|
08-01-2024, 11:03
|
#4701
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
@ slim, no dai! scherzavo!
|
|
|
08-01-2024, 14:57
|
#4702
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.689
|
Quote:
Originariamente inviata da palgs
ho notato che Touratech vende un portatarga parafanghino che riporta anche una sorta di fanalino centrale.. forse perchè molti lamentano la mancanza ?
|
Ma perché le prime foto e video che si sono visti di Malaga, tutte le GS avevano la targa senza porta targa e quindi molti, me compreso hanno pensato che la moto venisse consegnata senza porta targa, poi quando sono arrivate le nuove moto in concessionaria ho notato che il porta targa c'era e per sicurezza ho chiesto conferma e mi hanno confermato che le moto vengono consegnate con il porta targa.
Però sarebbe una bella cosa che qualcuno facesse un porta targa con incluso il faro di stop.
|
|
|
08-01-2024, 17:47
|
#4703
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da max 68
Guardando la tabella della comparativa maxienduro del 2021 ...
|
Sono andato a ripescare la comparativa del 2019, credo le PRIME rilevazioni strumentali effettuate da Motociclismo sul 1250GS.
Velocità massima a parte, il 1300 viene stracciato in quasi ogni frangente:
1- 0-100 km/h: il 1250 fa meglio con 3,4s contro 3,7
2- Accelerazione 0-200m: il 1250 fa meglio con 7,3s contro 7,5s, pur uscendo a velocità inferiore
3- Accelerazione 0-400m: il 1250 fa peggio con 11,3s contro 11s
4- Ripresa in sesta 90-130 km/h: 2,9s impiegati dal 1250 contro i 3,1s del 1300, meglio il 1250
5- Ripresa in sesta 400m da 50km/h: anche qui il 1250 supera il 1300 (11,4 contro 11,7 secondi)
6- Frenata da 90 a 50 km/h: il 1300 frena decisamente meglio.
Capisco che le condizioni al contorno siano differenti (densità ed umidità dell'aria in aspirazione, aderenza asfalto, etc) ma è significativo notare come:
a) In ripresa il 1250 sia sempre superiore
b) In accelerazione a basse velocità e distanze ridotte (fino a 200m) prevalga ancora il 1250. Il 1300 recupera solo sui 400m dove le distanze diventano più importanti.
Agevolo le tabelle, sperando che la foto si veda:
Per carità, io non acquisto le moto per fare le gare ai semafori o le riprese a gas spalancato. Privilegio la fluidità e la guida a gas parzializzato. Tuttavia, spero che questo non renda meno gustosa la guida e questa differenza, in negativo per il 1300, un poco mi stupisce.
Sulla frenata, invece, nessun dubbio.
|
|
|
08-01-2024, 18:10
|
#4704
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
08-01-2024, 18:13
|
#4705
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Questa non mi torna: se consideri che il 1300 ha di serie cruise control e manopole riscaldate, alla fine costa praticamente uguale al predecessore.
Non intendo certo dire che costi poco ma che, semplicemente, il 1250 costava praticamente il medesimo prezzo a parità di contenuti.
|
|
|
08-01-2024, 18:22
|
#4706
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.147
|
Ha anche di serie la chiamata di emergenza.....che non è poco.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
08-01-2024, 18:47
|
#4707
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
Si, mi sono sbagliato io.
Il costo del 1300 è calato moltissimo rispetto al 1250.
Praticamente te lo regalano.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
08-01-2024, 19:06
|
#4708
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Eppure pensavo di aver scritto in italiano, una semplice frase comprensibile facilmente per qualsiasi persona normodotata...
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Non intendo certo dire che costi poco ma che, semplicemente, il 1250 costava praticamente il medesimo prezzo a parità di contenuti.
|
|
|
|
08-01-2024, 19:09
|
#4709
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.738
|
Romargi:ok i tempi,ma bisogna valutare le rapportature.
Se ho ben capito il 1300 avrebbe la V e sopratutto la VI piu lunghe
Per le altre non so.
Questo si traduce in un motore meno imballato sopratutto in pallostrada che, di concerto con una maggiore silenziosità di scarico, per me rappresenta UN BEL PLUS(IL 1250 sulle lunghe tratte mi rincoglioniva).
Quindi della perdita di decimi fregherebbe niente.
Sui costi boh.Troppe variabili in gioco
Ma posso dire che,avendo girato quasi un mese in crucchia,ho trovato 1250 a cifre assai vicine alla nuova gia abbastanza ' pacchettata.
Temo che chi pensa di fare affari con la vecchia rimarrà deluso...
|
|
|
08-01-2024, 19:14
|
#4710
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.252
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Eppure pensavo...
|
non te la prendere la gente capisce quel che vuol capire
non capisco perchè un marchio premium, comunque superato nei prezzi da Ducati, Ktm addirittura Triumph, debba vendere a prezzi "politici"
ci saranno pure altri marchi, cinesi, coreani, finti europei più economici perchè non comprare quelli?
tanto più che la crucca non ha i blocchetti retroilluminati quando li ha addirittura il Benelli cinesissimo, compralo quindi, il rapporto peso/prezzo è fenomenale!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
08-01-2024, 19:34
|
#4712
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
Romargi:ok i tempi,ma bisogna valutare le rapportature.
