|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-11-2021, 16:27
|
#4601
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.682
|
Io ce l'ho e la trovo fantastica i termini di agilità precisione e leggerezza ma al contempo stabilità del telaio. Diciamo che ha una guida facile (quasi) come l'ultimo GS ma è molto più moto. Senti molto più il contatto con il terreno. Motore può esser ferro e può esser piuma. Va fortissimo ma in basso a tutto quello che serve. Ha meno effetto turbodiesel rispetto al boxer 1200 ma comunque in basso spinge con un fantastico allungo ed una linarità che ti consente di sfruttarlo tutto...Per me chi viene da GS non può non apprezzarla anche potrebbe continuare a preferire GS se ama quel galleggiamento che ti da la bavarese. Se invece si ha voglia di una moto più "da guidare" potrebbe essere la chiave di volta.
Ducati Firenze sono molto seri e cortesi e "bravi" con le permute anche non del marchio, ma credo che questo a te interessi poco visto che la tua non vuoi darla dentro.
Sui consumi direi che siamo +20% rispetto alla DVT 1200 (15/l senza troppe attenzioni da una misurazione ad occhio). Pur avendoci fatto circa 5k km non mi ci sono soffermato troppo. Peraltro l'efficienza del motore migliora al passare dei km.
Per correttezza se non sei sicuro di comprarla ti consiglio di astenerti dalla prova. Crea dipendenza...
Ultima modifica di Parrus74; 18-11-2021 a 16:31
|
|
|
20-11-2021, 04:44
|
#4602
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
|
Multi V4. Chi l'ha provata.
Pur non avendola ancora provata, penso che tu abbia sintetizzato con grande obiettività e realismo (davvero chapeau all’onestà intellettuale pur avendo la
V4) le caratteristiche e le differenze con il GS.
Detto che se Buzze89 (spero sia l’anno di nascita e non l’età   ) la vuole usare soprattutto per viaggiare in europa magari pure in coppia forse qualche plus il GS potrebbe ancora averlo (cardano, capacità di carico, telelever che praticamente azzera l’effetto maggior peso).
Ti consiglierei però di provare anche il 1250 prima di decidere, che è già un salto fotonico come prestazioni rispetto all’aria olio. Con la V4 andrai invece probabilmente nell’iperspazio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
20-11-2021, 10:29
|
#4603
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.754
|
Meno male, era tempo che non sentivo decantare le lodi del turbodiesel, grazie per averci distolto dal mondo dei sogni….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-11-2021, 10:45
|
#4604
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
|
Multi V4. Chi l'ha provata.
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
20-11-2021, 10:56
|
#4605
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.754
|
Eh lo so, noi siamo opacizzati è poco obiettivi, tu dovresti toglierti quelle fette di prosciutto davanti agli occhi, magari ti si aprono mondi diversi….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-11-2021, 10:58
|
#4606
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Davvero non capisco perché mai i talebani del gs continuino a dire che il gs ha più capacità di carico della multi.
Ci sono le borse alu anche per la multi per cui possiamo avere stesso litraggio se non più.
Inoltre la multi ha una regolazione delle sospensioni che il gs neanche nei sogni più spinti riesce ad eguagliare.
Se si deve parlare per parlare allora parlamm
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
20-11-2021, 11:07
|
#4607
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
|
Allora scriviamo versatilità di carico, viste le vario.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
20-11-2021, 11:08
|
#4608
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.835
|
Brekko Brekko
Se posso, le sospensioni della Karota.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
20-11-2021, 11:12
|
#4609
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
|
Multi V4. Chi l'ha provata.
Quote:
Originariamente inviata da Vincenzo
Eh lo so, noi siamo opacizzati è poco obiettivi, tu dovresti toglierti quelle fette di prosciutto davanti agli occhi, magari ti si aprono mondi diversi….
|
Già ammetterlo è un buon inizio … la consapevolezza del proprio stato è il primo passo verso la guarigione.
Poi non capisco perché aver scelto una moto voglia dire essere talebano quando scrivo da sempre che una e’ più sportiva e l’altra più paciosa.
