Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-03-2013, 12:30   #1
thm85
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thm85
 
Registrato dal: 26 Feb 2013
ubicazione: tra parma e reggio emilia
Messaggi: 115
predefinito

@ toro toro, grazie mille per i consigli. Il proprietario è stato gentilissimo e la moto è tenuta perfettamente, tagliandi effettuati tutti da bmw, in pratica oggi l'ho pagata e venerdi la ritiro!!!
thm85 non è in linea  
Vecchio 05-03-2013, 13:18   #2
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
predefinito

Dai, Mattia

era sott'inteso che il discorso è diverso se una donna motociclista la moto la sceglie per sè
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea  
Vecchio 05-03-2013, 14:28   #3
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Eh eh.. Salvato in corner.. Io do molto peso alla mia zavorrina, perchè ce l'ho sempre su. E se lei si trova bene e si sente sicura, io posso divertirmi perchè posso guidare come mi pare ( relativamente alla strada, al contesto, alle mie modeste capacità). La Tiger l'ho cambiata anche perchè lei non si trovava bene. Anche se era uno spettacolo nel misto su strada.
Con la GS si trova benissimo.. Non vedo l'ora di provarla in montagna..
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 09-03-2013, 13:05   #4
Giessino09'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
predefinito

@Ozama
ho fatto esattamente il contrario , dal twin 800 sono passato al tiger 800 , e la zavorrina si trova benissimo. Per il calore ozama ho messo il mocool che è ottimo d'estate . Per quanto riguarda il Computer di bordo hanno risolto con mappature recentissime , i consumi a 140 sono di 5L/100 Km ... e la giessina non li fà.
Per viaggiare credo che non ci siano paragoni .... mi spiace ma la Tiger è avanti.
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
Giessino09' non è in linea  
Vecchio 09-03-2013, 16:22   #5
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giessino09' Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda il Computer di bordo hanno risolto con mappature recentissime , i consumi a 140 sono di 5L/100 Km ... e la giessina non li fà.
No infatti, stà sui 4,6-4,7

