|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-01-2022, 09:59
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Imho si potrebbe cambiare idea di telaio/codino posteriore
Invece di fare un telaio e poi le plastiche interne
E poi le sovrastrutture
Si potrebbe direttamente fare un guscio portante in materiale plastico che assolve a tutte le funzioni
Completamente cavo
Ci starebbe il mondo dentro
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
16-03-2022, 07:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.819
|
...ma ne vendono?
|
|
|
16-03-2022, 08:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.681
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
...ma ne vendono?
|
Sembra che in Inghilterra sia la moto più venduta, mentre in Italia pare che dopo la consegna delle prime le prossime consegne saranno nel 2023, comunque a breve forse arriva in Italia questa:
https://www.moto.it/news/cfmoto-1250...in-europa.html
di cui non si conosce ancora peso e caratteristiche in euro5.
|
|
|
16-03-2022, 09:32
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.819
|
Nel nord Italia ce ne sono diverse in pronta consegna.
|
|
|
16-03-2022, 09:48
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.681
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
Nel nord Italia ce ne sono diverse in pronta consegna.
|
Non sono interessato alla NT1100 e ho dato un'occhiata veloce alla disponibilità, ma su moto.it di moto nuove pronta consegna sono poche, la maggior parte sono moto da ordinare e questo concessionario è l'unico che mette come consegna il 2023:
https://www.moto.it/moto-nuove/honda...0-2022/8660580
e comunque sul forum motoclub-tingavert.it molti hanno confermato la consegna al 2023.
|
|
|
16-03-2022, 09:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.952
|
Ci vuole fegato
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
16-03-2022, 10:01
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2.764
|
A me nn dispiace ma dovrei riuscire a provarla
Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
16-03-2022, 10:47
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.681
|
Quote:
Originariamente inviata da grevins75
A me nn dispiace ma dovrei riuscire a provarla
|
Dopo la F750GS come naturale evoluzione per me ci sarebbe la F900XR, ma potrei anche prendere in considerazione la NT1100, ma la seconda generazione se diminuisce di peso e se si allinea alla concorrenza per quanto riguarda la dotazione elettronica.
|
|
|
06-06-2022, 17:16
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.147
|
Tiro su sto 3D : qualcuno ha avuto modo di provarla e/o comprarla?
|
|
|
06-06-2022, 17:37
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
|
Si, l’ho provata per ca. 20-25km in versione DCT. Comoda e abbastanza agile, motore con un buon tiro. Non è una sportiva per prestazioni ma si fa guidare piacevolmente. Per salire in sella bisogna sgambare come per salire su una AT… Valigie fissate alla moto in maniera piuttosto “grezza”, bauletto idem. Avrei preferito provarne una con il cambio meccanico, non perché il DCT non funzioni bene…semplicemente non mi piace. Secondo me, costando praticamente la metà di una RT1250, i suoi soldi li vale tutti. La comprerei? No. Perché? Cerco di comprare solo moto europee.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
06-06-2022, 18:02
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.088
|
Quote:
Originariamente inviata da giessehpn
Secondo me, costando praticamente la metà di una RT1250, i suoi soldi li vale tutti.
|
Sintesi perfetta e oggettivamente inconfutabile.
il resto sono legittime considerazioni personali, che peraltro condivido.
|
|
|
07-06-2022, 08:44
|
#12
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
mio fratello piccolo (non carlo) la ha provata. Dice che va benissimo ed e' maneggevole. Come si dice delle honda sostiene che sembra di averla guidata da sempre. Il DCT a lui piace e pare che vada molto bene. Lui ha una tracer 900 , questa sarebbe come una evoluzione turistica, meno guizzante piu' confortevole.Ah...ha parlato entusiasticamente della protezione del plexi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-06-2022, 08:59
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.088
|
Vero, il plexi ad ampia regolazione è fenomenale.
|
|
|
07-06-2022, 09:05
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
peraltro il fratello concorda che è incredibile che le borse laterali di serie non contengano un casco. Solo per questo non la comprerei, poi mille altri motivi.
|
|
|
07-06-2022, 09:38
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
in questo differisco. Mai pensato che le borse laterali debbano contenere un casco come prerogativa.
Il casco se lo voglio lasciare sulla moto lo fisso a una parte solida (manubrio, portapacchi..) con una piccola catena che passa dentro la mentoniera. Se dovessi lasciarlo nella borsa e' molto piu' facile forzare la serratura di quest'ultima. Se parliamo di gs poi, che sono molto diffuse e per i quali sussiste (purtroppo) un florido mercato di borse rubate, e' di facilita' assoluta forzare la serratura della borsa quasi a mani nude o comunque con un banale cacciavite da 3 euro, e quello che si invola e' la borsa stessa che vale piu' del contenuto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-06-2022, 09:40
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
borsa laterale= casco, in primis. E' proprio una equazione assoluta.
PS quando dovessi andare a prendere una amica a Genova, poniamo, per fare un giro, lo leghi al manubrio il casco che le porti?
|
|
|
11-02-2023, 09:03
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
Messaggi: 695
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
borsa laterale= casco, in primis. E' proprio una equazione assoluta.
...
|
qui concordo. C'e' anche chi va in giro e piove, auguri a legare fuori il casco.
