|
| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
20-04-2010, 09:58
|
#451
|
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Sabato ho preso tanta acqua (da quando ho il C3 è la mia acqua molto abbondante) e, sgratt sgratt, il mio C3 tiene bene .
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
20-04-2010, 15:04
|
#452
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Una domanda da fare a chi non ha avuto problemi
In che condizioni atmosferiche l'avete provato?
Io domenica ho preso tanta di quell'acqua  .
In altre condizioni ne ho preso di più ,con l'S1 ,nemmeno una goccia ,neanche a pagarla.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
20-04-2010, 15:46
|
#453
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Mar 2006
ubicazione: Napoli - dove useremo la monnezza come carburante!
Messaggi: 369
|
Quote:
Originariamente inviata da Lochness
Una domanda da fare a chi non ha avuto problemi
In che condizioni atmosferiche l'avete provato?
Io domenica ho preso tanta di quell'acqua  .
In altre condizioni ne ho preso di più ,con l'S1 ,nemmeno una goccia ,neanche a pagarla.
|
hai presente la pioggia che ha fatto quest'inverno a napoli? io la uso tutti i giorni.
__________________
ex F650GS
ex CaLiMeRo R1200R
ex new GS my 2010
R1200GS 2013
|
|
|
20-04-2010, 16:24
|
#454
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Ah ! allora ne hai preso poca.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
22-04-2010, 00:29
|
#455
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Riccione
Messaggi: 299
|
Quote:
Originariamente inviata da Bomber
Ciao Roberto....Allucinante sono anch'io in attesa di notizie dei miei problemi. Speriamo bene ma sono molto preoccupato!
|
Mi state facendo passare la voglia di acquistare sto c3, considerando il prezzo dovrebbe essere impeccabile
__________________
Aprilia Touareg 125; Honda Paris Dakar 600XL; BMW F650 ST ; BMWR1150R; BMW GS Rally 2018
|
|
|
22-04-2010, 10:10
|
#456
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
Io l'ho preso ieri, in sostituzione di un HJC FS10 CARBON che, nonostante fosse un integrale in carbonio (310 Euri !!) faceva entrare talmente tanta aria dal sottomento che sembrava di girare con un casco jet..........ti si gelava la bocca.......e non voglio dire del rumore che faceva........
Ancora non ho avuto modo di provarlo così bene, ma nei pochi km che ho fatto mi è sembrato veramente ottimo
Molto silenzioso (ma solo in aria libera, su una naked per intenderci  ). Se ci si accuccia dietro il parabrezza i vortici d'aria lo fanno diventare abbastanza rumoroso
Aerazione da 10 e lode !!! Ineccepibile direi
La visiera non mi si è appannata mai. Il pin lock fa egregiamente il suo dovere
La qualità costruttiva sembra buona, così come la cura del dettaglio (e meno male......a quel prezzo !!!  )
E poi è molto compatto, decisamente confortevole ed esteticamente gradevole (non il massimo, ma non è neanche malaccio)
Domani ci monto l'interfono F4 della CellularLine
E cmq ritengo che, a meno che la moto non si usi in pista o a folli velocità, per fare turismo o per l'utilizzo quotidiano un casco modulare sia la scelta migliore, perchè è veramente troppo comodo. Ovviamente, proprio per quel tipo di utilizzo, deve essere sicuramente confortevole e silenzioso. Queste sono, per me, le doti principali. C'è chi pensa di comprarsi dei caschi racing top di gamma da pista per poi usarli in città o per il tragitto casa lavoro, e poi si lamenta che sono rumorosi........mah......
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
Ultima modifica di highline76; 22-04-2010 a 10:16
|
|
|
22-04-2010, 10:39
|
#457
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
Quote:
Originariamente inviata da Scott
Mi state facendo passare la voglia di acquistare sto c3, considerando il prezzo dovrebbe essere impeccabile 
|
Io ci ho appena fatto un week end lungo in toscana, 1100 km, di cui, tutti i giorni, un po' anche sotto l'acqua, e l'ho trovato davvero impeccabile!
Zero problemi di infiltrazioni e zero problemi di appannamento ...   
