|
15-05-2020, 07:23
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.269
|
Congratulazioni bellissima. Facci sapere come ti trovi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
|
|
|
15-05-2020, 10:04
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Bellissima! 
|
|
|
15-05-2020, 10:30
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
Complimenti... bella moto ... e:
complimenti anche per la grande casa e il favoloso parco/giardino... 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
15-05-2020, 10:53
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Mi raccomando... da guidare solo in sport e vedrai come scoda
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
15-05-2020, 11:40
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
|
Molto bella e buon divertimento
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
15-05-2020, 12:22
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
|
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
15-05-2020, 21:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Finalmente dopo solo 2 anni mi hanno accontentato...ora restano un altro paio di cose...quindi altri 6-8 anni e ci siamo!
|
|
|
15-05-2020, 22:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
|
Salvo sapevo che ci tenevi e appena l'ho letto ho pensato a te.Io aspetto le valigie 
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
16-05-2020, 09:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.209
|
@IlProfessore: molto bella, buona strada
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
16-05-2020, 13:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
|
Bellissima... ma davvero!
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
17-05-2020, 21:59
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.120
|
Primissime impressioni avendo fatto pochi km (circa 180 in tutto).
Il 90% del piacere di guida lo fanno l'accoppiata motore-DCT.
Con un motorazzo del genere, il DCT si esprime al meglio e non importa se ti trovi a 60 km/h in VI marcia, lui tira sempre con assoluta fluidita'.
E' facile da usare, si sente il baricentro molto basso. Non so come andra' se la tiri un po' di piu', ma il mio scopo e' andare in tranquillita', quindi va benissimo cosi' com'e'.
Come dice pepot, temo per la sospensione posteriore, tallone d'Achille di tante Honda ed in particolare della Goldwing. L'ho sentita decisamente secca sulle buche, quindi ho ridotto la pressione delle gomme al valore corretto (2.8 bar contro i 3.2 a cui l'aveva messa Tottene) e calato il precarico a 5 tacche da tutto morbido (era a 9, come da manuale). Visto che le prime 2 tacche sono praticamente a vuoto, e' come avere il mono al minimo.
La sospensione anteriore mi sembra gia' meglio e lo sterzo e' bello leggero, ma lo senti perfettamente, come fosse una forcella tradizionale.
Buona la frenata, discreta la protezione aerodinamica, accettabile solo con il cupolino tutto alto. Mi sa che lo cambio con uno maggiorato.
Comunque soddisfatto, si sente che e' una moto di sostanza, tanta sostanza ...
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
18-05-2020, 13:18
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.209
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Come dice pepot, temo per la sospensione posteriore, tallone d'Achille di tante Honda ed in particolare della Goldwing.
|
Una domanda per i possessori (o ex) di GW.
Sono così scadenti le sospensioni posteriori?
Se sì: che senso ha metterle su una moto così tanta, così completa, così pesante e soprattutto così costosa?
Se è un discorso di risparmiare qualche euro mi sembra insensato.
Se no, perchè?
Son curioso. Grazie
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
18-05-2020, 10:24
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Con il cupolino grande cambia decisamente.
Ne avevo preso uno che poi ho venduto con la moto
Però adesso fossi in te terrei quello perché già fa caldo.
Quando tornerà il freddo lo cambi...
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
18-05-2020, 13:13
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.674
|
Se devi cambiarlo prendi il GIVI , costa poco e protettura totale . Anzi col caldo , fiin troppo ...
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
18-05-2020, 13:38
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Profitto? Io ricordo che cambiai i gruppi molla-ammortizzatore sulla mia vecchia KLT, li misi a fianco per confronto a quelli nuovi (Ohlins) ed il confronto era semplicemente impietoso, sembravano usciti dal garage di un apprendista meccanico poco dotato nel Burundi ... con tutto il rispetto per il Burundi.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
18-05-2020, 15:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.209
|
Quote:
Originariamente inviata da Duddits
Profitto?
|
Sì, ok, ma che senso ha su una moto che costa come un monolocale?
Piuttosto alza il prezzo di 500 euri - o quel che è - e risolvi!
Anche perché la GW fa un po' storia a sé, non è che abbia modelli in competizione diretta (o comunque non molti).
Piuttosto sarebbe meglio lucrare su qualche cazzatella che non si vede né si sente, ma se l'ammo non è all'altezza credo che ne se accorgano tutti. Cioè, me ne accorgerei anch'io! Forse.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
18-05-2020, 15:23
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.674
|
Si.... Sono scadenti, nel senso che con le nostre strade di m... a hanno una risposta secca, che ti rompe la schiena, ma su strade messe male, l anteriore meno, ma io sono arrivato più di una volta a fine corsa..... Botta tremenda, pensavo di aver rotto anche il cerchio.... Come guidabilità è buona, se metti sport e 2 persone anche troppo dura. Forse perché arrivando dall Rt io la uso allo stesso modo, correndo abbastanza, difatti pastiglie anteriori già cambiate 2 volte. La moto ha fatto un anno ieri e 37.000 km. La metto in confronto con l Rt di sospensioni, che secondo mé erano molto meglio, avendo anche più escursione. Poi mi ricordo che provando il Gs, erano ancora meglio dell Rt, sempre messe a confronto delle strade dove abito. Ieri 260 di passi sulle dolomiti, erano distrutte, anche più del solito.
