|
16-02-2013, 19:58
|
#451
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
|
Verificate sempre che sia impostato sul programma corretto, e cioè Can Bus, vedi mio post 421.
__________________
Sabba
Ultima modifica di mattia; 16-02-2013 a 20:11
Motivo: Non ci si autoquota. :-)
|
|
|
16-02-2013, 22:12
|
#452
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
|
Ozama, quello che scrivi è molto interessante, tuttavia nel libretto  non parlano di desolfatazione ma solo di ricarica, senza precisare amperaggi o condizioni della batteria.
C'è da dire che io ho dato il cavetto al meccanico del conce, il quale me l'ha montato senza fare obiezioni, quindi deduco che di solito non dia problemi. Non credo che mi monterebbe qualcosa che potrebbe invalidare la garanzia, almeno lo spero....
__________________
BMW R NineT Urban GS R1200
ex BMW F900XR Triple Black - R NineT Pure R1200 - BMW F700GS
|
|
|
17-02-2013, 01:29
|
#453
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Ovviamente il Costruttore sconsiglia l'utilizzo di prodotti che non siano suoi, anche solo per il fatto che non può prevedere cosa verrà collegato all'impianto elettrico della moto e qual'è il livello di conoscenza dell'utente. 
Per guidare la moto serve la patente. Non una laurea in fisica..
Se una persona che non ha conoscenze elettriche compra una cinesata o magari pensa di usare qualcosa che ha in garage e lo collega alla moto e devasta l'impianto elettrico (cosa niente affatto improbabile: basta usare un trasformatore con la tensione sbagliata, invertire la polarità, o usare un alimentatore che fornisca una tensione alternata anziché continua, per far fumare la maggior parte delle centraline), chiaro che si deve cautelare. 
C'è pieno di persone impreparate che per esempio infila nel telefono il carica batterie di un altro prodotto per il semplice fatto che lo spinotto ci entra.. senza pensare che non esiste uno standard.. rischiando addirittura l'esplosione della batteria..
Quanto scritto sul manuale è normale. Per questo, meglio usare un mantenitore compatibile CAN-BUS. Evitando di mettere la spinetta ausiliaria e sfruttando lo spinotto di serie è molto più difficile far danni e soprattutto il conce non se ne accorge (se non fai danni..)..  A meno che la centralina non registri un errore proveniente dallo spinotto di carica e viva abbastanza per raccontarlo..  
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
17-02-2013, 16:01
|
#454
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Novate Milanese
Messaggi: 229
|
Mah io sono andato sul sicuro ho acquistato il mantenitore originale bmw, pagato 100 euro tondi tondi
__________________
Franco & Simonetta
honda deauville
F 700 GS 2012 R1200 GS 2016
R 1200 RT 2018 1250 RT 2021
|
|
|
20-02-2013, 12:12
|
#455
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
|
Prima di mollare un centinaio di euri per il manutentore ufficiale BMW vorrei fare un tentativo.
Se io collego il mio manutentore Battery Tender 400 alla presa Powerlet con questo adattatore
http://www.powerlet.com/product/powe...uty-cables/315
secondo voi può funzionare o la centralina me lo scollega?
__________________
BMW R NineT Urban GS R1200
ex BMW F900XR Triple Black - R NineT Pure R1200 - BMW F700GS
|
|
|
20-02-2013, 12:32
|
#456
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Non ti resta che provare, tieni conto che dopo circa un minuto dallo spegnimento del motore ed estrazione della chiave la centralina disabilita la presa, se non lo fa col manutentore collegato vuol dire che l'ha riconosciuto ed abilitato, se non lo fa l'unica è collegarlo direttamente alla batteria.
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
20-02-2013, 12:37
|
#457
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
|
Ciao, Lucio
si può sempre collegarlo direttamente alla batteria, è vero, ma nel manuale viene consigliato, in questo caso, di scollegare la batteria stessa dall'impianto, cosa che vorrei evitare di fare per le note controindicazioni. Invece dalla presa Powerlet questo non è necessario perchè l'impianto è protetto, o almeno così mi diceva il meccanico del concessionario.
__________________
BMW R NineT Urban GS R1200
ex BMW F900XR Triple Black - R NineT Pure R1200 - BMW F700GS
|
|
|
20-02-2013, 12:42
|
#458
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Un attimo, se colleghi un carica batteria è consigliabile staccare la batteria, ma se colleghi un manutentore no!
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
20-02-2013, 12:48
|
#459
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
|
Non so se il manuale faccia questa distinzione. Pensi che un caricabatteria possa friggere qualche componente perchè ha un amperaggio più elevato? O perchè continua a caricare anche a batteria carica?
