Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-05-2014, 13:27   #426
CATCH AND RELEASE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2012
ubicazione: Rovato (BS)
Messaggi: 85
predefinito

Sirtet dalle foto che hai postato mi sembra che manchi la barra posteriore di rinforzo
__________________
Ex Droop dopo 30 anni F 650 GS ora R 1200 GS
CATCH AND RELEASE non è in linea  
Vecchio 31-05-2014, 14:11   #427
sirtet84
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 21
predefinito

Che occhio da falco, hai ragione l'ho montato stamattina perchè ieri nel montarle mi sono perso due viti haha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sirtet84 non è in linea  
Vecchio 31-05-2014, 14:52   #428
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Due integrali nel Trekker 46 non ci stanno neanche se sono i più compatti in commercio. Massimo un integrale e un jet. E occhio pure con quelli.
Per i due integrali serve il 52, il cui impatto estetico è identico (anzi: essendo meno squadrato, io lo preferisco), che costa poco di più.

Ti chiedo una cosa per curiosità: sono ad asportazione rapida anche gli attacchi per le "outback"?
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di mattia; 02-06-2014 a 23:18 Motivo: La prossima volta che fai polemica gratuita ti arriva la seconda infrazione!
ozama non è in linea  
Vecchio 31-05-2014, 18:44   #429
rafcapo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Jul 2013
ubicazione: Bari
Messaggi: 7
predefinito Telaietti per borse

Ciao a tutti, io ho una F700GS e in concessionaria mi sono fatto montare un topcase usato che è quello bmw che monta anche la 1200. Adesso vorrei sapere se qualcuno ha optato per le borse laterali morbide per questioni di prezzo e praticità... Io ho visto le borse Amphibius ma nelle istruzioni è scritto di montare un telaietto per distanziarle almeno di 10cm dalla moto... Qualcuno saprebbe dirmi che telaietto devo montare?
rafcapo non è in linea  
Vecchio 31-05-2014, 22:47   #430
Gio65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Paradiso
Messaggi: 80
predefinito

@filippo1978
Prese le Vario , dopo qualche telefonata tra Veneto ovest e Lombardia al conc di brescia ..
@ozama
Si è vero, ovvio che marche alternative possono costare meno, però obbiettivamente , con quello che ci è costato la moto..... non credo che 100/200 euro di differenza tra le originali e marche diverse diventi una spesa insuperabile, oltre al fatto come scrivevo precedentemente le originali BMW le piazzi subito ad un buon valore residuo, quindi recuperi una buona parte della spesa iniziale , altre marche a volte non riesci se non svendendo...
Gio65 non è in linea  
Vecchio 01-06-2014, 08:19   #431
sirtet84
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 21
predefinito F650/700/800 - Valigie laterali e top case - parte 6 -

@Ozama
io prima di prendere le givi sono andato in conce bmw per un preventivo sulle valige laterali in aluminio + i telai per attaccarle totale 1200 euro circa alla fine ho optato per 2 givi in alluminio da 37 + telai + piastra in alluminio per top case tutto nuovo a 615 euri compresa spedizione quindi c'è una bella differenza di prezzo secondo me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sirtet84 non è in linea  
Vecchio 01-06-2014, 09:51   #432
plaf
Mukkista
 
L'avatar di plaf
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 980
predefinito

Le originali alu sono in offerta su un sito Bmw tedesco a 675.... poi con i supporti arrivi a 900 .... per le tt anche li un millino ...
.....praticamente un bagno di sangue lol ....

.....

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
plaf non è in linea  
Vecchio 01-06-2014, 10:03   #433
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
Exclamation Borse e codice della strada