@ozama:
non ti offendere, ma mi scoccia leggere tutto
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea  
Vecchio 09-03-2013, 14:54   #6
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Eh eh.. Esattamente il contrario..
Per come uno si trova, è soggettivo.
Okkio: io avevo la Tiger 800 XC e ho comprato la F800 GS.
Se avevi la 650GS e sei passato alla Tiger800 stradale, sicuramente hai il vantaggio del motore che VA IL DOPPIO (e comunque va di più anche della GS800) e non c'è storia (poi per estetica e prestazioni, non saprei e non mi permetto di giudicare perchè la 650 non l'ho mai provata ne presa in considerazione proprio perchè l'ho sempre trovata anche più brutta della V-Strom che avevo..).
Se sei passato da F800GS 2008 a Tiger 800XC, sicuramente se GIRI IN STRADA ne hai tratto un vantaggio dinamico perchè la Tiger XC in strada è uno spettacolo (anche se la forcella, che affonda meno, comunque non è molto scorrevole sulle piccole asperità e ti fa allargare se la strada è un po' rovinata). Solo, a bassa velocità il peso della Triumph è molto più imbarazzante se sei piccolo come me, perchè il motorone tre cilindri è largo e alto. Spettacolare come erogazione, ma inadatto ad una moto del genere come volumetrie.
Ma ti assicuro che la BMW è proprio un altro mondo come costruzione e attenzione ai particolari. E non è vero che costa di più (500 euro a parità di accessori non lo considero di più, soprattutto in considerazione della costruzione..).
Poi la F800 "restyling" ha introdotto alcune migliorie: la FORCELLA ora WP e non Marzocchi (ci ho fatto circa 1300 Km e credo di poter affermare di averla capita, anche se non posso fare un confronto diretto con la vecchia perchè l'ho provata mezz'ora e su in due..) non è peggio di quella della Tiger ma è DECISAMENTE MEGLIO. Più scorrevole e affonda uguale (io la confronto sempre con la XC, naturalmente). I freni: sulla nuova F800 ci sono i tubi in treccia di serie, la nuova pompa ed il nuovo ABS. Non sono "spugnosi" nel primo tratto come nella vecchia 800 (questo lo avevo notato) e DECISAMENTE E DI GRAN LUNGA SUPERIORI a quelli della Tiger, che NON FRENA se non ti attacchi come un pazzo (che comunque, anche se scarsini, sono + o - adeguati al genere di moto..).
Per il resto, sulla BMW (non so la "vecchia") il calore del motore NON ESISTE e la ventola non ti spara l'aria nei maroni (prova st'estate a fare qualche Km in bermuda, se usi la Tiger anche per cazzeggiare al mare.. Il Mocool ti abbassa la temperatura di un paio di gradi..Eh eh.. Se lo metti nella BMW sembrerà di avere l'aria condizionata! ).
Se abiti e usi la moto in montagna, comunque, questo non sarà un problema. Anzi..
La marmitta della BMW è LONTANA dalla pedana passeggero, le maniglie (comunque ottimamente posizionate) non ti rompono le ginocchia quando sali e la sella non scivola (e io non la trovo così scomoda, ma farò in tempo probabilmente a ricredermi con i primi giri lunghi).
Qui siamo nel campo della soggettività estrema: la mia compagna è piccolina e si trova molto meglio e più "sicura". Certo, se voi siete grandi le cose cambiano.
Per i consumi, per ora consumo meno della Tiger, ma per me non sono mai stati un problema nemmeno con la Triumph.
Il computer di bordo della Tiger, a giudicare da quello che leggo su TcP, non sono stati ancora risolti (ma ora la gente non gira e si scrive poco). E comunque la mappatura della mia è di agosto.. Per quanto poi concerne il display.. in confronto al BMW non si legge. Non c'è la temperatura esterna (e allarme ghiaccio), non si comanda dal blocchetto, non ha gli allarmi testuali (la tiger non ha i sensori e i fusibili elettronici, d'altronde). Per quanto non stiamo parlando di "elementi essenziali di una moto", il confronto è impari. Usato quello BMW, quello della Tiger sembra un giocattolo. Almeno a chi apprezza queste cose, naturalmente.
Dai.. Rimanendo sui blocchetti elettrici (che sulla nuova 800 sono tradizionali e estremamente comodi), sulla Tiger c'è il tappo al posto del comando della 4 freccie..

Puoi dire tutto di queste due moto. Anche che preferisci la Tiger per mille motivi assolutamente condivisibili, e ti credo e ti appoggio anche.

Ma anche se entrambe costano TROPPO per ciò che offrono, oggettivamente BMW è costruita e soprattutto PENSATA meglio (carter catena corto? Ridicolo! Cablaggi che toccano le carene girando lo sterzo? Cinese! Marmitta a ridosso delle padane? Neanche la GSX-R! Regolatore di tensione nel punto più caldo della moto? Deficiente chi c'è l'ha messo! Cablaggi appoggiati sopra la testa e sopra il radiatore? Ma chi li ha pensati? L'amico che "sa fare un po' tutto"?)..

