|
14-07-2014, 22:21
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Boxer Fabio. Penso pure io che la paratia sia la soluzione meno costosa e più efficace. Certo che bisogna che studino il problema è la posizionino nel punto giusto
.... magari prima della prossima estate 2015.
tapatalkato
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
16-07-2014, 15:24
|
#2
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: arezzo
Messaggi: 536
|
Ciao a tutti
Ho parlato questa mattina al telefono con l'ispettore BMW che era dal concessionario per la visita periodica e gli ho esposto il problema. Mi ha fatto un terzo grado tant'e' che ad un certo punto gli ho detto che non sono io il tecnico che deve capire da dove deriva il problema. Comunque poi si e' dimostrato disponibile e mi ha detto che segnalera' il problema alla casa madre e che organizzera' un test con il conce per verificare l'entita' del surriscaldamento.
Vi terro' aggiornati
__________________
R1200 Gs STD My' 09 -
R1200 Gs ADV LC 2014 -
non conta quanti Km fai ma con chi li fai......
|
|
|
16-07-2014, 19:47
|
#3
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Bravo slick questi "tecnici" devono aver fatto il corso al "muro del pianto". Io segnalo, tu verifichi ad ognuno il suo.
|
|
|
16-07-2014, 23:42
|
#4
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Jan 2009
ubicazione: VERONA
Messaggi: 4
|
Chiedi come pensano di testare il problema?o di verificarlo .ciao ciao
|
|
|
18-07-2014, 02:39
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
Messaggi: 1.530
|
Oggi pomeriggio, temperatura esterna intorno ai 34/35 gradi, su strade extraurbane il calore saliva in maniera decisa.. Si apprezzava una sensibilissima differenza tra lato sinistro (normale) e lato dx moolto caldo....e quindi fastidioso. Poi, sarà una sensazione, ma questa nuova ADV LC , tra scarico, teste e ventole dei radiatori, fa sentire un caldo bestia rispetto alla precedente ADV, dve solo ai semafori da fermo si sentiva un po' di calduccio salire dalle teste...
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
|
|
|
18-07-2014, 15:15
|
#6
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Cesena
Messaggi: 565
|
Ho aperto una nuova discussione ma riporto anche qui la mia soluzione:
Non voglio scatenare inutili illusioni ma da qualche giorno penso di aver quasi risolto il problema.
Sulla mia il calore era parecchio fastidioso sia a livello della coscia dx che a livello del piede dx del passeggero.
Un mesetto fa ho montato i fianchetti paraspruzzi (optional originali a circa 40/50 euro) che si trovano in concessionaria senza avere grandi miglioramenti. Diciamo situazione migliorata appena appena.
Qualche giorno fà guardando e riguardando la moto mi è venuta l'idea di fare in modo di raffreddare il catalizzatore e deviare quel maledetto flusso di aria calda che sale. Come? Semplice: ho tolto la piastra paramotore.
In questo giorni ho fatto circa 400 km tra statali e autostrada e sulla mia ADV posso tranquillamente dire che con questa configurazione il problema è quasi sparito. Mi sembra che il calore sia minore e quello rimasto è più distribuito su entrambi piedi e gambe. La sella è meno calda e ad oggi posso dire che la situazione è ampiamente accettabile.
Se volete fare delle prove.....poi mi dite.
Ciao
Umberto
|
|
|
18-07-2014, 16:04
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Ottima idea da provare sicuramente.
Il paramotore si toglie velocemente (se ricordo bene son 4 viti torx).
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
18-07-2014, 21:01
|
#8
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: arezzo
Messaggi: 536
|
Quote:
Originariamente inviata da Jean
Ho aperto una nuova discussione ma riporto anche qui la mia soluzione:
...
|
La soluzione mi sembra da provare, pero' rimango dell'idea di serban: protestare con i concessionari e chiedere l'intervento di un ispettore BMW. Infatti se anche togliendo il paramotore il problema si attenua molto, deve essere BMW a trovare una soluzione che non sia smontare un pezzo della moto (visto che paghiamo profumatamente ogni pezzo della suddetta). Comunque testero' anche la soluzione di Umberto che ringrazio per la segnalazione fatta !
