Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2021, 16:13   #1
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.733
predefinito

Sì Karlo, sono contento che sia arrivata con le Road5GT, non le avevo mai montate e sono proprio curioso di provarle e fare un confronto con le R01SE che ho sotto adesso


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 11:56   #2
marco gabriele
infante Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2011
ubicazione: VALDAGNO (vi)
Messaggi: 26
predefinito

Se posti poi il test sulle gomme mi fai un gran piacere. Devo cambiarle e anche io provengo dalla Metzeler roadtec 01. Grazie
marco gabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 13:35   #3
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
predefinito

@Marco Gabriele: hai le 01 o le 01 SE?
Quanto ti son durate?
Grazie.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 15:06   #4
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.733
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marco gabriele Visualizza il messaggio
Se posti poi il test sulle gomme...
Chiamarlo “test” è un po’ esagerato
Comunque sì, posterò le mie impressioni


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 16:00   #5
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
predefinito

Seee... "esagerato"...

Ormai qua dentro mi sa che molti di noi ci fanno conto!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 17:07   #6
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.733
predefinito

Grazie Zorba... sempre gentile!
Cercherò di essere all’altezza delle aspettative


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 17:44   #7
ale67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
Messaggi: 138
predefinito

io, onestamente , provenendo da vari giessoni , non me la sento di dare un parere sulle 5gt. Comunque la mia moto è andata oggi in officina per il tagliando dei mille e da quel poco che ho capito mi hanno dato un impressione di rapidita' in cambio di direzione ma forse un po' lentina nella discesa durante l'impostazione della prima curva , ma molto probabilmente la mia sensazione è dovuta alla moto con un concetto di guida diverso e nuovo da quello che ho avuto negli ultimi 20 anni. Pero' posso senza'altro confermare la sicurezza che regalano su strada bagnata. Io solitamente sono un tranquillone e sul bagnato, causa brutte esperienze passate, divento quasi un bradipo, ma è indubbia la stabilità e si sente lo scarico deciso dell'acqua. Per quello che conta ho una considerazione piu' che positiva, anche se un filino di pensiero mi è venuta sulla linea longitudinale piu scura che è da subito uscita sulla ruota anteriore e che su vari forum si è (quasi) appurato il motivo che sembrerebbe lo scarico della terra. Ma un po' di paranoia quando la guardo mi viene, anche se anni fa sulle metz mi era capitato ugualmente ma verso la fine del loro eccellente lavoro , circa 9.000 km. Se qualcuno ha qualche news in merito , sperando di non andare in off topic, sarei felice di avere ulteriori delucidazioni.
ale67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 19:22   #8
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.733
predefinito

Ale l’RT è -per la massa che ha e che comunque è simile a quella di una ADV - una molto agile ma in maniera diversa dal GS, che ha un baricentro più alto e quite ciclistiche differenti.
L’RT rispetto al GS la su sente più stabile, e va guidata un po’ di più ...

Se non ho inteso male la striscia scura sulle R5 dovrebbe essere il passaggio tra le 2 diverse mescole, dopo un po’ di km risulta molto evidente


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2021, 20:01   #9
ale67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
Messaggi: 138
predefinito

[QUOTE=gonfia;10569965]Ale l’RT è -per la massa che ha e che comunque è simile a quella di una ADV - una molto agile ma in maniera diversa dal GS, che ha un baricentro più alto e quite ciclistiche differenti.
L’RT rispetto al GS la su sente più stabile, e va guidata un po’ di più ...

Se non ho inteso male la striscia scura sulle R5 dovrebbe essere il passaggio tra le 2 diverse mescole, dopo un po’ di km risulta molto evidente

Mah...tu dici? la striscia scura dubito sia il passaggio tra le due mescole, mi è uscita a 350 km..
Qui dove si parla della massa a terra http://quellidellelica.com/vbforums/...d.php?t=411061

Sono daccordo con te sul confronto tra le due "mucche" , aggiungerei pero' che quei 20 kili in piu dell'rt li senti solo da fermo ma durante la guida a me sembra piu leggera. Ciclistica, telaio o baricentro?

Ultima modifica di ale67; 26-05-2021 a 20:04
ale67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2021, 23:30   #10
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.733
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ale67 Visualizza il messaggio
20 kili in piu dell'rt li senti solo da fermo ma durante la guida a me sembra piu leggera. Ciclistica, telaio o baricentro?
Un po’ tutto: l’RT è più stabile, io la sento più “rassicurante “... ma solo se le gomme sono in ordine, altrimenti GS ed ADV sono più “facili” perché la ciclistica, il baricentro ed il manubrio più largo mascherano di più...
Ma con le gomme giuste e in buono stato con l’RT ho più confidenza... e arrivo prima!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2021, 23:23   #11
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.733
predefinito



La nuova e la “vecchia” ( si fa per dire!)


