|
06-08-2021, 09:51
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.423
|
Per omogeneo intendo, spero di riuscire a spiegarmi, che il posteriore nell'impostazione della curva, durante la discesa in piega, lo sento bello rotondo mentre l'anteriore casca dentro come se il profilo del pneumatico anteriore non copii il profilo del posteriore. Quindi ho la percezione di avere una discesa in piega disomogenea tra le due ruote. Non devo correggere o altro ma e' una sensazione che ho nell'ingresso in curva, poi in permanenza di inclinazione stabili e neutre, sembrano offrire un ampio margine di correzione, svelte nella risalita e nei cambi di direzione.
Con queste trail Attack 3 il dct mi entra in azione mentre con le next non lo ha mai fatto.
Queste le percezioni tra le precedenti next e queste.
Pressioni 2.4 / 2.8
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
06-08-2021, 11:32
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: Provincia di PD
Messaggi: 356
|
Scusate se interrompo la discussione, secondo voi è sfiga oppure potevo evitarlo con una pressione diversa della gomma?
Ps. Gomma posteriore Karoo Street
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R 1250 GS
ex BMW R 1200 GS 2007 STD
ex HONDA CBR 954 RR
|
|
|
06-08-2021, 12:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.918
|
@romanetto sei stato chiaro , probabilmente bisogna abituarsi al diverso profilo del pneumatico anteriore , quando ero passato da next a tck la guida cambia parecchio , in quel caso erano anche tipologie di gomme diverse, karoo street più simili alle next come guida... @giova_94 non so a che pressione le tieni ....comunque non penso c 'entri...
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
06-08-2021, 12:58
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: Provincia di PD
Messaggi: 356
|
@max_68
Grazie mille
__________________
BMW R 1250 GS
ex BMW R 1200 GS 2007 STD
ex HONDA CBR 954 RR
|
|
|
06-08-2021, 13:19
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.423
|
Giova la sfiga ci vede bene, per consolarti: appena montate le nuove gomme son partito per la vacanza sulle dolomiti, all'arrivo ho trovato una bella vite ed eccomi all'opera per ripararla:
@Max si questione di abitudine, ma passare da una gomma ad un altra ti saltano subito all'evidenza le differenze. Questa disomogenita' si sta' affievolendo con l'usura del battistrada, piu' vado avanti e piu' si accordano.
Quando era circa la fine degli anni 90 le gomme piu' performanti da strada erano principalmmente Michelin e Pirelli. C'era il Michelin TX11/23 di cui era ottimo il posteriore, non ti lasciava mai e se lo faceva ti aveva gia' avvisato per tempo mentre l'anteriore scalinava rendendonti vibrazioni in piega, profilo a V, e poi c'era il Pirelli Dragon MTR02 che aveva un ottimo anteriore, direzionale, rotondo, equilibrato, non scalinava mentre al posteriore il Pirelli non mi piaceva mi aveva abbandonato violentemente in un paio di occasioni, niente a che vedere del Michelin. Alla fine, per molti treni ho montato il michelin al posteriore e il Pirelli all'anteriore, per i primi 1K km la moto era piuttosto squilibrata ma con un leggero consumo del posteriore rendeva il treno omogeneo ed era un'accoppiata strepitosa.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Ultima modifica di Romanetto; 06-08-2021 a 13:22
|
|
|
06-08-2021, 13:51
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: Provincia di PD
Messaggi: 356
|
@Romanetto
Cacchio...  le tue quanti giorni di vita avevano? le mie 3 settimane, però almeno sono riuscito a tornare casa da 3 gg di viaggio misto on-off.
__________________
BMW R 1250 GS
ex BMW R 1200 GS 2007 STD
ex HONDA CBR 954 RR
|
|
|
06-08-2021, 14:29
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.423
|
Forse 3 giorni  Ero indeciso se togliere o meno la vite ma ho il kit e ho preferito riparare
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
07-08-2021, 01:39
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.324
|
Dunque … oggi tappone …
appena rientrato a casa dalla sempre meravigliosa Francia con la mia principessa (la figlia eh … non la moto  ) … circa 600 km
La mattina visita palazzo dei papi e ponte di Avignone, alle 12,30 parto da Avignone per l’Ardeche perché dopo 30 anni avevo voglia di rivederlo e soprattutto farlo vedere a mia figlia anche se sapevo che sarebbe stata una sfacchinata …
Arrivato a Pont d’Arc, poi statale via Gap Monginevro
E infine autostrada fino a Novara.
