|
24-05-2012, 18:49
|
#451
|
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
|
La mia (2010) ha sempre segnalato il consumo medio ed istantaneo il L/100Km. Il mese scorso ho fatto il tagliando dei 20.000 Km, ed al ritiro mi sono accorto che le due indicazioni erano cambiate in Km/L. Quindi sipuò fare. Non so se è un aggiornamento che hanno fatto oppure un settaggio diverso dopo il distacco della batteria. Devo chiedere al concessionario. Il mio ha sempre funzionato benissimo anche come autonomia residua. Ciao.
|
|
|
24-05-2012, 19:37
|
#452
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: napoli
Messaggi: 98
|
Buono a sapersi Marco, chiederò di farmi cambiare l'impostazione al prossimo controllo
__________________
F800GS Triple Black
|
|
|
24-05-2012, 21:07
|
#453
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Io ho chiesto il cambio a Km/Lt appena ricevuta la moto... è bastato parlare con il concessionario perché è un'operazione che devono fare con il software... oppure chi ha il GS-911 ;-)
Tutto è possibile, basta la buona volontà...
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
30-06-2012, 21:07
|
#454
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2010
ubicazione: MESSINA
Messaggi: 43
|
io oggi mi sono accorto che l'indicatore del livello benzina mi da sempre il pieno.. eppure io al massimo faccio 10euro quando arrivo a 40km di autonomia... siccome anche mio padre usa la moto ho pensato che avesse fatto il pieno, invece no. ancora non ho controllato se l'autonomia scende.. a qualcuno è capitato?
__________________
BMW F 650 GS BLU 2010 ------> BMW F800 GS KALAMATA 2013
|
|
|
30-06-2012, 23:47
|
#455
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2012
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 401
|
Si a me ed ho appena risolto...
Trattasi di sganciamento del galleggiante..mi e' capitato la scorsa settimana in spagna tornato martedì, portato la moo in BMW giovedì e ritirata giovedì sera cin sensore funzionante.
Mi han detto che il galleggiante si era staccato non mi hanno saputo spiegare il perché ma non e' stato necessario cambiare nessun pezzo...credevo fosse una cosa unica nel suo genere ma se e' capitato anche a te e' prevedibile non saremo gli unici..la mia e' un modello 2010
|
|
|
01-07-2012, 11:22
|
#456
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2010
ubicazione: MESSINA
Messaggi: 43
|
anche la mia 2010... ma quindi anche l'autonomia segna i km errati giusto?
__________________
BMW F 650 GS BLU 2010 ------> BMW F800 GS KALAMATA 2013
|
|
|
01-07-2012, 13:35
|
#457
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2012
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 401
|
esatto..io ero in viaggio con 1/4 di serbatoio poi all'improvviso mi ha segnalato il pieno con autonomia di oltre il 215 km!!
ho pensato o è un miracolo ... o mi sono dimenticato di aver fatto il pieno negli ultimi 10 minuti oppure è partito il sensore...bhè purtroppo sulle tre ipotesi era corretta solamente la terza.
il brutto è stato non avere più il polso dell'autonomia nel bel mezzo del nulla in una strada che era larga 1,5 moto...(dovrei aprire un post solo per i deliri del tom tom), ma alla fine il distributore l'ho beccato e da quel momento azzero il parziale ad ogni pieno.
|
|
|
16-07-2012, 21:41
|
#458
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Jun 2012
ubicazione: Roma-Cassino_Capracotta
Messaggi: 16
|
Carissimi anche a me oggi l'autonomia mi ha sbarellato..
Per fortuna che avevo azzerato il contachilometri altrimenti invece di fare 200 Km(come dice il comp) penso che ne facevo scarsi 20..
Soluzione problema: Azzerato Km parziale e se dovesse riprende a funzionare l'autonomia lo mando a fan......gli faccio un saluto.
