Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-09-2019, 14:46   #1
whitefly
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 840
predefinito

Venerdì scorso quando ho tagliandato la moto, il meccanico mi ha detto che se si verifica qualche spegnimento di tanto in tanto forse si risolve con un paio di pieni con "benzina buona" e qualche bella sgasatina. Se diventano frequenti mi ha parlato della sola pulizia dei corpi farfallati, nessun cenno agli iniettori.... devo chiedere quanto si prendono. Al momento la mia si è spenta quanche volta a bassa velocità in prima e seconda marcia
__________________
BMW K 1600 GT Sport
whitefly non è in linea  
Vecchio 11-09-2019, 23:32   #2
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Pulirli servono 2 3 ore circa 100 euro
Lo letto su post precedenti

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 20-09-2019, 11:29   #3
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Ad oggi la mia LC del 2013 si è spenta molto sporadicamente nel passaggio seconda prima in città, prima che possa peggiorare vorrei provare uno spray per la pulizia dei corpi farfallati, poi nel caso non fosse sufficiente li farò pulire fisicamente in occasione del prossimo tagliando. E' necessario acquistare una bomboletta con la cannula flessibile? Vedo che molti di questi prodotti (Wurth compreso) hanno solo un normale beccuccio.
gianvi non è in linea  
Vecchio 20-09-2019, 11:47   #4
valz
Mukkista doc
 
L'avatar di valz
 
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
Messaggi: 2.152
predefinito

Bè sicuramente meglio il beccuccio perché vai più a fondo, però fai attenzione che se ti si stacca poi son dolori..
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
valz non è in linea  
Vecchio 20-09-2019, 12:14   #5
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
predefinito

io nelle 3 LC che ho avuto ho sempre risolto con aggiornamento software, mai puliti i corpi farfallati, secondo me inutile
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea  
Vecchio 20-09-2019, 12:38   #6
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Secondo me una pulizia dei corpi farfallati male non può fargli... A maggior ragione in motori che non manifestano spegnimenti o mancanze frequenti, ad esempio la mia negli ultimi 1000 km si è spenta solo una volta in città.
gianvi non è in linea  
Vecchio 20-09-2019, 21:58   #7
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

In occasione di un altro problema da mettere a posto ( leggero trafilaggio di olio da una guarnizione del coperchio valvole dx) ho approfittato per la pulizia dei corpi farfallati e aggiornamento del software, provata per non molti chilometri sembra che giri più rotonda ...
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea  
Vecchio 20-09-2019, 22:24   #8
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Un mio amico che ha ktm 1050 gli ho detto che sul gs 1200 LC ho vuoti di motore a,bassi giri che devo pulire corpi farfallati
Lui è rimasto stupito perché ktm non ha sti problemi
Sembra un problema del gs 1200 LC

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 21-09-2019, 09:32   #9
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Albatros1
Il mio non ha mai accusato vuoti, ma qualche spegnimento si, altri li ho prevenuti anticipandolo con un colpo di acceleratore...
Il KTM non avrà questo problema , mane avrà altri che il GS non ha , le moto di nostro gradimento hanno dei problemi che non inficiano il nostro piacere personale...

Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea  
Vecchio 25-09-2019, 11:05   #10
pierachi
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 890
predefinito

grazie alle indicazioni di Tati di Voi, ho risolto gli spegnimenti che avevo frequentemente negli ultimi 5000 km. ormai guidavo con il terrore, avevo sempre il dito pronto sul tasto di accensione per paura che ai bassi regimi in qualsiasi marcia il motore si spegnesse. Ho fatto pulire i corpi farfallati e hi scoperto una nuova moto. non piu' tentennamenti del motore come prima con marce alte tra i 1500 e 2500 giri e mai spenta negli ultimi 1000 km da me percorsi nell ultimo we
. Grazie al FORUM!!!!
__________________
r 1200 gs 2016
pierachi non è in linea  
Vecchio 25-09-2019, 12:40   #11
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Molto utile
Qundi bisogna pulire i corpi farfallati
Quellidiota del mecca bmw che allo scorso tagliando gli avevo detto di pulirli
No ha solo sincronizzato centralina con apertura chiusura corpi farfallati
E adesso dovrei ritornare????


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 26-09-2019, 12:26   #12
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Ieri ho provveduto personalmente alla pulizia corpi farfallati con apposito prodotto spray (ho utilizzato tutta la bomboletta da 400 ml) dapprima a motore spento, lasciato agire il prodotto per 4-5 minuti e poi a motore accelerato sui 3000 giri alternando i due corpi farfallati (nel momento in cui si spruzza il cilindro corrispondente si spegne, quindi va tenuta accelerata per mantenerla in moto a un cilindro). Molto semplice e veloce. La moto ora gira molto più rotonda tra i 1500 e 2000 giri, fluidissima, spegnimenti non ne ho più avuti ma anche prima non erano frequenti, ora spero non accadano più. Secondo me andrebbe ripetuto ogni 10000 km per averli sempre puliti...
gianvi non è in linea  
Vecchio 03-10-2019, 21:25   #13
ercole
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Trentino
Messaggi: 114
predefinito

