|
02-05-2012, 06:59
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
|
Devono avere cambiato qualcosa. La mia è del 2010 e mi dava Km. residui, temp, vel. media, consumo medio in l/100km e consumo istantaneo in l/100km. Ho fatto la settimana scorsa il tagliando dei 20.000 Km. e il giorno dopo dal ritiro, mi sono accorto che le indicazioni erano cambiate, o perlomeno sono le stesse, ma i due consumi sono indicati in km/l invece di l/100km. com'era prima. Credo sia un aggiornamento, ma come detto mi sono accorto solo dopo il ritiro della moto e, quindi, non ho chiesto spiegazioni. Chiederò alla prima occasione. Ciao.
|
|
|
02-05-2012, 08:53
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2011
ubicazione: Tra Modena e Reggio Emilia
Messaggi: 919
|
cavolo....quindi bisogna avere calcolatore, tenere il conto dei litri nel serbatoio....e via che vai....io cmq ogni 300/330KM faccio il pieno e pace!
|
|
|
02-05-2012, 18:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.250
|
anche io ho messo il CDB praticamente solo per l'autonomia residua....in bmw mi avevano detto che c'era.....è stata un pò un'inc....
amen mi piace lo stesso sapere il consumo istantaneo ;D
__________________
ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
|
|
|
03-05-2012, 07:33
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
|
Fortunatamente mai capitato niente di simile.......
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011
MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
|
|
|
03-05-2012, 15:41
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2010
ubicazione: Bononiae
Messaggi: 53
|
Sui modelli più recenti, tipo il mio (maggio 2011) quando entri in riserva il contakm si azzera, la spia della riserva si accende, e da li sai che ti rimangono 4 litri di autonomia... io di solito max 40 km e poi via di pieno! (altrimenti troppi calcoli da fare: quanti km. faccio con 1 litro di benzina? dipende, sto viaggiando in autostrada e faccio circa 20 con un litro, sono in città e faccio, bho circa 15/16 con un litro..ecc...ecc..per far prima si fa una media, diciamo che con 40 km stiamo tranquilli...
Sui modelli meno recenti, funzionava al contrario  le medie e i calcoli se li faceva, skazzando spesso, il computer di bordo...) entravi in riserva e partiva "l'autonomia residua" espressa in km; diciamo che il sistema si è dimostrato moolto poco preciso: quanti son rimasti a piedi fidandosi del contatore...
ci han messo più di tre anni, poi vai di modifica!
Adesso i conti te li fai tu...e se rimani a piedi la colpa è solo tua!!
__________________
ora Ducati Multistrada 1200 My 2012
ex F 800 GS, ex T-Max my 2008 Silvertech, ex Kawasaky Z 750
|
|
|
21-05-2012, 09:59
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.250
|
Il mio conce quando mi ha venduto la moto nn conosceva per nente il CB della 800. Io l'ho montato solo per avere l'autonomia residua...a saperlo prima di certo nn spendevo 200€ così! Ad azzerare il
Contakilometri appena entrato in riserva son capace anche da solo!
😡😡😡😡😡😡😡
Sent from my 📱
__________________
ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
|
|
|
21-05-2012, 10:08
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Ho letto da qualche parte che nel nuovo computer di bordo della F800GS hanno tolto questo inutile calcolo dell'autonomia. Inutile nel senso che NON ha mai funzionato a dovere.
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
21-05-2012, 12:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Si, come già detto più volte, con l'aggiornamento della centralina (anno 2011) hanno eliminato questa funzione, a quanto pare perchè non molto precisa.
Ad ogni modo, nella funzione consumo medio totale da me indica 5.1 litri/100km.
Nell'ultima motogita ho colmato il serbatoio, percorso 252 km e ricolmato il serbatoio, 12,66 litri consumati, ovvero 19,9 km/litro. Corrisponde perfettamente, per cui dall'accensione della spia sono 80 km a gas spalancato. Chissà se è possibile far riattivare la funzione, o se possono solamente caricare mappature standard senza possibilità di variarle.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
21-05-2012, 15:57
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
|
Che io sappia dal conce ti mettono l'ultima mappatura.