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
22-04-2010, 16:59
|
#458
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Meno male..., spero bene anche per me, dopo che è stato revisionato in Germania ed è stato " fuori " per 2 mersi...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-04-2010, 11:06
|
#459
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 13
|
E' tornato finalmente il c3 sostituito, nuovo insomma.
Questo dopo svariate telefonate del negoziante a Bergamaschi più un paio d'altre telefonate mie alla stessa ditta e mail di disapprovazione alla casa madre in copia a tutti, senza risposta.
Solo per lo smazzamento e il tempo perso credo che avrei diritto a un altro casco omaggio, ma accontentiamoci di aver riavuto il casco che è già qualcosa e passiamo alle considerazioni sullo stesso.
La guarnizione me la son vista ben bene in negozio prima di portarlo via e rispetto a prima al centro si schiaccia bene mentre ai lati solo un poco, così mi è parso almeno.
Provandolo con calma a casa noto che rispetto a quello mandato indietro c'è una diversa sistemazione del sottomento: la parte che prima si inseriva con due linguette metalliche nella mentoniera, ora è fissa. In effetti prima era facile che venisse via con un nulla, ora quel problema è risolto. Bene.
La mentoniera risulta molto più dura da aprire e chiudere: quello che ho mandato indietro mi piaceva perchè con una mano aprivi e chiudevi senza sforzo, sentivi solo il click dei ganci che chiudevano sui due lati. Questo invece forza e se usi solo una mano per chiudere, non è facile far scattare in chiusura entrambi i ganci, fa lo scatto dalla sola parte da cui si fa forza, a meno di non tirare con tale forza da schiacciarsi fastidiosamente il casco sulla testa. Male: uno pari e palla al centro.
Preso dal dubbio sulla guarnizione ho fatto la prova del folgio tra visiera e guarnizione e il dubbio è aumentato. Allora tenendolo in posizione normale con la visiera chiusa e bloccata ci ho versato da sopra poca acqua da un bicchiere, per capirci qualcosa come un dito d'acqua da un'altezza relativa di un centimetro, quindi molto poca e con meno forza di quanta ne venga giù con un temporale magari fermo al semaforo. Effettivamente il miglioramento c'è stato perchè al centro non è passata e anche per quanto riguarda i lati passa da uno solo a differenza di prima che passava da entrambi. L'imbottitura di un guanciale si è subito imbevuta quindi nel giro di due o tre secondi, promettendo un delizioso comfort in qualsiasi situazione di pioggia.
Sono fiducioso che un giorno la serissima ditta Schuberth possa arrivare a vendere prodotti di elevato prezzo che possano anche funzionare all'aperto in condizioni poco meno che soleggiate, come fino ad oggi credevo normale avendo avuto la sfortuna di utilizzare solo prodotti nostrani che non hanno evidenziato mai problemi del genere se non dopo anni e decine di migliaia di km percorsi in 20 anni (1 nolan + 1 fm integrali e 3 nolan + 1 airoh modulari, con una media di quattro anni di vita ciascuno essendo l'airoh della mia compagna e tutti gli altri miei personali).
Insomma, spendendo molto più del solito l'unica cosa che ho avuto molto più del solito sono le rogne e non se ne vede la fine.
|
|
|
23-04-2010, 11:44
|
#460
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
mah ... non so se la "prova bicchiere d'acqua" sia davvero un test rappresentativo della tenuta della pioggia andando realmente in moto ... io lo proverei in moto prima di darne un giudizio così negativo ...
Personalmente ti posso dire che sabato scorso ho fatto 2 ore di autostrada, dalla Futa a Padova, sotto l'acqua battente e i nuvoloni sollevati dai camion, e non mi si è mai neppure inumidito dentro.
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
23-04-2010, 11:49
|
#461
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
ho capito che sto casco me lo terrò così com'è, visto che i problemi non li risolvono e bisogna impazzire x farselo "sistemare"...
mettiamola così... è un casco estivo!!!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
23-04-2010, 12:08
|
#462
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Quote:
Originariamente inviata da rol-pm
...