Molto interessante
Che prodotto hai usato?
Non hai smontato niente?
E dove hai spruzzato il prodotto?
ercole non è in linea  
Vecchio 03-10-2019, 23:45   #14
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Ho utilizzato "Ambro Sol Pulitore corpi farfallati" ma ne esistono molti che ritengo similmente validi, spruzzato direttamente nei corpi farfallati senza smontare nulla a parte ovviamente aprire airbox e rimuovere il filtro aria. Anche visivamente in pochi minuti i corpi farfallati sono diventati lucenti e privi della patina giallognola che era presente. Confermo che la moto non ha più manifestato nessuno spegnimento o mancanza a bassi regimi, regolarissima in città...
gianvi non è in linea  
Vecchio 05-10-2019, 12:05   #15
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Interessante
Quindi bisogna rimuovere filtro aria poi accendere moto e tenere 3000 giri e spruzzare il prodotto
Vanno mantenuti 3000 giri costanti o accelerare e decellerare da 2500 a 3500 ?
Cioè bisogna far muovere la valvola che apre chiude afflusso aria ?
Penso che se la facciamo muovere sia meglio che lasciarle ferma semiaperta?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 05-10-2019, 14:01   #16
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
predefinito

Se si muove un pò di solito è più.... indicato
Slim_ non è in linea  
Vecchio 05-10-2019, 20:29   #17
Bluerrad
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bluerrad
 
Registrato dal: 23 Jan 2013
ubicazione: Milano/Reggio nell'Emilia
Messaggi: 465
predefinito

Sto 3d porta sfiga l'ho letto una volta e dopo mai aver avuto un problema nei primi chilometri si è spenta due volte per la prima volta. Motore in riscaldamento e scalata a bassi regimi.
Nel incertezza ho fatto 200km tenendo tenendola aperta un po' più del solito, per "pulire" un po.

Scherzi a parte stavo ragionando, faccio sempre 100 ottani ma l'ultimo non trovandola ho messo la standard. Magari nel "passaggio", specialmente se da più a meno, la centralina di iniziazione deve ritirarsi un filo.
Lo dirò al tagliando imminente smetterò di leggere questo 3d.
__________________
R1200GS LC MY 2016 TB E3
Bluerrad non è in linea  
Vecchio 05-10-2019, 21:30   #18
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Pulisci i corpi farfallati o con apposito spray arrangiandoti
Oppure vai dal mecca fai smontare i corpi farfallati e poi pulire
Proprio mezzora fa faccio benza riaccendi moto e mo compare la scritta che devo fare tagliando
Ottimo non vedevo l'ora ma se mecca stavolta non smonta i corpi farfallati come già successo precedente tagliando
Finisco sul giornale reparto cronaca

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 06-10-2019, 19:47   #19
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Io nel cambiare il filtro ho approfittato per pulire i corpi farfallati. Non avevo alcun problema di spegnimento.
Ho utilizzato questo prodotto
Liqui Moly 5111 Detergente per Valvole a Farfalla, 2 x 400 ml https://www.amazon.it/dp/B00295D7T0/..._LNL66nz98MtA6
Perche già provvisto di comoda cannula e ugello.
La moto, provata oggi, sembra girare un po' più rotonda.
Ho dato una spruzzata anche al sensore temperatura dentro l'air box.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea  
Vecchio 07-10-2019, 17:46   #20
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Compero spray MOTUL pulizia corpi farfallati
Voelvo sapere se barattolo e da 300 ml
ne spruzzo 100 ml o mezzo barattolo ?
O ne basta molto poco ?
Qualcuno può spiegare come si esegue il lavoro e se bisogna tenere giri costanti o aprire chiudere gas ?????
Una bomboletta dura un paio di lavaggi?
Oppure con una bomboletta nei hai per numerosi lavaggi ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 07-10-2019, 18:35   #21
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Io ho utilizzato l’intera bomboletta da 400 ml...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
gianvi non è in linea  
Vecchio 09-10-2019, 09:03   #22
moonlight
Pivello Mukkista
 
L'avatar di moonlight
 
Registrato dal: 08 Aug 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 99
predefinito

mah... comunque sono arrivato alla conclusione che... 'sta cosa dipende da vari fattori. Io non ho mai avuto il problema, fino circa ai 16.000 km, dopo ha iniziato a farlo, sporadicamente e solo in città ma lo faceva. Al tagliando dei 20k ho fatto fare solo aggiornamento della centralina. Problema risolto.
Adesso ne ha quasi 24k e non si è mai ripresentato, almeno finora.
__________________
Luke Moonlight
- - -
BMW R 1200 GS Rallye
"Dorothy"
moonlight non è in linea  
Vecchio 09-10-2019, 09:08   #23
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Sono appena stato da venditore ricambi auto
Come pulitore corpi ha lo WINN
E un ottimo prodotto costa 10 euro
Ma mi ha detto sconsiglio che usi senza smontare corpi perché con moto accesa può scoppiare
Mi ha detto non so gli altri prodotti ma questo
usarlo con moto accesa e pericoloso
E vero o si sbaglia !!!!


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di albatros1; 09-10-2019 a 09:53
albatros1 non è in linea  
Vecchio 09-10-2019, 09:36   #24
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Forse esiste un prodotto specifico da usare spruzzando dentro corpi farfallati con moto accesa
Ho telefonato ha un conc honda che ha mega negozio ricambi e il ragazzo mi ha detto ho pitore marca MOTOREX ma mi ha detti che usare in pulitore con moto accesa non ha mai sentito un sistema del genere anche Secodo lui può essere pericoloso
In effetti perché il mecca non pulisce i corpi farfallati senza smontarlo?
Forse proprio perché pericoloso


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di albatros1; 09-10-2019 a 09:55
albatros1 non è in linea  
Vecchio 09-10-2019, 09:57   #25
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Pulitore NRG su amazon ce scritto utilizzare con motore spento


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©