Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-09-2021, 09:11   #1
Razmataz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Razmataz
 
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
Messaggi: 204
predefinito

@ ipotenus
Stessa sensazione tra z8 e roadtec con chilometraggio elevato.

Volendo ora cambiare secondo voi meglio Michelin r5 oppure prendere le roadtec in versione Se? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
Razmataz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2021, 09:53   #2
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]

Quote:
Originariamente inviata da Razmataz Visualizza il messaggio
Volendo ora cambiare secondo voi meglio Michelin r5 oppure prendere le roadtec in versione Se?
Sono gomme parecchio diverse, ed entrambe ottime:
con le SE hai la moto in mano, da dritta alle massime inclinazioni, inclinazioni che queste gomme ti permettono di raggiungere con più facilità e feeling.
Le R5GT sono più agili e fanno girare di più la moto a piccole e medie inclinazioni, e hanno un profilo molto più ripido sui fianchi: hanno un potenziale elevatissimo ma richiedono molta velocità per essere sfruttate.
Ma non è mica “obbligatorio” sfruttare al 100% una gomma e andare forte, per cui il loro punto di forza è che permettono andature spedite anche senza bisogno di piegare molto, con enormi riserve di sicurezza: in pratica vai uguale a prima piegando meno!

Io le sto per finire in questo periodo, e personalmente mi hanno solo fatto mancare un pochino il gusto delle pieghe più spinte (è bello, diciamolo! ) … al cambio tornerò alle SE

Forse le R5GT hanno una longevità maggiore…

Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 20-09-2021 a 09:57
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2021, 11:25   #3
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.362
predefinito

Io sono a 5000Km con le 01SE, e fino ad ora non ho dovuto modificare lo stile di guida, nel senso che le gomme si comportano sempre allo stesso modo. L'anteriore è sempre molto preciso e comunicativo, e la moto gira benissimo senza bisogno di "remare" con il manubrio. Su umido e bagnato sono sicuramente nettamente superiori alle Roadsmart 3. Su asciutto se la giocano, o forse è meglio dire che io non sono in grado di capire quale delle due sia meglio, perchè non sono in grado di andare oltre certi limiti e fare le opportune valutazioni.
Ad ogni modo, per ora, sono gomme che nonostante l'usura mantengono un feeling molto buono.

Sono tentato di rimontarle, sempre che nel frattempo non escano le roadsmart 4...

Ultima modifica di mariold; 20-09-2021 a 12:08
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2021, 11:13   #4
Razmataz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Razmataz
 
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
Messaggi: 204
predefinito

Grazie per le preziose indicazioni.
Siccome non sono un “piegatore” , penso di non aver mai superato i 40 gradi, potrei anche considerare le Michelin che mi renderebbero, da quanto riferisci, la moto più agile nelle piccole inclinazioni.
Aggiungendo il fatto che sembrano andare anche bene sul bagnato potrebbero essere le gomme per il prossimo inverno.
Grazie ancora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
Razmataz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2021, 11:25   #5
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]

Per l’inverno sono sicuramente ottime.
Se con le Z8 (immagino) non hai mai superato i 40°, è molto probabile che con le R5GT non supererai i 36-37°!
Ma va bene lo stesso, no!?

Una cosa: se viaggi da solo non tenerle a 2.5-2.9, 2 decimi in meno bastano e avanzano
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 20-09-2021 a 11:27
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2021, 12:52   #6
Razmataz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Razmataz
 
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
Messaggi: 204
predefinito

Curiosità…
Le Michelin fanno il rumore rotolamento in piega che sento con le roadtec appena accenno inclinazione?
Sulla moto provata…erano con pochi chilometri …non ho notato questo aspetto… mi domandavo se chilometrate lo facciano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
Razmataz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2021, 14:35   #7
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

Rumore non direi (le Roadtec ricordo che facevano una specie di fffrrruscìo) però da nuove mi sembrava di sentire un po’ di “ruvidità “ nelle pieghe in corrispondenza degli spazi vuoti più ampi


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2021, 16:31   #8
Razmataz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Razmataz
 
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
Messaggi: 204
predefinito

Nel mio caso lo definirei “ululato”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
Razmataz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2021, 16:43   #9
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.422
predefinito

addirittura !!!

bah, io sto rumore da rotolamento sulla mia, in 10K fatti con le 01 (non SE) non l'ho mai avvertito, nemmeno dopo aver letto della "fastidiosa caratteristica" ed ho provato addirittura ad acoltarlo. Sento solo cambio di rumore in funzione dell'asfalto percorso indipendentemente dall'angolo di piega, sia a basse che ad alte velocità, sia da solo che in coppia... mah
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2021, 17:25   #10
Razmataz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Razmataz
 