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
18-05-2020, 17:08
|
#18
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.915
|
Quote:
Originariamente inviata da kabur
Si.... Sono scadenti, nel senso che con le nostre strade di m... a hanno una risposta secca, che ti rompe la schiena, ma su strade messe male, l anteriore meno, ma io sono arrivato più di una volta a fine corsa..... Botta tremenda, pensavo di aver rotto anche il cerchio.... Come guidabilità è buona, se metti sport e 2 persone anche troppo dura. Forse perché arrivando dall Rt io la uso allo stesso modo, correndo abbastanza, difatti pastiglie anteriori già cambiate 2 volte. La moto ha fatto un anno ieri e 37.000 km. La metto in confronto con l Rt di sospensioni, che secondo mé erano molto meglio, avendo anche più escursione. Poi mi ricordo che provando il Gs, erano ancora meglio dell Rt, sempre messe a confronto delle strade dove abito. Ieri 260 di passi sulle dolomiti, erano distrutte, anche più del solito.
|
nel confronto ti riferisci a rt lc ?
__________________
RT LC' 14 86K-CB1300S '13 36K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
18-05-2020, 15:36
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.674
|
L Esa bmw, mi è sembrato migliore come settaggio , poi io non sono tecnico, quindi.... Anche quello del k 1600, provato l anno scorso per 2400 km. Penso che se cambi con Ohlins come dice Duttis, cambia il mondo....
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
18-05-2020, 16:24
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.656
|
In realtà sulla maggioranza delle moto in pochissimi hanno sensibilità di capire e apprezzare un buon assetto da uno andante
Vedi moto con 10 anni, o 60.000km e mai revisionate le sospensioni
Che sono di serie quindi in quasi tutti i casi penose già da nuove
E allora nel tempo si è continuato a risparmiare anche sulle moto che economiche non sono
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
18-05-2020, 16:45
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.209
|
Sì, capisco, io sono uno di quelli, in effetti.
Ma siccome avevo letto che l'ammo non è "andante", bensì "indegno", mi era sorta la curiosità.
Cioè, se fa proprio pena credo che me ne accorgerei anch'io, e molti altri.
Boh.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
18-05-2020, 17:15
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.674
|
Si, Rt 2015, cambiata l anno scorso con 90 m km.
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
18-05-2020, 18:30
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
|
Non voglio assolutamente fare bastian contrario ma definire indegne le sospensioni GW mi sembra davvero eccessivo e condivido quanto scritto da GTO che la maggioranza di noi non ha la sensibilità per distinguere assetti andanti da buoni.
Premesso questo, siccome l'argomento sospensioni come quello gomme ha fatto spargere km e km d'inchiostro io riporto le parole di Rinaldi, che per chi abita al Nord Italia e non solo, è stato il tecnico d'eccellenza e punto di riferimento per la revisione delle sospensioni, ed essendo iscritto su qualche forum partecipa alle discussioni; ebbene in più occasioni quando ha revisionato le sospensioni GW di tutti gli anni ha sempre parlato di grande qualità dei componenti e dell'assemblaggio in generale e con poche modifiche mirate ma soprattutto una buona regolazione si riescono ad ottenere risultati soddisfacenti.Il fatto che le sospensioni GW vengano considerate pessime è dovuto anche alla massa imponente della moto che le sollecita pesantemente e poichè la maggior parte dei Winger usa la moto per turismo la soluzione non può che essere un compromesso nel senso che non puoi fare una moto da turismo con sospensioni da sportiva quindi è stato privilegiato l'asseto morbido ed in qualche occasione vai a pacco, quando la solleciti o prendi qualche buca particolarmente profonda.
Io sono alla seconda GW la prima l'ho tenuta 4 anni e 80.000 km la seconda ne ha 3 e 50.000 km e non ho mai ne sostituito ne revisionato le sospensioni, qualche mio amico l'ha fatto ed ha detto che sono migliorate ma d'altronde tutto è migliorabile ma ripeto non saranno eccellenti ma neppure indegne e sulla nuova sembra siano migliori che sulla vecchia....
P.S. come con gli pneumatici le sospensioni ti sembrano molto meglio quando le revision/sostituisce perché tu ricordi le sensazioni degli ultimi tempi ma dovresti paragonarlo a quando erano nuove,ideale sarebbe sentire uno che la sostituite dopo poche migliaia di km per avere un raffronto più trasparente
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 18-05-2020 a 21:18
|
|
|
18-05-2020, 20:47
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Ho una GW del 2008 con 130.000 km sospensioni originali,revisionate e ritarate ma con tutti i pezzi originali.
Qualcuno con la stessa moto e sospensioni after,anche quelle "è un'altra moto"vuol fare un test comparativo?
Si accettano importatori, produttori,collaudatori,ecc.
|
|
|
18-05-2020, 22:37
|
#25
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
ecco, se mai dovessi prendere la GW, la prima cosa che farei è alzarla e sistemare le sospensioni come quelle di Rinaldi, che ho seguito in moto e ho visto cosa fa con la sua.
Sempre se non mi trovassi bene, o sfregassi troppo in curva.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.
|
|
|