|
21-07-2014, 10:33
|
#451
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
@Drago2, imho credo che a parte delle differenze vadano bene tutte, poi dipende dai gusti/esigenze personali, quello che per qualcuno è un difetto per me potrebbe essere un pregio irrinunciabile o il contrario.
Io di primo equipaggiamento ho trovato le conti attak 2 e mi sono trovato bene in tutte le condizioni, sia come tenuta che come durata, ora sono a 10.500 km., il posteriore è in versione slik da GP, al centro si intravedono le tele ed è quasi sparito il battistrada, speriamo che arrivilno le nuove domani.
La cosa che sento di poter riferire, perchè sicuramente è obbiettiva è che fino ad 8.000 km. circa ad alta velocità producevano l'effetto galleggiamento e mi ritrovavo con il manubrio in sospensione che sbakkettava, effetto che si riduceva moltissimo mettendo in Dyna e spariva con il passeggero a bordo, ora non lo fa più.
Non sapevo se dipendeva dalla moto, con il bauletto trekker da 49 l. o dalle gomme, l'unica variante sono le gomme consumate, con le nuove vedremo che succede.
La tenuta sull'asciutto è rimasta ottima, salvo qualche derapata in accelerazione senza ASC, che tolgo spesso per divertirmi, da quando ho superato gli 8.000 km. sul bagnato parte in derapata immediatamente ed anche con tutti i controlli ed in Rain sono andato sempre con molta prudenza, da nuove in rain ci andavo quasi come sull'asciutto.
La parola enduro assume diverse connotazioni, specie con questi giganti da 250 kg., io faccio sterrati anche abbastanza impegnativi, ma spessissimo enduro da città, marciappiedi, buche ecc... il fatto che la gomma sia enduro per me comporta che ha delle tele rinforzate rispetto a quelle prettamente stradali e prendo buche o urti di taglio non si danneggiano, almeno fino ad ora non mi è mai capitato.
|
|
|
21-07-2014, 12:44
|
#452
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 547
|
Quote:
Originariamente inviata da nautilus
Michelin PR4...
|
Non hai più le Dunlop?
|
|
|
21-07-2014, 16:28
|
#453
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: modena
Messaggi: 111
|
Raga vorrei sottolineare che x stessa ammissione di Bmw la Gs è sempre meno orientata all'uso OFF..
io personalmente l'ho scelta xchè oltre a piacermi esteticamente è assolutamente comoda, caricabile all'inverosimile, permette di andare anche fortino in "tutta sicurezza" e posso andarci in ferie... io in giornata ho fatto Modena-arabba-ps fedaia-falzarego-gardena-sella-pordoi, autostrada uscito bolzano poi merano-prato allo stelvio- ps stelvio-bormio-passo gavia-ponte di legno-tonale e sono poi rientrato a modena....
MAI AVUTO UNA MOTO CHE MI PERMETTESSE QUESTO....a me dell'off sai che me ne frega???!!!
detto questo io con le mie anakee 3 di primo equip non mi ci trovo benissimo, davanti non riesco a trovare quel feeling che vorrei, dietro in riapertura la sento un po cedevole e da l'impressione di partire...non se xo è anche dovuto al fatto che non conosco la moto..
io premetto che è il 1 gs che utilizzo e praticamente la 1 moto a manubrio alto che guido, ho avuto 3 ducati monster, 1 848, 1 1098r ed una bmw s1000rr....
|
|
|
21-07-2014, 17:08
|
#454
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Nov 2013
ubicazione: emilia romagna
Messaggi: 14
|
anch'io trovo un'imbarazzante svolta verso le dinamiche stradali:
la mia vecchia adventure era una moto che ti permetteva (quasi) tutto, questa è praticamente un SUV : fa scena ma non morde la terra, anche perché non può.
detto questo,
dopo i primi 500 km con i karoo 3, per me imbarazzanti, per una netta sensazione di insicurezza (anche solo sul passaggio delle mezzerie...)
credo che mi troverò a dover tornare ad una gomma stradale,
perché di mezze misure non ce ne sono e solo ora capisco che il telaio è progettato per una scelta ab imis:
fai terra tassellato
fai strada stradale
a questo punto,
leggerò a fondo varie impressioni...
poi mi provo una moto con la gomma da scegliere e poi shoppo
finale tra next e rs....