I gusti son gusti, sia per estetica che per la guida. Le due moto SONO DIVERSE. Ma ci sono delle cose che non è questione di gusti.
Qui non è questione di opinione: se non sei un "tecnico" e non puoi giudicare come è costruita una moto (e fondamentalmente te ne freghi fino al primo guasto) ci può stare. Ma ci sono dei particolari che, passata la fase dell'amore, con una certa probabilità ti faranno girare le scatole.
Poi non ho parlato della cosa più importante se la moto, come me, la usi tutti i giorni come uno scooter: le concessionarie Triumph praticamente non esistono in confronto a BMW. Quella della mia città (che era uno schifo per competenza e cortesia e li, va a fortuna) ha anche chiuso. Ma, leggendo su TcP, vedo che non è che una delle tante.
A proposito: se non lo sei, iscriviti a TcP. Io sono iscritto anche li e ti assicuro che ci sono un mucchio di persone simpatiche, oltre che competenti.
Per concludere, che l'ho fatta anche troppo lunga (ci sarebbe ad esempio da mettere a confronto i guai delle due moto, che non mancano mai, soprattutto sulle prime, e qui ce ne sta un'altra pagina a testa):
Sono contentissimo per il tuo acquisto, perchè non mancherà (non avrà mancato) di darti delle soddisfazioni. La Tiger è uno spettacolo di facilità da guidare, non ha vibrazioni (presenti sulla GS), è sfruttabile e poco stancante sui tornanti di montagna. Se non hai una compagna "di piccole dimensioni" e eventualmente facendo una piccola modifica alla sella, è bella da guidare anche su in due.
Per quanto riguarda me, posso aggiungere solo una cosa: la Tiger 800XC, acquistata "per amore" dopo la V-Strom, dopo un mese mi stava già sulle scatole (immatricolata a gennaio, il 14 per la precisione) per diverse mancanze e difetti che reputo incredibili per la tipologia del mezzo e in confronto a moto che costano un terzo (che guarda caso non ci sono su BMW).
Della F800GS, dopo neanche quattro mesi (immatricolata a fine novembre e siamo a inizio marzo), sono più "innamorato" del giorno della consegna!
Se solo arrivasse il cupolino maggiorato che ho ordinato (difetto principale della GS: protezione aerodinamica inesistente), sarei in estasi!
Questa è, PER ME, la "sintesi" della vera differenza fra le due moto.
E penso/spero che tu, a rovescio, la pensi come me sulla Tiger. Perchè ognuno ha i suoi gusti, le sue esigenze e le sue priorità. Gli scontri fra "fazioni" sono quanto di più "cretino" e deleterio ci sia a questo mondo. E penso sia il primo difetto degli uomini..
E dopo questa "perla" da "pirla" innamorato, ti saluto e ti auguro ogni bene con la tua Tigrotta.
In quanto a me, sono felicissimo di essere uscito da un incubo!

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 09-03-2013, 15:35   #7
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Sintetico Ozama
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea  
Vecchio 09-03-2013, 17:36   #8
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 2.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ozama Visualizza il messaggio
Per concludere, che l'ho fatta anche troppo lunga....
Noooooooooo, e quando mai!!!

Minchi@, Ozama! M'hai fatto prender su uno di quei c@zzi@toni da mia moglie.....dovevamo esser già partiti per andare a vedere la figliola che gioca a Prato.. e ho finito ora di leggere il tuo intervento!!

Comunque complimenti per la disamina e il confronto, soprattutto per aver sottolineato quanto la passione influisca sulle impressioni!

Quotone anche per Dino C......
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea  
Vecchio 09-03-2013, 23:25   #9
maan72
Mukkista
 
L'avatar di maan72
 
Registrato dal: 30 Oct 2012
ubicazione: ...nella valle del Secchia e del Panaro
Messaggi: 706
predefinito

OZAMA FOR PRESIDENT
__________________
Mentre Dio distribuiva la passione per il calcio ero a farmi un giro in moto.
maan72 non è in linea  
Vecchio 09-03-2013, 15:45   #10
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

C'è tanto da dire.. Ma ognuno rimane generalmente sulle sue posizioni, perchè le cose si percepiscono in modo differente in base al proprio background, all'uso che si fa del mezzo, alle "illusioni" a cui siamo più permeabili.. Trattandosi di cose di passione.
E poi i concessionari, sulla moto nuova e al primo approccio, vogliono dire molto.

