Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-10-2019, 13:42   #1
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Ieri ho tolto filtro aria e ho spruzzato spray liqui moly 5110
Mentre toglieva plastiche ho lasciato moto accesa che si scaldi
Quindi tolto filtro aria e spento moto
Spruzzato sia a destra che a sinistra cioè sulle due farfalle e aspettato
Poi spruzzato di nuovo e aspettato qualche minuto
Quindi riaccendi moto ma non si accende più
Dopo 3 tentativi di 3 secondi ciascuno si accende e dallo scarico mi esce un fumo bianco impressionante per almeno 8 secondi poi si normalizza
A moto accesa e dando colpi di da 2000 a 3000 giri a acceleratore spruzzo sia a sinistra che destra nei condotti ma,stranamente non si spegne un bel niente
Dicevano si spegneva il cilindro dove si spruzza invece a me non è successo meglio così
In 30 secondi incredibilmente bomboletta da 400 ml finita completamente
Quando si preme esce parecchio liquido nulla a che vedere con le bombolette spray calssiche
In pochi secondi esce tutto
Comunque spengo moto monto filtro non originale ma BMC e rimonto le plastiche
Provo per soli 10 m la moto e sembra diversa molto strana sembra senza freni
Ho pensato devo provarla in strada non su 10 m
Dopo 4 ore la riprendo per fare un centinaio di km
Si da subito ho notato in comportamento molto diverso da prima e in negativo
Quando mollo acceleratore la moto non rallenta o meglio rallenta in modo lentissimo costringendomi a frenare
E ARRIVATO a 2000 giri tende a mantenere i giri come avessi aria tirata
Poi a forza di fare strada mi sono reso conto che non ho più servo freno
Non ho più i vuoti a bassi giri e questo ottimo
Penso sia colpa del filtro aria se non ho più servo freno
Non è simpatico quando lasci acceleratore e la moto continua a correre senza rallentare o meglio rallenta ma lentamente
E a 2000 giri sembra di avere il Cruise control attivato acceso
Un'altra stranezza che però non so spiegare che trovo assurda che il mio cambio EA adesso va benissimo tenero
Non ha senso però io sin da subito ho,notato EA migliorato
Ho pensato si ho olio ancora freddo poi tra poco si scalda e peggiora invece no rimasto ok ottimo
Non sono impazzito
Succedono cose strane a pulire corpi farfallati e cambiare filtro aria

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di albatros1; 18-10-2019 a 13:45
albatros1 non è in linea  
Vecchio 18-10-2019, 16:28   #2
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albatros1 Visualizza il messaggio
Si da subito ho notato in comportamento molto diverso da prima e in negativo
Quando mollo acceleratore la moto non rallenta o meglio rallenta in modo lentissimo costringendomi a frenare
E ARRIVATO a 2000 giri tende a mantenere i giri come avessi aria tirata
Poi a forza di fare strada mi sono reso conto che non ho più servo freno
Non ho più i vuoti a bassi giri e questo ottimo
Penso sia colpa del filtro aria se non ho più servo freno
Non è simpatico quando lasci acceleratore e la moto continua a correre senza rallentare o meglio rallenta ma lentamente
si chiama freno motore:
anche sulla mia, dopo la pulizia dei corpi sfarfallati fatta con una bomboletta di Liqui Moly, dopo ho notato che ha perso freno motore!!
Non capisco il perchè!
E ora non capisco se, ci ho rifatto molti km da allora, ha ripreso il freno motore di prima o sono io che mi sono abituato!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea  
Vecchio 18-10-2019, 13:56   #3
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Io da oltre 30 mila km ho si YAT bellinassu
Già la yat mi aveva ridotto freno motore ma adesso mi è sparito del tutto
Comunque sono contento di aver pulito i corpi perché i vuoti a bassi giri erano insopportabili
La mia adv 2016 euro 3 km 59000
Ho sostituito leva cambio con la cinese e mi trovo benissimo
Ho sostituito la yat originale e com la yat bellinassu mi trovo molto bene
Ho sostituito pastiglie anteriori freni con le ZC00 e mi trovo molto bene
Ho imparato a smontare plastiche a pulire i corpi che vale la pena e che il mecca non meli ha puliti nemmeno dicemdoglielo
Si insomma adesso dopo 50 mila km la mia moto va molto bene
Mentre da nuova andava molto male perché non avevo apportato tutte le modifiche che ho fatto
Avrei dovuto farle subito
Che dire tanta pazienza e avanti SEMPRE mai,arrabbiarsi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 18-10-2019, 14:05   #4
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
predefinito

non è che lo spray ti ha sporcato/rovinato il debimetro (o flussometro) e per questo resta accelerata? In un filmato che avevo guardato raccomandavano di toglierlo prima di spruzzare il pulitore per i corpi farfallati...
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea  
Vecchio 18-10-2019, 14:07   #5
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StiloJ Visualizza il messaggio
non è che lo spray ti ha sporcato/rovinato il debimetro (o flussometro) e per questo resta accelerata? In un filmato che avevo guardato raccomandavano di toglierlo prima di spruzzare il pulitore per i corpi farfallati...
Non so neanche cosa sia il debimetro

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 18-10-2019, 14:42   #6
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
predefinito

ti posto la prima definizione che ho trovato "Nei motori a iniezione è indispensabile rilevare la massa di aria che viene aspirata, in modo da determinare l’esatta quantità di benzina o di gasolio da iniettare. Per questo si usa il misuratore di massa aria, chiamato anche debimetro o flussometro. Posto a monte del corpo farfallato, in passato il debimetro era realizzato con uno sportellino contrastato da una molla il cui spostamento è proporzionale alla portata d’aria. Il movimento è rilevato da un potenziometro (resistenza variabile) collegato allo sportellino, che traduce lo spostamento in un segnale elettrico da inviare alla centralina."