A me piace il turbo diesel più del turbo benzina
Che poi il GS possa essere più votato al turismo in coppia a lungo raggio probabilmente è una mia convinzione sbagliata, 25 anni fa facevo Budapest torino un una tirata con un VFR, oggi mi fermerei per strada con quella moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
20-11-2021, 11:14
|
#4610
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Non scelgo una moto perché ha una borsa che da ridicola diventa normale.
La scelgo per freni, motore, sospensioni, estetica, ciclistica, elettronica, ecc..
Il gs è vecchio in tutto rispetto ad una multi ed j numeri raccontano la relatà
La ducati ha 4000 moto ferme nei piazzali che non può consegnare perchè manca qualche pezzo dai fornitori
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
20-11-2021, 11:30
|
#4611
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
|
Multi V4. Chi l'ha provata.
Ma certo che il GS è nettamente inferiore in tutto, è una moto di quasi 10
anni fa ! Quello che stupisce è che sia ancora in produzione e che venda così tanto ancora, da rimandare il nuovo modello continuamente.
Anche la 911 ha schemi meccanici vecchi di 50 anni e Ferrari Lambo Mc Laren hanno sicuramente prestazioni superiori
Poi vai a vedere i tempi al Nurburg … e scopri che la GT2 è la più veloce di tutte nonostante il motore a sbalzo e l’anteriore piuma.
Detto che il GS non è ovviamente una Porsche ne’ ha quel target di clientela.
Però se si parla di motore e rilievi crono entro velocità codice, non potrai non ammettere che le prestazioni del vecchio Boxer sono strabilianti rispetto a quelle di un motore nuovo e sportivo come il V4
Per il carico io non ricordo di aver ancora avuto bisogno di allargare le vario se non per mettere il casco nella sinistra o un paio di volte dopo acquisti sulla strada del rientro e vado via una settimana con il tris senza a volte neanche la borsa da serbatoio (in due in estate)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 20-11-2021 a 11:32
|
|
|
20-11-2021, 12:06
|
#4612
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
Non scelgo una moto perché ha una borsa che da ridicola diventa normale.
|
Il dono della sintesi!
L’unica vera mancanza sulla v4 è un serbatoio con 2/3 litri di capienza superiore.
Per il resto siamo su un altro livello.
L’unica concorrente veramente valida oggi è KTM. Peccato che una rete vendita lacunosa le inibisca ( almeno in Italia ) il successo che meriterebbe
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
20-11-2021, 12:18
|
#4613
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Domanda provocatoria per chi ha guidato multi e 1290 nuovo modello: a livello motoristico che differenze notate?
|
Sono due propulsori agli antipodi.
Premetto di aver provato il KTM my 2020. Ma credo non ci sia un abisso con la declinazione più recente
KTM ti da l’impressione di “andare più forte”. Pompa come un grosso V2 è portato a fare. Rappresenta sicuramente lo stato dell’arte dei bicilindrici oltre il litro.
Il V4 Ducati, sempre a sensazione, è più dolce, quasi pacato se raffrontato al propulsore austriaco.
Prestazionalmente sono entrambi ipertrofici.
Sicuramente è più facile sfruttare la potenza di Ducati, in virtù di una erogazione che semplifica la vita a chi di professione non è un pilota.
Io amo i biclilindrici, e nell’uso smanettone le sensazioni del twin sono impagabili. Alla lunga il plurifrazionato stanca meno.
Segnatamente nell’uso in coppia preferisco il V4
Sempre a parere personale il cambio Ducati , ai regimi più bassi, risulta più trattabile del rivale austriaco
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
20-11-2021, 12:25
|
#4614
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Appoggio e spingo con vjgore
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
20-11-2021, 13:31
|
#4615
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.306
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
L’unica vera mancanza sulla v4 è un serbatoio con 2/3 litri di capienza superiore.