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 10-03-2013, 21:05   #11
Giessino09'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
predefinito

@ozama
Sono sintetico
(Ma voglio dirti anche che un gs 1150 e 1200 li ho avuti)
Perchè ho preso tiger
-Stabile in velocità
-poche vibrazioni
-motore spinto
-sella e faro ant. regolabile
-estetica
-accessori al giusto prezzo
-consumi medi sui 20-21 km/l
-comoda
-rapporto qualità-prezzo
Punto assistenza è vero ma una sola officina nelle Marche mi tratta da dio.
e come BMW mi ha regalato il primo tagliando ed il top case , oltre al 15% di sconto sul totale.... potrei continuare...
Bmw è BMW ma quando passi ad altre marche ,magari ci si schiarisce le idee.



@ Dino C
C'é un cilindro in più...
Prova una demo della Tiger 800 e poi ne riparliamo

Tanta buona strada...
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
Giessino09' non è in linea  
Vecchio 10-03-2013, 21:34   #12
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

L'ho provata appena uscita, già scritto da qualche parte, comunque confermo il gran motore, spinge davvero forte.

Poi però ho comprato la giessina
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea  
Vecchio 11-03-2013, 01:36   #13
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

@Giessino:
Perchè ho comprato a Tiger 800:
- Perchè è bellissima
- perchè costava meno della GS800 e speravo fosse costruita non troppo peggio..

Perchè l'ho venduta:
- Perchè è costruita male ed ho avuto paura per l'affidabilità (tre cambi rotti, freccie che si staccano, uno col cruscotto impazzito, perdite d'acqua e olio a go go' su moto nuove appena uscite di concessionaria, almeno tre sensori marcia e molto altro..). Insomma: Ducati style.. E.. Fuori garanzia?
- Perchè scalda come un dragster.
- Perchè l'elettroventola ti spara l'aria nelle palle per il 90% del tempo che il motore è acceso anche se ci sono 5 gradi (perchè la moto è costruita male come layout).
- Perchè la mia compagna si ustionava la gamba con la marmitta
- Perchè ho cambiato la marmitta per risolvere il problema e me ne sono creato un altro: erogazione peggiorata anche con "mappa Arrow" e rumore infernale che su una moto da turismo reputo da sfigato (soggettivo eh..).
- Perchè il carter catena inspiegabimente corto permetteva al grasso di essere sparato sulla mia schiena o quella della mia compagna
- Perchè mi si è aperta la vaschetta dell'acqua da sola mentre andavo in quanto il tappo è fatto da cazzo. L'acqua ti finisce in faccia sospinta dal vento perchè nella Tiger non c'è la paratia sotto alla piastra forcella.
- Perchè l'indicatore della benzina fa quello che gli pare (alla terza mappatura era ancora così).
- Perchè il conce faceva cagare, era caro, incompetente ed ora ha chiuso.
- Perchè il motorone fantastico rende il baricentro alto e la sua larghezza mi impediva di toccare bene a terra (sono "alto 171 cm" e parlo della XC che ho comprato perchè la stradale non mi piace). Nonostante la BMW sia in teoria più alta di 2 cm, tocco meglio!
- Perchè la Tiger a bassa velocità sembra pesare il doppio della GS.

