|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-10-2015, 10:47
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
|
|
|
30-10-2015, 10:51
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
victory red (mi piace  )
l'attacco del paracarena (non mi piace  )

|
|
|
30-10-2015, 20:33
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
l'attacco del paracarena (non mi piace  )
  [/QUOTE]
Invece si presta benissimo ad ospitare il paramotore che sicuramente ha una vera utilità. Il motore mi sembra piuttosto esposto in caso di caduta (sgrat sgrat). Sono sicuro che Toura, Twal e compagnia bella sono già al lavoro in quanto checchè se ne dica, la nuova Africa è la moto dell'anno.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
30-10-2015, 10:49
|
#4
|
|
Guest
|
il DCT Honda
solo io ci vedo somiglianze?
|
|
|
|
30-10-2015, 10:51
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
la testa sembra quella del CRF 450
|
|
|
30-10-2015, 10:53
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluGS
la testa sembra quella del CRF 450
|
Unicam.
|
|
|
30-10-2015, 11:04
|
#7
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
è + avanzata quella del 450, perchè ha un albero a cammes con solo 3 lobi con un solo bilanciere sdoppiato per le valvole di scarico.
E' una distribuzione studiata per girare + veloce perchè + leggera.
una figata sarebbe stata fare un comando distribuzione misto, cioè catena + corta + ingranaggio intermedio fissato al cilindro.
Si potrebbe staccare la testa senza aprire la catena, cosa che in una moto che dovrebbe girare nel deserto per mesi e mesi senza scalo magari farebbe comodo.
Ultima modifica di nicola66; 30-10-2015 a 11:09
|
|
|
30-10-2015, 11:46
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
notavo anche che in tutta la moto non c'e' una vite torx!
(quelle le usano solo in bmw   ):
tutte ad esagono incassato!
I Jap.....  
|
|
|
31-10-2015, 21:43
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.151
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
una figata sarebbe stata fare un comando distribuzione misto, cioè catena + corta + ingranaggio intermedio fissato al cilindro.
Si potrebbe staccare la testa senza aprire la catena, cosa che in una moto che dovrebbe girare nel deserto per mesi e mesi senza scalo magari farebbe comodo.
|
Di solito si fa il contrario, ingranaggi in basso e catena a fare il giro sulla testa.
Ed i motivi sono ovvi: la catena accetta tolleranze ampie, tipiche di un accoppiamento imbullonato, un ingranaggio no.
Per non aprire la catena basterebbe fare una ruota dentata imbullonata all'asse a camme, che sia facilmente smontabile e consentisse alla testa di essere rimossa senza interferenze.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
31-10-2015, 22:28
|
#10
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Di solito si fa il contrario, ingranaggi in basso e catena a fare il giro sulla testa.
Ed i motivi sono ovvi: la catena accetta tolleranze ampie, tipiche di un accoppiamento imbullonato, un ingranaggio no.
|
ma anche no
suzuki
ducati
tutti quelli che hanno un sistema misto son fatti così
|
|
|
01-11-2015, 00:10
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Africa Twin 2015 [parte VII]
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
tutti quelli che hanno un sistema misto son fatti così
|
Il corsa corta MM no.
Ha un'ingranaggio in basso,sopra la primaria che comanda anche la pompa dell'acqua e poi la catena che passa attorno ai due alberi a camme.
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 01-11-2015 a 00:17
|
|
|
30-10-2015, 12:26
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2007
ubicazione: PC
Messaggi: 1.526
|
e KTM per la precisione
__________________
Husky71....
Crf 1000
|
|
|
30-10-2015, 13:02
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Perché, cos'hanno le torx?
|
|
|
30-10-2015, 13:29
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
le torx sono piu' "delicate" e si rovinano piu' facilmente.
(bisogna fare maggiore attenzione alla coppia di serraggio...)
richiedono chiavi apposite e di qualita'.
(sono piu' difficili da reperire se sei in giro, per es. se hai bisogno di una chiave e ti fermi dal benzinaio e' piu' facile che abbia quelle esagonali che le torx e poi sicuramente servono anche per disincentivare il faidate...)
Ultima modifica di PietroGS; 30-10-2015 a 13:46
|
|
|
30-10-2015, 16:39
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 7.001
|
non è assolutamente vero. le torxs sono molto più robuste perché hanno più punti di contatto. le brugole, specie se hanno testa bombata o peggio ancora a testa svasata si spannano molto facilmente.
le torxs sono fantastiche.
se poi le si vuole svitare con un mazzo di torxs tascabile da 2.99 cent allora p un altro discorso
|
|
|
31-10-2015, 22:37
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.151
|
Si, ma e' sempre la catena che porta il moto sulla testa, quindi devi sempre aprirla per togliere quest'ultima.
Si usa il sistema misto catena / ingranaggi per ridurre la lunghezza della catena, farla piu' semplice e rendere la trasmissione del moto piu' rigida.
E la catena ha proprio lo scopo di evitare problemi di tolleranza con una spesa minima.
Sulla AT non avrebbe senso essendo comunque un monoalbero.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
31-10-2015, 23:14
|
#17
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ovvio che è sempre una catena che fa il primo pezzo di strada.
e se c'è anche un treno d'ingranaggi è sempre sulla testa, mai all'inizio.
ciò non toglie che non si possa fare in modo di fare un treno di distribuzione misto in modo di non dover aprire la catena per togliere la testa. Su questo famoso motore le teste si staccano al volo.
non c'è la catena ma si potrebbe fare anche con quella
Dopo vero che sarebbe + una raffinatezza che una necessità, come lo è il cambio estraibile sul 650 della er6n che nessuno estrarrà mai.
|
|
|
01-11-2015, 17:44
|
#18
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ovvio che è sempre una catena che fa il primo pezzo di strada.
e se c'è anche un treno d'ingranaggi è sempre sulla testa, mai all'inizio.
|
Io non ho mai visto motori "misti" nel senso che intendi tu.