__________________
BMW R NineT Urban GS R1200
ex BMW F900XR Triple Black - R NineT Pure R1200 - BMW F700GS
|
|
|
20-02-2013, 13:06
|
#460
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Beh....il carica batteria non frigge nulla, anche perchè la centralina fa buona guardia (meglio dei fusibili!)....più che altro siccome l'amperaggio di un carica batteria normale è molto più alto di un manutentore è consigliabile, una volta finita la ricarica, il primo staccarlo per evitare che la batt si scaldi ed il gel perda parte delle sue caratteristiche (se la batt è a gel, se è ad H2O pian piano evapora...) mentre, per il secondo, lo si lascia collegato proprio perchè deve "mantenere" nel tempo la batt carica fornendo una corrente molto bassa...!
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
20-02-2013, 14:22
|
#461
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Permettetemi di dire la mia, che magari, dato che mi occupo di cose "elettriche" per mestiere, anche se non nello specifico campo, può essere utile. 
Premessa indispensabile: ci carica batterie/mantenitori ce n'è di tutti i tipi e le qualità, quindi quanto scritto vale in linea di massima. Tuttavia, per chi è a digiuno completo, può essere utile ad orientarsi nell'acquisto e soprattutto a non fare cazzate!   
Un "carica batteria puro" o un "ciclo di carica rapida" erogato anche da un "mantenitore evoluto", può danneggiare seriamente le centraline!
Questo, in quanto per la carica "profonda" dai moderni carica batteria viene erogata in genere una tensione impulsiva e un po' più elevata da quella prodotta dall'alternatore della moto, che, anche se non passa mai per l'inversione della polarità, se la batteria è molto scarica (tipico di quando si usa il carica batteria...  ), può fare MOLTO INCAZZARE l'elettronica di bordo se collegata! 
I "mantenitori", se di marca decente almeno, quando sono nella normale operazione di "mantenimento", erogano una tensione continua e decentemente stabilizzata e, per i più "sofisticati", temporizzata e alternata a dei cicli di misura. Per questo tali dispositivi non danneggiano le centraline. 
E per questo è necessario sempre selezionare, ove previsto, il programma giusto per ciò che si deve fare.  
Il "problema BMW" è dato dal fatto che (a quanto ne so, perchè la BMW me la son appena comprata e al momento non ho bisogno del mantenitore) vi è un controllo sulla spina di collegamento accessori.
Tale controllo è reso necessario dal fatto che la presa è posta "sotto chiave", temporizzata e sottoposta a protezione elettronica invece che da un normale fusibile.. Quindi dopo un certo tempo viene staccata per disalimentare l'eventuale utilizzatore.
A questo punto è necessario che venga implementato un qualche sistema che "riconosca" che la presa è in uso in "senso inverso" e BMW avrà probabilmente messo un sensore che "percepisce" i carica batteria che sono in grado di farsi riconoscere. Non è necessario usare la tecnologia CAN, per questa cosa. Ma è un dei sistemi.
Quindi l'eventuale mantenitore che volessimo utrilizzare ATTRAVERSO LA PRESA, deve essere tra quelli "approvati" o "compatibili". 
A titolo di esempio: sulla mia moto precedente c'era la presa accessori identica a quella della F800GS (era una Tiger 800XC), ma era collegata, previa interposizione di un fusibile, direttamente alla batteria.
Nessun problema quindi per l'eventuale uso di un mantenitore, ma per contro: nessun controllo su quanto veniva collegato e nessuna sicurezza a "moto parcheggiata" in quanto la presa rimaneva sotto tensione.
Faccio presente un'ultima cosa: fintanto che qualche "elettronica" non si danneggia andando in corto circuito, un eventuale fusibile non esplode. Quindi una banale inversione di polarità causata da disattenzione, utilizzando un "mantenitore" di scarsa qualità e privo di protezioni, farà scoppiare il fusibile A SEGUITO del danneggiamento della moto. Quando cioè la corrente assorbita dalla centralina in corto raggiunge la soglia di protezione del fusibile.. Idem se il mantenitore, a causa di un danno interno (quelli molto semplici a volte sono soggetti...), dovesse erogare una tensione alternata. 
La "morale" è la seguente: diffidate dei prodotti troppo economici, perchè se si rompono per sottodimensionamento, possono causare in pochi istanti danni ingentissimi.   
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
20-02-2013, 15:19
|
#462
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 704
|
Grazie del chiarimento, Ozzy!
__________________
BMW R NineT Urban GS R1200
ex BMW F900XR Triple Black - R NineT Pure R1200 - BMW F700GS
|
|
|
20-03-2013, 16:19
|
#463
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
F800GS elettrica
Ho una moto elettrica e non lo sapevo...