Perchè alla fine ho comprato la BMW:
- Perchè il modello restiling (per me) ha migliorato di molto l'estetica che nella vecchia 800 non mi convinceva del tutto.
- Perchè è fatta come Dio comanda anche dove non si vede e la differenza di prezzo con la Tiger (parlo della XC, sempre) ci sta tutta e anche di più (sul forum TcP ho messo le foto delle differenze..).
- Perchè l'ho provata!!! Leggerissima e pronta in basso (al contrario della Tiger, sia per il peso che per la prontezza), con la frizione che risponde bene (..leva regolabile si serie) e con i freni che frenano. E sulla mia, restyling, sono nettamente migliorati, così come vituperata forcella.
- Perchè la mia compagna, che è di piccola statura, si trova molto meglio e la marmitta è lontana! E questo si traduce in maggior libertà di guida per me, quando arrivano le curve (io uso la moto SEMPRE su in due).
- Perchè, provata ad agosto, con 30 gradi indicati dal computer di bordo, ho constatato che il motore NON SCALDA. Come quello della V-Strom, del resto..
Ho letto che qui qualcuno si è lamentato.. Be, forse non hanno mai provato la Tiger..
- Perchè l'ESA funziona a manetta ed è una gran figata!
- Perchè il cruscotto è bellissimo, leggibilissimo, comandabile dal blocchetto sinistro (come nel Burgman, nella V-Strom, nella Hypermotard! e in molte altre moto/scooter più economiche della Tiger..)..
- Per l'ergonomia dei comandi (la nuova ha i blocchetti "tradizionali" e migliori, manopole riscaldate fotoniche, devio luci favoloso..).
- Per la posizione di guida, con il manubrio vicino e dalla giusta piegatura, grazie al quale non mi si informicola più la mano destra, e non ho bisogno di cambiare i risers).
- Per l'assistenza diffusa (anche se, sicuramente non sempre all'altezza, ma comunque almeno diffusa).

Sul fanale ti do ragione: il comando alto/basso è molto comodo quando, occasionalmente su da solo, non ho voglia di spostare il pre carico per fare qualche Km di sera.
E la Tiger ha anche un cupolino che, se non sei alto, non necessita che di essere un po' "verticalizzato" con i kit in commercio per proteggere discretamente. Mentre quello della GS è veramente una cagata inutile, a meno che non fai solo del fuoristrada.

Come vedi, ognuno ha i suoi argomenti e non demorde.
Questo confronto, credo, sia molto utile a chi deve scegliere. Quindi mi presto volentieri.
Credo svisceri pregi e difetti di entrambe le moto. Naturalmente va fatta la tara sull'uso che si intende farne.
Credo che la BMW sia più adatta ad essere usata, oltre che per divertirsi, anche un po' come capita, tutti i giorni.
La Tiger da questo punto di vista è un po' più problematica, ma non certo "impossibile". Dipende dal proprio carattere e dalle proprie "dimensioni fisiche".

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 11-03-2013, 01:45   #14
Andrewjtd
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrewjtd
 
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
Messaggi: 1.320
predefinito

Ozama...se fossi la tua compagna avrei paura di trovare il posto nel letto occupato dal GS....sei innamoratissimo e fai delle recensioni spettacolari......


comunque anche se la mia e' ormai il modello "vecchio" sono felicissimo e non la cambierei con null'altro al momento...
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
Andrewjtd non è in linea  
Vecchio 11-03-2013, 02:10   #15
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

E te lo credo!
Grazie per la "critica". Mi dispiace per chi fatica a leggere i miei papiri.. ma non riesco a scrivere poco quando si parla di moto.. Ho bisogno di primaveraaaaa!
Tra un po' metto le manopole alla tastiera!

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 11-03-2013, 08:16   #16
Andrewjtd
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrewjtd
 
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
Messaggi: 1.320
predefinito F800GS -acquisto,prove e commenti degli utenti-parte 4

Ciao. Fai bene così. Ognuno si esprime nelle proprie maniere.....😊
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)

Ultima modifica di Andrewjtd; 11-03-2013 a 08:20
Andrewjtd non è in linea  
Vecchio 11-03-2013, 10:12   #17
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

E' un VERO peccato che il trecilindri non sia così affidabile, perchè sarebbe il motore perfetto. Anche Benelli Trek mi ha stuzzicato parecchio. Basta guardare i particolari tecnici per capire che siamo su un altro livello, superiore al Gs () ma resta l'incognita dei numeri, e i numeri parlano.
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea  
Vecchio 11-03-2013, 12:40   #18
Giessino09'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
predefinito

@Ozama

Mi spiace ma molte delle tue lamentele non le riscontro assolutamente.

