|
09-07-2019, 16:38
|
#401
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
La procedura con pc collegato si può fare anche con Motoscan e Obd2.
Guardate "azzerare il service e molto altro"
Io mi limito a spurgare il solo posteriore e per 6000/7000 km sono a posto.
Faccio da solo in 10 minuti.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
09-07-2019, 19:17
|
#402
|
Guest
|
Io faccio lo stesso: spurgo il posteriore e per 4/5 mila KM è a posto (tra l'altro avendo montato le valvole per lo spurgo rapido ci metto tre secondi). Non ho però mai provato la procedura di spurgo del modulatore di pressione con il Motoscan per ragioni di pigrizia, ma prima o poi ci proverò.
|
|
|
10-07-2019, 06:55
|
#403
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2018
ubicazione: Torino
|
Grazie delle info
Dovrò documentarmi per bene allora  ormai mi sono abituato a girare senza freno post, ma riaverlo per pelare le entrate in curva non mi dispiacerebbe proprio
@Manag  
@Rescue dillo che volevi mi schiantassi
__________________
Multi V4S aviator grey
|
|
|
06-12-2019, 16:45
|
#404
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Aug 2016
ubicazione: milano
|
Qualcuno ha riscontrato il problema del freno posteriore che si allunga anche sul 1250 ? Sulla mia si è allungato non come sulla 1200 ma poco ci manca
|
|
|
06-12-2019, 18:06
|
#405
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
SOLO PER CHI "se la sente". 
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
06-12-2019, 19:23
|
#406
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
|
Anche io ho notato la stessa cosa, cioè il pedale in frenata va più giù....mah....
Ma se provo la procedura sopra descritta mi ritrovo stampato su qualche albero o macchina.  
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
06-12-2019, 20:47
|
#407
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Un altro metodo è, a moto ferma ovviamente, pigiare col piede sul lato esterno della pinza posteriore in modo da staccare le pastiglie dal disco. Non chiedetemi perché, mi fido di quel che scriveva il @il maiale.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
06-12-2019, 21:20
|
#408
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Aug 2016
ubicazione: milano
|
Questa non l’avevo sentita slim
|
|
|
06-12-2019, 21:37
|
#409
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
08-12-2019, 12:01
|
#410
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
c'è gente che pagherebbe per l'allungamento e voi vi lamentate
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
08-12-2019, 12:23
|
#411
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Ecco ... avessero almeno messo le Hayes anche al posteriore ... o solo al posteriore ...  
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
08-12-2019, 21:18
|
#412
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
|
Onore a @il Maiale, che non leggiamo da un pò....
In inverno si fa su il MASCIO 
MA NON SI BUTTA VIA NIENTE
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di albatros1; 08-12-2019 a 21:21
|
|
|
02-03-2020, 10:01
|
#413
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2018
ubicazione: Giaveno
|
Ciao, si parlava anche di surriscaldamento pompa e tubo dovuto al cat. Sapete se per caso wunderlich o altri hanno creato un qualche carterino di protezione per la pompa freno post? Grazie
|
|
|
02-03-2020, 19:28
|
#414
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
|
Surriscaldamento de cheee???....
|
|
|
02-03-2020, 19:58
|
#415
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
02-03-2020, 21:08
|
#416
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Freno posteriore inesistente [THREAD N° 2]
Il problema effettivamente pare essere proprio quello del surriscaldamento dell’olio.
Pare che qualcuno rimedi con olio dot4 con temperatura di ebollizione superiore a quello bmw
Certo sarebbe forse meglio usare a questo punto un dot5, ma credo che si deteriori molto più in fretta e forse richiede che l’impianto sia predisposto (anche se io l’avevo messo su una Fiesta 30 anni fa, insieme a pastiglie textar, e dopo mai più avuto problemi di fading)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
02-03-2020, 21:10
|
#417
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Gigi, fai il bravo dài, qui non c'è fading 
Io sono più propenso a credere alla teoria de @il Maiale (anche perché ho provato ed in effetti un pò recupera).
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
02-03-2020, 21:23
|
#418
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Del maiale conoscevo la teoria per rimetterlo temporaneamente in sesto frenando su ghiaietto o sterro ... non so se ce ne siano altre.
Ma anche a me hanno detto che il problema deriva dal surriscaldarsi dell’olio (se poi il caldo è causato dal troppo frenare, dal catalizzatore o da entrambi i motivi, non te lo so dire)
Certo che qui non c’è fading, ma se l’olio si scalda e molto perde le sue qualità e l’effetto non è così diverso.
