|
29-08-2021, 16:56
|
#451
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.322
|
Molto meglio…….  I bordi Rossi riprendono la moto……non stanno male
__________________
Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
|
|
|
29-08-2021, 18:37
|
#452
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.507
|
Complimenti
Bella davvero
Questa, se faccio in tempo, la vorrei davvero vedere
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
29-08-2021, 18:42
|
#453
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
|
Probabile che in settimana passo dalle tue parti per lavoro.
Dai, ci mettiamo d’accordo
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
29-08-2021, 21:47
|
#454
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
|
Torno alla domanda di Lele su l’Air Tender.
Oggi circa 300km di curve meravigliose 
Ho fatto 3 soste per variare la vite di “indurimento” molla. Non so se chiamarlo precarico. Dopotutto c’è la funzione elettronica ESA.
Dovrebbe servire a regolare l’inizio della funzione elastica per le sconnessioni ( a detta del loro sito).
Alla fine l’ho lasciato a +6 giri. Provato sia con “solo pilota” che “pilota + bagaglio” (non peso 85kg, ma poco più di 10 in più…).
Lasciato alla fine con la 2ª scelta perché mi alza un po’ la moto ed evito di strusciare di continuo le pedane.
Cercavo di ricordare le sensazioni della GTL. Di certo è nettamente più agile nelle curve, ma tanto. La GTL era pesante nei cambi veloci. Oggi no.
Percorrenza e trazione da puro godimento. Non piegavo con questa semplicità da molto tempo. Saranno anche oltre 300kg ma le curve e tornanti le fa divinamente.
Ora, è merito dell’Air Tender? Bella domanda…
Secondo me qualcosa c’è di sicuro perché la molla con K doppio su asfalto liscio guadagna di stabilità (sempre a detta dei loro esperti). La stabilità infatti era rigorosissima. Sembrava un videogioco 
Sempre a detta loro, la trazione migliora decisamente tanto. Ho fatto un paio di tornati in 2ª per spremerla a dovere e devo dire che in uscita di curva a giri alti la moto pareva volesse alzare la ruota anteriore… Si, sono serio.
Ovviamente non è il mio modo di guidare, almeno questo gigante. Però ha dato gusto per il fatto che godeva di una stabilità e trazione mia sentita.
La GTL era più impacciata quando le si tirava il collo. La GT è un altro passo
Ripeto, non so quanto sia merito della sospensione.
Fatto sta che mi sono divertito come non mai….
Poi, il 6 cilindri……   
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
29-08-2021, 21:49
|
#455
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 784
|
Dab, hai avuto GTL con DYNAMIC ESA o ESAII ?
io col GT e ESA II avevo un ottimo compromesso tra stabilità e confort, mia moglie non si lamentava dei colpi che prendeva, da quando abbiamo GTL e Dynamic ESA un disastro!!
In Road è un cammello, sopporta meglio i colpi ma rimbalza perchè non è frenata in estensione. Con Dynamic è un legno e sinceramente anche io ne ho un po piene le pal...
In 3 mesi ho fatto 18.000km e secondo me stanno pure peggiorando.
__________________
GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
Ultima modifica di lelecb1300; 29-08-2021 a 21:52
|
|
|
29-08-2021, 21:56
|
#456
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 784
|
leggo ora il tuo resoconto e credo che quando scrivi che è "nettamente più agile nelle curve" sia merito dell'airtender perchè a mio parere la GTL avendo baricentro più basso e leva manubrio più lunga e vicina al corpo sia nettamente più agile soprattutto nei tornanti. Questa differenza la sentii subito appena sceso dalla GT e salito sulla GTL
__________________
GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
|
|
|
31-08-2021, 07:21
|
#457
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
|
La GTL era del 2017 e onestamente non ricordo il tipo di ESA.
Questa è stat immatricolata a Gennaio 2020 e leggo dalle istruzioni che ha il Dynamic ESA. Avendo i blocchetti neri, deduco sia l’ultimo modello. Più tardi controllo se c’è scritto qualcosa vicino alla sospensione.