Ciao ragazzi, volevo avvisarvi su una cosa che mi è accaduta riguardo le valigie laterali e del codice della strada in merito a questi accessori. Ho di recente acquistato un set laterale di borse in alluminio non originali BMW e ricordandomi di una lettera spedita alcuni anni fa (la mia F800GS è del 2010, ma ne ho posseduta un'altra del 2008) dalla casa, in merito all'aggiornamento sul libretto di circolazione per il montaggio di questi accessori ho provveduto ad aggiornarlo e da quì che è nato un grosso problema con il codice della strada. Il codice della strada prevede che i carichi sporgenti sia ammissibili solo per i 3/10 della lunghezza del veicolo dalla parte posteriore, per quanto riguarda le nostre valigie, il codice della strada non ammette sporgenze laterali. Ora molti diranno: "ma tutti andiamo in giro con le valigie e nessuno ci ha mai detto nulla!", questo perchè per "quieto vivere" le forze dell'ordine ci passano sopra, infatti un altro accessorio, però questa volta riguarda le auto, che tollerano, sono quei porta bagagli attaccati sul retro delle auto, dove spesso vediamo trasportate le biciclette, anche quelli sarebbero sottoposti a multa e altro (anche al ritiro immediato della carta di circolazione e della patente di guida), questo perchè il bagaglio può essere trasportato solo sopra, ma ritorniamo alle moto. Parlando con un agente di PS, mi ha detto che ho fatto una gran "cagata" ad aggiornare il libretto, questo perché nel mio caso, avendo acquistato valigie non di marca BMW, va in contrasto con quello scritto sulla carta di circolazione, quindi sarei sottoposto a multa, di circa 300€; pertanto lui mi ha detto che meno cose ci sono indicate sul libretto, meglio è. Inoltre ha aggiunto quanto riportato sopra, cioè poiché non è ammesso il trasporto laterale, mamma BMW ha ben pensato di scriverlo sul libretto, non solo per stare in "regola" con il codice della strada, ma soprattutto per ovviare al problema dell'acquisto di noi altri di accessori non della casa, quindi tutelando i propri interessi. Probabilmente, tutte le moto nuove avranno sul libretto tale voce; consiglio quindi a chi dovesse arrivare questa lettera o essere arrivata, di non aggiornare assolutamente il libretto, a meno che non si vogliano acquistare quelle originali. Sperando di avere fatto un pò di chiarezza in questo paese dove tutti sono pronti ad inc.., vi saluto tutti con un lamp.

P.S. Per i moderatori: chiedo scusa e spero di aver indovinato la discussione.
BKRider non è in linea  
Vecchio 01-06-2014, 10:12   #434
plaf
Mukkista
 
L'avatar di plaf
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 980
predefinito

Ma non cambia nulla, che ci sia scritto o no sei in contravvenzione ugualmente... Secondo il codice non potresti passare i 50 centimetri di ingombro laterale per lato ... Se chiedi il duplicato del libretto c'è scritto comunque.... spero comunque che ingombrando 110 con quelle originali mi perdonino il fatto di ingombrare 103 105 con quelle non originali...

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
plaf non è in linea  
Vecchio 01-06-2014, 10:16   #435
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

X plaf

Il codice della strada non lo prevede affatto l'ingombro laterale, quindi i 50 cm non esistono.
BKRider non è in linea  
Vecchio 01-06-2014, 10:20   #436
plaf
Mukkista
 
L'avatar di plaf
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 980
predefinito

Se non ricordo male l'articolo 53 dice altro se poi fosse così non vedo perché dovrebbero inserire questa dizione sul libretto di circolazione

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
plaf non è in linea  
Vecchio 01-06-2014, 10:29   #437
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

Questo no saprei dirtelo, immagino che valga come per i pneumatici che si possono o non possono montare o come i vetri oscurati delle auto se escono dalla casa, oppure il BMW C1 che pur essendo un motoveicolo, puoi circolare senza casco e cioè che se indicato sul libretto dalla casa madre, sia in regola con il codice della strada.

Ultima modifica di BKRider; 01-06-2014 a 10:32
BKRider non è in linea  
Vecchio 01-06-2014, 10:33   #438
plaf
Mukkista
 
L'avatar di plaf
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 980
predefinito

L'ingombro laterale massimo è sancito dal codice. La dixione sul libretto ti autorizza ad eccedere di dieci cm quella prevista ...nel ns caso ....

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
plaf non è in linea  
Vecchio 01-06-2014, 14:33   #439
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

