|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-09-2021, 23:57
|
#4101
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Si concordo
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-09-2021, 10:10
|
#4102
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 670
|
Livrea PP: più rosso che in passato, quadrato bianco tra serba e fianchetti che ricorda una tabella portanumero.
Mooooolto bella, tanto per cambiare  : degna delle livree PP che l'hanno preceduta.
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
29-09-2021, 11:03
|
#4103
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.248
|
direi di no....
|
|
|
29-09-2021, 11:44
|
#4104
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.217
|
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
29-09-2021, 11:47
|
#4105
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 2.036
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Paolo, ma se guidi la moto che guidi e torni pure a casa sano e salvo....
|
Carlo,
è come un taxi.
Lo prendi e ti porta dove vuoi andare (non necessariamente a destinazione) senza affanni.
Anzi, il valore aggiunto è il divertimento 
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
29-09-2021, 17:43
|
#4106
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
|
.... tanto divertimento!!!
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
04-10-2021, 02:36
|
#4107
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Che mi prendo il v4 o il gs adv rallye senza telai per la valige e senza portapacchi con cupolino nero basso...?
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
04-10-2021, 10:11
|
#4108
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Se vuoi un motorone prendi ducati
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
04-10-2021, 10:41
|
#4109
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 670
|
@sisco: per farci cosa?
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
04-10-2021, 10:57
|
#4110
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Per andare a 130 o 80 come fanno tutti nel 98% del tempo hai libera scelta.
|
|
|
04-10-2021, 11:29
|
#4111
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da cosimo
@sisco: per farci cosa? 
|
girare il polso e godere
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
04-10-2021, 11:34
|
#4112
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 670
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
.... come fanno tutti nel 98% del tempo ...
|
Chuckbird non condivido per nulla...
...ma, dato l'Avatar, mi sei simpatico a prescindere 
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
04-10-2021, 11:37
|
#4113
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ero ironico, lo so che la Ducati ha più birra.
Ma entrambe viaggiano che è una bellezza ormai.
Il paragone sarebbe stato impietoso se fosse stato fatto per esempio tra la mia e la Ducati.
Ma il 1250 va pure parecchio, credo ben oltre le capacità della stragrande maggioranza dei motociclisti.
Poi se vuoi impennare in terza solo di gas come faresti con il 1290SADV è un altro discorso.
|
|
|
04-10-2021, 12:08
|
#4114
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Immagino che ti "inviti" sempre a dare di gas.
Qui non c'è una per fare un test ride! Volevo vedere anche sta cosa del freno posteriore che mi lascia un po' perplesso.
Vengo da un gs 1200 2018 motore troppo "elettrico" per i miei gusti. Forse il 1250 è più appagante?
Pensavo anche alla perdita del valore, i gs sono assegni circolari questa non si sa...
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
04-10-2021, 12:09
|
#4115
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Prova col concessionario di Taranto di Viale Magna Grecia... io ci sono passato esattamente il giorno stesso della presentazione. Mi sono ripromesso di andarla a provare ma non ci sono mai più andato.
Ammesso che abbia senso provarla per rendersi conto di quanto forte tiri...
Il 1250 l'ho guidato per parecchio e, per me almeno, relativamente al mondo boxer è attualmente la perfezione.
Forse l'unica nota stonata è che è un tantinello rumoroso di meccanica al minimo (forse per via dell'alzavalvole)... ma va che è una meraviglia.
Inoltre non si avverte nessun gradino quando interviene lo shiftcam.
Per farti capire, per me decisamente meglio il 1250 che il "vecchio" DVT della Ducati.
Magari ora col V4 hanno quadrato il cerchio pure loro.
Comunque, sicuramente, almeno "da fuori" questa la trovo la miglior Multistrada di sempre, modello che in generale non ho mai apprezzato.
Ultima modifica di chuckbird; 04-10-2021 a 12:14
|
|
|
04-10-2021, 12:37
|
#4116
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Sono pienamente d'accordo quello che non ho capito è se le sensazioni di guida sono appaganti quanto il gs e parlo di ciclistica, maneggevolezza, sicurezza, oltre che di motore.
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
04-10-2021, 13:04
|
#4117
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 670
|
Quote:
Originariamente inviata da SISCO
....se le sensazioni di guida sono appaganti .....
|
ti ripropongo la domanda "per farci cosa". Ciò in quanto quelle che definisci "sensazioni di guida" cambiano e sono in funzione di come guidi e dell'utilizzo che intendi fare della moto. Cosa che ovviamente conosci soltanto tu.
In ogni caso, ti dico la mia mettendo un se davanti: se ciò che cerchi è un mezzo per fare per macinare tanti chilometri in comodità, manegevolezza con costante sensazione di controllo, starei su GS 1250 (forse std ancor più che ADV, dato che mi pare ponessi la versione ADV come alternativa).
Alla MTS non manca certo comodità ed attitudine turistica, ma a mio parere GS è ancora avanti sotto questo profilo. Finchè non superi certi ritmi e non usi la moto "in un certo modo", il GS ti restituisce maggior sensazione di controllo, di facilità, alla fine anche "appagamento".
Se invece...
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
04-10-2021, 13:31
|
#4118
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
|
Sisco alla fine fatti quella che ti entra piu' nell'occhio, quella che ti fa' vibrare le corde maggiormente, quella che ti piace di piu'.