L’ESA II non è la sospensione attiva? Quella del GS1250?
L’ho guidata quasi sempre in Road per averla morbida, nonostante i tratti con guida “sportiva”. Ovviamente in Dynamic la sento più rigida.
Quello che mi ha più sorpreso era la percorrenza in curva dove la sentivo molto ma molto stabile. In pratica (sembrava) non sedersi. Quindi deduco che la molla dura lavorasse egregiamente dandole più trazione.
Mi son letto e visto tutto sull’air tender.
Il suo settaggio ideale in base al peso del o dei passeggeri è quello di far lavorare la molla con K doppio solamente nei tratti di asfalto liscio dove fa emergere la notevole stabilità. Quindi trazione superiore perché affonda di meno. Nel momento dell’irregolarità deve intervenire la “parte elastica” ossia la parte superiore che agisce con olio e azoto che funge da K molto morbido.
La loro vite di settaggio serve per trovare il punto in cui deve interviene la parte elastica sulle sconnessioni.
Dicono che si sposa bene con l’ESA.
Quello che non capisco è se devo o meno intervenire con l’ESA quando sale il passeggero o meno visto che comunque devo intervenire sulla loro vite aumentando di tot giri in base al peso del passeggero.
Oppure stando da solo, se voglio alzare la moto solo col “bagaglio” per avere una guida con pedane che non grattano, mi modifica qualcosa sull’intervento della parte elastica?
Oggi li chiamo.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
Ultima modifica di dab68; 31-08-2021 a 07:25
|
|
|
31-08-2021, 07:22
|
#458
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
|
Sto pensando anche di montare la GoPro ed inquadrare la sospensione per vedere come lavora e come reagisce intervenendo con l’ESA.
Così mi faccio un idea.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
31-08-2021, 08:15
|
#459
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 784
|
Grazie Dab, ho scritto anch'io all'azienda per avere delucidazioni. Non ho dubbi su funzionamento del sistema ma anch'io non capisco come possa interagire con il sistema Dynamic ESA che ha 1 sensore anteriore e posteriore che legge i movimenti della moto e che è legato alla mappa inserita.
Giusto per precisare, il sistema ESA II ha 9 regolazioni di cui 3 per la scelta del carico:
solo pilota
pilota + badagli
pilota bagagli e passeggero
tutti e 3 possono essere settati su CONFORT- NORMAL-SPORT
Dynamic ESA è una sospensione semiattiva e ha 6 regolazioni:
solo pilota
pilota + badagli
pilota bagagli e passeggero
tutti e 3 possono essere settati su ROAD - DYNAMIC
il sistema però sceglie automaticamente ROAD per mappa Rain e Road
e Dynamic per mappa Dynamic
ovviamente si possono comunque spostare manualmente
il fatto sta che indipendentemente dal precario impostato in ROAD sembra di essere in barca/cammello, è si confortevole ma il beccheggio continuo disturba la guida.
In Dynamic è come non avere la sospensione soprattutto con passeggero.
__________________
GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
Ultima modifica di lelecb1300; 31-08-2021 a 08:26
|
|
|
31-08-2021, 08:33
|
#460
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
|
Si, tutto più chiaro ora.
Io infatti metto motore sempre Dynamic e sospensioni Road
Appena posso devo provare il Dynamic più a fondo.
Io di solito vado sempre da solo. Tu invece più in 2, giusto?
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
31-08-2021, 10:42
|
#461
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 784
|
tutta la settimana lavorativa da solo, WE in 2
se la tua in ROAD non fa il cammello è segno che l'airtender funziona
__________________
GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
|
|
|
01-09-2021, 21:19
|
#462
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
|
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
01-09-2021, 21:23
|
#463
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
|
@Lele: oggi in autostrada a passo molto veloce, in road era troppo morbida e quindi sono passato in Dynamic. Decisamente più rigorosa.