__________________
R1200 Gs STD My' 09 -
R1200 Gs ADV LC 2014 -
non conta quanti Km fai ma con chi li fai......
Ultima modifica di managdalum; 19-07-2014 a 13:33
Motivo: art. 3 regolamento del forum
|
|
|
18-07-2014, 16:52
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Bella idea Jean, mi pare qualcun altro avesse parlato dell'applicazione di un spoilerino autocostruito ed applicato in fondo al paramotore per deviare il calore verso il basso, riscontrando miglioramenti.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
18-07-2014, 16:56
|
#10
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Pavia
Messaggi: 162
|
Una domanda. Posso sapere il codice di questi fianchetti. Non riesco a trovarli
__________________
Eddy
|
|
|
18-07-2014, 21:15
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Penso che spogliandola di tutto (carene, fianchetti e altro) il problema possa ancor meglio essere risolto......
|
|
|
18-07-2014, 23:12
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
dobbiamo ridere?

__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
19-07-2014, 08:58
|
#13
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Magari praticando in modo preciso, qualche altro foro sul paramotore in modo di aumentare i flussi….?
|
|
|
19-07-2014, 10:04
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.122
|
Se fanno qualche prova in galleria del vento con pochi € risolvono.......se vogliono!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
19-07-2014, 10:18
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
|
Interessante l'osservazione che smontando il paramotore il problema si risolve, o quasi. Mi resta un dubbio: ma perché alcuni trovano insopportabile il calore proveniente dal catalizzatore ed altri no? Che ipotesi sono state fatte?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
19-07-2014, 10:38
|
#16
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: pescara
Messaggi: 48
|
Akra o non Akra
Non sono esperto, ma solo un utente. Sono passato dalla r1200gs adv my 2010 con akra alla r1200gs adv my 2014 anch'essa con akra da circa un mese, km percorsi con l'attuale qualcosina in più di 8.000 su percorsi extraurbani di ogni sorta. Il calore investe la gamba dx dal basso tra sedere e ginocchio (no fino al piede, ma guido sempre con stivali pertanto non sono in grado di dire se il calore arriva fin lì) con ogni temperatura dai 10 circa incontrati sui passi alpini ai 35 di casa mia al livello del mare con ovvie differenze. Alcune differenze: con la sella originale in posizione alta il fenomeno si attutisce, con la sella sport un po' meno, ma sempre meglio che con il doppio sellino nella posizione bassa. Le valigie alu montate accentuano il fenomeno. La sensazione è spiacevole perché questo fenomeno non si verificava affatto sulla moto precedente. Rimedi non saprei se non compromette la sicurezza credo che la cosa migliore sia viaggiare con la sella in posizione alta. Per il passeggero non posso dire nulla.
Riguardo al rumore dell'Akra, significativamente avvertibile in accelerazione ma in autostrada a velocità di crociera dopo un po' scompare del tutto e non da affatto noia, a differenza del rumore prodotto dai flussi d'aria che si generano ad altezza spalle e lati casco quando si porta il parabrezza in posizione alta... altra svarione nei confronti della versione precedente. Akra con valigie montate e in galleria, un'unica impellente necessità: TAPPI!
Spero di essere stato di aiuto a chi eventualmente volesse spendere qualche soldino per il terminale AKRA, pensateci bene non è risolutivo se non per una migliore estetica della moto
Ultima modifica di mario's; 19-07-2014 a 10:41
|
|
|
19-07-2014, 12:55
|
#17
|
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2014
ubicazione: Berghem de sota!
Messaggi: 677
|
Scusate io sono tra i fortunati che non vanno arrosto, io sento solo il normalissimo
calore che arriva dalle teste, essendo grosse come angurie logicamente scaldano.....
viaggio sempre con le borse, faccio sempre benzina 95 ottani, ho lo scarico originale
viaggio sempre da solo xkè mia moglie ha la sua 800r, non ho nessun deflettore o
paratie particolari.....potrebbe centrare il fatto che la mia è stata prodotta
a fine novembre 2013? (sicuramente tra le prime) Se non sbaglio anche Mototarta l'ha ritirata tra i primi.....
anche la sua non scalda.....e probabilmente è stata prodotta + o - con la mia.....
sicuramente non centrerà nulla.....se ho detto una svarionata scusate.