Io faccio il pieno ogni 300 km e ci metto 13.4 l più o meno.
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
|
|
|
21-05-2012, 19:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.793
|
Quote:
Inutile nel senso che NON ha mai funzionato a dovere.
|
Sulla mia, che è di maggio 2010 con quasi 40.000 km, c'è ed ha sempre funzionato perfettamente. Sballa un po' quando si fanno rabbocchi, ma se si riempie il serbatoio a me è sempre risultato preciso.
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
21-05-2012, 20:18
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.655
|
idem come sopra
con precisione svizzera
|
|
|
21-05-2012, 20:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.793
|
A dire il veren il mio èssere precisen, nel zenzo che esseren tedeschen, ma rigorosamenten brodotten in Cinen, zu licenzen tedeschen
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
21-05-2012, 23:34
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
brag, bebeto,
la mia è del 2008, non faccio mai rabbocchi (che senso avrebbe???) ma dopo aver percorso 220 km, come evinco dal contachilometri, il computer di bordo mi indica un'autonomia di... >200 Km 
Dunque i fatti sono due:
1) la mia ha un'autonomia da guinness,
oppure
2) il CDB non funziona
A voi la scelta...
Ho fatto sostituire a tempo debito, ovvero in garanzia, il sensore interno del serbatoio (o almeno così mi è stato detto...) ma il problema non è sparito.
Per me questo non è un vero problema, anche perché il CDB l'ho trovato già nella moto e non l'ho pagato come optional, ma effettivamente pagare 200€ per avere un aggeggino non preciso fa girare un po' le palle, o no?
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
22-05-2012, 07:52
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.250
|
Confermo che fa firare le
Palle...e comunque ancora sabato dirante l'ultimo giretto, faccio il pieno e dopo 220km le tacchetta della benzina c'erano ancora tutte....no comment.
Per adesso la cosa più utile rimane l'orologio
Sent from my 📱
__________________
ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
|
|
|
22-05-2012, 08:13
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.793
|
@ bobspiderman
È capitato raramente anche a me; ma invece di portarla dal concessionario ho fatto il pieno, ho controllato quanti litri ci sono andati e poi ho calcolato la media, e guarda caso con i litri che avevo nel serbatoio avrei percorso esattamente i km dell'autonomia indicata alla media calcolata.
Di più non so, racconto solo la mia esperienza; e per quello che mi riguarda a me il sistema sta benissimo così
@ depbear
Anche a me fa sempre così, sin da quando l'ho acquistata nuova!
Cioè le tacche iniziano a diminuire quando l'indicatore dell'autonomia passa da > XXX (più di un certo chilometraggio che varia ad ogni rifornimento perché tiene forse conto della media precedente) a YYY (un chilometraggio effettivo)
Con questo non voglio difendere il sistema, ma solo informarvi che a me funziona perfettamente e che noto imprecisioni solo quando NON faccio il pieno.
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
22-05-2012, 11:18
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.250
|
Ciao, io nn voglio assultamente fare polemica e ornai il CDB ce l'ho e me lo tengo...dico solo che esser costretto a fare il pieno per avere dati precisi, avere le linee della benzina che fino a 250 km rimangono al max e poi crollano negli ultimo 50 km, dover ad ogni rifornimento azzerare il contakilometri per sapere quando rimarrai a piedi.....etcetc, insomma mi sembra un pò una cineseria e farla pagare 200€ è una ladrata. Considerando poi che il conce nn te la vende dicendo il reale " malfunzionamento" ma per di più ti fa su come se fosse l'ultimo ritrovamento tecnologico....dico solo che se tornassi indietro nn lo metterei, tanto il contakilometri lo so azzerare da me...mettevo su un bel paramotore che sicuramente servica di più.
Chi è d'accordo con me?
E poi domanda? Ma è problema solo dell'800 o di tutte le
Bmw?