@BKRider: benvenuto.. sei il milionesimo cliente.. ..quello che tu dici è cosa arci nota in questa discussione. Le moto nuove hanno la dicitura "larghezza massima DEL VEICOLO 110 cm con valige laterali originali BMW".
Il codice della strada prevede che la larghezza massima del singolo veicolo sia quella riportata nel libretto (la larghezza di omologazione per i "motoveicoli in generale è di 2 metri o 1,40, non ricordo qual'è la disposizione più recente, ma tale larghezza non si riferisce al carico in sè, ma al motoveicolo in quanto tale).
Non entro nel merito dei portapacchi posteriori per le auto, ma se non ricordo male, un carico può sporgere dalla parte posteriore del veicolo di una certa percentuale della lunghezza dello stesso, a patto che venga messo l'apposito cartello previsto dal CDS. Quindi se il portapacchi e il carico rientrano nella percentuale ed il cartello è presente (in alcuni camper l'ho visto esposto, di macchine ne ho viste forse una o due nella vita e non mi ricordo), potrebbe essere tutto regolare..
Venendo a noi, le valige laterali "after market" (ma anche originali, se non diversamente specificato, vedi Stelvio) vengono considerate alla stregua di un bagaglio caricato sulla moto. E lo stesso codice, in dedicato articolo che non ricordo, prevede, espressamente per i motoveicoli che i carichi "siano rigidamente fissati (e le valige lo sono)" e che non sporgano dal veicolo "più di 50 cm rispetto all'asse longitudinale". NON di 1 metro in totale. Che non è uguale...
Lo abbiamo scritto in tanti e tante volte. Per gli articoli specifici, vai indietro nella discussione (nelle discussioni, che ormai sono diverse..) e ci sono pure quelli.
Nessuna valigia after market un po' capiente è in regola: le mie GiVi Trekker da 33 con i telai PLR5103 sporgono 53 lato scarico e 48 lato destro. Quindi, per quel che vale, 101 cm di larghezza totale.
Sono fuori regola NON per 1 cm in tutto, ma per i 3 di sinistra. E francamente, non me ne frega un bel nulla! C'è di molto peggio che circola in strada..
Non esiste assolutamente casistica di multe o rivalse assicurative in caso di incidente per cose del genere. Solo una polemica fra Motociclismo, il comandante dei vigili di Milano e la Motoguzzi per la sua Stelvio NTX (che è più larga di 110 cm con le proprie valige originali), di un paio d'anni fa, che è caduta nel nulla ma ha spinto BMW a "cautelarsi" dichiarando la larghezza totale del veicolo con le proprie borse laterali, giacchè non può indovinare cos'altro potrà mai montare un utente e giacchè è un problema relativo all'Italia. E questo perchè sennò sarebbe stata nelle stesse condizioni della Moto Guzzi. Se uno prende il metro, ANCHE CON LE VARIO "aperte". Non solo con le Alu.
@Sirtet: ma le tue valige, non sono le Trekker Outback di GiVi? Che gli attacchi sono dedicati a quella serie li, lo so. Siccome io ho le Trekker "normali", che hanno il "Monokey" normale, e sono asportabili (codice PLR5103) mi chiedevo se ANCHE I TUOI telai, che sono diversi, lo erano.
Forse ho capito male.
@Gio65: Se devi montare anche gli attacchi originali completi di maniglione la differenza minima, ma minima minima (spulciando in rete il miglior prezzo del nuovo e salvo "promozioni" applicabili in particolari condizioni e momenti di mercato), è almeno 300/350 Euro. Parliamo di Vario contro Trekker o Garda in plastica eh.. non di Alu. Se le usi 10 gg all'anno COME ME, senza nulla togliere alla qualità del prodotto originale che è oggettivamente migliore, non so per te, ma per me rappresentano un cambio di gomme (una stagione e mezza) + una manciata di pieni di benzina.. Oppure un "tagliando dei 20.000 con controllo gioco valvole".. Oppure il 90% del costo del cupolino Adventure originale che ho montato (390 Euro) e uso tutti i giorni con grande soddisfazione..
Considerato l'uso e comunque l'ottima qualità di GiVi, unita all'estetica (soggettiva ma per me di buon livello) ottenibile, per me PERSONALMENTE vale la pena eccome..
Il centrale, poi, SEMPRE PER ME E' decisamente meglio dell'originale, sia per estetica che per praticità..
Per la rivendibilità, va bene che parliamo di valige per una moto molto venduta (F650, 700, 800GS). Perchè le GiVi le puoi rivendere a chiunque abbia un mezzo "esteticamente compatibile" (che si comprerà poi gli attacchi specifici per la sua moto), mentre le originali le rivendi a uno col GS serie "F" e basta.
Tranquillo che con gli anni, se le usi, si rovinano uguale: le GiVi si sbiancano e le originali si sverniciano. Ho visto tante "originali" in vendita a 200/300 Euro che.. Ti assicuro, piuttosto GiVi nuove tutta la vita!!!
Io ho venduto un Maxia 52 di 12 anni di vita perfettamente stagno e funzionante, ingiallito e graffiato perchè è stato montato in pianta stabile su tre moto di modello e marca diversa, quotidianamente o quasi, prendendo sole e intemperie tutto l'anno per 12 anni (questo dovrebbe indurre a ulteriore riflessione) a 50 Euro. Pagato all'epoca 170 (tutt'ora in produzione e venduto all'incirca allo stesso prezzo col suo schienalino). Direi che per la rivendibilità, considerata versatilità e investimento iniziale, non c'è storia. GiVi/BMW 10 a 0..
Per la rivendibilità della moto "con gli accessori originali", be, io se compro una moto USATA guardo le condizioni generali, i Km percorsi, l'hanno di produzione, se ha fatto i tagliandi (e richiami) in officina autorizzata e, al limite, se ha degli "accessori" montati che non possono essere messi dopo (ABS, ESA, ASC.. cose del genere..). Per le valige originali, se le ha chiederanno di più. Si valuta se vale la pena nel contesto. Sono un incentivo all'acquisto ma non le trovo determinanti. Anzi: se dovessi acquistare una 800 col Top Vario, chiederei espressamente di toglierlo in cambio di uno sconto o non lo considererei affatto un incentivo. Gli accessori infatti non sempre sono graditi. Si possono acquistare usati successivamente e sulla base delle personali esigenze, no?
Ognuno si fa i suoi "viaggi" e ha le sue priorità.. Le valige per me sono indispensabili per le ferie e pressochè inutili per la vita di tutti i giorni. Quindi ho fatto questa scelta e, stante l'esperienza ormai 30ennale di uso della moto in generale e di vacanze in moto nello specifico, dalla tenda all'albergo, dal programmato all'avventura, dalla Vespa alla moto, nel mio piccolo credo di aver scelto bene.
Ciao!

