Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-01-2018, 20:56   #1
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
predefinito

Bigolo, va che sto dicendo che la tua moto offre gli stessi contenuti a meno prezzo 😂
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
iome86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2018, 21:08   #2
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iome86 Visualizza il messaggio
Bigolo, va che sto dicendo che la tua moto offre gli stessi contenuti a meno prezzo 😂
Io non mi fido di te, quando nomini ktm di solito perculi!!!! Eppoi la mia contenuti ne ha dippiù, e senza buchi pure!!!!! 😎😎

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2018, 21:02   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Offre gli stessi cavalli a meno prezzo.
Ducati da l'idea di essere rfinita un tantino meglio.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2018, 21:35   #4
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

la differenza è che i GS, le Multi e le Explorer non son mica fatti in metallo prezioso, però.

di fatto, l'unica che "vale" quello che costa, perchè sì che la vendono, è il GS.
le altre hanno adeguato i prezzi, ovviamente (se vendono le BMW a 20K, vendiamo anche le nostre), magari anche con contenuti superiori, ma fanno numeri molto diversi.

la Ducati poi, si è data la zappa sui piedi in casa con la 950...
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2018, 21:59   #5
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio

di fatto, l'unica che "vale" quello che costa, perchè sì che la vendono, è il GS.
le altre hanno adeguato i prezzi,

la Ducati poi, si è data la zappa sui piedi in casa con la 950...
Sono d’accordo. Con un distinguo. Alcune case a certi prezzi vendono, altre molto ( ma mooolto ) meno.

Se Honda potesse vendere la sua Africa Twin a 20.000 euro, sono certo che lo farebbe. Se diversamente si comporta, è perche suppone che ad un certo livello , la clientela non darebbe seguito.

Eppure non ci sono evidenti motivi per posizionare una AT 6.000€ sotto un GS.

Il mercato è pieno di esempi pretenziosi a livello di prezzo, senza un seguito commerciale.

Chi non ricorda la MV Claudio Castiglioni? Costava quanto un monolocale. Rimase ignorata. Oppure la Mondial Piega.... Giusto per dire che non basta mettere un listino con tanti zero per fare di una moto, un mezzo esclusivo.

La Multi 950? A mio parere ha poco senso. Tuttavia oltre 1000 acquirenti in Italia hanno una percezione differente.

Dpelago Ducati 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2018, 22:05   #6
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

Eppure non ci sono evidenti motivi per posizionare una AT 6.000€ sotto un GS.
invece secondo me ci sono.

La AT sta più al GS800 che al 1200.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2018, 22:12   #7
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quanto può essere il costo industriale di quella moto?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2018, 22:07   #8
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Dpelago


Stai paragonando prodotti fatti in modo artigianale con pezzi ricavati tutti dal pieno ed allora con la carenatura tutta in carbonio in 300 moto come la mondial che costava 30.000 euro con una moto che esce da una catena d montaggio fatta da un panzone con gli anelli al pollice e il braccialetto dei vuccumpra e le salamine al posto delle dita a 24.000?

https://youtu.be/ymlEExirBKg

In honda hanno un rispetto per il cliente che é dato dalla loro cultura ed applicano il giusto guadagno. La vendono allo stesso prezzo della vstrom ed a circa quello della multistrada 950. Che 8000 o 11.000 delle s e pickes peak sia insensato é un Dogma.

Ultima modifica di peppone; 15-01-2018 a 22:13
peppone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2018, 22:36   #9
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
predefinito

Minkia. In che discorsi vi impelagate pur di parlare male della ducati.....
Tutti espertoni,ingegneri, motoristi, esperti di industrializzazione, di marketing....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2018, 22:56   #10
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito Ducati Multistrada MY 2018