No no, nelle laterali rigide DEVE starci il casco, comodita infinita. E' letteralmente RIDICOLO fare una tourer come la NT1100, comoda al punto da sacrificare l'estetica (che proprio figa come moto a guardarla per me NON E') e poi nelle valigie .. non ci sta il casco.
|
|
|
11-02-2023, 09:27
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.819
|
Mai utilizzata alcuna valigia o bauletto per metterci il casco.
Quando viaggio con le borse sono piene.
|
|
|
11-02-2023, 12:21
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.724
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
Mai utilizzata alcuna valigia o bauletto per metterci il casco.
|
ah meno male,pensavo (come al solito ) di esse strano
|
|
|
07-06-2022, 09:46
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.326
|
Io il casco lo (li) metto nel bauletto e se non entrano li lascio fuori infilando nel bauletto il cricchetto del gancio (per i caschi che lo hanno). Sennò cavetto che ho dal vecchio Monster e li aggancio sotto la sella. Sarà che io un casco usato non lo metterei...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
07-06-2022, 09:52
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
non ho il problema di portarmi il casco per "l'amica" che semmai parte direttamente con me, ma qualora ci fosse la necessita' l'ho sempre messo sulla sella posteriore con il ragno . Sballotta anche molto meno che dentro una valigia. Comunque ognuno ha le sue convinzioni ovviamente. Parlando di sicurezza antifurto la serratura di una valigia laterale sara' sempre molto meno di una solida catena anche di piccole dimensioni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-06-2022, 11:27
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.724
|
mezza giornata per km 300.
Motivo della prova:causa tendinopatia postraumatica problemi nell ' uso intenso della frizione.  =DCT
come sempre l' estetica è soggettiva.Nel grigio che ho provato la moto è elegante.Nel bianco alcuni parleranno di elettrodomestico.
Cosa che a me non piace,ma di sicuro questo prodotto è l ' antitesi della guida emozionale.
Dal basso dei miei 167 cm,tocco terra con mezzo piede e la posizione di guida è ottima.Per i +alti la vedo dura.
plus:una sella che si puo definire tale.Dopo Tracer 7 e 9gt,quella KTM 1290GT e l ' assurda sottiletta della s1000xr,mi chiedevo se non fosse possibile ,di questi tempi farne una decente.
Ergonomia quindi ok ,a parte il fatto che il piede dx(taglia 42) interferisce continuamente con lo scarico.Si ,stavo con le punte su.Ma non è possibile altrimenti.Infatti la luce da terra è inesistente e toccavo anche nelle rotonde.
20 click di ammo e situazione migliorata.MA con signora e bagagli l ' ammo è da cambiare.
Anche perchè + lo si carica e + rimbalza.No freno idraulico.Ho guardato e non ho visto possibilità di regolazione.
E qui il mio personalissimo giudizio:saro vecchio ma i sedicimila ,con bauletto,richiesti sono tanti.
Guardare ad esempio il manubrio da ciclomotore.
Motore:migliore del 1000AT che avevo.A naso sotto il 1000Strom va di +.Regolare anche troppo.DCT da prenderci la mano.Sui tornanti in Squalcosa mi scalava dentro la curva.Ma il problema è l ' abitudine.
Ciclistica:nonostante il 17 IO avverto baricentro alto e peso.Meglio dell ' AT comunque.In 2 e carico opportuno prendersela comoda perchè la maneggevolezza non è il massimo.OK il confort acustico e dinamico.Veramente buono sulle buche.Consumo:non tirando (perchè non ha senso e non invita) ma evitando la sonnolenza 6,5 da CBD.MI aspettavo meglio.
Conclusioni;se trovero,quando sarà il momento,una semestrale con congruo sconto forse procedero all ' acquisto.....Quei soldi per il nuovo NO
Ultima modifica di iteuronet; 07-06-2022 a 11:29
|
|
|
07-06-2022, 12:01
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
plus:una sella che si puo definire tale.Dopo Tracer 7 e 9gt,quella KTM 1290GT e l ' assurda sottiletta della s1000xr,mi chiedevo se non fosse possibile ,di questi tempi farne una decente.
|
sacrosante parole! da aprirci un thread. ricordo appena uscita la s1000xr il conce voleva farmela comprare, la sola sella mi ha scoraggiato prima di ogni altra argomentazione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-06-2022, 11:52
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.502
|
Io l'ho vista nera, per me unico colore adatto al mezzo, confonde un po le linee non entusiasmanti.
Niente prova, non c'erano moto.
Consegna non definibile...probabilmente entro l'anno.
Il cambio l'ho provato sulla A.T. non sono ancora pronto per il passo tecnologico...da buon dinosauro, preferisco fare tutto da solo.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
07-06-2022, 11:59
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.147
|
Grazie a chi è intervenuto , considerazioni (staticamente , che come dice Asso moto da provare non ce ne sono) condivisibili.
Mi interessava questo mezzo per una presunta (a questo punto da verificare) minore altezza e maggiore agilità da fermo della mia AT1100 , restando su questo motore che per il mio utilizzo trovo più che adeguato sia in prestazioni sia in consumi.
Poi io e il 21 , anche dopo 35.000 km con la AT1100 , non andiamo sempre d'accordo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.
|
|
|