Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-09-2015, 22:07   #1
mfiorio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mfiorio
 
Registrato dal: 16 Feb 2006
ubicazione: Mantova
Messaggi: 268
predefinito

Ciao se vuoi un consiglio ti suggerisco vivamente di stare su un modello 2010 naturalmente adv se la tua statura te lo permette. Il motore è bialbero ed il sound è fantastico cerca cerca senza fretta non sono d accordo sulla durata ammortizzatori 40000 mi sembrano pochi .Giusto vedere una discreta manutenzione
Programmata se puoi vai a vederla con una persona di tua fiducia che conosca le mucche.Buona scelta e ben venuto nel mondo meraviglioso BMW. Un lamp
__________________
HONDA DOM-AFRICA TW
GS 1100 -1150 ADV
1200 ADV BIAL-1200 ADV LC
CHE LA FORZA SIA CON TE
mfiorio non è in linea  
Vecchio 01-09-2015, 22:30   #2
stefano6310
Mukkista in erba
 
L'avatar di stefano6310
 
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
Messaggi: 490
predefinito

Quoto tutto quanto già detto ma in particolare di scegliere un modello bialbero molto più gustoso del precedente
stefano6310 non è in linea  
Vecchio 01-09-2015, 22:34   #3
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.283
predefinito

se è stata sempre tagliandata in BMW bene, non dovrebbero esserci sorprese.
Fatti dare le varie fatture dei tagliandi così puoi vedere tutti i lavori fatti.
Il tagliando dei 40.000 è uno di quelli pesantini visto che si cambia anche la cinghia.
Per il resto guarda quello che ti hanno consigliato gli altri e goditela...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 02:42   #4
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

La poly-v costa 21 euro.... direi che c'é roba più pesante per il portafoglio.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 02:51   #5
Franz100GS
Mukkista in erba
 
L'avatar di Franz100GS
 
Registrato dal: 28 Oct 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 587
predefinito

Il mio Daino è a 45000 ed è ancora un ragazzino. Figuriamoci la tedesca... Se puoi dacci di bialbero ma un 2/3000 euro in più mettili in conto
__________________
BMW R1200 GS Triple Black
Harley-Davidson Dyna Super Glide
Vespa VL2 150 1956
Franz100GS non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 07:06   #6
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Oppure per la stessa cifra puoi trovare uno degli ultimi ADV 1150,magari un 25°,meraviglioso !!!

Comunque,seriamente:
I km non sono un problema,eventuali problemi se ci sono stati sono già venuti fuori (a me spaventerebbe prenderla nuova) e ci sono diversi esemplari non sui 100k ma oltre i 200k km.
Se soprattutto vuoi viaggiarci e in coppia,magari carico ed a lungo una coppia di ammortizzatori buoni (non la revisione degli originali) mettili in conto subito,altrimenti sarà la prima cosa a cui penserai dopo........GARANTITO !!!

I più diffusi sono gli Ohlins,ma ci sono diversi marchi comunque buoni ed i prezzi cambiano di poco:
800/1000€ usati revisionati che sono equivalenti al nuovo.
1500/2000€ nuovi.
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.

Ultima modifica di GASSE; 02-09-2015 a 07:09
GASSE non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 09:37   #7
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GASSE Visualizza il messaggio
Se soprattutto vuoi viaggiarci e in coppia,magari carico ed a lungo una coppia di ammortizzatori buoni (non la revisione degli originali) mettili in conto subito,altrimenti sarà la prima cosa a cui penserai dopo........GARANTITO !!!
Che gli aftermarket sia buoni ammortizzatori sono d'accordo ma sul fatto che siano indispensabili per fare lunghi viaggi carico un pochino meno.
Per esperienza personale la rigenerazione degli originali funziona alla grande (forse dipende anche da chi la fa) e, da quanto scritto più volte nel forum da parte di chi è del mestiere, la qualità del materiale originale (specie dei WP) non è assolutamente scadente. Non dimentichiamoci che un'Ohlins non è esente da manutenzione e, come nel caso dell'originale, dopo i 30k km difficilmente è ancora al 100% (IMHO)
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
fortuso non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 12:46   #8
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fortuso Visualizza il messaggio
Che gli aftermarket sia buoni ammortizzatori sono d'accordo ma sul fatto che siano indispensabili per fare lunghi viaggi carico un pochino meno. (IMHO)
Non è che siano indispensabili,io li sto cambiando ora a 75k km dopo una revisione e molle progressive sugli originali, ci sono moto che hanno fatto viaggi legate con il filo di ferro,è solo che è molto più piacevole la guida ed è matematico che anche se non si adottano tali sospensioni almeno la scimmia si alzi in piedi.
Che poi anche gli after debbano avere la manutenzione è certo,è certo anche che la sentono molto più degli originali.
Ho seguito quel 3D sulle rigenerazioni e PERSONALMENTE fare adattamenti di valvolini o d'altro a prezzi comunque della metà (soprattutto se si cambiano le molle) dell'acquisto di un after mi sembra poco consono,ripeto IMHO
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 13:20   #9
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
predefinito

l'aggiunte di valvoline non dovrebbe essere fatta (e per fortuna non tutti la fanno). Una volta rigenerati (bene) sia gli originali che gli aftermarket devono tornare come nuovi (diversamente c'è la magagna). Io ho rigenerato i miei dopo 60000 km (da Rinaldi giusto per fare nomi) ed erano morti e sepolti ma dopo la rigenerazione la moto è tornata come quando era nuova. Da allora ho percorso 20000 km ed ancora sono efficienti. Ovvio che se l'assetto originale non soddisfa la rigenerazione non serve a niente ma questa è un'altra storia e rischiamo di andare oltremodo OT!
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days

