Ultimi chilometri con le Michelin Road 5 GT:
Raggiunti oggi 7800 km col posteriore (e direi che il suo lo ha fatto) e 2 anteriori, I primo dei quali sostituito a circa 3600), di cui circa un terzo o poco più fatti con la compagna e bagagli
Senza andare troppo per le lunghe posso tranquillamente riconfermare ciò che avevo detto nelle prime impressioni a 900km qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=225
e nel seguito a 3500 prima della sostituzione dell’anteriore, qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=293
In questi ultimi km la guida è diventata un po’ più fisica, bisogna lavorare di più in spinta sulla manopola interna, e questa cosa personalmente mi toglie un po’ di feeling e prevedibilità di reazione della moto: su strade con asfalto buono e ben levigate si fa e si riesce comunque a guidare allegri, ma richiede un maggior impegno che riduce un po’ il piacere di guida.
Avevo detto che queste sono le gomme con cui mediamente ho piegato meno, ed è vero: in un primo momento attribuivo questa cosa a mancanza di feeling per raggiungere le massime inclinazioni, poi ho capito che sì, non me la sento di piegare come con altre gomme ma il motivo è perché a causa del profilo molto agile con le R5GT si va più veloci a parità di inclinazione della moto.
Questa caratteristica permette di tenere ritmi più che decorosi mantenendo sempre margini di sicurezza molto elevati, restando “a mezza piega”
Il posteriore si presenta così:
Il consumo è stato omogeneo (aiutato anche dalle trasferte autostradali per i viaggi che ho fatto con la compagna) e nonostante sia decisamente ora di cambiarlo il grip continua ad esserci, riesce ancora a mettere a terra la coppia del 1250, con il traction che entra molto molto raramente.
L’anteriore (che adesso ha circa 4200km) ha ancora parecchio battistrada ed è consumato anche lui “abbastanza” bene, senza spiattellamenti vistosi sui fianchi; ma come forse si nota dalle foto i TWI del centro sono più profondi di quelli sui fianchi ed il profilo si è un po’ “appuntito”: il risultato è quanto detto prima, più lavoro da fare sul manubrio per tenere giù la moto in piega.
Concludendo, secondo me sono gomme decisamente ottime, hanno moltissimo grip (mai una sbavatura!), danno molta agilità e leggerezza all’RT facendola girare stretta anche senza bisogno di arrivare alle pedane a terra, permettendo così andature brillanti con parecchia facilità, senza troppo impegno (e senza far preoccupare la zainetta!

)
Tuttavia non sono il tipo di gomma con cui personalmente mi trovo al 100%, preferisco una maggior neutralità su tutto l’arco di piega, e mi è un po’ mancato il gusto delle pieghe più spinte senza dover necessariamente raggiungere velocità “warp”…
Lunedì ho appuntamento per montare nuovamente (le avevo già provate sulla moto precedente) le R01SE, con le quali avevo un feeling eccezionale.
Pressioni a freddo: in coppia ho usato 2.3-2.4 anteriore e 2.7-2.8 posteriore, in solitaria e soprattutto negli ultimi km (oggi) sono arrivato anche a 2.2-2.6 senza notare flessioni indesiderate; a caldo con uso moderatamente intenso questi valori sono diventati 2.5-3.0 (parlo sempre di pressioni “reali”, misurate col mio manometro), segno che le gomme lavorano e si scaldano ancora bene, anche il posteriore nonostante sia alla fine.
Con le Metzeler non credo userò gli stessi valori, la loro carcassa è un po’ più tenera di questa, ed almeno un decimo in più sarà meglio.
Alla prossima, buona strada!
Tapatalk