Personalmente ti posso dire che sabato scorso ho fatto 2 ore di autostrada, dalla Futa a Padova, sotto l'acqua battente e i nuvoloni sollevati dai camion, e non mi si è mai neppure inumidito dentro.
|
Io posso aggiungere che con rol-pm c'ero anch'io e che neppure nel mio C3 è entrata acqua...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
23-04-2010, 12:17
|
#463
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
Ciao Fabio!
già, rientro "bagnato" ma con sorriso da orecchio a orecchio ...
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
23-04-2010, 12:36
|
#464
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da rol-pm
Personalmente ti posso dire che sabato scorso ho fatto 2 ore di autostrada, dalla Futa a Padova, sotto l'acqua battente e i nuvoloni sollevati dai camion, e non mi si è mai neppure inumidito dentro.
|
Infatti per fortuna non tutti fanno acqua, però alla sfiga mia personale posso pure crederci e sarà reale ma...non leggo tutte 'ste lamentele per altri modelli anche di altri marchi, la verità sarà nel mezzo suppongo.
Comunque venendo al test fatto in casa (in tutti i sensi  ) secondo me un pochino d'acqua dal fondo di un bicchiere è nulla rispetto a quello di cui tu parli, situazione temporalesca che conosco bene purtroppo.
Perchè non fai la prova anche tu a casa, con casco ben asciutto e tutto perfettamente chiuso ? Sul mio l'acqua filtra solo su un lato del resto, se la prova bicchiere va bene su un lato dovrebbe andar bene anche sull'altro, no ? Sono certo che il tuo esemplare passerebbe agevolmente questa prova, se non è passata acqua sotto al diluvio. Sono sicuro che la maggior parte degli esemplari sia buona ma che comunque una discreta percentuale non lo sia, e non essendo minima la possibilità di incappare due volte nello stesso problema ancorchè bassa non sia da scartabile.
|
|
|
23-04-2010, 13:38
|
#465
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Quote:
Originariamente inviata da micipiace
Comunque venendo al test fatto in casa (in tutti i sensi  ) secondo me un pochino d'acqua dal fondo di un bicchiere è nulla rispetto a quello di cui tu parli, situazione temporalesca che conosco bene purtroppo.
Perchè non fai la prova anche tu a casa, con casco ben asciutto e tutto perfettamente chiuso ?
|
Ma il casco serve a viaggiarci o si indossa per versarsi in testa bicchieri d'acqua stando seduti in casa?
No, perché a me personalmente interessa che non entri acqua mentre ci viaggio... Però forse non ho capito bene quale uso si deve fare del casco.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
23-04-2010, 14:49
|
#466
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quando si viaggia la pressione del vento dirotta l'acqua..., quindi la prova " bicchiere " non è del tutto veritiera..., secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 23-04-2010 a 20:37
|
|
|
23-04-2010, 15:06
|
#467
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabio
Ma il casco serve a viaggiarci o si indossa per versarsi in testa bicchieri d'acqua stando seduti in casa?
No, perché a me personalmente interessa che non entri acqua mentre ci viaggio...
|
Anche a me, solo che oltre a non poterci viaggiare con la pioggia, col primo esemplare non ci potevo manco prendere 5 minuti di pioggerellina ina ina, perchè cominciava ad entrare l'acqua ed era evidente da dove e perchè.
Quando me l'hanno rimandato indietro non era cambiato nulla, tra guarnizione e visiera c'era quasi un millimetro come prima.
Sostituito, su questo nuovo m'è sembrato, a un più attento controllo, che in un punto fosse come il precedente: cioè che la guarnizione non si schiacciasse manco un po' chiudendo la visiera. Guarda caso da lì entra l'acqua ! Ti sembra strano ? Voglio dire, non è il mio primo modulare (ne ho avuti altri tre: nolan 100, 101 e 102, di cui secondo me il migliore era il secondo), di km sul groppone in tutte le condizioni ne ho, in moto ci vado da 20 anni e ci ho viaggiato parecchio, con diversi tipi dalla vesp alla gran turismo passando per l'enduro estremo. Non sono un fighettino, fidati, e il C3 l'ho preso non per moda casalinga d' abbigliamento fèscion trendy sotto la doccia  ma perchè portando gli occhiali preferisco i modulari possibilmente con l' aletta parasole, e siccome per una volta mi volevo regalare un casco anche non troppo pesante (la serie nolan è pesante) la scelta era tra shoei multitech e schuberth c3 (anzi se avete altri modelli da consigliare oltre questi due, che garantiscano ovviamente qualità, ve ne sarei grato). Il prezzo era simile, lo shoei sembrava fatto meglio ma il c3 mi calzava meglio e mi sembrava stare meglio in generale sulla mia capoccia. E ovviamente l'ho preso perchè il 102 è arrivato alla frutta e già dopo due o tre anni cominciava a passare l'acqua, ma non trovando le guarnizioni di ricambio ed essendo ormai un po' "ciancicato" mi son detto che tanto valeva cambiarlo.