La posteriore era così … come postata poco più sopra, alle 12,30, prima di partire:
Mi fermo a Gap per pipi’ di rito e do una sbirciata al posteriore …
Ecco come si presentava dopo 300 km di asfalti abrasivi francesi …
Battistrada minimo ancora intorno a 1,8 mm (tacche quasi a filo)
Segnalo temperatura da 23 ai 28 gradi, angoli di piega massimi intorno ai 30 gradi.
In due (85+60) e tris non stracarico (borse laterali “chiuse”).
Pressione al post 2,7, ma così da quando sono partito da Bardonecchia…. Volevo provare questa pressione visto che tanto le gomme erano già finite e non avevo autostrada.
E la cosa incredibile è che non si sente nulla !! La gomma non da’ segni di instabilità se non piccoli e normali movimenti sulle giunture longitudinali !!
Anche in autostrada a velocità codice o poco più, ancora perfetta (l’ho rimessa a 2,9 per l’autostrada)
Forse la pressione a 2,7 può aver contribuito ad aumentare il “rialzo” dei bordi delle scanalature (caratteristica che ho sempre riscontrato su queste gomme, visivamente ma senza mai riscontrare un peggioramento della guida)
Ah … compiuti i 14.000 km e appena riesco metto le RA3… intanto la
moto sta in garage
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
07-08-2021, 07:31
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.718
|
|
|
|
07-08-2021, 14:48
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.539
|
Caspita 14000 km è impressionante!! 
E non è perché non sei uno smanettone perché anche Jackall se non ricordo male aveva passato gli 11-12…
Gomme incredibili!
Non credo che tu possa aspettarti lo stesso risultato dalle RA3… ma se ti piaceranno di più… chissene, no!?
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
07-08-2021, 15:07
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.324
|
Infatti … comunque finora le avevo trattate molto bene, addirittura mettevo la post a 3 in autostrada in due con tris per poi sgonfiarla a 2,9 quando ero in statale.
Non so solo se le slabbrature sono dovute ai 2,7 o solo agli asfalto francesi …
In 2/300 km è incredibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
07-08-2021, 15:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.324
|
A proposito di RA3, sono bimescola sia all’anteriore che al post ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
07-08-2021, 16:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.539
|
Le Continental non sono “bimescola” in senso stretto, hanno una mescola costruita con una tecnologia denominata “Multigrip” in cui il processo di vulcanizzazione differenziato tra centro e spalle fa ottenere una gradazione di morbidezza crescente verso le spalle
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
07-08-2021, 17:00
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.668
|
quoto Gonfia con le RA 3 ne farai poco + della metá
|
|
|
07-08-2021, 22:14
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.324
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 43]
Beh … considerato che ero abituato a farne 10.000 (anche con le ANA 3), mi stanno bene i 7/8.000 delle RA3.
Poi vedremo se mi daranno soddisfazione.
Tra l’altro stasera ho guardato e a parte gli slabbramenti hanno ancora 2 mm.
Magari un giretto a ferragosto prima di cambiarle co sta ancora  
Queste R5T sono davvero fantastiche, durano un sacco, tengono su asciutti e bagnato e degradano solo esteriormente. La guida rimane sempre piacevole.
Tra l’altro l’uscita dell’anteriore è in linea con il posteriore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
08-08-2021, 12:37
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
Messaggi: 1.386
|
7000 km posteriori mutand finita, anteriore ancora ottimo, vorrei cambiare solo il posteriore e tenere l anteriore vecchio ma ancora buono, e una cosa che non ho mai fatto...bhuu che dite
__________________
Motociclista non integralista
|
|
|
08-08-2021, 13:16
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.539
|
Se è davvero ancora buona… io di solito faccio il contrario, 2 anteriori ed un posteriore, ma cerco di farlo quando il posteriore è ancora a metà per portarli alla fine insieme, a volte sacrificando qualche km ancora fattibile con l’anteriore, che è quello che a me condiziona di più la guida.