Se ho ben capito il 1300 avrebbe la V e sopratutto la VI piu lunghe
|
Lo spero vivamente ma temo non sarà così: da quel (poco) che ho visto a 120km/h si viaggia come sempre intorno ai 4.000 rpm. Come su TUTTI i gs precedentemente avuti.
Frega niente se una sesta più lunga penalizzerebbe i tempi di ripresa: se serve scalo in quinta! Con il mio ex SADV la sesta era overdrive e mi consentiva di viaggiare in statale o autostrada a regimi contenuti. Una figata.
Sul GS però fa figo poter spalancare in sesta a 50km/h e, probabilmente per precisa scelta progettuale, si è deciso di mantenere una sesta corta per non scontentare la gentile utenza!  
|
|
|
08-01-2024, 19:44
|
#4713
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Oct 2011
ubicazione: σφήνα
Messaggi: 510
|
Chi già lo posside potrebbe darci questa info,anche per me importante
giri a 120/130km h
Grazie
__________________
Gb
|
|
|
08-01-2024, 19:54
|
#4714
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.513
|
... più o meno come il 1200/1250 cc.
__________________
... a piedi.
|
|
|
08-01-2024, 20:10
|
#4715
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Oct 2011
ubicazione: σφήνα
Messaggi: 510
|
peccato
__________________
Gb
|
|
|
08-01-2024, 20:14
|
#4716
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
@romargi, molto interessante. Probabilmente, la distribuzione della coppia tra le 2 moto rende più facile o efficace la gestione della cavalleria, nella prestazione in short, a favore del 1250.
Non lo avrei detto, per quel poco che l’ho provata tra rumore, cambio a denti dritti e progressione sembrava ne avesse parecchio di più la nuova.
|
|
|
08-01-2024, 20:36
|
#4717
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU
Senti caro Romargi dei miei coglioni, normodotato dillo a tua moglie.
|
Io non ho insultato nessuno: ho semplicemente detto che la mia frase è comprensibile per qualsiasi persona di media intelligenza.
Se ti senti chiamato in causa, è un tuo problema.
L'insulto lo restituisco al mittente e quello puoi reindirizzarlo a tua moglie, sorella o altro parente a tua scelta.
Bon, io la chiudo qui non volendo perdere altro tempo con te in discussioni puerili.
|
|
|
08-01-2024, 20:39
|
#4718
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da Vento notturno
Probabilmente, la distribuzione della coppia tra le 2 moto rende più facile o efficace la gestione della cavalleria, nella prestazione in short, a favore del 1250.
|
Sinceramente non me lo spiego, considerando anche che le curve di potenza e coppia sono superiori, a parte una leggerissima flessione per il 1300 ai regimi più bassi (se ricordo bene).
Io ipotizzo, sparando a caso, una gestione un po' troppo invasiva del TC? Oppure una aderenza non ottimale al punto da fare intervenire il TC?
Entrambi fattori che impediscono un non ottimale scarico della potenza a terra.
|
|
|
08-01-2024, 20:45
|
#4719
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
A questo punto speriamo in una comparativa da parte di qualche youtuber
|
|
|
08-01-2024, 20:46
|
#4720
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
|
Leggendo i dati rilevati nelle prove di motociclismo, il 1250 a 130 kmh e' a 4880 giri il 1300 a 4500
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
08-01-2024, 20:49
|
#4721
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.217
|
Secondo Motociclismo il 1300 a 130 gira a 4500, di conseguenza a 120 saranno 4150 circa….
P.s. Ai 120 in pallostrada gira fluido e silenzioso come non mi sembra di aver mai provato su un precedente Gs…
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
08-01-2024, 21:47
|
#4722
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.903
|
I dati non tornano con la realtà.
Pare un “missile” il 1300 confronto al 1250. Primo Gs che accenna impennata in terza marcia.
A me frega nulla. Zero cosmico intendiamoci. Se sulla carta fosse vero, nella pratica la sensazione è di una moto più divertente, e non di poco. Che è quello che conta realmente.
|
|
|
08-01-2024, 22:04
|
#4723
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
I dati non tornano con la realtà. ....
|
quanto riportato da Romargi è certamente oggettivo (vista la fonte) ma diventa un confronto non utilizzabile per via del fatto che non è stato fatto nel medesimo luogo nello stesso giorno.
Sembrerebbe, ma NON è un piccolo particolare è fondamentale.
A supporto di questo si pensi che se le tabelle fossero confrontabili la V4 sarebbe ancora meno prestante visto che ne "sarebbe" uscita ancora meno bene, e fatico a crederlo ! anche se il 1300 spinge veramente forte.
|
|
|
08-01-2024, 22:04
|
#4724
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
|
Quote:
Originariamente inviata da pluto67
P.s. Ai 120 in pallostrada gira fluido e silenzioso come non mi sembra di aver mai provato su un precedente Gs…
Fabio
|
Anche il 1200 lc a 120 kmh e' fluido e silenzioso comincia a diventare rumoroso a 140 , il 1300 sarà sicuramente meglio . All'epoca col kawasako kle 500 in autostrada viaggiavo "tranquillamente " a 140 kmh come velocità di crociera
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
08-01-2024, 22:39
|
#4725
|
|
Il lubrificatore doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: città* dei bagoloni
Messaggi: 4.648
|
Il 1250 a 130 non è tanto silenzioso.....
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.
|
|
|