|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-02-2016, 21:15
|
#376
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Nel mio giro di molticiclisti sono tutti come dici tu Ahahahahahah!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
21-02-2016, 21:21
|
#377
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Honda NC750X 2016
[QUOTE=Pacifico;8894576]Il video postato dal Franz riprende suo figlio con la NC ed é il limite di piega di quella moto... me ne sono accorto scendendo da un passo svizzero strusciando le pedane in maniera imbarazzante. E per tenere certi ritmi bisognava, come qualcuno dice, ottimizzare fin troppo le traiettorie in strada.
Ovvio che le Harley era una provocazione ma sta motiva honda é tutto tranne che da "
Avevo premesso "se sai guidare"....
Non voglio mettere in discussione le doti di guida del figlio del tuo amico ma ti garantisco che personalmente ci sono sceso a scapicollo da molti passi senza mai strusciare nulla: è ovvio che se stai sulla moto in curva a braccia tese come un tronco umano (ovvero almeno l'80% dei motogitanti) e pieghi con tutta la moto, o addirittura come molti enduristi che in strada si sporgono dalla parte opposta della moto, allora strusci...
Ma se guidi come si deve guidare una moto da strada, con le braccia flesse, spalle in avanti che anticipano la moto in entrata non strusci assolutamente nulla con l'NC.
Che poi non sia una moto sportiva questo è poco ma sicuro ma col manico suona come un violino, eccome suona.....
Romano
Roma
|
|
|
21-02-2016, 21:30
|
#378
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Grazie per i suggerimenti, ne farò tesoro la prima volta che guiderò nuovamente una NC...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
21-02-2016, 21:38
|
#379
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
😂😂😂 però devo fare una puntualizzazione doverosa. Io le NC le ho acquistate esclusivamente per la parte più tediosa del mio uso motociclistico ovvero quella di commuter urbana che per lavoro mi porta via spesso oltre 200 km al giorno. Casualmente ne ho scoperto le doti di moto divertente al punto di farci dei lunghi viaggi al posto di altre moto se non altro per questioni di praticità. Devo pure confessare che su una delle due ho fatto preparare la forcella da Andreani mettendoci cartucce completamente regolabili e registri del precarico. Ma i freni non li ho mai toccati....
Romano
Roma
|
|
|
21-02-2016, 21:43
|
#380
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
21-02-2016, 21:56
|
#381
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Non frequento. Non mi piacciono le comitive, soprattutto quelle in fila indiana con le pettorine. 😳😳😳
Romano
Roma
|
|
|
21-02-2016, 22:05
|
#382
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quindi le soddisfazioni di che genere sono, personale?
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
21-02-2016, 22:14
|
#383
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Perché ne esistono conto terzi?
Romano
Roma
|
|
|
21-02-2016, 22:17
|
#384
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Era per capire l'unità di misura della soddisfazione nel guidare una NC senza confronto con terzi...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
21-02-2016, 22:24
|
#385
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Honda NC750X 2016
Dipende chi sono i terzi. Ai miei conoscenti non devo dimostrare nulla. A qualche cazzone della domenica con gobba, R1 e stivaletto da robocop che ti svernicia a 200 a mezzo metro, su un rettilineo prima delle curve, forse.....
Ma quello indipendentemente dalla malcapitata che ho sotto le terga.
Romano
Roma
|
|
|
21-02-2016, 22:53
|
#386
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
|
Il gobbo in r1 a "2 gambe" avvista un fanalino .....
...Oggi è uscito solo ....i suoi compari avevano che fare....
Si ingrifa... magari ci scappa una sgambata con lo sconosciuto....
scala,
impenna ,
stacca
eeeeee
infila di traverso una sfigatissima new concept prima del tornante,
è depresso e avvilito per lo scempio tecnico appena visto, rallenta fino a fermarsi e farsi una pisciata, tanto.....
Nel frattempo l' uomo dei "nuovi" concetti e ripassato avanti e non vede più il gobbo negli specchi,
.....questa sera la sua cintura avrà un altra tacca....
Tratto da :"questo concetto non mi è nuovo"
|
|
|
21-02-2016, 23:02
|
#387
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Honda NC750X 2016
Come volevasi dimostrare.
