Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-06-2013, 15:32   #401
lokotuner
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 33
predefinito

se volessi spendere circa 230 € per un paio di faretti per la mia my 2013, quale mi consigliereste ? esistono già predisposti oppure visto il budget devo ridurmi ad adattarli con vari scristi ? grazie !

ho visto i twalcom da 267 € la coppia ... valgono la spesa ? la lampadina è di quelle buone ? ho visto ke porta quell'interruttore orrendo, ma va direttamente sulla batteria ? non è che anche a moto spenta senza chiave qualcuno li può accendere ?

Pubblicità


Ultima modifica di mattia; 18-06-2013 a 16:28 Motivo: Unito due posts. Usare il tasto edit.
lokotuner non è in linea  
Vecchio 18-06-2013, 17:06   #402
cherokee
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Dec 2012
ubicazione: A nord di Milano
Messaggi: 310
predefinito

@lokotuner: parlo per mia esperienza relativa al mio medello di GS ante 2013 il mio è 2010... e per gusto personale.... io ho montato una serie di fari della HELLA MICRO DE.... vedi un po' cosa costanto su ebay.de io ho acquistato la serie con tutti i cablaggi e contiene pure un'interruttore un po' scarso (in quanto il led al suo inteno ogni tanto fa le bizze ) ma funziona regolarmente per quanto concerne l'accensione dei fari..... il fari di cui sopra sono quelli che montavano prima le GS 1200 adv vecchie con un'involucro esterno che li contraddistingueva dagli HELLA standard.... io ho optato per questi in quanto omologati... funzionali e con le adeguate protezioni simili a quelli della twalcom.... quelli della twal si distinguono per le staffe ed l'interruttore.... ora devi valutare tu se la differenza di prezzo vale.... ho trovato poi interessanti quelli delle più recenti BMW come QUESTI ai quali devi aggiungere sia il cablaggio che l'interruttore.... di modelli ve ne sono una marea... sia per le forme che le dimensioni. Considera che comunque l'aggiunta dei fari supplementari, anche se omologati, non è cosa regolamentare... se non previsti all'origine... cosa diversa per quanto concerne le auto.... quindi saresti sanzionabile (doverosa premessa, almeno sai in cosa potresti incorrere...) io li ho installati conscio del fatto.... prima per un fattore estetico poi però mi sono reso conto che tenendoli accesi le auto mi notavano di più tenendomi più in considerazione....
Ora tocca a te effettuare la scelta... se non erro protresti prendere sppunto anche di quelli che recentemente si possono installare sulla GS 800 ADV e se non erro ci sono anche per l'800 standard....
Buon divertimento
cherokee non è in linea  
Vecchio 18-06-2013, 18:48   #403
lokotuner
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 33
predefinito

innanzi tutto grazie mille per la risposta dettagliata ed approfondita. Tu hai preso quelli per gs 1200 ? che ovviamente vado senza fatica su 800 ?
lokotuner non è in linea  
Vecchio 19-06-2013, 20:05   #404
cherokee
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Dec 2012
ubicazione: A nord di Milano
Messaggi: 310
predefinito

Di nulla ci mancherebbe, io ho acquistato questi nella confezione trovi quello che ti dicevo, cavi, fast, schema generale di cablaggio ed interruttore, che come ti dicevo sono simili a quelli del 1200 come forma ma BMW ha aggiunto un involucro esterno per renderli più accattivanti e giustificare in parte il prezzo maggiore.... le staffe me le sono fatte fare da un fabbro per € 10,00 ed ho fissato così i fari al paramotore laterale.... quindi per meno di € 100,00 ho messo tutto, e fatto l'impianto io, tutto è stato fatto con l'intento che se volessi togliere nulla è compromesso e tutto è perfettamente reversibile senza la minima traccia....
Ti devo dire una cosa, che se dovessi farlo ora, spederei di + ma installerei questi che sono a LED.... il prezzo è cad. uno al quale devi aggiuncere il cablaggio e poi l'interruttore.... vedi anche qui
Questo dipende da te e valutare se il gioco vale la candela.... (comunque rientra nel budget che avevi preventivato se fai tutto tu.
Comunque se non erro costano meno rispetto a quelli proposti da alcune case produttrici di accessori che comunque ti propongono i MICRO HELLA DE a prezzi esorbitanti solo per il fatto di venderti le protezioni in alluminio che hanno solo una valenza estetica più che funzionale....
Quelli della twal per esempio sono hella micro de loro hanno aggiunto l'interruttore personalizzato, la staffa di fissaggio e le protezioni dei faretti, per la mor del cielo molto belli, lavoro fatto a regola d'arte, però.... ah, considera che forse per la tua, modello 2013, forse non vanno bene, in quanto la staffa potrebbe essere diversa.... ergo.... a te l'ardua sentenza... e buona
Ciao