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 01-06-2014, 17:15   #440
sirtet84
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 21
predefinito

@ozama allora con i tuoi attacchi PLR5103 non dovrebbero essere compatibili perchè per le outback il codice è PL5103CAM e nn sono asportabili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sirtet84 non è in linea  
Vecchio 01-06-2014, 17:16   #441
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

a guardare la lunghezza del tuo post, Ozama, mi passa la voglia di leggere

http://www.aci.it/i-servizi/normativ...due-ruote.html

Agevolo link all'articolo C.d.S. incriminato, per i pigri che non hanno voglia e pazienza di leggere le pagine arretrate. I miei commenti li sapete già...
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea  
Vecchio 01-06-2014, 17:46   #442
CATCH AND RELEASE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2012
ubicazione: Rovato (BS)
Messaggi: 85
predefinito

confermo i telai per le Outback, non sono asportabili, io trovo che diano un aria (avventurosa) alla moto quindi sono contento di averli in bella vista quando non monto le valige
__________________
Ex Droop dopo 30 anni F 650 GS ora R 1200 GS
CATCH AND RELEASE non è in linea  
Vecchio 02-06-2014, 00:49   #443
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

@Sirtet84: che non siano compatibili lo sapevo, ero curioso di sapere se erano asportabili. Grazie! Continuo a non capire perchè insistono a farli asimmetrici in modo tale che qualsiasi valigia tu metta la moto è più larga sempre e comunque da una delle due parti (provare per credere) invece di farli uguali e proporre una porta attrezzi da montare al lato opposto della marmitta.. Ba! Misteri del marketing! Intanto la fanno gli altri e la vendono.. Speravo che almeno per la serie "outback" non fossero così miopi, visto che molti produttori "storici" di valige "alu" lo fanno.

@Dino C: spiacente: sono affetto da prolissità patologica..
Avrei pure risparmiato tempo cercando la ventina di post dove si dice la stessa cosa (anche per mano mia, più volte). Ma te l'ho detto che è patologico..

@Catch: io la preferisco "leggera" esteticamente, quindi niente barre e attacchi per scelta.. Ma va a gusti eh..

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 02-06-2014, 17:14   #444
sirtet84
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 21
predefinito

@ozama ok ok avevo letto male io ��
sirtet84 non è in linea  
Vecchio 03-06-2014, 21:32   #445
Gio65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Paradiso
Messaggi: 80
predefinito

@ozama
Sono d accordo con te sulla scelta soggettiva inerente la temporaneità d 'uso e sul fittizio risparmio tra le originali BMW e altre marche. Sul resto permettimi di analizzare questo parametro: le borse laterali e/o top case risultano essere tra gli accessori più richiesti . Ora se devo acquistare un accessorio , il costo dello stesso lo vado ad ammortizzare per tutto l'arco temporale di tenuta di possesso del motociclo. Se quando lo vado a rivendere questo accessorio ha un valore residuo ancora elevato, la differenza la vado a sottrarre dal costo d'acquisto iniziale. Se devo acquistare un top case non originale (per un risparmio immediato) esempio a 100 euro e quando lo rivendo ne prendo solo 30 , preferisco spendere 150 inizialmente ma al momento di rivendita prenderne 100 .. Questo mio ragionamento è confermato oltre ogni ragionevole dubbio dai molteplici annunci economici presenti nel web.
Ciao e un lamps
Gio65 non è in linea  
Vecchio 03-06-2014, 21:55   #446
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Una volta la moto era passione, attaccavi 2 zaini qualsiasi e partivi....
Adesso c'è una materia apposita nel corso di laurea in economia e commercio
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea  
Vecchio 04-06-2014, 00:07   #447
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