Ovviamente non li ho visti perché non li conosco e non so se esistono.
Ma una volta fatto 30 fai anche 31.
Se devi portare ingranaggi fino in testa partendo dal basso tanto vale che fai tutto in cascata di ingranaggi e non solo il primo pezzo a catena.
Ad ogni modo oggi un modo vale l'altro e la distribuzione la fai come vuoi.
Ad ingranaggi, a catena contorta come il bialbero ad aria, a catena e con riporti di ingranaggi come il bialbero d acqua.
Funzionano tutti egregiamente.
Sicuramente il primo sistema è quello più raffinato, costoso, preciso e duraturo.
Per la durata dei motori di oggi le moderne distribuzioni a catena rendono superflua la prima scelta.
P.S.: Che cosa devi toglierla a fare la testa di un 4 tempi in mezzo al deserto?
Ultima modifica di chuckbird; 01-11-2015 a 17:47
|
|
|
01-11-2015, 18:18
|
#19
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Io non ho mai visto motori "misti" nel senso che intendi tu.
Ovviamente non li ho visti perché non li conosco e non so se esistono.
|
ci sono le foto 4 post + sopra.
Quote:
Ma una volta fatto 30 fai anche 31.
Se devi portare ingranaggi fino in testa partendo dal basso tanto vale che fai tutto in cascata di ingranaggi e non solo il primo pezzo a catena.
|
e ma costa tanto di + un treno d'ingranaggi.
la vfr ce l'ha avuto fino prima del vtec
aprila sulla rsv4 lo forniva in alternativa come "accessorio" dato che il motore è preddisposto in origine
Quote:
|
P.S.: Che cosa devi toglierla a fare la testa di un 4 tempi in mezzo al deserto?
|
non si sa mai.
|
|
|
01-11-2015, 18:24
|
#20
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ci sono le foto 4 post + sopra.
|
Le quattro foto sopra rappresentano una distribuzione assolutamente classica, con trasmissione a catena e riporto ad ingranaggi.
La stessa per intenderci del nuovo bialbero BMW ad acqua.
Differiscono completamente da quanto sostieni tu, in quanto anche in quei casi non sei libero di smontare la testa senza toccare la catena di distribuzione.
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
e ma costa tanto di + un treno d'ingranaggi.
la vfr ce l'ha avuto fino prima del vtec
|
La distribuzione ad ingranaggi costa di più in quanto apporta notevoli costrizioni in fase di progetto dal punto di vista degli alloggi.
Oltre a costare nettamente di più un treno di ingranaggi rispetto ad una catena con una coppia di pignoni stampati.
I vantaggi di una distribuzione ad ingranaggi oggi sono praticamente nulli vista la resa della tradizionale catena oltre ad essere un disincentivo a calare di peso.
Imho non ha alcun senso.
Le VOR avevano la distribuzione a cascata di ingranaggi ma più per motivi estetici che di reale utilità (vedi oblo sul cilindro per guardare i ruotismi e via dicendo).
|
|
|
01-11-2015, 11:39
|
#21
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.789
|
Come tipo di moto mi piace ma .....
se avesse avuto 20cv in + per me sarebbe stata +appetibile poi magari la provo e va +che bene anche se dubito che una prova di 5 minuti da rotonda a rotonda mi possa aiutare a capire come va
le camere d'aria: perchè nel 2015? Ci sarà da spenderci in cerchi tubeless o in modifiche
la ciclistica, intesa come ammo e forche ..... boh, non sono un po' .... povere?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
01-11-2015, 12:02
|
#22
|
|
Il TRANS africano 2
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.029
|
La scelta delle camere è sicuramente data dalla propensione all'off e permette di poter girare con pressioni basse per aver maggiore aderenza senza il rischio di stallonare.
Per le sospensioni.. quanto meno sono regolabili ed già qualcosa per un uso normale al massimo si interviene solo sul k delle molle. Anch'io avrei visto meglio almeno un 48 davanti, soprattutto per l'off, ma qui entriamo in un campo in cui i tecnici ed i materiali hanno fatto passi da gigante, per cui non è detto che a diametro maggiore possa corrispondere una risposta altrettanto valida in termini prestazioni.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
01-11-2015, 12:35
|
#23
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.789
|
Conclusione: mi tengo la mia obso!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
01-11-2015, 13:00
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Ma si possono giudicare le sospensioni guardandole?
|
|
|
01-11-2015, 14:11
|
#25
|
|
Il TRANS africano 2
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.029
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
Ma si possono giudicare le sospensioni guardandole?
|
No, le osservazioni magari derivano anche da esperienze sul campo. Io ho un 800 che con le 45 Marzocchi originali e non regolabili mi faceva timore in off, messo l'avantreno di un 990 con offset e molle dedicato al mio utilizzo mi garantisce stabilità e sicurezza. Ovvio sempre per le cose che faccio io.
Se poi da perfetto sconosciuto guardo un video con un pilota professionista da 60 chili che su un saltino da nulla manda a pacco completamente un mono, qualche dubbio sulla loro capacità mi viene.
@Roby: con tutto quello che si può dire della tua obso... la ciclistica e le sospensioni sono la cosa sicuramente più riuscita. Unica cosa un k maggiore alle molle delle forcelle: il 48 originale è troppo blando a parer mio.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Ultima modifica di Fagòt; 01-11-2015 a 14:16
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.
|
|
|