|
21-05-2011, 22:41
|
#376
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
|
Quote:
Sapete per caso come si smonta il "pezzo Incriminato" ??
|
sul gs 1150 devi svitare la vite/brugola a destra e quella a sinistra, nello sfilare il pezzo presta attenzione perchè la presa è collegata all'impianto elettrico, bisogna staccare la "spina" della presa (magari fai un segno prima di staccarla per non invertire la polarità anche se mi pare che per rimontarla male si debba forzarla)
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
22-05-2011, 22:35
|
#377
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
Le 1150 erano dotate di batteria Exide a gel e pertanto prive del fatidico tubetto trasparente di scarico.
Io l'ho montato in un secondo tempo.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
24-05-2011, 20:33
|
#378
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Anzio (RM)
|
Allora .... stamattina con il mio amico meccanico abbiamo verificato "il danno" accorso.
Per fortuna c'e' stata solo la perdita di "liquido" dalla batteria Bmw Exide Gel la quale ancora in buono stato e' stata risigillata fino alla sua fine....con il "tangit" e nastro alluminio.
Domande :
1) Ma se la batteria e' al gel perche' soffiandola dal coperchio "sigillato" superiore fuoriusciva liquido come le classiche batterie ?
2) Perche' sull' etichetta della batteria e' stampata la sigla Pb (piombo) ??
3) Il mio amico meccanico sostiene che il mantenitore di carica (usato soltanto una volta dal vecchio proprietario) originale Bmw abbia fatto "bollire" la batteria e che quindi sarebbe da verificare se funziona correttamente (non so come....)
Comunque alla fine non sono stati causati danni alla moto (a parte il carterino da far riverniciare) e dopo un accurata pulizia e' stato rimontato il tutto.
Ora chiedo lumi alla vostra esperienza/conoscenza per cercare di capire cosa possa essere successo anche perche' se dovessi avere bisogno dell uso del manutentore di carica avrei MOLTO timore ad usarlo.
Lamps
__________________
R1150R '05
|
|
|
25-05-2011, 10:58
|
#379
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
Le batterie a gel non devono perdere nemmeno quando rovesciate. Ti è forse caduta o si è danneggiata.
Pb sta per piombo.
Il manutentore originale BMW non può fare bollire le batterie come sostiene il tuo amico. Una batteria si verifica con apposito tester. Le VAQ spiegano chiaramente come.
Se la moto la usi regolarmente o settimanalmente il manutentore lo puoi devolvere in beneficenza.
Se in futuro installerai una batteria con acido dovrai munirti di tubicino di sfiato di 4mm di diametro interno.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
16-06-2011, 20:52
|
#380
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Anzio (RM)
|
sara' la batteria ??
Salve !! ultima novita' oggi pomeriggio vado ad accendere la moto ...parte subito ...ma la sento molto bassa al minimo faccio un paio di km e in scalata SI SPEGNE !!
Premetto che la batteria e' sicuramente da sostituire visto che anche se ha solo due anni (poco piu'...) e 4000 km (e' l' exide al gel ) quando ho provato a dargli una ricaricata con il caricabatterie Bmw grigio HA RILASCIATO UN PO' DI ACIDO DAL COPERCHIO !! il quale dopo la pulizia e' stato risigillato con tangit e dopo aver testato la batteria rimontata.
Ora noto da oggi che alla riaccensione la moto tende ad avere un minimo un po' basso c/ca 900 -1000 giri scarsi ma poi dopo poco tende a stabilizzarsi sui 1000 pieni.
E se si tenta piu' volte di seguito a fare l' avviamento si ha un borbottio anomalo allo scarico (come se fosse piu' aperto ma ad un basso numero di giri _)
Credo che domani per prima cosa andro' a sostituire la batteria avete consigli da darmi o delucidazioni per farmi capire cosa ha la mia mukka??
fatemi capire ....un grazie anticipato.
Lamps
__________________
R1150R '05
|
|
|
16-06-2011, 21:00
|
#381
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
|
Visto che parte non è la batteria.
|
|
|
16-06-2011, 21:40
|
#382
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
|
la batteria del rr1150 dovrebbe essere la 51913, è una buona batteria con 19ah e circa 180a di spunto e dovrebbe durare ben più di 2 anni. la cambierei con una ytx20h-bs (controlla le misure) acquistabile su ebay 18ah e 310a di spunto
__________________
mario, piemunt
|
|
|
16-06-2011, 23:08
|
#383
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Dopo il cambio della batteria, che comunque non da i prpblemi da te ddescritti, fai una messa a punto completa (regolazione gioco valvole, sostituzione filtro aria, candele).
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
16-06-2011, 23:38
|
#384
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Come fa a rilasciare acido se è una batteria al gel?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
17-06-2011, 00:30
|
#385
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
|
Beh, 4000 km in due anni altro che partire la batteria....
Dopo che hai smontato/caricato/rimontato la batteria hai eseguito le istruzione del reset centralina? I cavi/guaine dell' acceleratore, soprattutto il dx, sono in sede nella carrucola?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
17-06-2011, 07:15
|
#386
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Anzio (RM)
|
Per quanto riguarda l' acido della batteria anche se e' al gel una parte di soluzione acida la contiene.
Il reset centralina e' stato fatto e risale a un mese fa'...e soltanto ieri pom la moto mi ha dato questi problemi.....poi dopo un bel giro ieri sera questa mattina la moto sembra andare ok anche se sembra che con lo starter tirato a moto fredda (primo scatto) ho max 1100g/min e mi sembrano un po' pochi.....