esteticamente PER IL SUO GENERE a me piace.. molto anche ..( a parte il becco che glielo taglierei)
a 35 anni però non riesco a concepire una cilindrata così elevata, una moto di quelle dimensioni e peso ma è un limite mio, è un mio pensiero dovuto anche all'uso che faccio della moto..
queste moto son dei suv è come tali hanno dei limiti, la ciclistica e la risposta del motore son una coperta corta..
per avere stabilità ad alte velocità su una moto del genere gli ingegneri dovranno pensare a determinate quote ma poi la moto risulterebbe poco agile
con 160 cv pretendi una moto sportiva e rabbiosa ma poi ci sarebbe il
90% degli utenti che si lamenterebbe della brutalità e dell'ingestibilità dell'erogazione del motore di una moto nata anche per il turismo di coppia..
ovviamente una moto da pista avrebbe le caratteristiche di stabilità agilità e motore ma nn la comodità per viaggiare o caricare bagagli..
quindi non esisterà mai la moto perfetta per un segmento del genere..
mi sembra però che grazie all'elettronica e alle sospensioni attive siano stati fatti passi da gigante chi può permettersela è giusto che la compri
alla fine la moto è anche passione e deve dare emozioni
stesso discorso per i suv (auto) se serve un mezzo di trasporto come tale basterebbe un suv dacia.. come mai vendono tanti suv di marchio blasonato?
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato

Ultima modifica di Andrea1982; 15-01-2018 a 23:11
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2018, 23:14   #11
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
come mai vendono tanti suv di marchio blasonato?
Quasi tutti sono fringe benefit oppure auto aziendali, acquistati per abbattere le tasse.

Alcuni (pochi) vengono donati alle amanti perchè non rompano le palle più di tanto.

Rimangono i fessacchiotti che non possono detrarre nulla e che pensano "se ce l'ha lui, perchè non posso averla anche io"?
E così fanno debiti per il resto della loro vita pur di girare anche loro con un suv blasonato pagato per intero ed anche di più.

A chi serve un auto del genere per motivi famigliari o di trasporto, non compra certo un Cayenne o un Levante, che dopo 5 anni non valgono niente e come manutenzione nello stesso periodo per funzionare almeno un poco costano come un minilocale.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2018, 08:33   #12
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.890
predefinito

Beh insomma......

Io come ho scritto in altro post sono scevro da certe ideologie....come me ce ne saranno altri (tanti o pochi ma ci sono)
Faccio solo quello che cazzo mi aggrada non quello che eventualmente aggrada gli altri,
non sono un forzato di marchi come ducati/bmw etc etc se fanno prodotti che mi attirano li compro altrimenti no.

Garantisco che per me un marchio da sfoggiare potrebbe essere la UVZ (UralVagonZovod) attualmente produttore del migliore MTB in circolo : T90 o dei mitici "musoni" 6x6 dell'esercito russo.... non certamente ducati o bmw....non sto scherzando.

Ho un vecchio 1150 con cui mi destreggio bene.......
Se dovessi cmq cambiare moto al di la del marchio comprerei uno di questi suv come li chiamate ...sicuramente non ducati ma bmw ktm o yamaha probabilmente si.
A me piace essere veloce ogni dove, e questi suv rispondono a questo requisito ...non c'è moto al mondo che possa competere con un endurona.....chi ti ciula su asfalto perde poi su sterro e viceversa....non mi accontento nemmeno di fare 2/300 km al giorno se esco voglio fare giornata in sella, altrimenti rimango a letto .

Non aderisco a nessuna idea ne ho alcune per conto mio (cit. bottiglia del Chinotto ) e a quelle faccio fede, ma nonostante sia una persona particolare, non mi permetto di andare a dare lezioni di vita
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2018, 23:40   #13
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

Ma lui si riferiva ai mokka e quasqui da 15.000 euro non le auto da papponi a no ha scritto marchi blasonati..
peppone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2018, 09:07   #14
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

confermi quello che ho scritto sopra..
sono paragonabili ai suv qs moto..
vanno bene per più o meno tutto ma non eccellono in niente proprio per il loro dna..
il problema è la
testa della gente che le
pretende agili come motard veloci come supersportive con la coppia di un trattore ma l'erogazione di un sei cilindri..
ma cosa pretende la gente? prezzi ed estetica a parte, sono moto con 160 cv e una certa stazza,
per girare su strada fare la sparata (con cervello si spera) sul passo e il viaggetto con la moglie anche se perde un po' ai medi? cagatemi pure addosso ma son convinto che l'80 % di chi la guida se non lo avesse letto su una rivista non se ne sarebbe quasi accorto.
cosa si perde un decimo in uscita di curva?
su cavolo un po' di cervello tutti 400
post sul sesso degli angeli
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2018, 10:21   #15
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.890
predefinito

Andrea .....qto

Quello intendo....se becchi una R1 in Valnerina ti fa nero, ma se la becchi su una delle laterali lo fai nero tu....e viceversa per una fuoristrada specialistica.