La Tiger è molto affidabile , il motore è interamente progettato da Triumph e tutte le pippette che elenchi (perdite olio , cambi rotti?, e meniloci vari) sono state risolte
con semplici stringimenti della bulloneria.
Parere personale sulle tue opinioni :
Non le svisceri ... ne parli in modo assolutamente negativo per l'utenza in genere.
Vedi fai di una tua esperienza pessima dovuta a chissà quali motivi , una questione personale.
Non credo sia corretto .
Personalmente dico che BMW è un marchio ottimo , però nella Triumph Tiger 800 ho trovato ciò che la Giessina non ha.
Di tutti i difetti che hai elencato sul tiger non ne ho riscontrato neanche uno .
I tuoi pareri sono si esprimono dal punto di vista dell'impianto elettrico.
Preferisco il vecchio fusibile (sostituibile) che il canbus. Chiedilo a chi ha avuto esperienze del genere.
Sempre restando in tema di impianto elettrico , alcuni componenti equipaggiano tutte le moto... a buon inteditor poche parole.
Soffermati sul tecnico e sul blocco motore , ciclistica .... più che ad un silenziatore che addirittura brucia.... credimi non l'avevo mai sentita una cosa del genere.
La discussione deve essere costruttiva e non il contrario.
Lamps
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
Giessino09' non è in linea  
Vecchio 11-03-2013, 13:46   #19
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito Tiger 800 XC Vs F800GS

Voglio dire la mia, avendole provate entrambe prima di decidere e... nell'indecisione mi sono documentato su Internet, così mi sono confuso ancor di più, e poi mi sono affidato ad amici... così per non capirci più niente

Triumph: motore 3 cilindri conosciutissimo, è il famoso 675 cc che equipaggia le fortunate e vendutissime Street Triple, cui è stata aumentata la corsa per ottenere l'aumento di cubatura da 675 a 800 cc.
Il 675 non è mai stato affidabilissimo, ma l'800 potrebbe (il tempo ce lo dirà) aver risolto i problemi di affidabilità. Ripeto, un gran motore, un gran tiro, del resto 1 cilindro in più e 10 cv in più fanno la differenza.

BMW: motore collaudato, difetti noti (inutile nasconderli qua dentro ) e risolvibili.

Come scegliere quindi? Nei dettagli, paragonandoli uno ad uno, secondo le mie esigenze, che poi è quello che farebbe ognuno di noi.

Estetica? Consumi? Pareri delle zavorrine? Rivendibilità? Marchio? fate voi!!!

Godetevi le vostre scelte
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea  
Vecchio 11-03-2013, 16:44   #20
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Purtroppo la qualità dei particolari del motore lascia a deisderare, e da qui nasce l'inaffidabilità del mezzo. Lo dico con dispiacere perchè utlimamente T. sta sfornando prodotti interessanti. La nuova 1050 Sport da 125cv e 104Nm, per esempio...
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea  
Vecchio 11-03-2013, 17:23   #21
Giessino09'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
predefinito

Quotone

come la BMW del resto.......

Magari se avessi avuto qualche moto in più ti avrei dato ragione....
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.

Ultima modifica di mattia; 11-03-2013 a 17:32 Motivo: Quoting!
Giessino09' non è in linea  
Vecchio 11-03-2013, 21:26   #22
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

@Giessino09

<<Mi spiace ma molte delle tue lamentele non le riscontro assolutamente.
La Tiger è molto affidabile.. e tutte le pippette che elenchi (perdite olio , cambi rotti?, e meniloci vari) sono state risolte
con semplici stringimenti della bulloneria.>>

Ehm.. i cambi rotti si aggiustano aprendo il motore e gli utenti che l'hanno rotto li conosco bene Non sto ad elencarti i Nik, perchè non si fa. Qualcuno mi prendeva in giro perchè gli sembrava che fossi un tantino precisino.. credo che avere paura di non essere in grado di far fronte ad una riparazione del genere una volta fuori garanzia, visto il mio stipendio, sia legittimo..