__________________
--------------il rispetto è la cura dell'anima-----------------
|
|
|
21-07-2014, 19:25
|
#455
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.374
|
... bhe... con queste Michelin non si trova nessuno... anche se non me le ritira il gommista, io mi son ripreso le Metzeller.
Il costo di un treno di gomme ripagherà alla stragrande un'eventuale scivolata o anche solo un piacere di guida che con le Next ho trovato.
__________________
... a piedi.
|
|
|
21-07-2014, 19:52
|
#456
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2011
ubicazione: Torre d'Isola, PV
Messaggi: 572
|
Di primo equipaggiamento avevo le Karoo 3, buone gomme per uso OFF/ON, ma il posteriore finisce presto, a 3,5K ha iniziato ad avere scarsa tenuta sia in ON che in OF; a 5K ho dovuto sostituirlo. Poi per le vacanze sono pasto alle NEXT che, usate sempre carico con zavorrina, hanno avuto sempre un buon comportamento. Mi auguro che presto escano le Heidenau, che ho sempre montato sui precedenti ADV con prestazioni di rilievo sia in ON che in OFF, con le quali ho superato i 13K
|
|
|
22-07-2014, 07:27
|
#457
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Quote:
Originariamente inviata da oliver64
Non hai più le Dunlop?
|
Si le ho ancora, al prossimo tagliando dei 20.000 monterò le PR4...
Sull'asciutto sono state e sono ancora perfette, mai una sbavatura, ma sul bagnato, mi sono trovato l'anteriore che perdeva aderenza, non dritto ma in rotonda, bruttissima sensazione...
Penso che le PR4 siano tra le piú sicure sul bagnato...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
22-07-2014, 13:24
|
#458
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: TORINO
Messaggi: 55
|
Ciao a tutti. Sono un nuovo Giessista, e la mia è la classica domanda in stile "quadratura del cerchio" alla quale è spesso difficile dare risposte sensate. Quali sono secondo voi le gomme più performanti per una guida allegra su asfalto? Di primo equipaggiamento monto le Conti Trail Attack, che in linea con altri che le hanno, trovo decenti sull'asciutto e terribili sul bagnato, dove è impossibile non fare entrare in funzione il controllo di trazione. Mi spiegate come mai (se ho letto bene) BMW da sempre 2,5-2,9 indipendentemente dal carico? Mi sembra un non-senso. Io ho sempre regolato la pressione in base all'utilizzo. Non vado in fuoristrada, faccio sparate domenicali con amici e turismo a lungo raggio e sono passato alla GS dopo anni di sportive stradali sempre con sospensioni ohlins e coperture sportive. Premetto che so bene di non essere più in sella ad una moto sportiva, ma dopo averci fatto 2000km tutti di curve, e aver preso confidenza con una ciclistica e sospensioni molto diverse da quelle alle quali ero abituato, penso che la GS sia una gran moto, e che meriterebbe delle coperture più performanti.
|
|
|
22-07-2014, 13:53
|
#459
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Per Rebel Yell:
solo per asfalto: Dunlop Roadsmart 2 ottime su asciutto, ma poco sicure sul bagnato.
Michelin Pilot Road 4 ottime su asciutto, eccellenti anche su bagnato.
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
22-07-2014, 13:59
|
#460
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Rebel Yell, ho amici che hanno le Conti come te sulle GS 2014 sia standard che Adv e si trovano benissimo tanto sull'asciutto che sul bagnato.
Io sull'Adv ho messo le Tourance Next e ne sono stracontento.
Sent from my iPad Mini
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
22-07-2014, 14:05
|
#461
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
Ma oggi di primo equipaggiamento sulle STD cosa montano?