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2021, 00:09   #12
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.942
predefinito

tutte e due belle!
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2021, 07:49   #13
djraf
Pivello Mukkista
 
L'avatar di djraf
 
Registrato dal: 23 Jul 2012
ubicazione: monza
Messaggi: 95
predefinito

Dopo averla provata in un test drive ho deciso di mollare la mia fedele bialbero del 2010 (e 84.000 km )così finalmente ieri ho ritirato la mia nuova r1250 rt elegance. La prima impressione è che quella del test fosse messa meglio della mia. Forse perchè già rodata o forse perchè io ero poco lucido in quei 15 minuti di prova ,ma non mi ero proprio accorto di alcuni difettucci. La vecchia rt era decisamente più comoda ed erginomica; in questa nuova la sella (standard) sembra molto poì dura e la distanza dal manubrio meno azzeccata. Il plexi della vecchia era più ampio e protettivo. Il cambio ora è più duro e contrastato e inserendo la prima la moto fa uno scatto in avanti fastidioso. Il motore è prodigioso ma a certi regimi emette una sorta di fischio preoccupante ,mentre da ferma ogni tanto partono rumorose vibrazioni (ci sarà qualche vite da stringere?). Pericolosissima poi la gestione del keyless: se chiudete per sbaglio la chiave in una borsa o nel top case (mi è successo proprio dal concessionario), la moto non si sblocca più e servirà una seconda chiave per ripartire. Migliorata la salita sul cavalletto centrale,ma serve molta più forza per farla scendere, mentre dovrò fare l'abitudine alla stampella laterale che, stando in sella, è meno accessibile della precedente. Scenografico il maxi tft com decine di informazioni,ci vorrà tempo per sfruttarlo bene,ma intanto la connessione col telefono si interrompe di frequente e perdere la mappa quando si riceve una telefonata, è irritante. Il telefono con schermo da 5.8 ci sta appena ma se lo collegate ad un cavetto di ricarica non ci sta più e dovete lasciare lo sportellino aperto. Il vano di sx è ridicolo, ci entra solo il libretto e il telecomando del garage, quanto mi mancherà il profondo e capiente vano anteriore della vecchia rt! Sotto le selle poi nessuno spazio, se volete portarvi un paio di utensili in più dovete lasciarli nelle valige. Insomma rispetto alla 2010 c'è tanto di più ma anche parecchio di meno, sarà il prezzo del progresso? Luci, cruise, coppia, maneggevolezza, frenata ,grinta sono però avanti anni luce rispetto alla vecchia. Spero intanto che ,con il primo tagliando, spariscano un po' di rumori. Dopo soli 60km è ancora presto per fare bilanci, ma intanto posso dire che di certo non è tutto oro quel che luccica.
djraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2021, 08:42   #14
Braunvieh
Mukkista doc
 
L'avatar di Braunvieh
 
Registrato dal: 18 Jul 2006
ubicazione: Terun déla Svisera
Messaggi: 4.106
predefinito Ritorno alla RT

Buongiorno a questa stanza. Dopo 13 anni e 130k km di ottima K12ooRS (stra-sniff &#128521 da sabato scorso é con me JJ IV - RT 12oo LC 2014 con poco meno di 9000 km allo strumento. Che dire.... é .... bella, tanta, comoda, potente, facile ... MA proprio non riesco a sopportare quel clonk di inserimento prima marcia da fermo 🙄🙄
__________________
R9o/6 "Gagliarda" '75 - R12ooS ‘o6 - XTZ 12oo ‘11 - Thunderbird 17oo Commander ‘16
Braunvieh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2021, 10:05   #15
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
predefinito

Per il clonk te ne farai una ragione!

A 9.000 la moto è nuova, a malapena rodata, quindi: buona strada.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2021, 12:16   #16
Braunvieh
Mukkista doc
 
L'avatar di Braunvieh
 
Registrato dal: 18 Jul 2006
ubicazione: Terun déla Svisera
Messaggi: 4.106
predefinito

Grazie per l’ augurio. Intanto, per prender confidenza, é prevista a breve una tre giorni in Foresta Nera 🤩🤩
__________________
R9o/6 "Gagliarda" '75 - R12ooS ‘o6 - XTZ 12oo ‘11 - Thunderbird 17oo Commander ‘16
Braunvieh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2021, 18:33   #17
Sputnik1969
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sputnik1969
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
Messaggi: 592
predefinito

Mi ricollego alla nota sul keyless fatta da djraf.
Mi è successo esattamente così. Messo la chiave nel borsello, borsello nel baule posteriore e chiuso il tutto con il pulsante a manubrio.
Non si è più aperto! Il consenso per chiudere lo ha letto, ma non quello per aprire...
Sputnik1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 07:33   #18
djraf
Pivello Mukkista
 