Ultima modifica di cherokee; 19-06-2013 a 20:11 Motivo: agginta
cherokee non è in linea  
Vecchio 28-06-2013, 14:46   #405
gigiol
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 May 2013
ubicazione: guastalla (RE)
Messaggi: 2
predefinito

ciao a tutti,ma gari gia li avete visti ma vi posto 2 link di cosa ho trovato in rete riguardo i faretti:
http://www.advrider.com/forums/showp...3&postcount=16
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=521626
io vorrei montarli sulla mia 800gs-2011 ma sono parecchio indeciso tra estetica e funzionalità


ragazzi domanda?
nessuno di voi ha mai visto la staffa per i faretti nel link sotto riportato?
http://f800riders.org/forum/showthre...ts-2013-F800GS

Ultima modifica di mattia; 28-06-2013 a 15:16 Motivo: Unito due posts. Usare il tasto edit per modificare i proprio messaggi.
gigiol non è in linea  
Vecchio 28-06-2013, 22:50   #406
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Stica.. 800 verdoni..
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 17-07-2013, 11:22   #407
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.255
predefinito

ciao,

mi è presa la per i faretti!

vorrei montarli sul paramotore Touratech.

qualcuno ha foto/link per vedere il risultato?

grazie.
__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea  
Vecchio 17-07-2013, 12:30   #408
aldo1
Mukkista in erba
 
L'avatar di aldo1
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Tra le montagne del Pavese
Messaggi: 421
predefinito

Mah, io ho fatto alcune prove per piazzarli su paracilindri ma non sono mai riuscito a trovare una posizione accettabile.
__________________
Yamaha teneré 700-Honda crf 300 X -VESPA ET3 82 (THE TOP)
aldo1 non è in linea  
Vecchio 17-07-2013, 21:32   #409
graziano56
Mukkista in erba
 
L'avatar di graziano56
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Isola Vicentina
Messaggi: 310
predefinito

... e riguardo al codice della strada? Avendo apportato modifiche al mezzo, c'è bisogno di un aggiornamento sulla carta di circolazione?
__________________
graziano

F800GS Adventure Rallye
ex F800GS Dark Magnesium ; TDM 850 ; Tenèrè 660 ; Tenèrè 600
graziano56 non è in linea  
Vecchio 19-07-2013, 10:15   #410
Dieguito's Way
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 90
predefinito

Montati ieri faretti aggiuntivi originali per la mia my2013... A dir poco spettacolari!!!
Mi hanno cambiato anche il gruppo tasti sinistro, dove si è andato ad aggiungere il tasto on/off affianco a quello ABS/ESA/ASC...Inoltre sul cruscotto, quando i faretti sono accesi, si accende anche la spia dei fendinebbia!!
__________________
BMW F800GS MY2013
Dieguito's Way non è in linea  
Vecchio 24-07-2013, 16:51   #411
C.82
Mukkista
 
L'avatar di C.82
 
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 803
predefinito

Solo un paio di domande: ho comprato gli Hella MicroDE (un paio di anni fa ormai, mai tolti dalla scatola). L'idea dello schema ce l'ho, solo che non saprei che tipo di relè prendere per rubare il consenso dalla presa accendisigari..ed inoltre vorrei sapere se avete consigli per rendere il pulsante impermeabile dato che quello fornito non credo che lo sia