...dopo aver avuta sostituita in garanzia la 1° batteria dopo 11 mesi di vita, oggi si è fottuta la 2° dopo 9 mesi
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
20-03-2013, 16:23
|
#464
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
Messaggi: 1.320
|
mi spiace....ma sei sicuro che sia la batteria a partire e che non sia causato da un problema al regolatore tensione o alternatore?
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
|
|
|
20-03-2013, 17:43
|
#465
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Boh, questo lo controllerà domani il conce... finchè è in garanzia lascio fare.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
20-03-2013, 17:45
|
#466
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
Messaggi: 1.320
|
allora "buona guarigione"
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
|
|
|
20-03-2013, 18:30
|
#467
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
|
il discorso garanzia mi incuriosisce assai  sulla mia fuori di 15 gg non mi passano la guarnizione valvole,chissà se mi fosse capitato qualcosa di più impegnativo,come si sarebbero comportati-la batteria credo sia extra-dovrebbe rispondere la casa costruttrice della batt.,o no? -cmq appoggio Andrewjtc è dura che dopo 9 o 11 mesi una batt. vada a ramengo-sarà da ricercare in zona alternatore-almeno 3 o 4 anni è la durata normale-ci sarà un carico esagerato dell'atr che cuoce la batteria-
io, la batteria, se dovesse essere necessario, la caricherò con i cavi di potenza staccati,prima che si fotta l'impianto-tanto cosa cambia? niente,apri il coperchio sopra e stacchi i fili,finito e dormo tranquillo
|
|
|
20-03-2013, 18:43
|
#468
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Tino, il fatto è che la 1° volta il conce ha fatto tutti i controlli e la moto è risultata ok. Successivamente per aiutare Dario fornendogli dei dati qua sul forum, ho controllato io stesso e tutto risultava funzionante. La mia moto non stà ferma neanche in inverno, per cui ho ritenuto inutile il manutentore... mah!
Sospetto un eccessivo assorbimento della centralina antifurto satellitare, ma essendo "originale bmw" suppongo sia nei limiti... ma forse la supposta è sbagliata. E comunque a motore acceso l'antifurto è disattivato, non ho altro di elettronico perennemente acceso oltre al faro.
Sulla garanzia, la 1° volta è stata sostituita in garanzia, dopo 11 mesi. Questa adesso ne ha 9, per complessivi 20 della moto. Comunque domani vedrò.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
20-03-2013, 18:51
|
#469
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
Messaggi: 1.320
|
Scusa Dino,leggo "antifurto satellitare originale Bmw".....se e' il classico antifurto DWA che si paga come optional non mi sembra che sia satellitare?
Potrebbe essere invece che quando ti hanno sostituito la prima volta la batteria te ne abbiano messa una usata di qualche moto ferma da un po'?
sai non c'e' più da stupirsi di nulla
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
|
|
|
20-03-2013, 19:57
|
#470
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Confermo che è un satellitare. Ne ho parlato in abbondanza qua specifico per la nostra moto, e nel walwal qui più in generale; scusami ma non voglio andare ot, c'è materiale per una enciclopedia...
La batteria è stata presa dal magazzino e la confezione aperta davanti a me.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
20-03-2013, 20:00
|
#471
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
Messaggi: 1.320
|
Ok non ero al corrente del tuo satellitare. Speriamo ritorni presto in forma😊
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
|
|
|
20-03-2013, 21:32
|
#472
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
@tino47
la guarnizione del coperchio valvole è un richiamo e non è soggetto a tempi di sorta!
Il conce lo deve fare e basta, a me questo lavoro l'hanno fatto che la garanzia era scaduta da un anno, mi è arrivata la lettera da BMW Italia e sono andato in conce ( dove tra l'altro la moto non era stata comprata ) dove, controllato sul loro terminale, hanno provveduto ad eseguire il richiamo.
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
20-03-2013, 21:45
|
#473
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Isola Vicentina
Messaggi: 310
|
@lucio1951, sei proprio sicuro che la guarnizione del coperchio valvole sia soggetta a richiamo? A me non è arrivata nessuna lettera. Saresti così gentile di mettere sul forum una scansione del documento del richiamo? Tutti i richiami sono soggetti ad una lettera di avviso per il cliente.
__________________
graziano
F800GS Adventure Rallye
ex F800GS Dark Magnesium ; TDM 850 ; Tenèrè 660 ; Tenèrè 600
|
|
|
20-03-2013, 21:50
|
#474
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Se volete parlare della guarnizione usate l'apposito thread, basta ot. Grazie
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
21-03-2013, 16:26
|
#475
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Ok, batteria nuova, gratis
pare che gli antifurto siano parecchio esosi...
me ne farò una ragione...
mantenitore...
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.
|
|
|