Se il tuo anteriore pensi ne abbia almeno per altri 4-5 mila (cosa che dubito) ed è consumato “bene” può aver senso, diversamente ti troveresti nella situazione opposta con anteriore finito e posteriore in un “limbo” che ti creerebbe nuovamente l’indecisione su cosa fare.
Se intendi continuare ad oltranza con le Mutant puoi anche fare così, ma a mio modo di vedere è probabile che avresti dovuto mettere il posteriore nuovo un paio di 1000 km fa per finirle insieme senza troppi squilibri…
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
08-08-2021, 13:22
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
Messaggi: 1.386
|
Grazie gonfia.... Sii condivido ma a occhio l anteriore 3/4 mila dovrei farne ancora, e stranamente anche facendo poca autostrada il posteriore e spiattelato, cmq confermo l ottima gomma una delle migliori secondo me per il gs, però la durata è troppo limitata soprattutto per chi viaggia... Non credo la rimonto finito l anteriore
__________________
Motociclista non integralista
|
|
|
08-08-2021, 13:55
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.918
|
Personalmente mai fatto ma potresti montate il pneumatico post anche di un altra marca modello , poi fra 3 o 4 mila anche lo stesso modello di gomma all anteriore..
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
08-08-2021, 15:45
|
#20
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2020
ubicazione: Modena
Messaggi: 7
|
Chiedo se a voi sia mai capitato....ho appena montato delle Meridian dopo aver letto le impressioni di Gonfia (che è sempre molto preciso e attento)....sin da subito la posteriore mi dava vibrazione dai 45 ai 60, mentre aumentando la gomma teneva bene e non vibrava. Dopo 70/80 km sono tornato dal gommista che dopo aver controllato con strumenti, ha riscontrato una non rotondità della gomma (dice essere un problema nella vulcanizzazione già successa). Ordinata quella nuova, me la sostituirà martedì in garanzia. Il problema è che lo strumento non dava anomalia, l abbiamo notata solo con un riscontro e facendo girare la ruota sull’ equilibratore. Mi domando però come possa ancora capitare nel 2021...Il gommista ha chiesto per sicurezza un dot diversò perché pare capiti quando fermano e riaccendano gli impianti....se è una cosa nota da Dunlop e da altri, ma perché non fare controlli?
|
|
|
08-08-2021, 17:37
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.324
|
Vedo che le RA3 per il GS hanno all’ant due gomme, GT e non, direi NON GT perché il post GT non c’è
Per il post invece ?
Cosa vuoi dire W tra parantesi e che differenze ci sono … visto che l’indice di carico e’ uguale … per chi ne sa?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
08-08-2021, 18:38
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.539
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 43]
W indica velocità “fino” a 270, (W) indica “oltre” 270.
Nel caso del GS va bene quella senza parentesi, uguale per anteriore e posteriore; la specifica GT c’è solo per l’anteriore 120/70-17 ed il posteriore 180/55-17, per moto pesanti (l’avevo messe sull’RT), non per l’anteriore da 19”… tu hai visto 17”
Vai sereno con W per entrambe
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
08-08-2021, 18:43
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.324
|
Giusto! 19 .. a furia di andare avanti e indietro sul sito ho fatto casino !!
Certo che il 17 sul gs …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
10-08-2021, 12:27
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2017
ubicazione: colli euganei
Messaggi: 505
|
Una domandona...uso esclusivamente stradale e tranquillo (strada bianca solo se non ci sono alternative), dalla primavera all'autunno: il conce mi aveva sostituito le Anakee con le Dunlop Trailsmart Max che adesso sono a circa 10K km ancora ben scolpite: vale la pena pensare ad altra gomma quando sarà da cambiarle (con queste mi sono trovato bene...). Grazie anticipate ;-)
__________________
basta BMW! (BMW Forever era ed è ironico!)
Ultima modifica di Bmw Forever; 10-08-2021 a 12:31
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.
|
|
|