<<Parere personale sulle tue opinioni :
Non le svisceri ... ne parli in modo assolutamente negativo per l'utenza in genere.
Vedi fai di una tua esperienza pessima dovuta a chissà quali motivi , una questione personale.
Non credo sia corretto.>>

Ma.. non mi sembra proprio! Io ritengo a mio parere la moto inaffidabile alla lunga, ma ribadisco che è una mia opinione personale. Quanto alla qualità, per quanto ho potuto constatare con mano, è una moto costruita con meno attenzione di una BMW nonostante abbia un impianto elettrico molto più semplice..
Pensi che debba essere più specifico? Ho scritto un poema..
Se vuoi elenco alcuni difetti OGGETTIVI partendo dall'impianto elettrico:
- Cavi sonda lambda e switch cavalletto centrale a penzoloni sotto il forcellone: su una moto da fuoristrada? Basta un rametto e sei a piedi..
- Cavi manubrio che toccano girando a destra e si torcono girando a sinistra nel supporto faro. Tempo un paio d'anni e cominciano a spezzarsi nella guaina.
- Cavi elettrici sotto il serbatoio letteralmente appoggiati sulla testata: quello del sensore marcia inserita (ho il manuale di officina.. se credi diamo un'occhata..).
- Cavi indicatori di direzione anteriori appoggiati sul radiatore. Quello di sinistra passa attorno al tappo di carico dell'acqua..
- Regolatore di tensione (notoriamente punto critico per la maggior parte delle moto a causa del calore dissipato), montato fra i collettori di scarico e l'aria rovente proveniente dal radiatore, DAVANTI ALL'ELETTROVENTOLA!
- Pompa ad immersione della benzina con i cavi a vista sotto il tappo di carico (nel quale c'è quella flangia rompi scatole per proteggerli che a qualche utente si è staccata cadendo dentro al serbatoio, l'ultimo la settimana scorsa.
- A parte le spine dell'ignezione, che è giapponese, tutte le spine dell'impianto elettrico NON sono stagne, ma ingrassate. come sulle macchine di 20 anni fa. Al contrario di tutte quelle che ho visto sulla GS (ho solo aperto il finto serbatoio per collegare il GPS.. Sono ancora in tempo..
- Il fusibile principale da 30 A è sotto la batteria in un vano dove si accumula acqua se piove o la lavi (o magari ti fai un guado, visto che è una fuori strada). C'è un foro di sfiato che in alcuni esemplari si ostruisce, poi si ossida tutto e la moto non parte più (diversi casi capitati).
- Lo stesso fusibile da 30A ha il brutto vizio di bruciarsi, spegnendo tutte le luci e impedendo l'avviamento della moto, se usi troppo il lampeggio! questa mi sembra una follia, ma è così! Prova a insistere un po, magari scendendo di sera un po' di tornanti dopo una gita in collina..


<<Di tutti i difetti che hai elencato sul tiger non ne ho riscontrato neanche uno .>>

Buon per te. Sono contento che la moto ti soddisfi come soddisfa molti contentissimi amici di forum e nella vita. Quindi? Io l'ho cambiata perchè li ho riscontrati e sono felicie perchè ora che non li riscontro più.. capisco che dia fastidio se arriva uno e ti elenca le cose che non gli piacciono della tua moto, ma ti ricordo che era anche mia!

<<I tuoi pareri sono si esprimono dal punto di vista dell'impianto elettrico.
Preferisco il vecchio fusibile (sostituibile) che il canbus. Chiedilo a chi ha avuto esperienze del genere.>>

Ai detto niente: senza impianto elettrico il motore non gira purtroppo. E quello della triumph, nonostante sia più semplice è più esposto ai guasti di quello BMW (che si può comunque guastare eh..?)