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
22-07-2014, 14:14
|
#462
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: TORINO
Messaggi: 55
|
Kilimanjaro, a che pressione le tengono? e a che andatura le usano sul bagnato? Ovvio che a andando passeggio vanno tutte bene.
|
|
|
22-07-2014, 14:19
|
#463
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: TORINO
Messaggi: 55
|
Con metzeler su altre moto mi sono sempre trovato bene. Le Next le hanno modificate? Ho sentito dire in concessionaria che sulla versione 2013 anno erano responsabili degli sbacchettamenti. Risulta a qualcuno o è l'ennesima stronz...a?
|
|
|
22-07-2014, 14:19
|
#464
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
...io le tengo a 2.4 e 2.8 da solo con tris alu semi-vuote...
...se mi dici l'unità di misura dell' andatura ti dico anche quanto vado sul bagnato.
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
22-07-2014, 15:11
|
#465
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: TORINO
Messaggi: 55
|
l'"unità di misura dell'andatura" è un concetto troppo relativo per essere definito in questa sede senza un punto di riferimento. Non sono un pilota da tempone al Mugello ma nemmeno un paracarro. Forse devo cambiare stile di guida con questa moto, forse va guidata più "rotonda", mentre io sono abituato ad entrare in curva in modo "cattivo" con il freno ancora pinzato e ad aprire il gas molto prima di avere la moto dritta, lo facevo senza problemi fino a ieri con una moto sportiva stradale "vecchia maniera" senza elettronica. Giro con amici che guidano supersportive, e sulle strade "giuste" con il ginocchio molto vicino a terra. Sull'asciutto non ho problemi a tenere un buon passo anche con la GS, ma sul bagnato dove pensavo di essere avvantaggiato prendo la paga.
|
|
|
22-07-2014, 19:39
|
#466
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.374
|
Quote:
Originariamente inviata da chrispazz
Ma oggi di primo equipaggiamento sulle STD cosa montano?
|
... anankee.
__________________
... a piedi.
|
|
|
22-07-2014, 20:20
|
#467
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Io avevo le Continental-Conti trail Attak 2 come primo equipaggiamento, l'unica nota negativa che ho trovato è l'effetto galleggiamento e conseguenti sbacchettamenti del manubrio ad alta velocità, per il resto sono state sempre perfetta, una volta in rientro da un raduno con amici ho persorso 700 km. sotto il diluvio universale andando a tutte le velocità, nessun problema.
Fatti 10.500 km. anche se dopo gli 8.000 hanno iniziato a non andare più tanto, il posteriore era quasi alle tele.
Oggi mi hanno montato le Metzeller turance next, ho fatto meno di 10 km., aspetto di provarle dopo un po di rodaggio, speriamo bene, ma non sembra che diano problemi di sbacchettamenti.
|
|
|
22-07-2014, 20:51
|
#468
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: TORINO
Messaggi: 55
|
Fletcher, a quanto le tenevi di pressione per il solo pilota? Il diluvio universale a volte è meglio della pioggerella che ho trovato io ultimamente. Anche la qualità degli asfalti delle mie parti in alcune zone non è eccelsa. In ogni caso ti posso assicurare che in uscita di curva sul bagnato ho la spia del Tc sempre accesa.
Ultima modifica di Rebel Yell; 22-07-2014 a 20:56
|
|
|
22-07-2014, 21:45
|
#469
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Ho sempre tenuto la pressione impostata dalla fabbrica, nel senso che da quando la ho ritirata non ho mai gonfiato le gomme, il p.c. mi ha sempre dato 2.8-2.4 se non sbaglio, solo da meno di un mese la posteriore è scesa a 2.6, la ho fatta controllare solo una volta prima di partire, per scrupolo ma andava bene.
Anche dalle mie parti l'asfalto con il bagnato è una tragedia, non è drenante salvo proprio alcuni tratti, ma se acceleri con decisione su asfalto bagnato e viscido ed interviene l'antipattinamento un po credo sia normale.