Non per niente è ancora domenica e quello di turno doveva ancora passare.....😂😂😂😂
Romano
Roma
|
|
|
21-02-2016, 23:05
|
#388
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.310
|
Occhio, perché se si inizia con le offese più o meno velate, c'è il caso di non arrivarci al lunedì
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
22-02-2016, 10:04
|
#389
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
passare le domeniche a fresare i travasi al ciao. 
|
gia' fatto, nel 1980 quando avevo solo quello dopo un evento "distruttivo". Fu cosi' che scoprii il nuovo miracoloso alluminio liquido per riparare un travaso nel carter dopo che col flessibile ero passato di fuori.... 
bei tempi!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-02-2016, 10:12
|
#390
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
|
Hehehehehe ... limato troppo il condotto d'aspirazione per allargare la valvola di aspirazione nel carter? 
Ma lo scarico ... come risolvevi il problema della curva interna? Limavi via tutto e lasciavi il prigioniero alla mercè dei fumi dello scarico? Io facevo così.   
Confermo ... bei tempi
Hoops ... scusate, siamo troppo OT
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
22-02-2016, 10:25
|
#391
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
il condotto aspirazione ero arrivato a spessori da carta velina. HO sfondato un travaso sul carter perche' il cilindro polini era l'unico con 4 travasi dal carter e richiedeva di lavorare il carter per raccordarli al cilindro. In pratica era la modifica piu' pesante prima che uscissero i basamenti dedicati che superavano i problemi di quello originale.
Ma a quel punto il ciao era passato nel dimenticatoio, avevo di nuovo il KTM....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-02-2016, 11:52
|
#392
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
il problema e limite del ciao era il carter. SI arrivava col condotto di fusione a 13 mm e carburatore 13/13. La cilindrata era limitata dai prigionieri (max 59 cc anche se qualcuno dichiarava di piu' con sprezzo della geometria che si studiava alle elementari...) , e i travasi dallo spessore del carter. SI anticipava l'aspirazione lavorando l'albero (non il pistone che invece si faceva sui 2T ad aspirazione tradizionale, con lavorazione ad archetto).
Poi uscirono i carter diversi e tutti i limiti vennero superati, carburatori grossi, aspirazione lamellare, cilindrate piu' robuste. Ma in pratica a quel punto compravi un motore completo che andava negli attacchi del telaio del ciao. E con raffreddamento ad acqua. Io nel frattempo l'avevo venduto.
Il mio arrivava a battagliare in velocita' massima con la vespa px, battendo il primavera 125. In accelerazione a circa 50-60 km/h entrava in coppia e si alzava ....con un po' di aiutino di braccia, ma nemmeno tanto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-02-2016, 11:53
|
#393
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Honda NC750X 2016
interessante!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
22-02-2016, 13:28
|
#394
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
se ne sentivano di tutti i colori dai ragazzi, che invero erano spesso praticoni estremamente ignoranti. Io anche ero un praticone, ma avevo una scuola fantastica, ovvero la rivista motociclismo, che divoravo con passione. E era realmente educativa dal punto di vista tecnico, con articoli che davvero spiegavano nel dettaglio il funzionamento di tutti gli organi del motore.
Nel 2T tradizionale con ammissione regolata dal pistone in effetti per aumentare il diagramma si limava da sotto il pistone lato aspirazione. Ma cosi' facendo perdevi "guida" nel cilindro, allora la finezza era fare l'archetto, cosi' agli estremi restava lungo tanto uguale. Spesso si esagerava (per certa gente i mm erano ad libitum, io invece calcolavo a quanti gradi corrispondeva) e cosi' la moto era sempre ingolfata. Nei motori piaggio invece era la spalla dell'albero a regolare l'immissione, similmente anche se non uguale ai motori a disco rotante come i rotax o i gilera. Solo che "limare" un albero non era facile come un pistone. Il mio albero lo aveva lavorato Cordioli, quello citato in questo articolo, gran lusso per un ciao..poi commercializzarono gli alberi gia' anticipati
http://www.moto.it/MotoGP/melandri-q...la-storia.html
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-02-2016, 14:07
|
#395
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Ma i vecchi sono saggi e per questo vanno rispettati.
Chapeau....
Romano
Roma
|
|
|
22-02-2016, 15:13
|
#396
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
il fatto e' che vecchi lo siamo davvero! pero' altrettanto davvero motociclismo era una vera scuola. poi mettendo mano facevi i tuoi paciughi, ma solo leggendolo eri a un livello stratosferico rispetto ai paciugoni e basta.