Ciao a tutti
__________________
NON E' COLPA MIA,SONO LE AMICIZIE CHE MI PORTANO SULLA CATTIVA STRADA.
|
|
|
10-02-2013, 15:55
|
#459
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 2
|
A me capita praticamente sempre di avere il galleggiante " inchiodato". Il concessionario me lo ha sostituito dicendomi che era un problema conosciuto. Al primo pieno ho perso 20 litri di benzina perche' era stato montato male ( l'officina e' una di quelle raccomandate da qde). Dopo la seconda sostituzione nulla e' cambiato. L'indicatore segna pieno poi di colpo mi ritrovo in riserva.
Facendo un viaggio il problema e' minore, faccio il pieno,azzero e considero 230 km. Il problema si pone prendendo la moto ogni tanto per andare in citta' o per brevi tragitti. Si fanno dei rabbocchi ma non si sa mai quanta benza c'e'..... una scocciatura. ( e 2 volte son rimasto a secco)
|
|
|
10-02-2013, 16:07
|
#460
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
2008' 40 mila km ed ad ogni pieno azzero il trip...
Entra il rosso rifaccio il pieno e ci vanno 12 litri...
Col rosso ci faccio circa 100 km
Deca, akra, filtro e IAT ligure...
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
10-02-2013, 20:58
|
#461
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Io ho una GS800 2013 e oggi, dopo aver percorso 316 Km di cui 50 con la riserva accesa, ci sono stati 16.53 litri. 
Al di la del buon dato di consumo rilevato (19.2 Km/l) e dell'ottima precisione dell'indicatore del consumo medio del computer di bordo (5.2l/100 Km, che è pari a 19,2 Km/l circa), dal momento che la BMW dichiara una capacità di 16 litri utili compresa una riserva minima pari a 2.7 litri, mi sono stupito. 
E' capitato anche a qualcun'altro?
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
10-02-2013, 21:06
|
#462
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Siena
Messaggi: 163
|
mi pare che da qualche parte ci sia scritto nel libretto che mettendo la moto sul cavalletto laterale quando si mette benzina ci stia un litro in più per un totale quindi di 17 litri
__________________
La determinazione è una qualitÃ* fondamentale per un uomo
BMW F 800 GS
|
|
|
10-02-2013, 21:49
|
#463
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.656
|
io non l'ho letto da nessuna parte ma confermo x esperienza personale che ce ne stanno piu' di 16 litri
|
|
|
10-02-2013, 23:25
|
#464
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Meno male.. Vuol dire che la pompa di benzina non mi ha ciulato dei soldi..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
11-02-2013, 00:42
|
#465
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.656
|
|
|
|
11-02-2013, 16:00
|
#466
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Viaggiamo sul filo del rasoio...
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
11-02-2013, 23:41
|
#467
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 2.000
|
A seconda dell'andatura con un pieno sono 330/400 km, il CdB mi ha portato un paio di volte al distributore con residui 5 km...
Quote:
Originariamente inviata da Claudio1266
faccio il pieno,azzero e considero 230 km.
|
Ti piace non rischiare , eh!!
Quote:
Originariamente inviata da Claudio1266
Il problema si pone prendendo la moto ogni tanto per andare in citta' o per brevi tragitti. Si fanno dei rabbocchi ma non si sa mai quanta benza c'e'...( e 2 volte son rimasto a secco)
|
 Scusa ma se invece che rabboccare utilizzi la stessa procedura che usi per i viaggi (vedi sopra) e metti benzina a 230 Km... come fai a rimanere a secco??
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
12-02-2013, 17:41
|
#468
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2011
ubicazione: Marcallo
Messaggi: 85
|
sarà forse perchè in viaggio ci stai attento e invece in città o per i brevi tragitti ti senti più tranquillo e non ci fai caso!!!
io problemi non ne ho f 800 gs 2008 appena entro in riserva un bel pieno e non ci penso più!!
a dire la verità pieno anche molto prima della riserva mi piace viaggiare tranquillo
|
|
|
15-02-2013, 01:25
|
#469
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2013
ubicazione: Bagnacavallo
Messaggi: 80
|
Scusate, avrei bisogno di una delucidazione al riguardo.