Io lo ho anche tolto per verificare la tenuta in tutte le condizioni, ho fatto più di una prova, è la prima moto che ho con abs ed asc e non mi fido molto ed ho voluto vedere come andava senza, metti che capita che non funzionano? Accelerando in seconda e terza con decisione un po si allargava, ma proprio poco e consentiva immediatamente di riprenderla, abbastanza normale, io ne sono rimasto soddisfatto.
L'unica cosa che non andava erano gli sbacchettamenti del manubrio ad alta velocità da solo e con il bauletto trekker da 49 l., che si riducevano molto mettendo le mappature in Dyna o sparivano con un borsone sulla sella posteriore o un passeggero, ma a 200, quelle volte che per curiosità la ho sparata, per il resto non ho avuto problemi usandola diverse volte con la pioggia quest'inverno mi ha trasmesso sempre sicurezza e non ho mai avuto sorprese, anche spingendo abastanza.
Anche passando sulle strisce pedonali in curva o in accelerazione non mi ha dato problemi.
Ultima modifica di Fletcher; 22-07-2014 a 21:47
Motivo: correzione aggiunta
|
|
|
23-07-2014, 14:41
|
#470
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jul 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 303
|
In sostituzione delle pessime anakee3 sarei orientato a provare le Michelin PR4 Trail. Ho 2 preventivi in mano, entrambi a 350 montate. Mi pare un po' altino come prezzo. Voi che dite?
__________________
R 1200 GS 2014
|
|
|
23-07-2014, 17:03
|
#471
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Anche a me sembra abbastanza alto, io le next le ho pagate 310 montate, ma e' stata una specie di estorzione, per 15 giorni non si trovava nessun tipo di gomma per il gs nuovo da nessuna parte.
Stavo pensando che il giudizio sulle gomme oltre che essere soggettivo potrebbe essere condizionato anche da un prodotto magari difettoso.
Io prima ho sempre montato Bridgestone Battle wing con cui mi sono trovato benissimo e le consigliavo, un'amico che le ha montate me le ha dette di tutti i colori, quando ho provato lamsua moto ho visto che aveva ragione, ma perche' gli avevano montato gomme di seconda scelta o difettose, sembra che la mescola cambia anche da una partita all'altra.
|
|
|
23-07-2014, 18:03
|
#472
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
Messaggi: 1.530
|
Le Next, montate da 10 gg prezzo pagato €. 270,00
Vendute le Anakee 3 nuove a 180,00 €.
Ottimo feeling con le Metzler next !
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
|
|
|
23-07-2014, 18:20
|
#473
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Dec 2006
ubicazione: tra Cremona e Mantova
Messaggi: 274
|
Rimontate next dopo 11.500 km! Ancora battistrada ma"spiattellate"
Montate e bilanciate a 270 €.
Ottime domenica sulla Cisa sotto la pioggia.
__________________
k1600GT
ex:K1600GTL; R1200 GS std lc+KTM 250 sxf ;R1200 GS std +Kawa Kxe 250f ;R1150R+Kawa Klx 250
|
|
|
23-07-2014, 20:46
|
#474
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Che pressione conviene avere con le Next, le ho montate ieri, il p.c. mi dava 2.7 anteriore e posteriore, sono tornato dal gommista e le ha messe a 2.8 il posteriore e 2.4 l'anteriore, il p.c. mi da 2.6 al posteriore e 2.3 all'anteriore, mi trovo decisamente meglio, anche se questa mattina ha piovuto e non ho ancora avuto la possibilità di fare un giro.
Cosa consigliate?
|
|
|
23-07-2014, 20:52
|
#475
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 452
|
Io le ho messe a 2.5 e 2.9 circa (indicate su P.c. 2.4 ant e 2.9 post) e vado benissimo ...
Grip ottimo sia su asciutto che su bagnato.
__________________
R1250GS Exclusive 2020
Suzuki GSX-r 1000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52.
|
|
|