Pensa che c'era gente che limava il pistone di sotto anche dal lato scarico pensando di anticipare lo scarico. Vuol dire non aver capito nemmeno l'abc del ciclo a 2T
Poi si potrebbe fare l'antologia delle cazzate al bar dei quattordicenni......me le ricordo ancora...:
"perche' si dice che entra in coppia? perche' vuol dire che da' doppia
potenza..
" i forcelloni a sezione quadra non vanno bene, si ovalizzano "(minchia, provate a ovalizzare un tubo a sezione quadrata...)
" se al 14 metti un getto grosso e' come avere un 19"
"se metti la corona piu' grossa aumenti la potenza "
poi confondere la coppia con la potenza e la potenza col rendimento era un evergreen, e per molti lo e' anche oggi...per non parlare di gente che persino nelle pubblicita' nelle riviste definiva un kit per es. da 90 cc e metteva alesaggio e corsa. Facevi il conto ed erano 60 o poco piu'.....minchia, il volume del cilindro, roba da elementari.
Pero' ci si divertiva da matti, filtri dell'aria con i collant (a seconda dei "denari" piu' o meno filtranti...)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-02-2016, 15:17
|
#397
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
|
Io ero più tradizionale, per me l'elaborazione era sulla roba originale (c'erano già i Polini a 7 travasi), portare il carburatore a 13mm limare il carter, modificare lo scarico e aggiungere un travaso di lavaggio verso la testa. Già così + uno scarico a espansione si arrivava a 80Km con puleggia originale ... poi frenare era un'altro discorso 
Dimenticavo ... il top era il silenziatore per l'espansione, la lattina vuota di qualcosa dava un che di ruspante
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ultima modifica di Ivoc; 22-02-2016 a 15:20
|
|
|
22-02-2016, 15:19
|
#398
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
Io ricordo solo il cartone sotto i jeans quando tornavo col vespino alle 2 di notte a gennaio. Mi spogliavo e avevo le cosce a righine. Poi mi ricordo che al liceo con 30 mila lire modificavo vespe, boxer e ciao. Il gruppo termico, carburatori, getti e marmitte erano a carico della selezionatissima clientela che preferiva me a un meccanico....😂😂😂
Romano
Roma
|
|
|
22-02-2016, 15:44
|
#399
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
anche io al liceo modificavo in cambio di modesti pagamenti (le 5000 lire erano soldi...) anche in natura (pezzi di moto ovviamente).
Avevo il mio box personale fin dai 13 anni, solo per i miei paciughi.
A 10 anni "involontariamente" inventai (per modo di dire) la MTB, telaio da uomo con ruote da 28 ma con le ruote da 20 delle bici pieghevoli. In tal caso i pedali strisciavano a terra. La soluzione fu una pedaliera per bici da bambino, che aveva pedivelle corte e corona piccolina. Ne uscirono dei rapporti talmente corti che facevo le scale in salita!
Tutti gli amici facevano riferimento al mio box e avevo sempre una decina di telai, decine di ruote, pezzi vari. Alle 3 del pomeriggio dicevamo: si va dentro il fiume in bici, quanti siamo? 5 ok abbiamo 20 minuti per costruire 5 bici. Come venivano venivano, ruote grandi, piccole, senza freni, con i freni....
Dai 14 anni idem con le moto. A 16 me ne costruii una in camera da letto, a 17 preparavo quelle per le gare.
Al liceo un giorno ho promesso al bidello che gli preparavo il fifty in cambio della focaccia a merenda. Travasavo benzina e da un altro lato del box bruciavo una marmitta. A un certo punto un rogo della madonna....ho tirato fuori tutte le moto con la forza della disperazione poi sono arrivati i pompieri e poi mia madre col mattarello...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-02-2016, 15:50
|
#400
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
dai 18 breve innamoramento delle auto, comprata una ford taunus da un demolitore, guida imitando starsky e hutch compresi i salti usando i sottopassi come trampolino e fine ingloriosa con un cappottamento in pieno centro citta' che fece epoca!! mio padre arrivo' insieme ai carabinieri senza mattarello ma mi fece un bel culo.. ecco perche' a 20 mi ritrovai solo con un ciao compratomi da mia madre per pieta' perche' non avevo piu' niente. E il cerchio si chiude, ricominciai a preparare pure il ciao a 20 anni finche' con i soldi delle paghette comprai un ktm abbandonato e lo rimisi in funzione, e la sarabanda comincio' di nuovo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.
|
|
|