Grazie
C.82 non è in linea  
Vecchio 24-07-2013, 17:11   #412
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Classico a 12V x uso automotive

la bobina del relais ha 2 terminali (contraddistinti da numeri convenzionali, nn li ricordo a memoria ma vai di web e trovi tutto): uno va attaccato al negativo (telaio) e l'altro al positivo della presa di corrente con interposizione di un interruttore.
ATTENTO PARE ESISTA UNO SPINOTTO LIBERO X IL NAV ORIGINALE (DOVREBBE ESSERE DI FORMA IDENTICA A QUELLO DELLA PRESA DI CORRENTE ED AVERE IDENTICO FUNZIONAMENTO: OFF DOPO 60 SEC. DA QUADRO SPENTO).

I contatti del relais sono un semplice interruttore (2, anche questi numerati) e collegano il + batteria al un polo delle lampade.
Metti un fusibile 30A vicino al polo + batteria.
Le lampade vanno ovviamente in parallelo.

Vi è ampia scelta di pulsanti impermeabili o di cappucci a vite x switch e microswitch (ho usato questi ultimi, dovresti vedere foto e commenti).
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea  
Vecchio 24-07-2013, 18:52   #413
C.82
Mukkista
 
L'avatar di C.82
 
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 803
predefinito

Da quello che ho capito, tu metti l'interruttore sul consenso 12V della presa (confermo che è presente quella per il nav originale, devo solo misurare qual'è il 12V)..mentre io l'avrei messo fra i faretti e la batteria, cosa cambia?

Il fusibile è già incluso nella confezione, l'interruttore anche..per questo chiedevo se fosse possibile impermeabilizzarlo. Ho visto gli switch col cappuccio ma sono inguardabili
C.82 non è in linea  
Vecchio 24-07-2013, 20:54   #414
Gianni1951
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
predefinito

Cambia che dopo un minuto dallo spegnimento della moto, si disattiva anche il relais, senza il rischio di dimenticare i faretti accesi a motore spento.....
Gianni1951 non è in linea  
Vecchio 24-07-2013, 22:22   #415
GS800PC
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Jun 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 8
predefinito

@Dieguito's Way:prezzo di tutto l'intervento?? In officina BMW vero? Vorrei farlo anche io...

Ultima modifica di mattia; 25-07-2013 a 01:54 Motivo: Quoting!
GS800PC non è in linea  
Vecchio 25-07-2013, 02:13   #416
Dieguito's Way
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 90
predefinito

Io l'ho pagato al momento dell'acquisto della moto come optional, quindi il conce me li ha fatti pagare come quelli della adv... 300 euro.
Aftermarket mi aveva accennato qualcosa come 500 euro...
__________________
BMW F800GS MY2013
Dieguito's Way non è in linea  
Vecchio 25-07-2013, 08:05   #417
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

E' lo stesso problema delle manopole riscaldate: se le metti dopo, col fatto del blocchetto elettrico, della programmazione e della manodopera, vogliono 150/200 euro in più..
Pensa che quando ho preso la moto io, in novembre, non erano nel configuratore e neanche nella lista (catalogo) accessori sul sito.. Ho imparato che si potevano montare perchè l'ho letto nelle istruzioni dopo che ho acquistato la moto..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 25-07-2013, 09:47   #418
C.82
Mukkista
 
L'avatar di C.82
 
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 803
predefinito

Gianni, sia il mio schema che quello di pericleromano fanno quello che scrivi.

Io avrei collegato: 12V batteria --> fusibile --> relè --> interruttore a manubrio --> faretti
Il consenso per il relè dal 12V della presa "navigatore"

Lui avrebbe collegato: 12V batteria --> fusibile --> relè --> faretti
Il consenso per il relè dal 12V della presa "navigatore" sotto interruttore

Nel mio caso accendo la moto, il relè riceve il 12V e chiude il circuito..ma il faretto resta spento finchè non accendo l'interruttore a manubrio

Nel suo caso accendo la moto, il circuito è aperto in quanto il relè non riceve i 12V..chiuso l'interruttore, il relè riceve il 12V e si accende il faretto