Con entrambe fai le stesse cose, 2 cilindri o 4 cilindri alla fine dei conti ti portano allo stesso modo dove vuoi andare e quel confine poi e' talmente aleatorio che la differenza la fa' il gusto personale. Quella che dedici di prenderti e' quella giusta per te, ma prendi quella "dove ti porta il cuore"
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
04-10-2021, 14:08
|
#4119
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
|
Oggi, qualsiasi moto a partire da un Vstrom 650, ha prestazioni ampiamente sufficienti per girare il mondo .
La differenza acquistando un modello " premium " esula dai dati numerici, per sconfinare nel piacere di guida. Ed il piacere non si misura con una tabella.
Posto che ciascuno ha le proprie preferenze e personali attitudini, le moto vanno provate.
A mio parere, la Multi V4 rappresenta oggi un livello di eccellenza che le concorrenti non avvicinano.
Poichè tuttavia c'è chi legittimamente preferisce altro, non resta all'aspirante proprietario che fare un giro sulle pretendenti al garage.
Dpelago Ducati MTS v4
|
|
|
04-10-2021, 14:09
|
#4120
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Per farti capire, per me decisamente meglio il 1250 che il "vecchio" DVT della Ducati.
Magari ora col V4 hanno quadrato il cerchio pure loro.
|
Parere legittimo.
Da ex proprietario di 1260 S e 1260 Enduro, ho un'idea diametralmente opposta.
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
04-10-2021, 14:14
|
#4121
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
|
Quote:
Originariamente inviata da cosimo
Finchè non superi certi ritmi e non usi la moto "in un certo modo", il GS ti restituisce maggior sensazione di controllo, di facilità, alla fine anche "appagamento". 
|
... sull'appagamento non saprei. Maggior facilità di guida, sicuramente.
Circa le attitudini turistiche, posso dire con altrettanta certezza, che la protezione areodinamica della Multi V4 , è superiore a quella ( pur ottima ) del GS.
Dpelago Ducati MTS v4
|
|
|
04-10-2021, 15:07
|
#4122
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.682
|
@ Dpelago in che senso opposta?
Preferisci il 1200/1260 DVT al 1250 boxer o anche del V4?
Piccolo OT: Tra 1200 e 160 DVT ci sono molte differenze nel carattere?
|
|
|
04-10-2021, 15:57
|
#4123
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
@cosimo
Non viaggio molto ormai, qualche uscita domenicale (noi da qui andiamo spesso in Abruzzo) piccoli spostamenti anche per andare a lavoro o occasionalmente di 50-100km.
Oddio potrebbe capitare che si faccia un viaggio dalla Puglia alle Dolomiti, ma al 90% viaggio senza moglie e prediligo strade da "guidare" .
Premetto che non ho ancora provato la 1250.
Con al gs 2018 ho avuto soddisfazione ma ripeto il motore non è adrenalinico mi da di elettrico, ha più una bella coppia in basso l'aria/olio che il 1200lc... E comunque il gs tutto da' tranne che adrenalina, l'appagamento ce l'hai nella guida in generale che è ai massimi livelli per tenuta di strada e ciclistica (anche se le sospensioni non sono il massimo anzi)
Quindi se l'MTS V4 aggiunge un motore emozionante e il livello di guida è alto come nel Gs direi che è superiore al Gs per quello che faccio io.
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
04-10-2021, 16:02
|
#4124
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 670
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
... Maggior facilità di guida, sicuramente....
Circa le attitudini turistiche....
Dpelago Ducati MTS v4
|
Fai provare ad un motociclista -- che non abbia MAI guidato un GS - un 1200, un 1250 std o adv, non importa quale serie: la sensazione è sempre la stessa dopo la prima volta, resta impressionato dalla facilità co la quale si guida il pachiderma, una moto che da ferma tende ad incutere quasi timore (o, nei casi di motociclisti smaliziati, pregiudizi). Fino a che non si supera un certo limite (lasciamo stare "quanto" alto, per alcuni è facilmente raggiungibile, per altri meno, per altri - molti - mai) la somma delle sensazioni di facilità che trasmette soddisfano molto, ed è questo che genera appagamento: soprattutto, per la terza categoria sopra, quelli che il famoso "limite" non lo raggiungono o non vogliono raggiungerlo.
E' anche questa attitudine turistica, non solo un plexi che ormai non ripara più come l'efficacissima dotazione del MTS: i kilometri scorrono tranquilli ed il nostro mototurista è più riposato che mai. E va bene così.
Certo è che sotto questo profilo, il MTS V4 attuale - rispetto a tutta la sua progenie, dal pompone 1000 fino ad arrivare al 1260 DVT - è ormai molto prossimo al GS (non a caso, l'operazione è stata di grande successo commerciale: mai visti tanti GS usati nei DS). In più, per chi sappia o voglia anche altro dalla moto, oltre a macinare kilometri...
Chiudo dicendo che non sono affatto d'accordo sul fatto che una o l'altra sia uguale etc. etc...
Intendiamoci: si può (ne conosco) mettersi una supersportiva a manubri bassi in garage anche per andare ogni tanto all'happy hour, senza aver mai visto una pista neanche per andarci a vedere la MotoGP o il SBK. Nulla da dire, ognuno gode come vuole e soprattutto usa i soldi come vuole.
Sono però certo che ben difficilmente un motociclista che è in grado di usare un MTS V4 per ciò che esprime e può dare apprezzerà allo stesso modo (sottolineo, stesso) un GS. E viceversa, ovviamente.
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
04-10-2021, 16:03
|
#4125
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 670
|
@Sisco: mi pare il genere di "situazione" che dovrebbe portarti a puntare su MTS V4.
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47.
|
|
|