Il giorno del ritiro della mia giessina, il meccanico bmw si è ESPRESSAMENTE raccomandato di non scendere mai sotto i 10 litri di benzina nel serbatoio, perchè il pescaggio della pompa è molto alto e tale mancanza farebbe oscillare la pompa con conseguente fischiettio ed usura. Ora la mia domanda è: ma solo la mia ha questo problema oppure il meccanico ha cercato di nascondere un difetto della moto???
__________________
La moto logora chi non ce l'ha!
F 800 GS 2012
----------------------
Lamps Fra.
|
|
|
15-02-2013, 08:32
|
#470
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.460
|
Spero sia uno scherzo! Ti ha detto veramente di NON usare assolutamente piu' di meta' serbatoio? Io cambierei meccanico. Anche solo per avere detto una stronzata simile...
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
Ultima modifica di Gilgamesh; 15-02-2013 a 12:21
|
|
|
15-02-2013, 10:19
|
#471
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Certo che 'sta cosa del "livello carburante a interpretazione" è proprio una str....
Ma dico io, che gli costava fare un indicatore tradizionale? Eppure lo spazio non manca nel display......mah!!
Uploaded with ImageShack.us
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
15-02-2013, 15:26
|
#472
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Nel libretto di uso e manutenzione è specificato che l'indicatore del carburante, per la conformazione del serbatoio, non sarebbe preciso nella prima metà. Quindi comincia ad indicare da 1/2 in giù.. 
Io non trovo che sia fastidioso, ma è soggettivo. 
Bisogna dare atto ai tedeschi che almeno sono precisi e "prudenziali":
La Triunph che avevo prima aveva il suo bravo serbatoio tradizionale, per il quale era fra l'altro dichiarata una capacità di 19 litri. E aveva anche il "computer di bordo compreso nel prezzo" con l'indicatore di autonomia residua. Fra l'altro, pure con la possibilità di ottenerla (come il consumo istantaneo) sia il l/100 Km, che in Km/l.
Peccato che l'indicazione fosse di pura fantasia. 
Quando non impazziva da solo, non aggiornandosi bene al pieno, la spia della riserva si accendeva alle ultime due tacche di 12 (il pieno era circa 14,5 litri in questo caso). Insistendo in riserva, l'indicatore di autonomia in circa 30/40 km si azzerava ma ce n'era ancora. Mi è capitato per cause di forza maggiore di percorrere altri 30 Km in riserva con il CDB a "0 Km", fino a "----", per mettere, alla fine, 16.5 litri. E gli altri 2.5?
Mi sembra più "teutonicamente coerente" l'indicatore BMW. 
Mentre Triumph è prudenziale nell'indicarti un consumo che non c'è non facendoti sfruttare l'autonomia, BMW è prudenziale nel dichiarare un serbatoio più piccolo di quanto non sia in realtà.. BMW infatti indica, per la nostra moto, "16 litri utili" COMPRESI minimo 2.7 di riserva (cito il manuale istruzioni). Io domenica ne ho messi 16.5 dopo aver percorso oltre 40 km con la spia accesa..
Ciao!
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
15-02-2013, 20:20
|
#473
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2013
ubicazione: Bagnacavallo
Messaggi: 80
|
Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh
Spero sia uno scherzo!
|
Guarda non faccio nomi perchè magari lo si conosce e non sta bene, ma si, mi ha detto veramente una cosa cosi... infatti io il primo pieno di serbatoio, l'ho svuotato interamente facendo quasi 350 km... ed entrarono la bellezza di 14 litri con una a.r. di ancora 40 km.. infatti mi è sembrata strana sta cosa, e leggendo punto per punto i post su questo argomento, un dubbio è nato... grazie a tutti..
__________________
La moto logora chi non ce l'ha!
F 800 GS 2012
----------------------
Lamps Fra.
|
|
|
11-03-2013, 00:32
|
#474
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Così, tanto per fare casistica: fin'ora era stato precisissimo, ma oggi sono rimasto a piedi dopo 42 km dall'accensione della spia...
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
11-03-2013, 01:40
|
#475
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
E quanti Km avevi fatto?
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.
|
|
|