Sto aspettando una risposta dall’azienda Airtender su indicazioni di settaggio.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
01-09-2021, 21:25
|
#464
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.507
|
Mannaggia mannaggia
M'hai fatto tornare una voglia di 1600...
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
01-09-2021, 21:27
|
#465
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
|
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
01-09-2021, 21:29
|
#466
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
|
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
01-09-2021, 21:30
|
#467
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
|
In una foto due moto del cuore
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
01-09-2021, 21:32
|
#468
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
|
Ho sempre snobbato il 4 cilindri in linea, ma quel K1200 è un bel gioiello di 20 anni di età…e va liscio come l’olio
Spettacolare
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
02-09-2021, 14:49
|
#469
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.507
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
|
È proprio una moto signorile
Ma conserva un suono..ma che dico suono, è una sinfonia
Mi sono divertito
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
02-09-2021, 14:51
|
#470
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.507
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
...ma quel K1200 è un bel gioiello di 20 anni di età…e va liscio come l’olio 
|
È un tappeto volante
Fila liscio davvero come l'olio, se non si tiene d'occhio il tachimetro non ci rende conto della velocità
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
02-09-2021, 17:15
|
#471
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Parole sante.. 
avevo k1200rs
nel 99 roma-portogallo in 2 giorni 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
02-09-2021, 17:53
|
#472
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
Ho sempre snobbato il 4 cilindri in linea, ma quel K1200 è un bel gioiello di 20 anni di età…e va liscio come l’olio
Spettacolare 
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
È un tappeto volante
Fila liscio davvero come l'olio, se non si tiene d'occhio il tachimetro non ci rende conto della velocità
|
   
Grazie ragazzi!! Rivederla in moto, sotto belle mani esperte, che apprezzano lo stato della EX SKASmobile è un piacere per il mio cuore.
@gto
Hai rimesso il cupolino della RS.. Bravo!
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
Ultima modifica di SoloKappistaASogliola; 02-09-2021 a 18:18
|
|
|
02-09-2021, 19:41
|
#473
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2010
ubicazione: Massacarrara
Messaggi: 182
|
Prima di tutto mi scuso...ma come”pilota” non ho voce in capitolo.
Ma leggendo di questo AIR TENDER...non capisco cosa sia.
Io ho la 1600 bagger.
Provengo da un gs (12 anni) e una R piu vecchia.
Il problema che ho è questo: superati i 130kmh..la moto non è stabile.
Parlo di autostrada in rettilineo. Mi sembra che si alleggerisca...che non tenga una linea dritta stabile..
Con la gs potevo fare dei brevi tratti a 160. Tanta aria, ma moto stabile.
Sono passato al K e mi trovo impaurito.
Ho provato sia road che cruise . ( road un pelo meglio).
Pneumatici nuovi( 2500km) pirelli angel gt2. Pressione 2.7.
Parabrezza piccolo, anche abbassato a zero non cambia.
Ondeggia lateralmente.
Che posso fare?
Dove abito io non ci sono meccanici capaci di provarla e giudicare. 
Grazie
|
|
|
02-09-2021, 20:51
|
#474
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.507
|
Se la bagger ha le stesse misure pressione gomme della 1600GT dovresti portarla (ant e post) a 2.9 bar
Inizierei da qui
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
02-09-2021, 21:43
|
#475
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
|
Beh, condivido GTO
Metti 2,9 post e idem ant
Non so se “road” della Bagger sia come la “road”della GT ma credo di no.
Avendo avuto la GTL più confortevole, credo che la B sia come la GTL. A parità di impostazione (road) la GTL è più morbida. Suppongo la B sia uguale.
Fatto sta che ondeggiamenti a 130 sembrano un po’ eccessivi per una stazza del genere.
La mia non fa testo essendo un GT. Anche a 20km/h (  ) è stabile come un treno…
Ricordo la GW bagger che superati i 21 km/h (  ) indicati si alleggeriva l’anteriore
Quindi 130 c’è qualcosa che non funziona a dovere.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.
|
|
|