Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-03-2021, 17:49   #1
skorpio64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Aug 2012
ubicazione: bari
Messaggi: 254
predefinito

Grazie per le risposte ma forse non mi sono spiegato bene. La mia moto non è una "vecchia" pre1200 ma è una 1200 bialbero 2010 quindi l'ultima evoluzione del boxer 1200 aria/olio prima dell' entrata degli LC
skorpio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 18:28   #2
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

leggendo la scheda tecnica del prodotto da te usato mi sebra sia un tipo di lubrificante che va applicato e lasciato asciugare, una sorta di trattamento superficiale delle superfici di contatto, per questo si presenta molto liquido. Una volta asciugato non viene sparato via per le forze centrifughe. Quello che dovrai verificare è come risponde al lavoro richiesto, cioè sarebbe opportuno dopo un tot di Km percorsi verificare la situazione. Per info questi tipi di prodotti una volta asciugati diventano molto "duri" e potrebbero in situazioni particolare danneggiare il trattamento superficiale (indurimento) delle superfici su cui viene applicato se queste non hanno almeno lo stesso grado di durezza.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 18:37   #3
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da skorpio64 Visualizza il messaggio
forse non mi sono spiegato bene. La mia moto non è una "vecchia" pre1200 ma è una 1200 bialbero 2010
vecchie o nuove che siano il tema è sempre millerighe (in rotazione) e come lubrificarlo. La cosa migliore e sicura da fare è attenersi a quello che prescrive il progettista e utilizzare il prodotto indicato nel manuale relativo o uno equivalente come caratteristiche tecniche o che ci si avvicina...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 19:29   #4
skorpio64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Aug 2012
ubicazione: bari
Messaggi: 254
predefinito

Ah ok, quindi ho sbagliato a fare un giro tra i corridoi dei box pensando di farlo distribuire meglio sulle parti, anche se saranno solo un cento metri fatti in prima e seconda marcia.
La liqui moly LM48 non è equivalente alla castrol prescritta da BMW ?
Grazie
skorpio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 19:51   #5
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

sono prodotti differenti, entrambi sono lubrificanti ma uno è un grasso l'altro è più simile ad un trattamento superficiale. I campi di applicazione sono differenti. Non è detto possa funzionare lo stesso, ma sarebbe stato più sicuro utilizzare quello prescritto...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2021, 20:33   #6
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.239
predefinito

L' Optimoly prescritto da BMW per il millerighe di collegamento cardano-CC è una pasta a base di polvere finissima di alluminio; questo della Liqui Moly ha una composizione diversa, ma sempre pasta è, quindi direi che può andare bene. L'importante, in quel punto, è proprio usare un prodotto molto resistente alla pressione, al dilavamento, al calore e alla forza centrifuga, quindi sono da evitare i grassi.
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2021, 12:50   #7
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

Due settimane di attesa e sono arrivate, direttamente dall'Arkansas USA, le mie boccole in Nylatron.
La qualità percepita è molto alta, sia in termini di polimero utilizzato, che di finiture.
Le dimensioni sembrano precise al micron, nel senso che sono precise quel tanto che basta per non inserirsi a mano e, al contempo, non opporre resistenza all'inserimento meccanico.
Il sistema consigliato per l'installazione è artigianale, ma molto ben studiato: basta una lunga vite (o una barra filettata), due rondelle, un dado e le relative chiavi; in sostanza stringendo la vite le rondelle spingono le boccole nelle loro sedi.
Nel pomeriggio termino il lavoro, intanto vi posto qualche fontina.



__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/

Ultima modifica di framax; 27-03-2021 a 16:23
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2021, 06:48   #8
Alexuell
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 35
predefinito

Ciao a tutti. Ieri ho lubrificato tutte le sedi e i millerighe. Però ho solo un dubbio. Nei due cuscinetti a rulli, che fortunatamente sono ancora in buono stato, che quantità di pasta si deve mettere? Velo o abbondante? Grazie.
Alexuell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2021, 07:41   #9
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.239
predefinito

I cuscinetti a rulli si lubrificano col grasso, non con la pasta. Un buon grasso al teflon per cuscinetti è perfetto.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2021, 09:42   #10
Alexuell
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 35
predefinito