Diciamo che la soluzione di pericleromano fa si che nè il relè ne i faretti ricevano corrente (moto accesa e interrutore su off)..mentre nel mio caso il relè sarebbe sempre alimentato: direi quindi che il suo consiglio è da ascoltare
C.82 non è in linea  
Vecchio 26-07-2013, 00:36   #419
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Anche secondo me è meglio "lo schema Pericle".
Se si interrompe il consenso al relè, dall'interruttore passa poca corrente, il chè è meglio per tre motivi: - si preserva la vita dell'interruttore; - si può scegliere un interuttore in base a estetica/forma/disponibilità, senza il problema della corrente che deve sopportare; - il faro fa più luce, soprattutto dopo qualche anno di utilizzo, perchè l'interruttore esposto alle intemperie col tempo si ossida e aumenta la propria resistenza, calando la corrente che arriva alle lampade.
Inoltre il relè non rimane sotto tensione inutilmente a fari (supplementari) spenti consumando una pur piccola quantità di corrente e scaldandosi. Meno roba c'è sotto tensione quando non è necessario, e meglio è..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea  
Vecchio 26-07-2013, 14:22   #420
gigiol
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 May 2013
ubicazione: guastalla (RE)
Messaggi: 2
predefinito faretti

ciao ragazzi nessuno che ha dei faretti che con 2 modalità di luce???
cioè con a chiave inserita e moto accesa i faretti hanno una luce di posizione e attivando gli abbaglianti i faretti aunmentano d'intensità?
io in rete ho trovato solo i denali D2 che fanno questo tipo di modifica.
grazie in anticipo
gigiol non è in linea  
Vecchio 28-08-2013, 00:30   #421
fioso74
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: provincia di pisa
Messaggi: 8
predefinito

Ciao raga.... Anche ho bisogno di consigli... Montati sul parametro e o tradizionali.. Non volevo spendere un botto.. Chi mi aiuta ..grazie .. Gasssssss
fioso74 non è in linea  
Vecchio 28-08-2013, 23:29   #422
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Dunque i faretti, anche se regolarmente omologati per uso stradale, sono sanzionabili.

Anche la stessa touratech, su mia precisa richiesta scritta via mail, anche se in forma un pò vaga ha risposto che" consigliano di tenerli spenti"


Mi risulta però che per i fuoristrada sia diffusa una pratica, confermata dalla motorizzazione, ovvero che si possono montare anche i fari da stadio non omologati, l'importante è che quando si circola per strada siano coperti con appositi coperchi.

Dunque mi chiedevo, questa pratica dovrebbe funzionare anche per le moto. Ci sono i faretti, ma sono "chiusi" quindi è come se non ci fossero.

Dico bene?
Dario C. non è in linea  
Vecchio 18-09-2013, 23:54   #423
guantolento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 107
predefinito

Ritirata oggi la moto. Una seconda mano 2010 30th anniversary. Ho trovato montato i faretti touratech ma sono diversi. Non nella forma ma nella sostanza. Stando seduto a bordo ho notato che il SX è allo xenon infatti ho visto la relativa centralina mentre il DX sembra alogeno. Può essere una cosa voluta oppure casuale??? Grazie a tutti.
guantolento non è in linea  
Vecchio 19-09-2013, 14:29   #424
Andrewjtd
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrewjtd
 
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
Messaggi: 1.320
predefinito

Ciao hai trovato il kit più bello....se guardi sul sito Touratech costa un botto. Al posto di avere 2 fendinebbia ha 1 xeno e 1 Fendi .... Complimenti per la 30th. È sempre bellissima con quei colori


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
Andrewjtd non è in linea  
Vecchio 19-09-2013, 14:53   #425
julo72
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
predefinito

Ho visto abbastanza da vicino la nuova 800 ADV ed ho notato che per supportare i faretti aggiuntivi (che sono poi gli stessi del 1200 mi pare) ha dei braccetti appositi che si fissano al telaio, ma non so come (saldatura? bullone?).
Qualcuno li ha visti meglio? Come sono fissati al telaio? Si possono montare anche sulla 800 std? Se sì, sia modello vecchio che attuale?
Grazie a chi potrà/vorrà/saprà rispondere.
Lamps!
julo72 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©