Dpelago Ducati MTS V4
|
Anche secondo me. che sara' colmato quando uscira' l'ADV...magari, ma non faccio l'ingegnere, avrei recuperato qualcosa non mettendo quel portacellulare sul tank, che sembra piccolo, ma nella carcassa del tank leva spazio, e lo avrei spostato in zona cruscotto, se non ricordo male come lo aveva il ktm 1290..
ma ripeto non faccio l'ingegnere.
per il carico invece direi che ora ci sono borse allu originali e non
|
|
|
20-11-2021, 13:50
|
#4616
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.789
|
Sempre a parere personale il cambio Ducati , ai regimi più bassi, risulta più trattabile del rivale austriaco
Dpelago Ducati MTS V4[/QUOTE]
Complimenti per la tua disanima. Per il cambio, ho qualche dubbio. Avendo provato il V4 per un oretta, e' un po' poco per una giusta valutazione. Con il Kappone, cambiando a 2 mila giri entrano le marce in modo fluido e silenzioso,poi diventa un pochino ruvido intorno ai 3 mila poi e' in fulmine.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
20-11-2021, 14:05
|
#4617
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
CISAIOLO, confermo la tua opinione. E aggiungo che il cambio della Kappona in versione 2021 è ancora migliore di quello già buono delle precedenti annate. Utilizzando il QS fino a circa 3.000/3.500" (anche dalla prima marcia) gode di un piccolo "segreto": "la pausa" dell'elettronica è un pochino allungata per innestare perfettamente la marcia e cambiare senza il minimo strappo, mentre oltre quei regimi è fulmineo ma sempre senza strappi. In manuale.... chellodicoaffà, mai visto nulla di meglio.
Dpelago, il my2021 è molto diverso dai precedenti, ti consiglio di provarlo per "cultura motociclistica", poi vero ciò che dici, dopo i 6.000 diventa esplosivo e decisamente impegnativo. Dovrei farlo provare a GIGID  : Gigi, se non superi i 5.000 non è molto diverso dal GS, seriamente (il fatto è che poi ce ne sono altri 5.000).
Tornando alla V4 (in rodaggio) ricordo un cambio molto buono con qualche ruvidità residua (ma probabilmente sarebbe migliorato con l'uso).
Ultima modifica di Slim_; 20-11-2021 a 14:08
|
|
|
20-11-2021, 14:10
|
#4618
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.248
|
Gigi, solo per precisare ti ricordo che la Porsche è del gruppo Volkswagen, lo stesso di Ducati, Audi, Lamborghini etc, quindi il target clientela Gs lo puoi paragonare magari a Bmw X3 o X5...
|
|
|
20-11-2021, 14:20
|
#4619
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Colpito e affondato.....e che lui ama Audi e Porsche e non si dà pace che non siano del gruppo BMW 
Ultima modifica di salvoilsiculo; 20-11-2021 a 14:34
|
|
|
20-11-2021, 14:29
|
#4620
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.350
|
muoio …
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
20-11-2021, 15:37
|
#4621
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
se non superi i 5.000 non è molto diverso dal GS, seriamente (il fatto è che poi ce ne sono altri 5.000).
|
Potenza max del ktm e a 8200 giri , circa 500 giri sopra a gs . La versione 2021 del ktm rispetto alle precedenti ha una decina di cavalli in più alla ruota.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
20-11-2021, 15:43
|
#4622
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
|
Quote:
Originariamente inviata da mag27
quindi il target clientela Gs lo puoi paragonare magari a Bmw X3 o X5...
|
X5M50D … però  
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
20-11-2021, 19:30
|
#4623
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
|
@ Slim. Non ho amici con il Kappone my2021. Altrimenti l’avrei provata volentieri. Ho sempre avuto un debole per l’arancione.
Una cosa è certa… Ducati e KTM rappresentano lo stato dell’arte della categoria.
Tutto il resto è noia 
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
20-11-2021, 19:57
|
#4624
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Dpelago, 
Max 68, più che di cavalleria io intendevo in termini di fluidità del motore, ora veramente notevole, anche se non burroso come il GS ora è possibile scendere con i giri fino a poco più del minimo e senza strattoni mantenere la velocità.
|
|
|
20-11-2021, 20:27
|
#4625
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
|
Un breve giretto col ktm 2021 sadvs quest estate l ho fatto , bella moto ora adatta anche per i diversamente alti..
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.
|
|
|