@Gio: il top Trekker 52 GiVi è più bello (soggettivo), più grande (oggettivo), più utile (contiene DUE INTEGRALI E AVANZA SPAZIO: oggettivo) e costa il 30% in meno dell'originale..
Il Top Vario migliore che ho trovato in rete NUOVO è a 385 + 60 di schienale, completo di serratura e piastra in plastica di montaggio, totale 445 + spedizione Trovati anche a 280 ma senza schienale, senza piastra, senza serratura..
Il mio l'ho pagato 230 CON SCHIENALE (la serratura è in dotazione..) + 110 di piastra IN ALLUMINIO (se la volevo in plastica come la BMW ne bastavano 60). Poi invece di venderlo lo metto nelle moto successive..
Perdonami.. Nessun risparmio fittizio, utilità ben maggiore, lo rivendo comunque quando è esausto A CHIUNQUE (non a chi ha una GS800/700/650), dopo che l'ho montato su tre moto.. Scusa eh.. NON CI PENSO NEANCHE a comprarmi un top vario.. Anzi: se me lo regalano lo piazzo immediatamente in vendita!
Per le valige, se hai già gli attacchi (miglior prezzo 191 Euro) e le trovi a 500, se le usi spesso confermo che vale la pena.. Costano poco più delle Trekker, sono anche leggermente più capienti della coppia di 33 (le 46 per me sono troppo enormi..) e sei a posto con la legge.
Naturalmente sono rivendibili meno, ma se cambi moto sono un incentivo all'acquisto per il compratore o in alternativa, se non le massacri 200/250 Euro li fai sicuro..
@Dino C: fa parte del divertimento..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 04-06-2014, 00:32   #448
plaf
Mukkista
 
L'avatar di plaf
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 980
predefinito

Sono d'accordo co ozama ....avete visto queste ???

http://www.ebay.it/itm/VALIGIE-BMW-8...e46031f&_uhb=1

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
plaf non è in linea  
Vecchio 04-06-2014, 17:53   #449
federic0
Mukkista
 
L'avatar di federic0
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 609
predefinito

io sto pensando al trekker outback 42, per un casco solo, mi piace a livello estetico. ma la domanda è: la moto F800GS mi arriva con i supporti valigie BMW del pacchetto comfort, vanno ad interferire con un eventuale bauletto come quello sopra?

e i supporti valigie BMW li posso usare per altre valigie come quelle givi trekker?


grrrazieeee
__________________
undetermined
federic0 non è in linea  
Vecchio 04-06-2014, 21:45   #450
Gio65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Paradiso
Messaggi: 80
predefinito

@ozama
Ciao ozama . I tuoi esempi non fanno una piega , sotto il punto di vista economico / praticità...Sicuramente la possibilità di riutilizzare gli stessi accessori anche sulle moto acquistate (anche di altre marche) successivamente sono un punto a favore dei brand alternativi ma permettimi un contraddittorio per esprimere un eccezione : la moto è passione , sensazione piacevole nel possedere un oggetto esclusivo , narcisismo elevato alla potenza , per i veri motociclisti la propria moto diventa una parte integrante del proprio corpo e anima. Diventa il proprio alter ego e qui i bikers Harley si possono permettere di insegnarlo a tanti... Nel nostro mondo BMW sono sicuro che altrettanti motociclisti vivono la propria "creatura" con gli stessi principi di passione sopra citati e quindi il risparmio e/o la praticitá di alcuni accessori non originali passano assolutamente in secondo piano o addirittura non vengono neppure considerati. La passione e la soddisfazione di avere un oggetto tutto con accessori originali supera e fà accettare anche qualche sacrificio economico. D altronde , nel malaugurato caso di una rottura di una maglia o di un perno o di un vetro non ho mai visto un Rolex Daytona o GMT con un centurino anonimo o marcato Casio o Citizen o un vetro di concorrenza... La nostra BMW merita altrettanta attenzione anche nei particolari... Ovviamente è un mio pensiero tediato dalla passione di cui il portafoglio è solo un tramite per raggiungere l unicità e originalità .
Buona serata e un lamps
Gio65 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©