__________________
R1150R '05
|
|
|
17-06-2011, 09:27
|
#387
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
Se perde è un pessimo segno visto che è del tipo sigillato a gel.
Cambiala prima che corroda qualcosa e faccia danni.
Comunque sia basta verificarla la tensione col tester per capirne lo stato di salute.
Vedi VAQ su cosa devi fare per avviare la moto dopo la sostituzione delle batteria.
Dopo segui il consiglio di Maurodami.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
17-06-2011, 12:20
|
#388
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Intendevo dire giusto quello che ha detto Charly nella sua prima riga: se è al gel non c'è acido in forma liquida e se perde allora va buttata via subito perchè è difettosa.
Per il resto come già detto questi non sono problemi da batteria: 1100 giri è il regime del minimo normale, con lo starter tirato si sale a 2500, quindi va fatto un setup accurato.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
20-06-2011, 21:23
|
#389
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Anzio (RM)
|
Sono andato oggi dal mio meccanico di fiducia che ancora una volta si e' dimostrato "un grande" e con solo 30 euri sistemato la mukka !!
Ha fatto un allineamento prima meccanico dei corpi farfallati poi attaccando il vacuometro ha testato i due corpi farfallati e li ha allineati....
Ora la moto gira che e' un orologio !
__________________
R1150R '05
|
|
|
21-06-2011, 08:51
|
#390
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
cosa intendi per allineamento meccanico?
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
21-06-2011, 18:55
|
#391
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2011
ubicazione: Anzio (RM)
|
@ charly intendo quello che si fa' regolando attentamente la tensione dei due cavi dell' accelleratore sulle carrucole le quali anche al piu' piccolo movimento di una deve corrispondere in egual modo il movimento dell' altra.
__________________
R1150R '05
|
|
|
22-06-2011, 10:03
|
#392
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
Come prima cosa immagino che abbia controllato che i due cavi a riposo abbiano un minimo di gioco.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
29-06-2011, 11:51
|
#393
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: milanese forzatamente trattenuto a Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da hurtle
Sono andato oggi dal mio meccanico di fiducia che ancora una volta si e' dimostrato "un grande" e con solo 30 euri sistemato la mukka !!
Ha fatto un allineamento prima meccanico dei corpi farfallati poi attaccando il vacuometro ha testato i due corpi farfallati e li ha allineati....
Ora la moto gira che e' un orologio !
|
e chi sarebbe questo mago??
__________________
EX r1150r nera con motore nero. E non era rockster.
R1150GS ADV nera e gialla
|
|
|
30-07-2011, 00:16
|
#394
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Novara
|
batterie
Devo cambiare batteria alla mia r1200r; qualcuno mi sa dire se le
Yuasa o Fiamm sono affidabili? Ci sono offerte su Ebay molto convenienti
per queste due marche.
E se è sufficiente stare su 14Ah o è meglio montarne una da 16 o 18 Ah per avere più spunto?
|
|
|
30-07-2011, 00:52
|
#395
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
|
ODYSSEY e basta!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
30-07-2011, 04:18
|
#396
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
|
La mia originale ha due anni, non so se ritenermi per questo fortunato, ma non mi trasmette sensazioni buone!! Ogni accensione con il cuore in gola e non parliamo di quelle ravvicinate. Settimana prossima ordino una favolosa, spero, Odyssey PC 535 e al ritorno dalle vacanze provvederò al ritiro e montaggio. Spero vivamente in un'altra musica...
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
30-07-2011, 07:18
|
#397
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
|
Yuasa é una sicurezza. Mai una piega su tutte le moto e scooters che ho avuto. Ho sostituito l'originale da poco ed ho speso meno di un terzo. Perfetta!
Se poi vuoi spendere mooolto di più trovi di sicuro di meglio ma io preferisco cambiare la batteria alla prima incertezza, appena la sento un pò debole, senza farmi patemi che mi é costata 200 euro... E non sono mai rimasto a piedi per la batteria se non per quel cesso di originale che avevo sul 1150 che andò in corto di colpo
PS avere più ah é sempre meglio, hai più spunto e la batteria dura di più perché non va mai sotto sforzo. Però meglio 14ah su una batteria di marca che 16 su una cinesata!
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
|
|
|
30-07-2011, 11:49
|
#398
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da sceicco74
Yuasa é una sicurezza. Mai una piega su tutte le moto e scooters che ho avuto. Ho sostituito l'originale da poco ed ho speso meno di un terzo. Perfetta!
|
Sceicco74 che modello hai preso e quanto hai speso??
Un terzo meno dell'originale è veramente un affare... invece la odyssey costa quanto l'originale...
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
30-07-2011, 16:17
|
#399
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: roma
|
Yuasa a 68€ da gambelli, dopo essere rimasto inopinatamente per strada non potevo permettermi di scegliere, ma ne sono -per ora- assolutamente soddisfatto. Comunque, per essere giusti, l'originale e' campata 4 anni tondi tondi.
|
|
|
30-07-2011, 16:43
|
#400
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
|
infatti la mia e' durata quattro anni appena il tempo di comperarla ( lamoto) che e' partita montata la yuasa ma non mi sembra che sia al top come spunto di accensione .
la odyssei dovrebbe essere il top ma quanto costa?
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|