Ultima modifica di fortuso; 02-09-2015 a 13:25
fortuso non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 13:27   #10
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
predefinito

Comprati una jap e mi ringrazierai...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 19:47   #11
IC84
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Aug 2015
ubicazione: Liguria
Messaggi: 4
predefinito

Prima di tutto ragazzi.... veramente grazie per le tante risposte utili!!

E' davvero bello poter discutere con motociclisti appassionati da cui avere consigli!

Alcuni mi hanno consigliato il modello dal 2010 in poi bialbero...ma che vantaggi offre rispetto al monoalbero?

Sicuramente farò la verifica dal concessionario per vedere i richiami e poi boh...tanto in ogni caso quando si acquista un usato si è sempre esposti ed il fattore fortuna incide....

Sul fatto di prendere una giapponese ci avevo riflettuto, ma non riesco a trovare un mezzo che mi interessi a sufficienza, cioè che mi sia utile e mi piaccia anche esteticamente... l'unica forse è la V-strom 1000 da poco uscita. Il GS mi piace sia esteticamente che in termini di possibilità di uso...la mia moto attuale esteticamente mi fa impazzire, ma purtroppo non riesco a farci quello che voglio....
IC84 non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 19:55   #12
stefano6310
Mukkista in erba
 
L'avatar di stefano6310
 
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
Messaggi: 490
predefinito

La differenza più evidente del bialbero riguarda il motore dove lo spunto all'apertura del gas è molto più energico e poi ... visto che vieni dalla HD pure il rumore è un pò più maschio

Ultima modifica di stefano6310; 03-09-2015 a 00:18
stefano6310 non è in linea  
Vecchio 03-09-2015, 12:13   #13
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
predefinito

Ho avuto sia il mono albero (RT + GS) per complessivi 90k km che il bialbero (GS ADV) per 81k km, posso dire che:

1) il bialbero è più pieno ai medi regimi e sembra molto più brioso anche perchè ha il rapporto finale più corto (in velocità massima va un pelino meno!).

2) il bialbero ha più allungo (limitatore spostato di quasi 1000 rpm) che francamente serve a quasi niente.

3) il bialbero prevede la registrazione delle valvole con le piastrine mentre il mono con il classico registro a vite. Questo fa si che il bialbero difficilmente richieda la registrazione (io in 80k km sempre trovato tutto in tolleranza) rispetto al mono che (mia esperienza) ogni 20k km è da registrare (all'inizio anche prima). Rovescio della medaglia quando il bialbero dovesse richiedere la registrazione occorre comprare le piastrine calibrate, misurare ecc, nel mono ci vogliono 5 minuti e non compri niente.

4) se parliamo di ADV a partire dal luglio 2010 (quindi bialbero) c'è il nuovo serbatoio (quello con la sporgenza a sinistra) che è dotato del nuovo sistema di rilevamento del livello carburante (pare più affidabile). La sporgenza, incidentalmente ha aumento anche il volume di un paio di litri (provato personalmente).

5) nei bialbero la famigerata elettronica pompa benzina è sicuramente il tipo nuovo in plastica (che non si ossida) mentre nel mono potrebbe essere quella in metallo che ha lasciato a piedi più di qualcuno!

6) i bialbero dovrebbero avere tutti il cardano con lo sfiato in alto ed i tappo di scarico in basso. I mono del 2007 e credo anche primi 2008 hanno il tappo di scarico ad ore 9:00 e per fare il cambio olio cardano occorre un pochino di lavoro in più.

7) il bialbero è più rumoroso di scarico. Il chè fino a quando si gira in urbano/extra-urbano può essere piacevole ma in autostrada è un pò fastidioso (io uso i tappi).

Non mi viene in mente altro
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
fortuso non è in linea  
Vecchio 03-09-2015, 12:20   #14
stefano6310
Mukkista in erba
 
L'avatar di stefano6310
 
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
Messaggi: 490
predefinito

Fortuso : completo ed esauriente
stefano6310 non è in linea  
Vecchio 03-09-2015, 12:22   #15
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 1.086
predefinito

@stefano6310: grazie
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
fortuso non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 12:45   #16
twinct
Mukkista in erba
 
L'avatar di twinct
 
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
predefinito

La fascetta deve esserci, la moto che si ...muove è la famosa coppia di rovesciamento del boxer e il rumore è quasi sempre normale guai se non ci fosse! 😉
Se vuoi una moto prendi il gs se no prendi il ta.