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
Messaggi: 204
predefinito

Nel mio caso non si può non sentire…molto evidente e chiaro nel momento in cui si genera. Forse dipendere da lotti di produzione o da centratura..non saprei…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
Razmataz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2021, 17:46   #11
maxsax
infante Mukkista
 
L'avatar di maxsax
 
Registrato dal: 13 Feb 2020
ubicazione: Ai margini del deserto di Accona.
Messaggi: 27
predefinito

Salve Forum,
con le 01SE ho percorso 8.100 km, non ho esperienze con altri pneumatici essendo il primo treno con la RT.
L'anteriore ha preso abbastanza presto la forma trapezoidale e come si accenna la piega ulula come le sirene ad Ulisse, sul misto lento l'anteriore è diventato "pesante" e faticoso in particolare con passeggero.
Dopo aver letto e riletto la discussione sono abbastanza confuso su cosa montare al prossimo cambio.
Vado sempre piano, non piego molto ed ho pure una certa età... mah, forse opterò le R5GT
Un saluto a tutti

Ultima modifica di maxsax; 20-09-2021 a 18:10
maxsax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 23:32   #12
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Razmataz Visualizza il messaggio
Nel mio caso non si può non sentire…molto evidente e chiaro nel momento in cui si genera. Forse dipendere da lotti di produzione o da centratura..non saprei…
Le mie 01 SE in piega fanno rumore eccome, pure parecchio fastidioso, presumo che dipenda dagli intagli piuttosto fitti.
La mia impressione è che con l'usura sia aumentato.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2021, 20:41   #13
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

Ultimi chilometri con le Michelin Road 5 GT:

Raggiunti oggi 7800 km col posteriore (e direi che il suo lo ha fatto) e 2 anteriori, I primo dei quali sostituito a circa 3600), di cui circa un terzo o poco più fatti con la compagna e bagagli

Senza andare troppo per le lunghe posso tranquillamente riconfermare ciò che avevo detto nelle prime impressioni a 900km qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=225

e nel seguito a 3500 prima della sostituzione dell’anteriore, qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=293

In questi ultimi km la guida è diventata un po’ più fisica, bisogna lavorare di più in spinta sulla manopola interna, e questa cosa personalmente mi toglie un po’ di feeling e prevedibilità di reazione della moto: su strade con asfalto buono e ben levigate si fa e si riesce comunque a guidare allegri, ma richiede un maggior impegno che riduce un po’ il piacere di guida.

Avevo detto che queste sono le gomme con cui mediamente ho piegato meno, ed è vero: in un primo momento attribuivo questa cosa a mancanza di feeling per raggiungere le massime inclinazioni, poi ho capito che sì, non me la sento di piegare come con altre gomme ma il motivo è perché a causa del profilo molto agile con le R5GT si va più veloci a parità di inclinazione della moto.

Questa caratteristica permette di tenere ritmi più che decorosi mantenendo sempre margini di sicurezza molto elevati, restando “a mezza piega”

Il posteriore si presenta così:







Il consumo è stato omogeneo (aiutato anche dalle trasferte autostradali per i viaggi che ho fatto con la compagna) e nonostante sia decisamente ora di cambiarlo il grip continua ad esserci, riesce ancora a mettere a terra la coppia del 1250, con il traction che entra molto molto raramente.

L’anteriore (che adesso ha circa 4200km) ha ancora parecchio battistrada ed è consumato anche lui “abbastanza” bene, senza spiattellamenti vistosi sui fianchi; ma come forse si nota dalle foto i TWI del centro sono più profondi di quelli sui fianchi ed il profilo si è un po’ “appuntito”: il risultato è quanto detto prima, più lavoro da fare sul manubrio per tenere giù la moto in piega.







Concludendo, secondo me sono gomme decisamente ottime, hanno moltissimo grip (mai una sbavatura!), danno molta agilità e leggerezza all’RT facendola girare stretta anche senza bisogno di arrivare alle pedane a terra, permettendo così andature brillanti con parecchia facilità, senza troppo impegno (e senza far preoccupare la zainetta! )

Tuttavia non sono il tipo di gomma con cui personalmente mi trovo al 100%, preferisco una maggior neutralità su tutto l’arco di piega, e mi è un po’ mancato il gusto delle pieghe più spinte senza dover necessariamente raggiungere velocità “warp”…

Lunedì ho appuntamento per montare nuovamente (le avevo già provate sulla moto precedente) le R01SE, con le quali avevo un feeling eccezionale.

Pressioni a freddo: in coppia ho usato 2.3-2.4 anteriore e 2.7-2.8 posteriore, in solitaria e soprattutto negli ultimi km (oggi) sono arrivato anche a 2.2-2.6 senza notare flessioni indesiderate; a caldo con uso moderatamente intenso questi valori sono diventati 2.5-3.0 (parlo sempre di pressioni “reali”, misurate col mio manometro), segno che le gomme lavorano e si scaldano ancora bene, anche il posteriore nonostante sia alla fine.