Lamps
Sent from my 📱
__________________
ex R1200GS ADV 2012 30TH - now KTM 1090 ADVENTURE R
|
|
|
22-05-2012, 22:46
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.655
|
Quote:
Originariamente inviata da depbear
..Chi è d'accordo con me?...
|
io sono pienamente d'accordo ! sia sulla rale utilità che sul prezzo assurdo di questo aggeggio 
anche se a me funziona benissimo ed è preciso al km, io per quello che serve non lo rimetterei assolutamente  visto che alla fine l'unica funzione "utile" è l'indicatore della temperatura , o per lo meno la sola che io alla fine tengo visualizzata !
|
|
|
22-05-2012, 11:40
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Evidentemente è un problema di qualità delle parti, ricordando che nella qualità ricade anche la costanza di quest'ultima...
Fortunatamente il mio indicatore sembra essere nato sotto una buona stella: pieno o non pieno, l'indicazione rimane con un ">###" (con 215>###>185 fluttuante) finchè perde il simbolo ">" e inizia a scendere lentamente, in modo coerente e assolutamente affidabile (finora: sgratt) - portandomi a spasso fino a un'autonomia residua di 10 km, senza mai lasciarmi a piedi.
...e l'autonomia non è sottostimata, tanto è vero che se faccio il pieno, il risultato fa scopa con quanto indicato dal CDB.
Vista l'autonomia "limite" da cui inizia a dare indicazioni precise, trovo questo tipo di funzionamento assolutamente soddisfacente...
Sono fortunato, lo ammetto.... questo mi porta - da una parte a evitare come il demonio qualsiasi aggiornamento che possa castrare questa funzionalità, e dall'altra ad associarmi con quanti qui si lamentano: la posizione da struzzo di BMW è degna di produttori di scooter!! Dovrebbero affrontare il problema e garantire il corretto funzionamento della strumentazione su tutta la produzione; in qualsiasi altro caso si può tranquillamente catalogare cone n-esimo caso di presa in giro de luxe, visto il costo dello scooter in questione!
|
|
|
23-05-2012, 12:49
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
|
Anche a me funziona bene, l'unica cosa che mi scoccia è il simbolo di > che resta finchè si ha mezzo serbatoio, poi scende più o meno regolare, ma dipende anche dalla manetta, certo che le bmw in generale hanno il serbatoio un po' piccolo, se le mie R1200S e F650GS avessero un paio di litri in più (quindi da 14 a 16 una e da 16 a 18 l'altra) ne sarei contento, così la F650GS almeno avrebbe la stessa percorrenza kilometrica tra un pieno e l'altro delle endurone che hanno 20-22 litri di serbatoio e si arriverebbe ai 400 km di autonomia senza lesinare troppo sulla manetta del gas
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/
F650GS 30°Anniversary
|
|
|
23-05-2012, 22:45
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Trovo il cdb utile sia per il conta marce sia per le altre info. Il fatto che il chilometraggi si azzeri ad accensione spia non è una cavolaia perché io non sto sempre lì a guardare quando si accende la spia e, quindi, non rischio di azzerarlo con ritardo. Lo trovo inoltre molto più preciso di quello che avevo sulla gs 1200 adv ( e di gran lunga....).
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
23-05-2012, 23:17
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 459
|
Premetto che anche il mio CDB in oro massiccio ha lo stesso problema di tutti gli altri "infelici" possessori del TEGAME modello 2010 (secondo semestre) 2011 2012.
Resta solo una amara considerazione: ma, sinceramente, visto che una Jap ce l' abbiamo avuta quasi tutti nella ns. vita in gioventù, in quanti si sono abituati ad azzerare quando facevamo il pieno con la nostra XL600 o XT600, DOMINATOR, etc. etc.
Pazienza, l' abbiamo pagato e ce lo guardiamo, acceso o spento, tanto servo allo stesso modo
|
|
|
24-05-2012, 07:44
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.793
|
Ho anche un Dominator; azzero sempre il trip, ma NON serve praticamente a niente visto che sul Dominator il consumo varia da 13 a 18 km/lt e che l'autonomia - specie sulla prima serie che ho io - e decisamente limitata (<200km).
