alti dopo rodaggio.

Ultima modifica di pacpeter; 06-03-2024 a 18:25 Motivo: No quote integrale
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2024, 18:14   #5
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.635
predefinito

Eh, dai 4-5.000 in su non fa rimpiangere il v4 se non per la voce e le pulsazioni del motore, spinge bene e gli scoppietti saranno finti ma hanno il loro perché ��
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2024, 20:48   #6
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
Post

In che senso sono finti?
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2024, 21:02   #7
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.635
predefinito

Gli scoppietti in rilascio sono conseguenza del surriscaldamento dello scarico in rilascio, smagrimento improvviso, che incendia benzina incombusta rimasta dentro dalla spalancata precedente, classico dei motori con carburazione spinta ed uso sportivo.
Le mappe sportive dei motori bmw scoppiettano perché la centralina lo fa fare appositamente ad ogni rilascio a regime medio basso ... Scoppiettano anche i boxer dei GS.
Se tieni il motore tra gli 8.000 e i 12.000 non scoppietta più o, per lo meno, non si notano così evidentemente come intorno ai 5-6.000 ... Scenografia molto piacevole.
Gli scoppi veri erano quelli della tuono chiudendo il gas in fondo al rettilineo di Cremona o del Mugello, mitragliate micidiali nonostante lo scarico euro4 catalizzato. Non a caso al Mugello all'uscita di un turno mi hanno fermato e fatto i rilievi fonometrici ... 5.500 giri in folle, poveracci non sapevano che la valvola allo scarico apre si a 5.000 (la mia apriva a 3.000 ) ma in folle rimane chiusa fino a oltre i 7.000
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2024, 23:13   #8
Clod LC
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2020
ubicazione: CESANA BRIANZA
Messaggi: 153
predefinito

rsturial
650 km nessun movimento di corona o parastrappi. Ora sei contento? ;-)

In merito agli scoppiettiii in rilascio avevo una XR 2017 decatalizzata tutta Ackra e rimappata (178 al banco frenato) in Dynamik Pro era un fisso, mentra se tiravo forte a volte in rilascio sembrava che dovesse eplodere il terminale con dei botti e fiammate paurose... da libidine....roba pesante

Rodaggio limitatore 9000 giri 195 kmh vedremo appena sblocco.

Ciao a tutti
__________________
Clod LC

Ultima modifica di Clod LC; 06-03-2024 a 23:15
Clod LC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2024, 23:21   #9
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.635
predefinito

Quindi sti parastrappi si consumano e ballano dentro le sedi, ho dato un'occhiata sul forum tedesco e anche li ne hanno cambiati molti. Al tagliando il prossimo mese vedremo.
Se scatalizzi e mappi non vale, i botti sono veri, anche troppo
.
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2024, 23:58   #10
Clod LC
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2020
ubicazione: CESANA BRIANZA
Messaggi: 153
predefinito

No rsturial cos'hai capito , per ora il parastrappi non balla.
Sulla XR 70000 km mai avuto problemi , forse sui modelli con i cerchi forgiati.



Quote:
Originariamente inviata da rsturial Visualizza il messaggio
Quindi sti parastrappi si consumano e ballano dentro le sedi, ho dato un'occhiata sul forum tedesco e anche li ne hanno cambiati molti. Al tagliando il prossimo mese vedremo.
Se scatalizzi e mappi non vale, i botti sono veri, anche troppo
.
__________________
Clod LC
Clod LC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2024, 00:02   #11
Clod LC
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2020
ubicazione: CESANA BRIANZA
Messaggi: 153
predefinito

A cupolini come siamo messi? Cosa usate se li usate?
__________________
Clod LC
Clod LC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2024, 20:15   #12
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Clod LC Visualizza il messaggio
A cupolini come siamo messi? Cosa usate se li usate?
Io ho montato quello sport originale BMW.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2024, 00:15   #13
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.635
predefinito

Intendevo che si consumano facendo km, non sono lenti by design fin da nuovi.
Si, il problema c'è solo con i cerchi forgiati, due amici con la xr li hanno cambiati lo scorso anno in garanzia.
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2024, 12:49   #14
leomaxi
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
Messaggi: 724
predefinito