Forse ho fatto confusione... ho seguito la vaq che nella fase di rimontaggio diceva:
“ 157
Applicare grasso al bisolfuro di molibdeno sull'alberino millerighe
del pignone, all'interno dei due cuscin
etti conici, all'interno delle mille-
righe della crociera, sulle millerighe dell’alberino scorrevole della cro-
ciera, all'interno delle millerig
he dell'albero di trasmissione.”
Alexuell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2021, 11:57   #11
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

E' sempre bene specificare il modello di moto, sui millerighe non va messo del semplice grasso ma una pasta. La differenza è che una pasta per le sue caratteristiche ha meno possibilità di essere sparata fuori dai millerighe per la forza centrifuga. Come testato da skorpio, con La liqui moly LM48, non è sufficente che il prodotto riporti la parola "pasta" nel nome, una vera pasta è molto più consistente di un normale grasso che al massimo ha un aspetto "gelatinoso".
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2021, 12:16   #12
Alexuell
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 35
predefinito

Bmw R1100Gs. Li parla di grasso, ma io ho applicato su tutto la “castrol molub-alloy paste TA”. La mia perplessità era sui cuscinetti a rulli. Che devo usura e in che quantità. Grazie.
Alexuell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2021, 12:21   #13
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

“castrol molub-alloy paste TA” va bene, per i cuscinetti puoi esagerare nella quantità, e andrebbero ingrassati anche i perni nella parte che accoppia con i cuscinetti
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2021, 12:14   #14
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alexuell Visualizza il messaggio
ho seguito la vaq che nella fase di rimontaggio diceva:

“ 157

Applicare grasso al bisolfuro di molibdeno sull'alberino millerighe
Forse quelle vaq andrebbero riscritte...



Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2021, 13:56   #15
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.239
predefinito

Però non passi il concetto che una pasta di montaggio va bene per lubrificare i cuscinetti...
In quel caso il cuscinetto si muove talmente poco che va bene anche la pasta (ed è per questo stesso motivo che personalmente ci vedrei quasi meglio una boccola...), altrimenti la pasta non garantirebbe sufficiente scorrevolezza.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2021, 15:14   #16
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lamantino Visualizza il messaggio
per questo stesso motivo che personalmente ci vedrei quasi meglio una boccola...
...magari in Nylatron, esente da lubrificazione...
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2021, 21:34   #17
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.268
predefinito

https://youtu.be/xThIz5a_Cg8

Da ricovero, ma il lavoro va fatto così
pipu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2021, 10:23   #18
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

La moto del video ha la trasmissione finale dal lato sbagliato
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2021, 20:10   #19
Onofrio67
Mukkista in erba
 
L'avatar di Onofrio67
 
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
Messaggi: 512
predefinito

ciao
avete qualche sito online da consigliare
per l'acquisto di

1) CASTROL MOLUB-ALLOY
2) Kluber staburags nbu 30


grazie a chi risponderà
__________________
R 1200 GS lc My2014
Onofrio67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2021, 21:52   #20
Romy 59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: Capriolo bs
Messaggi: 151
predefinito

ciao
ordinate oggi ...ebay

__________________
r1200 GS 2017 exclusive
Romy 59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2021, 08:27   #21
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.386
predefinito

Confermo anch'io la baya: più economico e rapido.
Acquistati di recente entrambi.

Inviato dal mio COMMODORE C=64
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2021, 09:06   #22
Onofrio67
Mukkista in erba
 
L'avatar di Onofrio67
 
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
Messaggi: 512
predefinito

Grazie a tutti

è su ebay che li ho presi la prima volta ed è su ebay che li ho riordinati.
purtroppo sono in attesa di consegna da 20 gg (oltre la data prevista).
il tracking riporta "in transito" ed il venditore non risponde.
aprirò controversia.
__________________
R 1200 GS lc My2014
Onofrio67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2021, 13:31   #23
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Interessante, a quanto lo mettono?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2021, 14:15   #24
colosseo10
Mukkista doc
 
L'avatar di colosseo10
 
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.098
predefinito

€ 4 , contro i 12,29 + spedizione (ebay) del castrol molub alloy ........ ma non so se' la stessa cosa , forse Lamantino puo' dirci qualcosa in merito
__________________
Marco Honda Cb500 > R1200GS BLU > R1200GS LC > R1200GS LC EXCLUSIVE > R1250GS TROPHY

Ultima modifica di colosseo10; 21-06-2021 a 14:17
colosseo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2021, 18:58   #25
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.239
predefinito

Inadatto.
Quello lo potere usare nei giunti omocinetici delle macchine o per lubrificare le crociere del trattore.
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©