__________________
TACE COOO TATE CRAPE.....
|
|
|
19-07-2014, 16:53
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Flaviano,
la mia è stata prodotta il 14 Marzo, e NON SCALDA
Akra, 95 ottani, valigie, fianchetti laterali originali BMW, no passeggero...
avanti con la prossima teoria
|
|
|
19-07-2014, 17:16
|
#19
|
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2014
ubicazione: Berghem de sota!
Messaggi: 677
|
Infatti.....teoria.....
__________________
TACE COOO TATE CRAPE.....
|
|
|
19-07-2014, 18:59
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Feb 2014
ubicazione: Padova
Messaggi: 236
|
La mia prodotta il 16 aprile 2014, come mamma l'ha fatta, e NON scalda.
__________________
K1600GT-S1000RR-S1000XR-R1200ADV-R1200-Honda PanEuropean-Varadero-Transalp-XLR200R-Kawasaki Z250A
|
|
|
20-07-2014, 01:33
|
#21
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: arezzo
Messaggi: 536
|
Beh abbiamo appurato che il fenomeno non riguarda tutte le moto ma solo alcune.....a questo punto penso che si possa ipotizzare che dipenda da qualche componente (es: catalizzatore) che può avere prestazioni diverse perché magari comprato da differenti fornitori che non assicurano la stessa qualità ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
R1200 Gs STD My' 09 -
R1200 Gs ADV LC 2014 -
non conta quanti Km fai ma con chi li fai......
|
|
|
20-07-2014, 10:46
|
#22
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.351
|
a me sembra che se non si vole pensare che ci siano visionari piuttosto che fachiri, l'unica spiegazione è che ci siano differenze tecniche tra una moto e l'altra
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
20-07-2014, 11:05
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
|
Scusa, premettendo che NON intendo minimamente sminuire chi denuncia il problema, ma non potrebbe essere che, come esseri umani, abbiamo ognuno di noi una differente sensibilità e differenti reazioni a stimoli uguali? C'è chi patisce il freddo e chi odia il caldo, chi non dà peso al vento e chi lo detesta. Forse, ripeto forse e con la massima umiltà, alcuni sono più sensibili e leggono come un grave problema quello che altri, magari più "bestioni", se mi si passa il termine, non colgono neppure.
A mio modo di vedere, l'unico modo di appurare se esistono differenze tecniche tra moto differenti sarebbe prendere un proprietario di GS "scaldante" ed uno di GS "non scaldante", fare un pò di strada insieme e, appena si presenta il problema, fermarsi e misurare un po' di temperature nelle zone critiche di entrambe (ci son delle bellissime e praticissime pistole termometro per uso industriale che costano pure poco). Se si riscontrassero differenze, allora si cerca la causa tecnica, se le differenze non ci sono, diventa evidente che è la nostra sensibilità ad essere diversa da caso a caso.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
20-07-2014, 11:17
|
#24
|
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2014
ubicazione: Berghem de sota!
Messaggi: 677
|
[QUOTE=Lucky59;81393sarebbe prendere un proprietario di GS "scaldante" ed uno di GS "non scaldante", fare un pò di strada insieme e, appena si presenta il problema, fermarsi e misurare un po' di temperature nelle zone critiche di entrambe (ci son delle bellissime e praticissime pistole termometro per uso industriale che costano pure poco). Se si riscontrassero differenze, allora si cerca la causa tecnica, se le differenze non ci sono, diventa evidente che è la nostra sensibilità ad essere diversa da caso a caso.[/QUOTE]
A quel punto sarebbe anche utile scambiarsi le moto.....
la mia non scalda, se qualcun'altro mi dice il contrario allora ha ragione Lucky.....
__________________
TACE COOO TATE CRAPE.....
|
|
|
20-07-2014, 11:09
|
#25
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
Ma come possono esserci differenze tecniche tra moto uguali prodotte circa nello stesso periodo tali da giustificare ad alcuni le ustioni e ad altri nulla?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.
|
|
|