Non si può nemmeno dire siano moto più facili o meno ....su asfalto è facile andare più di una Beta 300, su sterro hai da cagarti nelle mutande .

In tutta onestà ognuno si compra ciò che gli piace, poi la penso come te sul fatto delle prestazioni motoristiche.....qui di fianco a me al bar ci sono schierate in bella vista spesso 3 multi e 2/3 ktm....non ce n'è uno che metta in fila tre curve di numero, alla quarta hanno già alzato bandiera bianca, però li senti parlare al bar di cv/coppia/erogazione/telaio etc etc fortuna mia giro poco con loro....non li sto criticando perrrrcarità è, ma quando dico che la prossima moto che mi comprerò sarà una xt1200z ti ridono in faccia dicendo .....'un va un cippa ....ma dai su :-)))
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2018, 10:38   #16
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
predefinito

devi capire che una buona fetta del divertimento in moto è sentire un motore che spinge forte. dà emozione, non c'è verso. il ktm in questo era superlativo, l'adrenalina che dà all'apertura del gas è impareggiabile. la multi in questo delude le speranze , la vorrebbero più rabbiosa ma regolare, la coperta è corta, se tiri da una parte scopri dall'altra.
poi su strada, in un percorso pieno di curve si vedono tanti dare gran manate di gas, staccate da paura e poi curvare da fermi.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2018, 11:14   #17
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Andre al prossimo giro ti faccio fare un paio d ore in sella al k, secondo me riparametri tutti i punti di vista😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2018, 11:19   #18
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

esatto!
sia per soyuz sia pacpeter
le case produttrici cercano di accontentare una buona fetta della popolazione diciamo l'80% dell'utenza..
poi oh i miracoli non esistono
per il resto due cv in più o 10 nm di coppia andando con testa su strada non è che facciano così la differenza
poi son giocattoli e da soddisfazione leggere sulle riviste che il tuo giocattolo va meglio del suo ..
fossi amante del genere (cosa che nn escludo tra una decina di anni)e mi dicessero te e regaliamo uno a caso,
pesca un bigliettino con nome della moto mi leccherei le dita indipendentemente da quella che potrebbe capitarmi.
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2018, 14:21   #19
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Sono andato a vederla per curiosità e devo dire che è un oggetto splendido. Una cura maniacale per il dettaglio. Per me ha un solo difetto: un orrendo rumore meccanico e di scarico (almeno con scarico originale, non l’ho mai sentita col termignoni)
Dovessi cambiare moto (e non devo) sarei veramente tentato da questa multi, l’unica che mi fa prendere anche solo in considerazione di lasciare bmw. E io sono un monomaniaco del boxer
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 03-02-2018 a 14:25
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2018, 16:57   #20
sibilo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: In Valle Maira
Messaggi: 392
predefinito

Veramente molto bella e curata quella 2018,ho avuto moto di provare un fine settimana la versione enduro 2017 e sono rimasto pienamente soddisfatto...è un ottima scelta a mio avviso
__________________
Formaggiaio pazzo su GS 1250 ADV Trophy
sibilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2018, 13:42   #21
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Mbeh qualcuno l’ha provata ?
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2018, 20:15   #22
Muzio1970
Mukkista
 
L'avatar di Muzio1970
 
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
predefinito

Domanda a voi possessori della nuova 1260
Visto che è arrivato il primo sole la nuova Ducati scalda come la vecchia, è sopportabile?
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
Muzio1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2018, 23:30   #23
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Non scaldava particolarmente il 1200. Non lo fa neppure il 1260.

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2018, 20:49   #24
Muzio1970
Mukkista
 
L'avatar di Muzio1970
 
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
predefinito

Oggi sono andato a provarla, moto fantastica ma scalda e come! c’erano 22 gradi e comunque il calore si faceva sentire
Aldilà di questo mi è piaciuta moltissimo!
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
Muzio1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2018, 11:20   #25
ironman
Mukkista
 
L'avatar di ironman
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 864
predefinito

Ciao dpelago, a vibrazioni come siamo messi?
Ho sentito dire che vibra un po' più della vecchia, é vero?

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
ironman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©