L'avatar di djraf
 
Registrato dal: 23 Jul 2012
ubicazione: monza
Messaggi: 95
Thumbs down Trappola

Sputnik, ieri ci son cascato ancora , confermo che da dentro il topcase non arriva il consenso alla apertura. Per fortuna questa volta la chiave di sicurezza era rimasta fuori. Questo keyless è davvero un trappolone insidioso.
djraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 10:51   #19
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.662
predefinito

djraf, ho letto le tue osservazioni e pur non essendo passato dalla 1200 direttamente all’LC (ho fatto qualche mese sulla GS sostitutiva a causa del primo richiamo), posso dirti che:
Forse è la posizione di guida più raccolta ad infastidirti, magari puoi abbassare le pedane con il kit di wundelich.
Idem con il parabrezza (io ho fatto così, ma poi d’estate rimetto il suo).
La sella è nuova, aspetta che si adatti un po’.
Non avverto fischi o vibrazioni particolari sulla 1200 LC, non so la 1250.
Sul TFT ed il sistema software correlato, abbiamo già detto di tutto e si attendono sviluppi …
Non c’è spazio sotto sella, ma nel codino puoi metterci un borsetta con un cacciavite corto e set di punte, fascette, elastici ecc.
Il vano portaoggetti è una nota dolente. Comunque anche il vecchio aveva le sue pecche, era di difficilissimo accesso, per arrivare a qualcosa sul fondo dovevi togliere tutto.
Al cavalletto laterale ci si abitua, io neppure lo guardo per inserirlo.

Dei vantaggi, hai già scritto tu.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 12:34   #20
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.733
predefinito

Io il cavalletto laterale lo trovo di una facilità incredibile, a volte lo estraggo addirittura con la notò in leggero movimento, prima di fermarla del tutto!!
Probabilmente l’errore è usare la punta del piede per estrarlo: se dalla pedana sposti il piede in avanti e lo ruoti leggermente con la punta all’esterno il tuo tallone finisce esattamente sulla sporgenza del cavalletto


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2021, 13:45   #21
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.942
predefinito

semplicemente rispetto alla vecchia rt ad aria è in posto diverso... una volta fatta l'abitudine non ci sono problemi
__________________
RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 05:51   #22
djraf
Pivello Mukkista
 
L'avatar di djraf
 
Registrato dal: 23 Jul 2012
ubicazione: monza
Messaggi: 95
predefinito

Grazie ragazzi delle osservazioni. CI si abitua a tutto, anche al cambiamento. Cercherò di vedere il bicchiere mezzo pieno. Tra 10 giorni ho il tagliando dei 1.000 km e spero che, almeno sul piano dei rumori, la situazione migliori. Ora sono a 600km e il concerto non diminuisce: al fischio tipo turbina in accelerazione e al rumore da tosaerba al minimo, ieri facendo autostrada ho cominciato a sentire anche una risonanza al posteriire tipo won won won...... spero sia solo il pneumatico,altrimenti oltre al meccanico mi servirà anche un esorcista. .
djraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2021, 11:03   #23
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.662
predefinito

Il won won che dici lo ha fatto anche a me al penultimo treno di pneumatici. Dopo un po' è andato via. Con gli attuali invece nulla e comunque se cerchi sul forum c'è qualcosa in proposito.
Intanto sicuro che siano ben equilibrati?

Il fischio ormai si è capito, mi pare risolvibile abbastanza facilmente, sicuramente BMW ci porrà rimedio se vi lamentate in tanti.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2021, 21:18   #24
Vsauditore
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 May 2021
ubicazione: Bologna
Messaggi: 111
predefinito

Eccola! Arrivata oggi.
Full tranne chiamata d’emergenza, Akrapovich e radio.

https://ibb.co/qFxHBBc
https://ibb.co/CKGW69C
https://ibb.co/bQddFqH

Notare il manubrio tubolare che la fa sembrare meno scooter ed inoltre ci si può agganciare un navigatore decente.
__________________
R 1250 RT my 2021
Anch’io ho sofferto… ho sofferto come un cane… per quasi tre quarti d’ora!!!
Vsauditore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2021, 21:42   #25
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.733
predefinito

Bellissima !!
E non potrei dire diversamente, visto che la mia è uguale!!
Sbaglio o il manubrio è satinato?
Sul configuratore sembrava cromato, ed era un vero pugno nell’occhio... ma così fa tutto un altro effetto, anche se non mi fa impazzire...
E oltre alla possibilità di agganciare facilmente un supporto, è anche molto più facile (ed economico!) alzare e arretrare il manubrio con dei risers che non costino 270€ come quelli della Wunderlich!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©