Se l’olio ha un punto di ebollizione superiore come nel caso del dot5, sopporterà meglio le alte temperature.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
02-03-2020, 21:28
|
#419
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: bologna
|
Una domanda sulla procedura del MAIALE
L ARRETRAMENTO delle pastiglie va fatto con motore acceso o la moto va avviata dopo per recuperare con leva ant?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-03-2020, 21:33
|
#420
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Acceso ! L'abs e il modulatore di frenata devono poter lavorare.
Comunque vero ciò che dice Gigi, ... è un rimedio (molto) temporaneo, poi torna. 
Se qualcuno riesce a risolvere definitivamente in altro modo, ben contento di seguire le orme
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Ultima modifica di Slim_; 02-03-2020 a 21:36
|
|
|
03-03-2020, 00:34
|
#421
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2018
ubicazione: Giaveno
|
All'inizio di questo thread (nel 2016) qualcuno aveva risolto il problema rivestendo pompa freno e tubo con carta stagnola in modo da proteggere la pompa dal caldo del catalizzatore. Poi sono daccordo che ci siano problemi anche al modulatore abs, che la pompa non sia delle migiori, eccetera eccetera. Da qui nasce la mia domanda: esiste un componente (wunderlich, touratech, o altro) che serva per tale scopo senza dover rivestire di carta stagnola la pompa freno posteriore?? Sarebbe bello ci fosse in commercio un carterino in alluminio pensato per questa problematica, secondo me non è la soluzione finale però magari 7/8000 km senza dover spurgare o frenare sulla ghiaia li fai! Se non esiste lo faccio ed inizio a venderlo!
|
|
|
03-03-2020, 10:59
|
#422
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
|
Tutti i sistemi che mettevo in atto quando "andava giù il pedale" ovvero spurgo rapido, spostare la pinza posteriore con il piede, o far entrare l'ABS che risolvevano per molte migliaia di km, ormai non hanno più effetto. Procedo a sostituire pompa freno posteriore e vaschetta. Vediamo che succede.
@Andrex, avevo "inventato" io quel sistema, convinto che la colpa fosse dovuta alla vicinanza con il catalizzatore. Ma mi sono dovuto ricredere. Anche perchè prova a mettere una mano sulla pompa freno post d'estate dopo aver percorso tanti km a bassa velocità: la pompa freno e tutto il resto rimane assolutamente fresca.
Il metodo di spostare la pinza con il piede o di far entrare l'ABS ha l'affetto di muovere il fluido idraulico e quindi le bolle d'aria dal circuito, ma se ce ne sono troppe ritorneranno presto dove non permettono l'azione frenante (cilindro maestro o pistoncini pinza), allora si deve per forza spurgare.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
Ultima modifica di edramon; 03-03-2020 a 11:06
|
|
|
03-03-2020, 12:22
|
#423
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2018
ubicazione: Giaveno
|
@edramon vero eri tu! Allora fammi sapere come procede con pompa freno e vaschetta nuovi. Io vorrei risolvere perchè è davvero fastidioso ed anche molto pericoloso. Complimenti Bmw, oltre ad aver tolto l'estensione di garanzia oltre ai 2 anni, non si prende nemmeno la responsabilità di risolvere il problema al freno post. Stiamo parlando di freni cavolo! non di un fusibile. Quello che non mi spiego è come mai su 2 gs di miei amici (2016 e 2017) il freno post è sempre rimasto PERFETTO, con corsa corta. Mai spurgato. BOH
|
|
|
03-03-2020, 20:28
|
#424
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrex_88
... Da qui nasce la mia domanda: esiste un componente (wunderlich, touratech, o altro) che serva per tale scopo senza dover rivestire di carta stagnola la pompa freno posteriore?? Sarebbe bello ci fosse in commercio un carterino in alluminio pensato per questa problematica, secondo me non è la soluzione finale però magari 7/8000 km senza dover spurgare o frenare sulla ghiaia li fai! Se non esiste lo faccio ed inizio a venderlo!
|
Ehh....Come no. Io ti suggerisco un brevetto, andrà a ruba sicuramente...Tipo la "famosa" piastra ikes (o come cass si dice)
|
|
|
03-03-2020, 20:58
|
#425
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrex_88
..... Quello che non mi spiego è come mai su 2 gs di miei amici (2016 e 2017) il freno post è sempre rimasto PERFETTO, con corsa corta. Mai spurgato. BOH
|
domanda: tu la leva anteriore la usi (ogni tanto) ANCHE senza usare il posteriore oppure no ?
E quando freni forte, pinzi forte davanti e subito dopo col pedale, o come ?
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|