<<Sempre restando in tema di impianto elettrico , alcuni componenti equipaggiano tutte le moto... a buon inteditor poche parole.>>

Certo. Infatti la Tiger non difetta in componentistica, ma in come è montata!!! Il che E' LA DIFFERENZA che non si fa con i soldi dei componenti (anche se i cablaggi sono componentistica sottovalutata perchè non è "esposta al pubblico") ma con l'intelligienza ed esperienza dei progettisti e con la volontà di realizzare moto che durano. Poi, sbagliano tutti.

<<Soffermati sul tecnico e sul blocco motore , ciclistica .... più che ad un silenziatore che addirittura brucia.... credimi non l'avevo mai sentita una cosa del genere.>>

Se a te il caldo non da fastidio, perfetto. A me non danno fastidio le vibrazioni. Non ho detto che il GS è perfetto, ne che la Tiger fa schifo. Cazzo.. Non so come farti capire che non ho nessuna intenzione di offenderti. L'ho comprata e me la sono goduta (il giusto..).
Il problema della marmitta ce l'hai se hai la zavorra piccola, ammesso che la moto la usi su in due.
A maggior ragione questa cosa dovrebbe farti capire che la moto l'ho cambiata perchè "NON PIACE A ME" e non perchè "fa cagare in genere".
Semplicemente il GS800 è più adatto a me e alle mie esigenze. I 10 CV in più, nell'uso di tutti i giorni non servono. E se per ottenerli servono quei pesi, quelle misure e quelle quote ciclistiche che rendono la moto pesante a bassa velocità, quel calore, ci rinuncio volentieri!

<<La discussione deve essere costruttiva e non il contrario.>>

Io ho cercato di esserlo. Le tue critiche mi fanno capire che non sono riuscito a comunicarti le mie ragioni (o che tu non le vuoi capire?) e che tu l'hai presa come una cosa personale. Mi dispiace. Non era mia intenzione.
la Triumph è una gran moto, ma preferisco la GS perchè la reputo fatta meglio per durare e più adatta alle mie esigienze.
Hai voluto sapere il perchè? te l'ho detto.
Le mie risposte non ti sono piaciute? E io che posso farci? Mica sono il Dio del motociclismo. Sono solo le opinioni personali di un utente deluso che ha sbagliato prodotto e che ora e felice ed appagato (dal punto di vista motociclistico) come lo sei tu della tua nuova fiamma.
Ti chiedo io una cosa: puoi fare lo sforzo di capire un altro punto di vista? Mica tutti hanno le TUE esigienze. Vendono migliaia di modelli e quando uno si compra la moto ci si mette subito a personalizzarla.. cazzarola. Ci sarà una ragione no? O pensiamo tutti con lo stampo e chi è diverso non è normale?
Ogni tanto soffermiamoci a guardarci dall'alto..
..Cazzo quanto sono pesaaaanteeeeeee!!!

Io credo che più di così si rasenti il ridicolo.. Credo che pochi abbiano avuto la pazienza di leggermi e credo che sia il caso di smetterla di occupare spazio prezioso sui server del forum continuando con una discussione che diventerebbe solo sterile polemica fra chi ha il giocattolo più bello.

Ciao e divertiti!

Stefano

PS: moderatori, se mi depennate avete la mia comprensione..
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 11-03-2013, 21:36   #23
nebbialibera
Mukkista in erba
 
L'avatar di nebbialibera
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 476
predefinito

'mazza......nemmeno il latino risulta essere pesante come questi pipponi
__________________
In attesa...
nebbialibera non è in linea  
Vecchio 11-03-2013, 21:41   #24
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Verissimo! Ma per me vale la pena rispondere e spiegarmi.

ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 11-03-2013, 22:34   #25
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Ozama, come bravo scrivano farai un riassunto delle puntate precedenti

Questo è un esempio di discussione infinita.....fino a quando non arriveremo a dire che io ce l'ho più grosso del tuo, poi sarà meglio chiudere
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©