Sulle istruzioni del Liqui Moly 5111 (almeno quelle sul sito", c'è specificato "Considerare che il detergente per valvole a farfalla non può venire a contatto con il debimetro o con componenti verniniciati".
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea  
Vecchio 18-10-2019, 15:06   #7
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Il meccanico bmw sulla F800r mi aveva consigliato di pulire con un detergente il sensore nella scatola filtro per avere un minimo piu' regolare e meno on/off.

Pensando di fare cosa buona e giusta ho spruzzato Liqui M. anche sul sensore... boh... spero di non aver fatto una cazzata...
pero' il motore gira bene...
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea  
Vecchio 18-10-2019, 14:05   #8
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Mi ricordo un mio amico che mi ha,raccontato di aver provato per qualche minuto la moto di un nostro amico moto presa usata
Ha provato APRILIA 1000 bicilindricA versione di 12 anni fa anche piu Niked 130 cavalli
Io Avevo da poco preso il gs
Il mio amico mi fa ma anche il gs ha tanto freno motore? Io gli ho detto no poco il giusto
Lui mi fa ho provato APRILIA e sincersmmete non comprerei mai una moto che se rilasci acceleratore ha un freno motore esagerato pesantissimo invadente
Poi parlando con venditori di moto mi dissero si le moto recenti come la tua il freno motore è il giusto perché gestito dalla centralina dai softwere mentre nei bicilindrici un Po vecchi come APRILIA del tuo amico lì e il freno motore originale che è molto invadente e può non piacere
Adesso il mio GS il frem motore è al minimo
Mi abituero o magari si sistemare col passare dei km
Vedremo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di albatros1; 18-10-2019 a 14:09
albatros1 non è in linea  
Vecchio 18-10-2019, 15:30   #9
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
predefinito

un'altra spiegazione potrebbe essere che un po' di sporco rimosso dal sovente si sia depositato in qualche punto e non consenta una completa chiusura della farfalla, lasciando il motore un filo accelerato anche in rilascio.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea  
Vecchio 18-10-2019, 19:13   #10
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Ok quindi non sono l'unico a cui e successo sta novità
Secondo me col passare dei km il freno motore si ripristinera'
Comunque per chi non ha mai pulito i corpi farfallati io consiglio ogni 30 mila km di pulirli con lo spray
Non è possibile che i miei corpi si sporcano e qeilli degli altri no
Per pulirli e meglio essere in due
Uno spruzza lo spray e altro accelera w decellera
Fare il tutto da solo con in una mano la bomboletta e altra mano su acceleratore non è per nulla facile e pratico anzi e pericoloso
Quindi sono 5 minuti e fatevi aiutare anche da un genitore tanto basta muovere accelleratore aprire chiudere dai 2000 ai 3000 giri
Fare tutto da soli meglio evitare



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 20-10-2019, 17:31   #11
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Adesso dopo 30 ore che è rimasta ferma
lo ripresa ed è tornata normale
Cioè il freno motore è ritornato e il motore cala di giri facilmente
Appena accesa sentivo che aria era tirata ma dopo pochi secondi si e staccata
Di solito rimaneva attiva per almeno 15 secondi
Ma forse è solo perché temperatura esterna 20 gradi quindi non serve aria tirata a lungo
I vuoti ai bassi giri non li ho più che era il motivo che ho pulito i corpi farfallati
Il cambio EA che stranamente dopo la pulizia corpi andava benissimo adesso va bene cioe è tornato come prima però dopo aver pulito i corpi andava benissimo
Mentre adesso peggiorato cioè va bene Ma ho notato che è cambiato
Cosa centra il cambio EA coi corpi farfallati Non lo so
Forse il freno motore crea problemi al cambio EA
Senza freno motore EA va molto bene tenero anche a bassi giri
Unica risposta che sono riuscito a darmi
E anche vero che il freno motore ce quando si chiude acceleratore quindi non ha senso
Rimarrà un mistero !
Comunque ogni 30 mila km vanno puliti i corpi
E così ti cambi pure il filtro aria


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di albatros1; 20-10-2019 a 19:03
albatros1 non è in linea  
Vecchio 29-10-2019, 10:53   #12
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.877
predefinito