Quindi sul Dominator mi fido solo della riserva (ma mica tanto, perché varia pure lei a causa degli "sbattimenti") e di una bottiglia di plastica da un lt per la benzina che ho messo al posto della marmitta sx che ho tolto per installare una Arrow 2in1.
Questi problemi sulla F800GS non li ho grazie a quello stupendo ed economicissimo computer di bordo che a me, fortunatamente, non da problemi
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
24-05-2012, 09:34
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
|
Dimenticavo, il mio segnala l'autonomia residua quando entra in riserva e non i km percorsi da allora, guai a chi me lo tocca, starò attento a farlo presente a chi mi farà il tagliando dei 20.000
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/
F650GS 30°Anniversary
|
|
|
24-05-2012, 11:08
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: napoli
Messaggi: 98
|
Considerazioni personali sul CDB
Vorrei ricordare che il compiuter di bordo, con un comodissimo e programmabile tasto INFO al manubrio, consente di visualizzare le seguenti informazioni in più:
- Temperatura ambiente con indicatore di eventuale formazione ghiaccio (quando non ho bisogno delle altre info mi piace tenerla sempre in evidenza)
- Velocità media in Km/h (la utilizzo molto in autostrada per il calcolo fra i tutor)
- Cronometro (strumento in più per controllare i tempi medi di percorrenza autostradali consentiti + altri utilizzi)
- Consumo medio in L/100 Km (Utile per cercare di mantenersi in quel range di Km di autonomia che ci si è imposti)
- Consumo instantaneo L/100 Km ( Come sopra ma avrei preferito Km/L e devo verificare se si può far modificare dal conce)
- Km percorsi dal raggiungimento della riserva (commento dopo)
- Contamarce (molto utile specialmente quando si hanno 6 marce e un motore molto elastico)
- Livello benzina (come nella maggior parte delle auto, non è preciso ma è un feedback visivo immediato senza fare troppi calcoli nella guida di tutti i giorni)
- Temperatura acqua del radiatore (IRRINUNCIABILE qualunque utilizzo della moto si faccia)
Premesso che nella mia precedente F800GS (2010) il calcolo della autonomia residua era un riferimento molto preciso e considerate le molteplici variabili che influiscono sul consumo di benzina cui nessun CDB può stare dietro in maniera impeccabile e precisa, con la nuova moto ho riflettuto che è MOLTO più affidabile e sensato avere in maniera automatica e prioritaria un indicatore di Km percorsi dal raggiungimento della riserva che si sa essere di circa 4 litri e adeguare la guida a secondo delle necessità. Fermarsi a rifornire oltre i 50/60 Km percorsi dal momento della riserva (sui possibili 70/80 Km con guida economica) è secondo me un rischio inutile a meno che non ci si trovi in condizioni particolari o si facciano rilevamenti per riviste specializzate. In entrambi i casi lo si fa in maniera consapevole accettando il rischio e senza prendersela con mamma BMW se si rimane a piedi.
Di tutto quanto sopra elencato se ne può fare tranquillamente a meno e valutare se 200 euro sono troppi oppure no. Personalmente non avrei mai comprato il CDB per la sola indicazione dell’autonomia residua anche se precisissima fino al metro.
__________________
F800GS Triple Black
|
|
|
24-05-2012, 17:49
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
|
La mia (2010) ha sempre segnalato il consumo medio ed istantaneo il L/100Km. Il mese scorso ho fatto il tagliando dei 20.000 Km, ed al ritiro mi sono accorto che le due indicazioni erano cambiate in Km/L. Quindi sipuò fare. Non so se è un aggiornamento che hanno fatto oppure un settaggio diverso dopo il distacco della batteria. Devo chiedere al concessionario. Il mio ha sempre funzionato benissimo anche come autonomia residua. Ciao.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.
|
|
|