Per cui la mia richiesta di fare una prova a csa è seria. Se non entra acqua sotto il temporale per me non deve entrare manco con un semplice dito d'acqua senza pressione, e sarà facile verificarlo per chiunque abbia un c3 che normalmente è "stagno". E' una prova di 10 secondi, si impiega meno che a scrivere un breve messaggio.
|
|
|
23-04-2010, 15:08
|
#468
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Quando si viaggia la pressione del vento dirotta l'acqua..., quindi la proba " bicchiere " non è del tutto veritiera..., secondo me.
|
Quindi nessuno si ferma mai di voi ?  Ma non ci sono i semafori dalle vostre parti ?
Comunque se non è veritiera è anche vero che costa poco farla, discuterne all'infinito non porta a molto. Io l'ho fatta e ho rilevato un diverso comportamento tra i due lati, tutto qui.
Ovviamente da fermi non vedo come dovrebbe essere deviata l'acqua, e a me da fermo coi caschi nouvi di acqua non me ne è mai entrata.
|
|
|
23-04-2010, 15:29
|
#469
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.408
|
micipiace la prova l'hai fatta con casco indossato o con casco poggiato sul tavolo?
te lo chiedo perchè è possibile che se fai la prova con casco indossato il casco si conforma un pò alla testa e non ti passa acqua neanche dall'altro lato....
Secondo me la tua prova è corretta proprio dal fatto che se uno si ferma sotto un acquazzone la forza dell'acqua spinta dal vento è sicuramente paragonabile alla prova del bicchiere...
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
|
|
|
23-04-2010, 15:39
|
#470
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da axanar
micipiace la prova l'hai fatta con casco indossato o con casco poggiato sul tavolo?
te lo chiedo perchè è possibile che se fai la prova con casco indossato il casco si conforma un pò alla testa e non ti passa acqua neanche dall'altro lato....
|
Ottima osservazione, in effetti la calotta del c3 sembra piuttosto elastica.
Per non bagnare il tessuto il casco lo tenevo in aria con l'avambraccio all'interno.
Solo che non ho più la possibilità di ripetere la prova in quanto sono già d'accordo col venditore che passerò oggi a riportarglielo per un cambio con altro modello. Certo che a fare così la prova non è più una cosa da dieci secondi, tocca farci la doccia e se la mia donna mi vedesse fare una cosa del genere potrebbe anche essere l'ultima volta che ci si vede
|
|
|
23-04-2010, 16:27
|
#471
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.408
|
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
|
|
|
23-04-2010, 20:40
|
#472
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
micipiace:
...hai ragione...
Comunque a me, prima, entrava acqua anche con una pioggerellina; ora proverò.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-04-2010, 22:11
|
#473
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2008
ubicazione: CASSINO
Messaggi: 1.392
|
quoto shuberth c3
__________________
R 1200 GS Adventure 2010 full.
|
|
|
24-04-2010, 09:30
|
#474
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Riccione
Messaggi: 299
|
Quote:
Originariamente inviata da sax
quoto shuberth c3
|
Quindi come giudizio finale, lo consigliereste ad un amico?  
__________________
Aprilia Touareg 125; Honda Paris Dakar 600XL; BMW F650 ST ; BMWR1150R; BMW GS Rally 2018
|
|
|
24-04-2010, 09:36
|
#475
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Per consolarvi..., l'acqua entra anche nell'Evo VI BMW..., che è la copia del C3...ed è sempre Schuberth, come sapete...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.
|
|
|