Anche il 1250 è soggetto a spegnimenti improvvisi?
__________________
RT LC' 14 83K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea  
Vecchio 29-10-2019, 11:17   #13
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Ma immagino di sì perché i corpi farfallati celi ha pure il 1250
Per il momento non ho letto di casi ma è presto
Le moto normalmente danno il problema non prima dei 30 mila
Ci vuole un Po di km perché si sporca
Comunque ogni 30 mila km si smonta la plastica o le plastiche che permettono di cambiare filtro aria
Togli filtro aria e con bomboletta liqui moly 5111 spruzzi dentro i due condotti
Prima a moto spenta poi dopo 5 minuti a moto accesa
Meglio essere in due Uno da dei colpetti acceleratore altro com due mani spruzza
Io lo fatto da solo ma la prossima volta mi faccio aiutare da mia mamma tanto sono 5 minuti
La prima volta ti mette in Po di soggezione sto lavoro
Ma poi ti rendi conto che è facile
La bomboletta costa parecchio
Ce chi ne mette metà per la prossima volta
Io lo messa tutta in 20 secondi finita
Ma ne ho ordinate 2 con un solo trasporto speso sui 33 euro circa in Germania
Ieri al tagliando gli ho detto non cambiarmi filtro aria che lo appena messo nuovo BMC
Lo messi perché mi sono pulito i corpi con spray liqui moly
Mi ha detto hai fatto bene tutto i gs ogni tot km andrebbe puliti i corpi
Cioè ha ammesso che ce sta pulizia da fare
E una caratteristica del gs
Necessita ogni tanto di pulire corpi
Non mi ha detto con lo spray a moto accesa sei fuori di testa
No,mi,ha detto bravo hai risolto un problema di vuoti che avevi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di albatros1; 29-10-2019 a 12:04
albatros1 non è in linea  
Vecchio 29-10-2019, 11:26   #14
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Invece un rivenditore ricambi auto che vendeva un pulitore corpi mi ha sconsigliato uso com motore acceso
Ma lui aveva un prodotto per auto altra marca
Poi telefonato negozio conc HONDA e ragazzo mi ha detto ho un pulitore corpi farfallati della motorex ma non ho mai sentito che si spruzza senza smontare corpi e addirittura a moto accesa
Ma io ho seguito il forum e usato liqui moly 5111 e tutto bene si può fare
La moto appena riparti e strana perde freno motore sembra rimanere accelerata
Ma dopo un giorno lasciata ferma torna come prima

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 29-10-2019, 11:31   #15
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Adesso come adesso sin contento che mecca scorso tagliando non mi ha pulito corpi come gli avevo richiesto
Adesso ho imparato e meli pulisco io e piu spesso anche se non ho il problema
Massimo ogni 30 mila km
Bisognerebbe trovare un negozio vicino casa che tiene liqui moly 5111 così si evita di pagare trasporto
Se però poi lo vende a 20 alla bomboletta allora è lo stesso
Si,perché e costosetta

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 29-10-2019, 13:02   #16
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
predefinito

Solo una curiosità O.T. scusate..... ma scrivi tre post di fila per non farne uno solo lungo, oppure per altri motivi ?
Slim_ non è in linea  
Vecchio 29-10-2019, 13:17   #17
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Ma perché e vietato ?
Non devo pagare 3 trasporti

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 29-10-2019, 13:24   #18
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.264
predefinito

non è vietato, ma nemmeno gradito ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea  
Vecchio 29-10-2019, 15:19   #19
Jackall72
Mukkista doc
 
L'avatar di Jackall72
 
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
Messaggi: 1.770
predefinito Spegnimenti improvvisi [SECONDO THREAD]

Ma Alba lo fa per facilitare a noi la comprensione.

Io, ma capisco che questo è un mio limite, a volte devo leggere due volte i suoi post perchè alla prima lettura faccio fatica a capirà... figuriamoci se è un post con 200 righe... e chi ci arriva alla fine???



Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Jackall72 non è in linea  
Vecchio 29-10-2019, 15:45   #20
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Già
E poi a scrivere sono BRAVETTO

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di albatros1; 29-10-2019 a 15:48
albatros1 non è in linea  
Vecchio 29-10-2019, 17:49   #21
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albatros1 Visualizza il messaggio
Già
E poi a scrivere sono BRAVETTO
Ah beh...penso fossi scarso...
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea  
Vecchio 29-10-2019, 16:24   #22
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
predefinito

Ma infatti ! Era una curiosità ... scrittura con comandi vocali immagino.
Slim_ non è in linea  
Vecchio 29-10-2019, 16:38   #23
Belavecio
Mukkista doc
 
L'avatar di Belavecio
 
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
predefinito

dai Albatros,facci un tutorial su youtube come pulire i corpi farfallati.
Belavecio non è in linea  
Vecchio 29-10-2019, 21:48   #24
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.751
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Belavecio Visualizza il messaggio
dai Albatros,facci un tutorial su youtube come pulire i corpi farfallati.


......i corpi Sfarfallati!!!
RESCUE non è in linea  
Vecchio 29-10-2019, 22:35   #25
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.836
predefinito

Dovete esorcizzare le vostre moto con l’acqua santa, non col Moly 5111

ESCI DA QUESTO CORPO SFARFALLATOOOOOOOOOOOOO
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©