Inviato dal mio LG-D855
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
twinct non è in linea  
Vecchio 02-09-2015, 12:48   #17
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.539
predefinito

Quoto sopra in tutto.
Skiv non è in linea  
Vecchio 03-09-2015, 10:30   #18
giacomob87
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Aug 2015
ubicazione: firenze
Messaggi: 14
predefinito

poi mi ha detto che devo cambiare la cinghia dell'alternatore fra 12-13000 km e il filtro benzia e olio fra 3000 km per voi se da 3600 gli propongo 3300 considerando che non ha la serratura del baulotto e che non mi venderebbe il cupolino andrebbe bene?
giacomob87 non è in linea  
Vecchio 03-09-2015, 18:01   #19
twinct
Mukkista in erba
 
L'avatar di twinct
 
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
predefinito

Giacomo che anno ė la moto? Quali parti ha della adv? Che colore ė? Mono candela o twinspark?
Considera che la cinghia si cambia a 60k e il cupolino fa parte della moto.......
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
twinct non è in linea  
Vecchio 05-09-2015, 19:54   #20
giacomob87
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Aug 2015
ubicazione: firenze
Messaggi: 14
predefinito

della adv ha il parafango i paramotore tubolari e il cupolino appunto che però non essendo del venditore verra levato.
giacomob87 non è in linea  
Vecchio 15-09-2015, 11:07   #21
Pier_Brant
infante Mukkista
 
L'avatar di Pier_Brant
 
Registrato dal: 22 Mar 2012
ubicazione: FVG
Messaggi: 11
predefinito

Ciao ragazzi sono in fase di valutazione acquisto GS in zona, sarei interessato a capire se in relazione al periodo di acquisto, le cifre sono congrue per:

- GS 1200 ADV / 50.000 km / 2008 / set borse e navi, no abs ecc / € 8.500
- GS 1200 ADV / 49.000 km / 2007 / No borse, no abs ecc / € 7.800
- GS 1200 liscio / 26.000 km / 2009 / Abs, antifurto, bauletto / € 7.800
- GS 1200 liscio / 29.000 km / 2007 / Abs, bauletto / € 7.500 tratt

Qualche nota particolare ?

Grazie anticipatamente per i consigli !

Pier_Brant non è in linea  
Vecchio 15-09-2015, 13:25   #22
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.539
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_Brant Visualizza il messaggio

- GS 1200 ADV / 50.000 km / 2008 / set borse e navi, no abs ecc / € 8.500

- GS 1200 liscio / 26.000 km / 2009 / Abs, antifurto, bauletto / € 7.800
Io starei su queste.
L' ADV tratterei per uno sconto e gli lascerei il navi, puoi proprio farne a meno.
L'altra è un peccato non abbia le borse ma ha l'ABS ed è più fresca.
Ovviamente parlo di moto nelle stesso condizioni.
Skiv non è in linea  
Vecchio 15-09-2015, 14:40   #23
Pier_Brant
infante Mukkista
 
L'avatar di Pier_Brant
 
Registrato dal: 22 Mar 2012
ubicazione: FVG
Messaggi: 11
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skiv Visualizza il messaggio
Io starei su queste.
L' ADV tratterei per uno sconto e gli lascerei il navi, puoi proprio farne a meno.
L'altra è un peccato non abbia le borse ma ha l'ABS ed è più fresca.
Ovviamente parlo di moto nelle stesso condizioni.
Ciao, diciamo che effettivamente sono quelle che mi attirano di più.
Il navi quanto vale ? Tipo 100-200 ?

Ultima modifica di Pier_Brant; 15-09-2015 a 14:48
Pier_Brant non è in linea  
Vecchio 28-09-2015, 11:55   #24
giacomob87
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Aug 2015
ubicazione: firenze
Messaggi: 14
predefinito

scusate se altre domande sulla gs.
avrei trovato un esemplare a 3800 con 60.000 km e ben tenuta solo che con glistessi soldi mi potrei permettere una transalp 700 con circa 20000km e del 20011.
ora la domanda è vale la pena spendere gli stessi soldi per una moto (bmw)di più di dieci anni rispetto a una di poco più di 4 anni?
meccanicamene e come costi di gestione come è messa la gs rispetto alla ta?
magari qualcuno ha gia avuto sia l'una che l'altra e mi sa diire di preciso quale sarebbe la scelta più azzeccata per uno come me che la moto la usa tutto l'anno e ci deve fare anche dello sterrato per arrivare a casa.
nsomma stando isolato ho bisogno di un mezzo presappoco indistruttibile
giacomob87 non è in linea  
Vecchio 28-09-2015, 13:06   #25
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.539
predefinito

Indubbiamente come costi risparmi con la Transalp ed essendo molto più fresco non avrai problemi di "durata" dei componenti.
Questo è quello che posso dirti.
Però io da possessore di GS 1150 non la cambierei mai per un transalp, ma mai.
Mai io sono io.
Skiv non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©