Con le Metzeler non credo userò gli stessi valori, la loro carcassa è un po’ più tenera di questa, ed almeno un decimo in più sarà meglio.

Alla prossima, buona strada!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2021, 07:15   #14
Razmataz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Razmataz
 
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
Messaggi: 204
predefinito

Grazie per le conferme. Ad un certo punto pensavo di essere l’unico ad avvertire certe problematiche e temevo dipendessero da altre cose. Comunque sensazione avuta oltre che con le 01 anche con le Z8 e i rumori aumentano decisamente con l’usura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
Razmataz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2021, 17:52   #15
splancnico
Mukkista
 
L'avatar di splancnico
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 805
predefinito

Ho ritirato l'RT l'altro ieri con le nuove SE (questo e' il secondo treno). Ho subito percepito oscillazioni dello sterzo anche a bassa velocità (60Km) quindi ho riportato la moto dal gommista, persona di provata serietà, che ha riequilibrato i cerchi.
La moto continua a "spacchettare" un po nel senso che a velocità' costante (90 km ) con il cruise control inserito lo sterzo libero oscilla (lievemente) non appoggiando le mani saulle manopole.
Mi viene il dubbio che il problema sia proprio lo pneumatico.
Voi cosa dite?
splancnico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2021, 18:42   #16
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.362
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da splancnico Visualizza il messaggio
.......
Mi viene il dubbio che il problema sia proprio lo pneumatico.
Voi cosa dite?
Hai già pulito dalla cera le gomme, o sono ancora nuovissimissime?
Hai provato a cambiare il settaggio delle sospensioni, per vedere se più dure o più morbide cambia qualcosa? Con le gomme che avevi in precedenza hai fatto la stessa prova a gomme nuove? Hai provato a variare un pò la pressione di esercizio?
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2021, 18:06   #17
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

Dico che incrocio le dita… io le monto lunedì!
È possibile, a volte qualcuno difettoso c’è… la riprova sarebbe montare un altro anteriore e vedere se il problema sparisce


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2021, 18:43   #18
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.362
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
… la riprova sarebbe montare un altro anteriore e vedere se il problema sparisce
Potrebbe anche essere la posteriore...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2021, 19:12   #19
splancnico
Mukkista
 
L'avatar di splancnico
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 805
predefinito

Grazie per le risposte. Il primo treno andava dritto come un fuso da subito cosi' come le 01 non SE precedenti e le SE che ho montato sulla boxer cup (hanno pero' differente struttura credo). Probabilmente e' l'anteriore (come dice Gonfia) che e' lievemente irregolare. Magari usandola migliora. La pressione e' corretta (2.4-2.9).
Provo a fare qualche chilometro e poi vi aggiorno.
splancnico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2021, 19:51   #20
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.362
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da splancnico Visualizza il messaggio
...Probabilmente e' l'anteriore (come dice Gonfia) che e' lievemente irregolare.
....
Io ho avuto problemi con una posteriore che causava sbacchettamento del manubrio. Mi è stata prontamente sostituita, non cito la marca, ma non era Metzeler.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2021, 20:33   #21
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
predefinito

se sbacchetta col cruise sarei propenso a pensare che sia il posteriore
se sbacchetta in rilascio di gas, e innesca ad una certa velocità, opterei per anteriore

e per esperienze precedenti con altre moto, passa solo cambiando gomma
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2021, 21:41   #22
Sputnik1969
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sputnik1969
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
Messaggi: 591
predefinito

Ormai ho più di 6000 km su questo secondo treno di 01SE e si stanno riproponendo pari pari gli stessi sintomi che avevo sul primo treno, che avevo però attribuito al frequente uso in coppia e ai molti km di autostrada.
Questa volta l'uso è stato più variegato, con molta montagna e praticamente sempre solo.
In piega sono diventate molto rumorose e l'anteriore comincia ad avere un profilo "a trapezio". La guida è in generale più impegnativa, anche se non ho notato cedimenti plateali. Penso che arriverò forse ai 10.000 come le precedenti e poi PR5 o più probabile Z8.
Sputnik1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2021, 12:34   #23
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

Eccoci!!



Appena messe… un’altra moto!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2021, 20:17   #24
Razmataz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Razmataz
 
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
Messaggi: 204
predefinito

Noto che non si parla più molto delle Pirelli Angel GT2. Che le ha avute le rimonterebbe? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
Razmataz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2021, 21:14   #25
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.422
predefinito

Bravo Raz, è quello che mi interesserebbe capire, visto che le avrei puntate per il prossimo cambio...

Inviato dal mio COMMODORE C=64
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©