Sulla mia S1000R 2021 con cerchi Forgiati e 7000km nessun problema della corona
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
leomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2024, 13:04   #15
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.635
predefinito

In Germania scrivono che basta girare il cerchio e la corona casca a terra da quanto è lasco il parastrappi.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2024, 17:47   #16
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
Talking

Ma alla fine cosa dite di queste benedette vibrazioni? Le sentite? Vi infastidiscono? Chi è che ci ha fatto un po' di strada e magari ha più voce in capitolo di me che ho 430 km....
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2024, 18:10   #17
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.635
predefinito

Ci sono, le sento sul manubrio, ma per l'uso che faccio della moto e la mia sensibilità come se non ci fossero, danno fastidio a regime costante.
Nei trasferimenti autostradali metto il Cruise e il manubrio lo tengo il giusto.
Solo una sera, 100km sulla e45 zeppa di autovelox, stanco e con 40 gradi, mi hanno infastidito un po' (su 8.500km percorsi ad oggi, anzi a ottobre dello scorso anno).

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2024, 20:53   #18
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.635
predefinito

Io, senza cupolino, ho scoperto che l'aria che mi entrava da sotto la mentoniera dell'arai era causata dalle turbolenze generate dal minicupolino della tuono, con la M1R è sparito un problema che addebitavo al casco.
Proverò cosa cambia col micro cupolino sport, ma non mi attira molto neanche esteticamente, funzionalmente non serve a nulla.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2024, 21:21   #19
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

In effetti l'ho ordinato sulla carta e dal vivo neanche a me fa' impazzire... Vedrò cosa fare. In caso 3 viti e lo tolgo, ho appena ordinato il primo casco Arai della mia vita!!!! Il Quantic

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2024, 10:32   #20
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Altro cruccio... La benedetta catena M Endurance... Avendo la moto nuova, la catena è ancora piena del grasso giallo e appiccicoso penso dalla fabbrica... Io lo odio, l'ho sempre tolto con pulitore apposito per catene e poi ci metto grasso trasparente. Secondo voi posso pulirlo via anche con questa? Volevo attendere il tagliando dei mille, ma ogni volta che esco, quel maledetto grasso mi finisce ovunque... Forcellone cerchione ecc....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2024, 00:50   #21
Clod LC
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2020
ubicazione: CESANA BRIANZA
Messaggi: 153
predefinito

Io uso il lubrificante catena Honda, non sporca lubrifica e la catena resta pulita.
__________________
Clod LC

Ultima modifica di pacpeter; 11-03-2024 a 17:24 Motivo: No quote integrale
Clod LC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2024, 10:59   #22
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.635
predefinito

Pulisci tutto il grasso sull' esterno della catena e limiti i danni, al tagliando ti metteranno ancora grasso, poi fai qual che vuoi ... Io ho dato una pulita ogni 2-3.000km, o quando la ho vista eccessivamente sporca e poi messo un po' di olio per trasmissioni 80w140, come faccio da decenni, sporca il giusto e si toglie senza fatica.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di rsturial; 10-03-2024 a 11:10
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2024, 09:29   #23
Pietro963
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
Messaggi: 705
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsturial Visualizza il messaggio
olio per trasmissioni 80w140, come faccio da decenni, sporca il giusto e si toglie senza fatica.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Anche io quando avevo la moto con la catena usavo questo olio, basta usare l'accortezza di lubrificare con un pennellino e lasciare un giorno prima di pulire/togliere l'olio superfluo.
Costa poco, non sporca minimamente e dura più di qualsiasi spray specifico.
__________________
R1250RS
Pietro963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2024, 11:35   #24
leomaxi
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
Messaggi: 724
predefinito

ma la m endurance, ha gia il suo grasso all interno, per questo con poca manutenzione, io con la precedente S1R che aveva gia questa catena , se non sotto pioggia, mai ingrassata , lo fanno al tagliando
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
leomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2024, 12:55   #25
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 201
predefinito

Grazie per la dritta!!

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©